View Full Version : Samsung Galaxy S III primo video pubblicitario online
Redazione di Hardware Upg
24-04-2012, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s-iii-primo-video-pubblicitario-online_41825.html
Proprio nel corso delle ultime ore è comparso online sul sito TheNextGalaxy un primo video teaser di quella che sarà la nuova soluzione di punta del colosso coreano
Click sul link per visualizzare la notizia.
"distinguersi dalla massa" risulta una dichiarazione abbastanza forzata.
Ho pensato la stessa identica cosae. E' come se la microsoft facesse uno spot per rendere anticonformista ed unico il suo windows.
Ennessima caduta di stile dei koreani. Invece di sedurre denigrano, questo farà girare le balle a molti. Stanno insistendo con spot denigratori verso le masse (che possono essere Apple, Nokia, HTC e chissà chi altri). A memoria non ricordo nessuno spot iphone o ipad che denigra la concorrenza, tanto per citare Apple, stesso dicasi per nokia.
"distinguersi dalla massa" risulta una dichiarazione abbastanza forzata.
Ho pensato la stessa identica cosae. E' come se la microsoft facesse uno spot per rendere anticonformista ed unico il suo windows.
Ennessima caduta di stile dei koreani. Invece di sedurre denigrano, questo farà girare le balle a molti. Stanno insistendo con spot denigratori verso le masse (che possono essere Apple, Nokia, HTC e chissà chi altri). A memoria non ricordo nessuno spot iphone o ipad che denigra la concorrenza, tanto per citare Apple, stesso dicasi per nokia.
Ehm...
Piccolo aiuto alla tua memoria: "Hi I'm a Mac! :sofico: Hi I'm a PC! :bsod:
Con gli ovvi distinguo, quantomeno erano simpatici, qui c'è denigrazione pura.
In realtà Samsung si stà comportando n più ne meno come la "massa" che vorrebbe additare e sfottere.
si si vero il marketing del mac, ma in quel caso (e anche oggi) il mac è un prodotto di nicchia. Nel caso di Samsung (1 produttore di smartphone) che monta un sistema operativo con il 50-60% del mercato, che ci azzecca questa strategia? Mah.. i misteri dei koreani..
Le stanno provando tutte, pennino non pennino, tab da 7 no da 8.9 anzi 10.1, a sparare nel mucchio qualcosa alla fine prendi..
Poche idee ma confuse.
AlexSwitch
24-04-2012, 11:01
Infatti considerando che
[QUOTE] ... Il video suppone che, il nuovo Galaxy, che sarà verosimilmente chiamato Galaxy S III, permetterà ai suoi possessori di distinguersi dalla massa. Considerato che, i possessori del nuovo Galaxy, secondo le stime e le prime indiscrezioni, saranno almeno 10 milioni, il "distinguersi dalla massa" risulta una dichiarazione abbastanza forzata./QUOTE], ci saranno 10 milioni di " pecore " del pastore Samsung!! :D
Cico the SSJ
24-04-2012, 11:07
Beh hanno ragione,due sgs3 per quanto uguali possono essere diversi, con gli sfondi e le disposizioni delle home :asd:
battute a parte, ma i samsung hanno ancora bisogno del kies installato per trasferire file tipo chiavetta usb? spero di no, se no criticano apple e impongono le stesse ca**te
Pownitore
24-04-2012, 11:25
Se non hai in iPhone non hai un iPhone ( ovvero non sei nessuno ) non e abbastanza denigratoria peri tuoi gusti?:)
Se non hai in iPhone non hai un iPhone ( ovvero non sei nessuno ) non e abbastanza denigratoria peri tuoi gusti?:)
"Non sei nessuno" lo hai aggiunto tu, tua libera interpretazione.
A me non tange minimamente, al massimo penso a cosa posso fare con il mio telefono che con un iPhone non posso fare e viceversa.
Ma considerando che la TV la uso praticamente solo per guardare film (e TopGear), le pubblicità mi lasciano alquanto indifferente.
Anzi, secondo me rende così male che la prima cosa che penso è:
http://static.fjcdn.com/comments/this+is+the+quot+you+don+t+say+quot+face+_d3d47eea8a14bd3a870bef4ef7e56686.jpg
NightHawk450
24-04-2012, 11:34
@Pownitore secondo me diceva semplicemente "quello che ti ho mostrato fin ora senza un iphone non lo puoi fare"...non "sei un idiota se non lo compri"
Consiglio
24-04-2012, 11:39
Sarò fuori luogo, ma non è la musica di Mass Effect? :confused:
freesailor
24-04-2012, 11:41
Se non hai in iPhone non hai un iPhone ( ovvero non sei nessuno ) non e abbastanza denigratoria peri tuoi gusti?:)
Quoto.
Implicitamente il senso dello spot è proprio "se non hai un iPhone sei uno sfigato".
Mah, qui mi sa che c'è un bel numero di Apple-fan che sono nervosetti, sembra quasi che si sentano chiamati in causa da quelle pecore ... bianche! ;)
Tranquilli, poi uscirà anche un nuovo iPhone, il Galaxy III non ammazzerà l'Apple ...
Le stanno provando tutte, pennino non pennino, tab da 7 no da 8.9 anzi 10.1, a sparare nel mucchio qualcosa alla fine prendi..
Ecco, e se anche gli altri mi facessero un buon dispositivo con pennino come il Galaxi Note, non mi toccherebbe comprare Samsung per forza se voglio un dispositivo del genere!
Questa è proprio l'unica cosa che a Samsung non recrimino...
battute a parte, ma i samsung hanno ancora bisogno del kies installato per trasferire file tipo chiavetta usb? spero di no, se no criticano apple e impongono le stesse ca**te
Ma perché fate queste uscite quando non sapete le cose!? :muro:
Con il GSII ci sono 3 modi per trasferire file verso il PC:
1. Tramite cavo USB, usando il telefono come archivio di massa (non necessita di KIES)
2. Tramite cavo USB, usando la modalità integrata nel telefono (non necessita di KIES)
3. Tramite Wi-Fi, usando il programma preinstallato Kies Air, che permette di connettersi al telefono dal PC tramite HTTP e accedere a qualsiasi cosa, rubrica, musica, galleria e trasferire file.
Sarò fuori luogo, ma non è la musica di Mass Effect? :confused:
Mi hai preceduto :D Stavo per scrivere la stessa identica cosa ;)
Cristian86
24-04-2012, 11:58
Cosa cè d meglio che sfottere altre marce per far parlare di se? è più che voluto il risultato, e gli Apple Fan devono farsi una ragione, il 90% delle persone che conosco non sa usare il suo Iphone, lo comprano solo perchè ce l'ha l'amico e per qualsiasi problema si può chiedere a lui, fa figo, non sei una nullità.. e per chi non ci capisce niente di cellulari l'Iphone è una manna proprio perchè si è pecore..è triste ma è così. chi vive a Londra l'ho capisce perfettamente. Ho avuto il 4S ma non cè niente da fare un Galaxy per me è anni luce avanti, e ora con il GSIII è arrivato il momento di cambiare anche il mio cell. tanto è inutile sarà un'eterna lotta, come il calcio e le auto...
TheDarkAngel
24-04-2012, 12:07
Però una news sull'sgs3 dove ci sono più applefan a spalare fango random che utenti interessati alla notizia :asd:
Chissà se arriveranno anche i wpfan...
Nino Grasso
24-04-2012, 12:20
La musica è proprio quella di Mass Effect!!!! :O Anche io ho avuto la stessa sensazione!
ahaha bello vedere utenti di altre marche che si sentono chimati in causa e si ritengono offesi, pubblicità(che poi è un teaser) di bassa lega etc.
coda di paglia? beeeeee...
Bah gli spot lasciano il tempo che trovano, quello che mi da da pensare invece è il prezzo che se è ufficiale piazzerà questo terminale nella fascia dei 600 Euri, ecco qui secondo me Samsung sbaglia, se devo spendere 600 carte allora me lo prendo si un Iphone non vado certo a comprare un cell Koreano, Samsung è vincente fino a quanto non pensa di giocare ad armi pari con chi sta al vertice a parità di prezzo prendo altro sia cell che televisori che stampanti ecc ecc
Dark-Network_
24-04-2012, 12:47
Quindi se dico analfabeta dovresti sentirti chiamato in causa visto che oltre a non saper scrivere in italiano non sai nemmeno che il teaser è una vera e propria pubblicità preliminare.
Se vuoi ora puoi anche continuare a belare...
Piccolo aiuto alla tua memoria: "Hi I'm a Mac! :sofico: Hi I'm a PC! :bsod:
C'è però una leggera differenza. Quegli spot denigravano il prodotto avversario, e non l'acquirente del prodotto avversario. :)
Non era "sei un pecorone perché hai un PC", ma era "il PC ha questi difetti".
"Think different", non "se non sei un pecorone passa a Mac". :)
Se non hai in iPhone non hai un iPhone ( ovvero non sei nessuno ) non e abbastanza denigratoria peri tuoi gusti?:)
Francamente è una tua interpretazione molto forzata, perché il senso che praticamente chiunque riceve è "se non hai un iPhone, hai qualcosa di diverso". Cioè: se cerchi quello che hai in un iPhone, non comprare qualcosa che ci assomiglia.
Anche qui, non c'è nulla di denigratorio verso le persone.
Io studio Design della Comunicazione, e di pubblicità vincenti ce ne fanno vedere a centinaia come esempio. Sono abbastanza sicuro che non vedremo mai una pubblicità che dà del pecorone a milioni di persone presentata come esempio da seguire :D
argent88
24-04-2012, 13:08
non mi dice nulla su GS3 e noi litighiamo :asd:
Cico the SSJ
24-04-2012, 13:10
Ma perché fate queste uscite quando non sapete le cose!? :muro:
Con il GSII ci sono 3 modi per trasferire file verso il PC:
1. Tramite cavo USB, usando il telefono come archivio di massa (non necessita di KIES)
2. Tramite cavo USB, usando la modalità integrata nel telefono (non necessita di KIES)
3. Tramite Wi-Fi, usando il programma preinstallato Kies Air, che permette di connettersi al telefono dal PC tramite HTTP e accedere a qualsiasi cosa, rubrica, musica, galleria e trasferire file.
Infatti ho chiesto appositamente perchè non lo sapevo :doh:
I soli samsung che ho visto,tempo fa, avevano bisogno del kies per trasferire un file. L'ho trovata una cosa inaccettabile, visto che android di default può trasferire file come archivio usb.
Imporre un software a mo di apple, no grazie.
Se ora si sono svegliati anche loro, posso aggiungere anche samsung tra i cellulari papabili
Quindi se dico analfabeta dovresti sentirti chiamato in causa visto che oltre a non saper scrivere in italiano non sai nemmeno che il teaser è una vera e propria pubblicità preliminare.
Se vuoi ora puoi anche continuare a belare...
parli con me pecorella smarrita?vedi confermi la mia tesi così facendo :rotfl:
grazie per avermi dato dell'analfabeta, su che basi poi lo sai solo tu
beeee beeee
Quindi se dico analfabeta dovresti sentirti chiamato in causa visto che oltre a non saper scrivere in italiano non sai nemmeno che il teaser è una vera e propria pubblicità preliminare.
Se vuoi ora puoi anche continuare a belare...
che bei modi, addio
parli con me pecorella smarrita?vedi confermi la mia tesi così facendo :rotfl:
grazie per avermi dato dell'analfabeta, su che basi poi lo sai solo tu
beeee beeee
ai flame non si risponde
ai flame non si risponde
scusa ma non era solo una risposta ;) samsung ha attirato l'attenzione dando praticamente della pecora alla massa (che è sottinteso essere l'utenza della mela)
viste le reazioni di molti che si dicono offesi da ciò direi che come effetto ci ha azzeccato, leggendo vari commenti, che poi il modo sia discutibile se ne può parlare, anche se in usa di solito sono abbastanza cattivelli con le pubblicità
Io credo che se di pecore dobbiamo parlare allora il discorso sia MOLTO più generale: parliamo pure di TUTTI i possessori di un palmare.
Già... perché prima che quel dolcevita col maxischermo alle spalle convincesse le pecore che abitano questo pianeta di avere, improvvisamente e senza che nulla fosse cambiato, bisogno di un palmare da 600-800€, chi di voi ne sentiva l'esigenza?
Siete ridicoli. Facebook è pieno di link sul governo, sulla crisi, sui soldi che non bastano. Ma chi ormai non ha un cellulare da diverse centinaia di euro in tasca, senza conoscerne o sfruttare manco metà delle funzioni?
Beeee, beeeee.
Io ho un Nokia 6630 da ormai diversi anni. Ho avuto diversi dispositivi (touch e non, e prima che Steve me lo mostrasse sul palco, lol) fra le mani durante questo periodo, avuto con la consapevolezza che fossero capricci di una ragazzo a cui il denaro non mancava. Non ho mai pensato che ne avessi bisogno o di sostituire IL cellulare per qualche giochetto dallo schermo gigante.
Io lo ammiro, Steve intendo. E' riuscito a vendere il ghiaccio agli eschimesi. E a fargli fare la guerra per chi avesse quello migliore.
Aahhahahahahahaha
Beeee, beeeee....
Infatti ho chiesto appositamente perchè non lo sapevo :doh:
I soli samsung che ho visto,tempo fa, avevano bisogno del kies per trasferire un file. L'ho trovata una cosa inaccettabile, visto che android di default può trasferire file come archivio usb.
Imporre un software a mo di apple, no grazie.
Se ora si sono svegliati anche loro, posso aggiungere anche samsung tra i cellulari papabili
Che io sappia, nessun smartphone Samsung con Android attuale necessita di Kies per trasferire i file al PC (o perlomeno i pochi che ho avuto modo di provare, ma penso sia così per tutti). Non so invece per i terminali Samsung con sistema operativo proprietario.
Ma questo è palesemente FALSO! I telefoni costosi e costosissimi ci sono sempre stati, tanto per citare uno degli ultimi ce lo ricordiamo l'N95 ? Quindi spendere uno sproposito per uno Startac si e per un palmare che a differenza di un vecchio cell costosissimo di fatto è un computer con tatnto di telecamera, microfono e multiconnessioni quando non fa da televisore nooo ?
Ma per favore.
Io ho un Nokia 6630 da ormai diversi anni. Ho avuto diversi dispositivi (touch e non, e prima che Steve me lo mostrasse sul palco, lol) fra le mani durante questo periodo, avuto con la consapevolezza che fossero capricci di una ragazzo a cui il denaro non mancava. Non ho mai pensato che ne avessi bisogno o di sostituire IL cellulare per qualche giochetto dallo schermo gigante.
Il fatto che tu riesca a fare a meno degli smartphone odierni non significa che non siano utili e che siano una comodità per chi li usa a dovere.
Se è per questo una volta si viveva anche senza cellulari, perché te ne sei comprato uno? Magari vai pure in giro in automobile spendendo chissà quanto per tenerla bene, senza parlare della benzina, perché non andare in giro a piedi e/o in bicicletta? :rolleyes:
E non dimenticare che uno smartphone lo puoi usare come:
cellulare
navigatore GPS
lettore MP3
console portatile
macchina fotografica
e tanto altro
Quindi se ti fai i conti in tasca a volte 500/600€ non sono proprio soldi buttati via, a meno che non si usa solo per telefonare.
Se uno vuole spendere i suoi soldi per comprare quello che vuole sono fatti suoi, se a te non interessa o non te lo puoi permettere è un tuo problema.
Quindi se ti fai i conti in tasca a volte 500/600€ non sono proprio soldi buttati via, a meno che non si usa solo per telefonare.
Hai centrato il problema. Cercate per un attimo di essere onesti con voi stessi. Chi sfrutta le funzioni di un palmare? L'utilizzo principale che i ragazzi fanno dei loro smartphone è...facebook. E cmq tenersi costantemente in contatto.
Rimedio qualche euro facendo il fotografo in discoteca. La vedo la generazione che cresce nel suo ambiente naturale (o cmq, uno dei tanti). Circa metà delle ragazze che mi chiedono di scattargli una foto, cerca esplicitamente una nuova immagine del profilo :muro: .
Nei privè, la gente sta spesso minuti e minuti con gli occhi fissi sui loro costosi citofoni, per aggiornare lo stato, per taggare gli amici nella foto appena scattata (non c'è tempo di farlo domani, si deve fare subito!).
Il tutto, in sè, non è una cosa così brutta. Viviamo in un mondo più connesso, quasi senza privacy. Probabilmente è anche più sicuro di qualche anno fa. Sono serio.
Ma... la nuova moda ha un costo non indifferente. Che in periodi come questi, dove TUTTI ci lamentiamo perché il governo anche stavolta ha fatto danno, per non parlare della crisi globale, diventano un vero e proprio mutuo da pagare (il telefonino preso a rate è l'emblema della società di oggi. Ci si dovrebbero scrivere libri. Un tempo il mutuo era per la casa, poi per l'auto. Oggi anche per il cellulare!).
Voi avete ragione. Potremmo fare a meno di tante cose. Ma non potete con successo paragonarmi il palmare all'automobile. Basta un telefonino da 50-100€ per soddisfare a pieno l'esigenze dei più. Il resto è grasso che cola. E per avere noi grasso che cola, ricordatevi che altrove c'è a chi manca la sostanza... L'ho ha detto un famoso economista (in altri termini, ma equipollenti).
I palmari racchiudono tanti strumenti in uno (in realtà l'hanno sempre fatto. E quando non lo facevano basta avere il bluetooth e un sistema operativo non-ladro che il problema si risolveva). Ma il punto è che non servono a tutti. E la sproporzione fra chi lo compra perché lo sfrutta/può/sa e chi invece segue la moda è ormai pericolosa e...insensata.
PS: dovreste vedere la mia capretta beata mentre mangia l'erba. Non c'è ragazzino con l'iphone in mano che possa essere più felice di lei :Prrr: :Prrr:
Voi avete ragione. Potremmo fare a meno di tante cose. Ma non potete con successo paragonarmi il palmare all'automobile. Basta un telefonino da 50-100€ per soddisfare a pieno l'esigenze dei più. Il resto è grasso che cola. E per avere noi grasso che cola, ricordatevi che altrove c'è a chi manca la sostanza... L'ho ha detto un famoso economista (in altri termini, ma equipollenti).
Sicuramente, ma se è per questo basta anche un'utilitaria da 9000€ per il 90% delle persone, ma vedo gente che si compra i macchinoni e poi quando si esce dice che non può venire da qualche parte perché deve risparmiare. :muro:
Shepard sarà testimonial d'eccezione... La musica è proprio quella di Mass Effect...
Ad ogni modo l'utilizzo annunciato di processori Quadcore mi lascia un po' perplesso, dato che solo con ICS è stato aggiunto il supporto ai Dual Core e non è nemmeno ottimizzato alla perfezione...
riva.dani
24-04-2012, 16:30
"distinguersi dalla massa" risulta una dichiarazione abbastanza forzata.
Ho pensato la stessa identica cosae. E' come se la microsoft facesse uno spot per rendere anticonformista ed unico il suo windows.
Ennessima caduta di stile dei koreani. Invece di sedurre denigrano, questo farà girare le balle a molti. Stanno insistendo con spot denigratori verso le masse (che possono essere Apple, Nokia, HTC e chissà chi altri). A memoria non ricordo nessuno spot iphone o ipad che denigra la concorrenza, tanto per citare Apple, stesso dicasi per nokia.
Il motto della Apple è tutto'ora "Think different", ossia "pensa diversamente [dalla massa]".
Non mi sembra denigratorio nei confronti di questa cosa chiamata massa in nessuno dei due casi. Mi pare normale che in uno spot si possa puntare a far sentire ogni potenziale acquirente "unico", anche se sta comprando lo stesso terminale di milioni di altre persone (vale sia per Apple sia per Samsung).
Sicuramente, ma se è per questo basta anche un'utilitaria da 9000€ per il 90% delle persone, ma vedo gente che si compra i macchinoni e poi quando si esce dice che non può venire da qualche parte perché deve risparmiare. :muro:
Infatti, confrontandomi con i miei amici ringrazio il cielo di avere il pallino per la tecnologia e non quello per i motori! :D
Asterion
24-04-2012, 16:34
Quando il video parla di "distinguersi da tutti gli altri" e mostra un branco di pecore, ho malignamente pensato agli utenti di un altro famoso smartphone concorrente. Ma ovviamente è solo una mia impressione :D
Carino il teaser. Sono davvero curioso di vedere le specifiche di questo smartphone, ma anche il prezzo. Sarà il top di gamma Samsung e, credo, dovrà competere direttamente con l'iPhone 4S.
Ormai, per come la vedo io, la serie Galaxy non deve temere confronti.
Unico dubbio: ma il quad-core a cosa serve?
Asterion
24-04-2012, 16:40
scusa ma non era solo una risposta ;) samsung ha attirato l'attenzione dando praticamente della pecora alla massa (che è sottinteso essere l'utenza della mela)
viste le reazioni di molti che si dicono offesi da ciò direi che come effetto ci ha azzeccato, leggendo vari commenti, che poi il modo sia discutibile se ne può parlare, anche se in usa di solito sono abbastanza cattivelli con le pubblicità
Ricordo uno spot della Pepsi: nel lontano futuro, la guida di un museo accompagna un gruppo di persone a vedere oggetti utilizzati dagli antenati, ovvero dalla gente ai giorni nostri. Tutto il gruppo cammina sorseggiando una Pepsi. Quando arrivano davanti ad una vecchia lattina della Coca Cola, la guida è perplessa perché non riesce a riconoscere quell'oggetto dimenticato da tempo :D
In effetti, l'immagine della massa di pecore non è molto fine. Se con quello spot sperano di conquistare la concorrenza, iniziare offendendoli non è il massimo.
In effetti, l'immagine della massa di pecore non è molto fine. Se con quello spot sperano di conquistare la concorrenza, iniziare offendendoli non è il massimo.
C'è chi ha vinto le elezioni in Italia offendendo tutti quelli che non lo votavano :sofico:
Bello il nuovo spot... si capisce chiaramente la forma, dimensioni, potenza e multimedialità del nuovo smartphone...... (mi pare il trailer di un film di fantascienza!) ....mah!
Sicuramente, ma se è per questo basta anche un'utilitaria da 9000€ per il 90% delle persone, ma vedo gente che si compra i macchinoni e poi quando si esce dice che non può venire da qualche parte perché deve risparmiare. :muro:
Ritengo che l'aggettivo "pecore" possa essere attribuito ad entrambe le categorie.
C'è chi ha vinto le elezioni in Italia offendendo tutti quelli che non lo votavano
Già. E blaterando cose tipo "è giusto evadere le tasse quando superano un certo limite" -.- . Poi c'è chi si chiede il perché di Mario Monti e delle sue misure. Ma l'importante è avere il telefonino figo, del resto che ci importa?
Marko#88
24-04-2012, 18:11
Però una news sull'sgs3 dove ci sono più applefan a spalare fango random che utenti interessati alla notizia :asd:
Chissà se arriveranno anche i wpfan...
ahaha bello vedere utenti di altre marche che si sentono chimati in causa e si ritengono offesi, pubblicità(che poi è un teaser) di bassa lega etc.
coda di paglia? beeeeee...
Ai due amici sopra rispondo semplicemente che, tendenzialmente, quando si tratta di una news Apple i primi ad accorrere sono gli antiApple che cominciano coi soliti post denigratori. Poi si scatena la guerra...:asd:
Non stupitevi se per una volta avviene il contrario. Oltretutto la guerra ad Apple viene fatta a prescindere, anche se la news riguarda il fatto che il prossimo iQualcosa farà il caffè. Qui l'utenza della mela può (anche se non mi sento di darlo per scontato) offendersi visto che il riferimento è palese. A me importa il giusto, reputo Android una pensata GENIALE ma sfruttata in maniera PESSIMA, troppa frammentazione, troppe cose lasciate alle case madri, difetti di questo tipo. Oltre all'inutile corsa alla potenza (io ho un E8500 sul pc, di core ne ha due e non ho ancora avuto bisogno di passare al quad, paradossalmente a momenti me lo troverò nel telefonino senza averne minimamente bisogno, questo vale anche per Apple, in maniera minore ma non ne è esente.)
scusa ma non era solo una risposta ;) samsung ha attirato l'attenzione dando praticamente della pecora alla massa (che è sottinteso essere l'utenza della mela)
viste le reazioni di molti che si dicono offesi da ciò direi che come effetto ci ha azzeccato, leggendo vari commenti, che poi il modo sia discutibile se ne può parlare, anche se in usa di solito sono abbastanza cattivelli con le pubblicità
Ti do ragione, l'utenza Apple si sente offesa dal tono denigratorio della pubblicità. Ti invito però a riflettere, se fosse stata Apple a fare questo tipo di pubblicità? Immagini le reazioni del popolo anti Apple? Sarebbero state di proporzioni come minimo triple...:asd:
Io credo che se di pecore dobbiamo parlare allora il discorso sia MOLTO più generale: parliamo pure di TUTTI i possessori di un palmare.
Già... perché prima che quel dolcevita col maxischermo alle spalle convincesse le pecore che abitano questo pianeta di avere, improvvisamente e senza che nulla fosse cambiato, bisogno di un palmare da 600-800€, chi di voi ne sentiva l'esigenza?
Siete ridicoli. Facebook è pieno di link sul governo, sulla crisi, sui soldi che non bastano. Ma chi ormai non ha un cellulare da diverse centinaia di euro in tasca, senza conoscerne o sfruttare manco metà delle funzioni?
Beeee, beeeee.
Io ho un Nokia 6630 da ormai diversi anni. Ho avuto diversi dispositivi (touch e non, e prima che Steve me lo mostrasse sul palco, lol) fra le mani durante questo periodo, avuto con la consapevolezza che fossero capricci di una ragazzo a cui il denaro non mancava. Non ho mai pensato che ne avessi bisogno o di sostituire IL cellulare per qualche giochetto dallo schermo gigante.
Io lo ammiro, Steve intendo. E' riuscito a vendere il ghiaccio agli eschimesi. E a fargli fare la guerra per chi avesse quello migliore.
Aahhahahahahahaha
Beeee, beeeee....
Ho un iPhone, ho un iPad ma concordo, l'acquirente medio non necessita di uno smartphone, nè di un tablet, nè di certi pc. Io (come molti altri) trovo nei dispositivi della male dei vantaggi che me li hanno fatti scegliere (pur essendo consapevole di determinate limitazioni) ma conosco un sacco di gente che l'iPhone l'ha comprato perchè "ce l'hanno tutti"...
Conosco molta meno gente che ha fatto un ragionamento simile per uno smartphone di fascia alta della concorrenza, anche questo è da ammettere...l'importante è non generalizzare. :)
Flight666
24-04-2012, 18:41
LA musica di Mass Effect! Adesso anche noi potremo avere "il Galaxy di Shepard" :asd:
viste le reazioni di molti che si dicono offesi da ciò direi che come effetto ci ha azzeccato, leggendo vari commenti, che poi il modo sia discutibile se ne può parlare, anche se in usa di solito sono abbastanza cattivelli con le pubblicità
Non so che idea tu abbia della pubblicità, ma nella mia la pubblicità serve ad attirare le persone e non a farle arrabbiare :asd:
Quindi no, è tutt'altro che azzeccata. O meglio, è molto azzeccata come provocazione, non è azzeccata come pubblicità.
Perché le persone non pensano "oh che bello sono una pecora allora passo a Samsung perché me l'hanno detto loro *_____*", ma pensano "ma vaffanculo" :asd:
Cioè insomma è come se Apple facesse una pubblicità con i possessori di smartphone di fascia media etichettati come poveracci e una bella scritta su sfondo bianco "non fare il barbone, compra il meglio". Non funzionerebbe, capisci? :D
...l'importante è non generalizzare. :)
E' praticamente impossibile generalizzare. C'è sempre l'eccezione. Ma il mio discorso lasciava più margine. C'è una bella fetta di utilizzatori che hanno trovato la risposta alle loro problematiche, la maggior parte invece...segue il pastore ;)
Premetto col dire che Apple, secondo me, è forse una delle case più sopravvalutate di sempre, e questo dalla nascita del Mac fino ad oggi.
Ma ad ogni modo, probabilmente si, samsung ha sbagliato a realizzare un teaser del genere, il riferimento più che esplicito è ovvio, e probabilmente otterranno l'esatto contrario di quello che speravano.
Ma il punto è, pur non essendo d'accordo sul fatto di pubblicare una cosa del genere in un video che dovrebbe fare una sorta di pubblicità all'evento del 3 maggio, sono invece d'accordo sul messaggio dei pecoroni.
Se prima (diversi anni fa) bene o male Apple non mi faceva nè caldo nè freddo, pur non standomi particolarmente simpatica la sua politica e tutto il resto, comunque i prodotti erano buoni, a volte ottimi, e non gli si poteva dire più di tanto.
Ma tutto è peggiorato negli ultimi anni, da dopo che apple si riprese, dopo che Steve Jobs ritornò quando la Apple era in una situazione non proprio rosea, ma specialmente negli ultimi anni.
Ovunque ti guardi, che sia un paesino, una città, una metropoli, o un cratere nel suolo, vedi qualcuno che ha uno smartphone in mano...un iphone. Ovunque, persino nei film (ma già da molto tempo) vedi il marchio della apple.
Il 90% per non dire di più a partire dalle persone che conosco, per poi passare alle persone che vedo ogni giorno, o qualunque persona che vedo passare, ha uno smartphone, e quello smartphone è un iphone, e ormai sembra aver dimenticato che esistessero cellulari normali, o smartphone ancor prima che apple se ne uscisse col suo iphone. Ma la gente non pensa ad altro, quando bisogna tirare in ballo un computer o uno smartphone inevitabilmente si usa come riferimento la mela, sembra non esistere più nient'altro, e sembra che non sia esistito mai niente prima che apple "creasse" quello che ha creato.
Ma la cosa più divertente è che quelli che si comprano un ipad/iphone/ipad o mac che siano, non si rendono conto delle estreme limitazioni e forzature che la apple impone, o semplicemente hanno i paraocchi, o perché di tecnologia ci capiscono ben poco (si prendono i prodotti della mela solo perché ce li hanno gli altri e perché "fa figo") o per seguire gli altri, abbagliati anche da quanto sono belli da vedere e da quanto ne parlano tutti. Tant'è che molta gente, che spende anche 800€ all'anno di iphone solo per avere l'ultimo uscito, usa si e no il 5% (ed è anche troppo) delle già poche funzionalità offerte da iOS e in generale dai prodotti della mela.
Ma poi, per quale razza di motivo uno dovrebbe spendere 700+ euro per un iphone su cui dovrà comunque essere eseguito il jailbreak per ovviare alle limitazioni di partenza imposte dalla apple? Per quale oscuro motivo io non posso usare il bluetooth con altri cellulari se non iphone, ma aver speso una cifra?
Volete un profilo dei "pecoroni"? Eccovelo, cioè persone che fanno acquisti "per tendenza" senza sapere cosa stanno realmente acquistando -e a caro prezzo- molte volte anche perché non hanno conoscenze necessarie per capirlo.
Gli utenti android (pur sempre con qualche eccezione, ma esigua), mi dispiace dirlo, non sono così, è qui che sta la vera differenza.
Detto questo, spero che questo GS3 venga bene, e che dia seriamente filo da torcere alla apple e all'iphone, che direi che sarebbe anche ora.
Ma la cosa più divertente è che quelli che si comprano un ipad/iphone/ipad o mac che siano, non si rendono conto delle estreme limitazioni e forzature che la apple impone, o semplicemente hanno i paraocchi, o perché di tecnologia ci capiscono ben poco (si prendono i prodotti della mela solo perché ce li hanno gli altri e perché "fa figo") o per seguire gli altri, abbagliati anche da quanto sono belli da vedere e da quanto ne parlano tutti.
Fidati, no. ;)
Tanti, non tutti.
E credimi, ho visto parecchia gente col GS2. Gli chiedi "come mai l'hai scelto?", e ottieni risposte di questo tipo:
- Volevo qualcosa di diverso dall'iPhone
- Volevo spendere meno dell'iPhone
- Ha lo schermo più grosso e quindi è più figo dell'iPhone
- L'ho preso in abbonamento e non avevano disponibile l'iPhone
- Ho chiesto a un mio amico che ne capisce e mi ha detto che è meglio -perché? -non lo so ma è meglio
Ora, secondo il tuo ragionamento, la conclusione da tirare è che chiunque abbia comprato il GS2 sia un alternativo (e quindi compra per moda ma in direzione contraria) oppure un fighettino oppure un ignorante oppure un rosikone.
Tuttavia, c'è anche chi lo compra perché vuole la libertà di Android e lo schermo grosso, ed è disposto a pagare queste cose in pessima qualità costruttiva, enormi dimensioni, lag, totale perdita di valore in 1 anno e supporto inesistente (ICS è uscito ad ottobre, 6 mesi fa. SEI MESI).
Così come c'è chi compra iPhone perché vuole uno smartphone compatto di bell'aspetto, con app e giochi di livello superiore ed un supporto migliore e più duraturo, ed è disposto a pagare queste cose in limitazioni software e prezzo superiore.
Sono scelte che da alcuni vengono fatte in modo oculato, non generalizziamo. ;)
Fidati, no. ;)
Tanti, non tutti.
E credimi, ho visto parecchia gente col GS2. Gli chiedi "come mai l'hai scelto?", e ottieni risposte di questo tipo:
- Volevo qualcosa di diverso dall'iPhone
- Volevo spendere meno dell'iPhone
- Ha lo schermo più grosso e quindi è più figo dell'iPhone
- L'ho preso in abbonamento e non avevano disponibile l'iPhone
- Ho chiesto a un mio amico che ne capisce e mi ha detto che è meglio -perché? -non lo so ma è meglio
Ora, secondo il tuo ragionamento, la conclusione da tirare è che chiunque abbia comprato il GS2 sia un alternativo (e quindi compra per moda ma in direzione contraria) oppure un fighettino oppure un ignorante oppure un rosikone.
Tuttavia, c'è anche chi lo compra perché vuole la libertà di Android e lo schermo grosso, ed è disposto a pagare queste cose in pessima qualità costruttiva, enormi dimensioni, lag, totale perdita di valore in 1 anno e supporto inesistente (ICS è uscito ad ottobre, 6 mesi fa. SEI MESI).
Così come c'è chi compra iPhone perché vuole uno smartphone compatto di bell'aspetto, con app e giochi di livello superiore ed un supporto migliore e più duraturo, ed è disposto a pagare queste cose in limitazioni software e prezzo superiore.
Sono scelte che da alcuni vengono fatte in modo oculato, non generalizziamo. ;)
Beh io mi baso su quello che vedo ogni giorno, ma ognuno poi può tirare le sue conclusioni...
E' ovvio che il mio era un semplice parere personale sulla cosa ;)
Bah gli spot lasciano il tempo che trovano, quello che mi da da pensare invece è il prezzo che se è ufficiale piazzerà questo terminale nella fascia dei 600 Euri, ecco qui secondo me Samsung sbaglia, se devo spendere 600 carte allora me lo prendo si un Iphone non vado certo a comprare un cell Koreano, Samsung è vincente fino a quanto non pensa di giocare ad armi pari con chi sta al vertice a parità di prezzo prendo altro sia cell che televisori che stampanti ecc ecc
Forse ti sfugge che ogni Galaxi uscito finora ha avuto un prezzo di lancio di 600 euro (forse poco meno per il primo, ma comunque siamo li).
Fortunatamente (per come la vedo io per lo meno) poi il prezzo cala in qualche mese e diventa più abbordabile, quindi non mi pare si possa gridare allo scandalo per il prezzo annunciato.
E comunque c'è chi, me compreso, che a parità di prezzo preferirebbe sicuramente questo dispositivo a qualunque iphone. Se samsung vende a quel prezzo, stai tranquillo che sa a quali acquirenti rivolgersi (me escluso, in questo caso :p ).
Non so che idea tu abbia della pubblicità, ma nella mia la pubblicità serve ad attirare le persone e non a farle arrabbiare :asd:
La pubblicità ha un solo scopo, far conoscere il prodotto.
Non importa come, l'importante è che il nome del prodotto sia familiare e conosciuto, e che in qualche modo la pubblicità colpisca.
Ho in mente diverse terribili pubblicità, che ho odiato nel profondo (per quanto si possa "odiare" una pubblicità ovviamente), eppure i nomi di quei prodotti me li ricordo ancora, incisi nella mia testa.
Beh, quelle terribili pubblicità, per quanto brutte, per quanto inguardabili, hanno vinto.
Tuttavia, c'è anche chi lo compra perché vuole la libertà di Android e lo schermo grosso, ed è disposto a pagare queste cose in pessima qualità costruttiva, enormi dimensioni, lag, totale perdita di valore in 1 anno e supporto inesistente (ICS è uscito ad ottobre, 6 mesi fa. SEI MESI).
Certo, e i terminali android si trasformano in una pozzanghera nera dopo un anno così ti tocca comprarne un altro. :rolleyes:
Capisco che ogni piattaforma abbia pregi e difetti, ma per cortesia, non cominciamo a fare terrorismo mediatico annunciando cme verità difetti che esistono solo nella mente dei fan di altri sistemi.
Per quanto riguarda ICS, è plausibile che il ritardo degli aggiornamenti non sia dovuto al mancato supporto dei produttori (almeno stavolta...) ma al fatto che ICS abbia avuto problemi di gioventù risolti solo di recente (e il nexus S è una chiara prova di questo fatto).
A breve quindi tutti i terminali per cui è previsto l'aggiornamento lo riceveranno, e sinceramente non mi pare questa grandissima tragedia, dato che al momento si vive bene con Android 2.3 e per il futuro ci sarà l'upgrade ad ICS (per quei terminali per cui è previsto... con pessima politica da parte di Samsung, da questo punto di vista).
freesailor
25-04-2012, 11:39
Perché le persone non pensano "oh che bello sono una pecora allora passo a Samsung perché me l'hanno detto loro *_____*", ma pensano "ma vaffanculo" :asd:
Probabilmente è perchè Samsung non pensa tanto agli utenti Apple che possano passare al Galaxy, sapendo bene quanto gli utenti Apple siano "fidelizzati" (per buone o meno buone ragioni) alla casa di Cupertino, ma agli utenti che sono tentati dall'acquistare il loro primo iPhone.
In questo senso la pubblicità potrà disturbare qualcuno, non è elegantissima, può anche darsi che non sia efficacissima (ma secondo me verso quel tipo di utenti lo è), ma ha un senso.
A questi utenti, dice "non diventare un pecorone, meglio se compri un Galaxy S III".
Il vero grosso difetto di quello spot?
Che certamente riconosce implicitamente ed autolesionisticamente un "primato" all'iPhone che il risultato del già ottimo Galaxy S II rendeva niente affatto necessario riconoscere, certamente non dal punto di vista tecnico mentre sul piano commerciale la partita è abbastanza aperta. In questo mi ricorda un pò quell'assurdo spot Fiat che nei fatti fa pubblicità a Mini, Fiesta, ecc. (ma quello Fiat è ancora peggio :D ).
Ma probabilmente in Samsung pensano ai tanti utenti non molto addentro al tema, ai quali il Galaxy S II ed il suo successo è "sfuggito" o quasi.
@Calabar Si lo so bene, infatti il mio Galaxy S2 l'ho preso da uno shop online a 399 Euro e messo vicino ad un Iphone vista l'enorme differenza di qualità tra i due device a parità di prezzo non lo avrei mai preso ecco perchè a 600 per me se ne può anche restare in negozio, se mi vuole spillare quanto Apple la Samsung deve alzare la qualità costruttiva dei suoi prodotti e l'efficenza dei suoi centri assistenza perchè altrimenti dalla mela le prende.
Certo rimane il discorso della becera politica Apple ma anche Samsung ho come il sospetto che se dovesse conquistare la vetta delle vendite potrebbe cambiare politica proprio come Apple, in peggio ovviamente.
DarthWiz
25-04-2012, 18:44
Sono il comandante Shepard e questo è il mio smartphone preferito nella Cittadella.
Del resto, le pecore avranno pur bisogno di un pastore, e chi meglio di un eroe di nome SHEPARD? ;-)
Sono combattuto su questo teaser: da una parte ho proprio l'intenzione di passare a Samsung prima o poi, dall'altra però non si ruba così la colonna sonora al più bel videogioco di tutti i tempi (bello anche se non soprattutto per la sua grandiosa colonna sonora). Li posso perdonare se mi fanno un GS3 "N7 edition".
[ questo post è stato scritto da un iPad per favorire la biodiversità ]
1) La pubblicità ha un solo scopo, far conoscere il prodotto.
Non importa come, l'importante è che il nome del prodotto sia familiare e conosciuto, e che in qualche modo la pubblicità colpisca.
Ho in mente diverse terribili pubblicità, che ho odiato nel profondo (per quanto si possa "odiare" una pubblicità ovviamente), eppure i nomi di quei prodotti me li ricordo ancora, incisi nella mia testa.
Beh, quelle terribili pubblicità, per quanto brutte, per quanto inguardabili, hanno vinto.
2) Certo, e i terminali android si trasformano in una pozzanghera nera dopo un anno così ti tocca comprarne un altro. :rolleyes:
Capisco che ogni piattaforma abbia pregi e difetti, ma per cortesia, non cominciamo a fare terrorismo mediatico annunciando cme verità difetti che esistono solo nella mente dei fan di altri sistemi.
3) Per quanto riguarda ICS, è plausibile che il ritardo degli aggiornamenti non sia dovuto al mancato supporto dei produttori (almeno stavolta...) ma al fatto che ICS abbia avuto problemi di gioventù risolti solo di recente (e il nexus S è una chiara prova di questo fatto).
A breve quindi tutti i terminali per cui è previsto l'aggiornamento lo riceveranno, e sinceramente non mi pare questa grandissima tragedia, dato che al momento si vive bene con Android 2.3 e per il futuro ci sarà l'upgrade ad ICS (per quei terminali per cui è previsto... con pessima politica da parte di Samsung, da questo punto di vista).
Ho diviso il quote in 3 punti perché non mi andava di dividere i tag :D Comunque:
1) Più che far conoscere direi far comprare. Quindi sì, per far comprare è necessario far conoscere, ma non basta. Far "arrabbiare" alcune persone (io francamente mi ci faccio una risata, scambio qualche opinione, e lo trovo anche un esperimento interessante, ma in pochi siamo così) non è la cosa migliore, meglio riempirlo di lusinghe. Capisci che intendo?
2) Non è terrorismo, sono cose oggettive che possono o meno interessare. Oggettivamente il supporto è estremamente carente, e l'appassionato vuole la novità e la vuole subito. E l'appassionato vuole anche rivendere il suo telefono quando ancora ha valore e non tenerlo vita natural durante, e vorrebbe ricavarci più del 50% di quanto l'ha pagato un anno prima.
Spesso si prende in giro il tipico "stupido" che cambia un iPhone all'anno, ma rendiamoci conto che l'appassionato Android lo smartphone lo cambia anche ogni 6 mesi. Nessuna necessità in entrambi i casi, solo passione o voglia di novità.
A te fortunatamente non interessa, ad altri sì.
A me non interessa (per fare un esempio stupido a caso) del BT bloccato, ad altri sì. E per fortuna il mercato accontenta entrambi!
3) Francamente di chi è la colpa, all'atto pratico, ben poco importa. Anche con iOS4 io stavo benissimo, ma se ora il 4S stesse con iOS5 e io fossi bloccato con iOS4, la mela mi salutava per sempre come cliente. :)
Quindi sì, ok, con Android 2.3 si sta bene (e ci mancherebbe altro), ma è sempre questione di passione.
Poi comunque sappiamo entrambi che sono discorsi per pochi, perché alla massa non gliene frega un bel niente. È già un miracolo che ultimamente anche la gente comune installa app sul proprio smartphone, vedi gente che non sa che telefono ha in mano usare WhatsApp. Accontentiamoci di questo e ben venga la concorrenza :D
Marko#88
26-04-2012, 12:39
E' praticamente impossibile generalizzare. C'è sempre l'eccezione. Ma il mio discorso lasciava più margine. C'è una bella fetta di utilizzatori che hanno trovato la risposta alle loro problematiche, la maggior parte invece...segue il pastore ;)
La tendenza invece è generalizzare purtroppo. Chi compra iPhone è una pecora che non sa usare nulla e coi paraocchi mentre chi compra Android è un genietto dei computer e investe molto meglio il proprio denaro. Non l'hai detto tu ma le centinaia di post nelle decine di 3d sulle news riguardati gli smartphone lo dimostrano.
Fidati, no. ;)
Tanti, non tutti.
E credimi, ho visto parecchia gente col GS2. Gli chiedi "come mai l'hai scelto?", e ottieni risposte di questo tipo:
- Volevo qualcosa di diverso dall'iPhone
- Volevo spendere meno dell'iPhone
- Ha lo schermo più grosso e quindi è più figo dell'iPhone
- L'ho preso in abbonamento e non avevano disponibile l'iPhone
- Ho chiesto a un mio amico che ne capisce e mi ha detto che è meglio -perché? -non lo so ma è meglio
Ora, secondo il tuo ragionamento, la conclusione da tirare è che chiunque abbia comprato il GS2 sia un alternativo (e quindi compra per moda ma in direzione contraria) oppure un fighettino oppure un ignorante oppure un rosikone.
Tuttavia, c'è anche chi lo compra perché vuole la libertà di Android e lo schermo grosso, ed è disposto a pagare queste cose in pessima qualità costruttiva, enormi dimensioni, lag, totale perdita di valore in 1 anno e supporto inesistente (ICS è uscito ad ottobre, 6 mesi fa. SEI MESI).
Così come c'è chi compra iPhone perché vuole uno smartphone compatto di bell'aspetto, con app e giochi di livello superiore ed un supporto migliore e più duraturo, ed è disposto a pagare queste cose in limitazioni software e prezzo superiore.
Sono scelte che da alcuni vengono fatte in modo oculato, non generalizziamo. ;)
Concordo su tutto ;)
http://www.youtube.com/watch?v=xC3WiEIKeoM&feature=share%27%2C%29
discussione chiusa! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.