PDA

View Full Version : OCZ modxstream cavo 8 pin troppo corto


fabio.i75
24-04-2012, 11:12
Salve ho un problemino col nuovo alimentatore, il cavo 8 pin che alimenta la sk madre è troppo corto quindi ho fatto un giretto nei negozi in cerca di una prolunga, neanche a dirlo non ce l'ha nessuno visto che non sono pezzi richiesti, alla fine ho trovato un negozio che aveva una prolunga 4 pin /8 pin e sotto consiglio del negoziante sto alimentando la sk madre tramite il cavetto 4 pin dell'alimentatore. Il dubbio è se con quell'uscita 4 pin dell'alimentatore si riesce ad alimentare bene con tensione costante la sk madre, mi interessa soprattutto per l'OC. A breve metterò una foto dell'andamento del Vcore dopo un mini test di 5 minuti di OCCT.

Ecco la foto, è normale questo elettrocardiogramma?

http://img31.imageshack.us/img31/7863/2012042411h15cpuvcore.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/2012042411h15cpuvcore.png/)

CoolSh@rK
24-04-2012, 11:58
Scusami eh.. Non riesci a trovare una prolunga 8pin EPS? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2292

fabio.i75
24-04-2012, 12:02
Grazie lo avevo trovato anche io online, mentre aspetto il pezzo mi resta il pc smontato oltre che non ho un muletto. La mia domanda era un'altra, visto che ormai ho comprato il 6/8 pin se va bene uguale.

Black-RR
25-04-2012, 01:34
Io non vedo controindicazioni visto che gli 8 pin sono praticamente 3 coppie identiche di 4 pin

fabio.i75
25-04-2012, 12:46
Io non vedo controindicazioni visto che gli 8 pin sono praticamente 3 coppie identiche di 4 pin
In che senso 3 coppie di 4 pin?
Hai visto il grafico? Non ti sembra che ci siamo troppi sbalzi di tensione?

Black-RR
25-04-2012, 12:54
Scusa volevo scrivere 2 coppie.
Se le guardi bene sono 2 connettori identici con gli stessi pin e le stesse alimentazioni.

fabio.i75
25-04-2012, 14:38
Scusa volevo scrivere 2 coppie.
Se le guardi bene sono 2 connettori identici con gli stessi pin e le stesse alimentazioni.
Si si avevo già visto che sono due da 4. A me preoccupa quella tensione del grafico che mi sembra anomala ci vorrebbe qualcuno con un buon alimentatore che posti una foto del grafico per fare un confronto.

Black-RR
25-04-2012, 15:03
Non ho mai usato questo programma/bench.

L'ho già scaricato sia in formato zip che installer... dimmi quale test eseguire e come esportare il grafico che lo confrontiamo con i miei 2 PC.

fabio.i75
25-04-2012, 16:25
Non ho mai usato questo programma/bench.

L'ho già scaricato sia in formato zip che installer... dimmi quale test eseguire e come esportare il grafico che lo confrontiamo con i miei 2 PC.
Grazie Black mi faresti un gran favore, poi tu hai un seasonic quindi mi sembra un ottimo confronto! Dunque fai il primo test CPU OCCT bastano 10 minuti, togli idle periods che non servono allo scopo e metti 0. Setta così:

Test Type -> Automatic
Duration -> 0 h 10 min
Idle Periods -> 0 in tutti e 2 i campi
Test Mode: Large Data Set

Black-RR
25-04-2012, 16:33
Ok in giornata ti faccio sapere ;)

Black-RR
25-04-2012, 23:09
Allora queste è il risultato sul PC "secondario" che ora è della mia girl... E8400, 880 GTS 512mb, 2gb ram DDR3 e alimentatore Corsair TX650 ma stranamente manca il Vcore li metto lo stesso tanto ormai l'ho fatto :D


http://s17.postimage.org/lre3214jf/2012_04_25_22h06_Core_0.jpg (http://postimage.org/image/lre3214jf/) http://s16.postimage.org/n0ver6v1d/2012_04_25_22h06_Core_1.jpg (http://postimage.org/image/n0ver6v1d/) http://s18.postimage.org/w8sp4zt05/2012_04_25_22h06_CPU_Usage.jpg (http://postimage.org/image/w8sp4zt05/) http://s18.postimage.org/dzqiofded/2012_04_25_22h06_GPU_Core.jpg (http://postimage.org/image/dzqiofded/) http://s18.postimage.org/9f4c9htp1/2012_04_25_22h06_Memory_Used.jpg (http://postimage.org/image/9f4c9htp1/)

Black-RR
25-04-2012, 23:10
Questo invece è il risultato sul mio che è quello in firma:


http://s7.postimage.org/pnj59eqlj/2012_04_25_22h54_3_3_V.jpg (http://postimage.org/image/pnj59eqlj/) http://s18.postimage.org/ovmhxinpx/2012_04_25_22h54_5_V.jpg (http://postimage.org/image/ovmhxinpx/) http://s18.postimage.org/emu0rozo5/2012_04_25_22h54_12_V.jpg (http://postimage.org/image/emu0rozo5/) http://s9.postimage.org/4iowgvwwr/2012_04_25_22h54_Core_0.jpg (http://postimage.org/image/4iowgvwwr/) http://s7.postimage.org/bjna10jdz/2012_04_25_22h54_Core_1.jpg (http://postimage.org/image/bjna10jdz/)
http://s14.postimage.org/cmtnv5ue5/2012_04_25_22h54_Core_2.jpg (http://postimage.org/image/cmtnv5ue5/) http://s7.postimage.org/mbkug3yuf/2012_04_25_22h54_Core_3.jpg (http://postimage.org/image/mbkug3yuf/) http://s17.postimage.org/3jvjd9yyj/2012_04_25_22h54_CPU_Usage.jpg (http://postimage.org/image/3jvjd9yyj/) http://s18.postimage.org/cyzgqsb6d/2012_04_25_22h54_CPU_VCORE.jpg (http://postimage.org/image/cyzgqsb6d/) http://s15.postimage.org/xbksnbyqf/2012_04_25_22h54_Memory_Used.jpg (http://postimage.org/image/xbksnbyqf/)
http://s17.postimage.org/wkzvmojej/2012_04_25_22h54_VBAT.jpg (http://postimage.org/image/wkzvmojej/) http://s18.postimage.org/7g1z6okgl/2012_04_25_22h54_VIN2.jpg (http://postimage.org/image/7g1z6okgl/) http://s16.postimage.org/jp6apdi1t/2012_04_25_22h54_VIN3.jpg (http://postimage.org/image/jp6apdi1t/) http://s17.postimage.org/n34q0dn3v/2012_04_25_22h54_VIN6.jpg (http://postimage.org/image/n34q0dn3v/) http://s7.postimage.org/qbwl63ep3/2012_04_25_22h54_VSB3_V.jpg (http://postimage.org/image/qbwl63ep3/)



Spero di esserti stato utile. :)


.

fabio.i75
26-04-2012, 10:01
Grazie Black, il tuo da una tensione costante alla cpu mentre il mio ha sbalzi troppo grossi e frequenti come il mio vecchio alimentatore scarso. A sto punto spero che qualcuno più esperto possa dirmi se si tratta di quella connessione a 4 pin che non alimenta bene. Stavo pensando che la colpa potrebbe anche essere della sk madre. Ho ridato un'occhiata al bios e sembra non ci sia nessuna impostazione che possa darmi questi problemi.:rolleyes:

Black-RR
26-04-2012, 10:20
Non sono espertissimo di alimentatori ma dal basso delle mie poche nozioni mi sembra essere più un problema di alimentazione che di scheda madre, se quest'ultima richiede energia dovrebbe essere supportata e in modo più possibile costante sia in idle che sotto stress. Se invece le tensioni variano così tanto sembrerebbe che l'alimentatore non riesce a starci dietro e di conseguenzai valori di tensione variano in funzione del carico più o meno alto.

fabio.i75
26-04-2012, 11:50
Non sono espertissimo di alimentatori ma dal basso delle mie poche nozioni mi sembra essere più un problema di alimentazione che di scheda madre, se quest'ultima richiede energia dovrebbe essere supportata e in modo più possibile costante sia in idle che sotto stress. Se invece le tensioni variano così tanto sembrerebbe che l'alimentatore non riesce a starci dietro e di conseguenzai valori di tensione variano in funzione del carico più o meno alto.

Io intendevo che forse è la sk madre che non da tensione costante, in ogni caso ho ordinato la prolunga 8 pin vedremo la prossima settimana se cambia qualcosa. Per quanto riguarda l'alimentatore dubito che non riesca a stare dietro a un sistema di 350W circa, appena ho tempo leggo qualche altra recensione per vedere come si comporta.

Straniero
26-04-2012, 12:39
Volevo farvi riflettere su una cosa... Quel programma legge i sensori della piastra giusto? Non legge effettivamente l'erogazione dell'alimentatore. Ricordo poi che il vcore (non so come funzioni su amd) cambia a seconda del carico della cpu e per il mio processore esiste la voce llc che serve (se non ho capito male) ad avere un vcore costante.
Secondo me servirebbero delle letture fatte con degli strumenti, per avere la certezza del problema o provi un altro alimentatore o fare un collegamento "al volo" per vedere se senza prolunga c'è lo stesso comportamento, ma cosi escludi solo la prolunga. Il dubbio sull'alimentatore e sulla lettura dei valori (intendo che siamo davvero reali) rimane.

fabio.i75
26-04-2012, 14:00
Volevo farvi riflettere su una cosa... Quel programma legge i sensori della piastra giusto? Non legge effettivamente l'erogazione dell'alimentatore. Ricordo poi che il vcore (non so come funzioni su amd) cambia a seconda del carico della cpu e per il mio processore esiste la voce llc che serve (se non ho capito male) ad avere un vcore costante.
Secondo me servirebbero delle letture fatte con degli strumenti, per avere la certezza del problema o provi un altro alimentatore o fare un collegamento "al volo" per vedere se senza prolunga c'è lo stesso comportamento, ma cosi escludi solo la prolunga. Il dubbio sull'alimentatore e sulla lettura dei valori (intendo che siamo davvero reali) rimane.
Ma a seconda del carico non dovrebbe aumentare la corrente erogata e la tensione rimane stabile?
Di quali strumenti avrei bisogno per la misurazione? Col vecchio alimentatore controllai con un multimetro digitale e la tensione era costante sui molex ad esempio.
Se è come dici tu allora potrebbe essere la sk madre come avevo pensato io, altrimenti non si spiega come mai agli altri il grafico risulta molto costante mentre io ho un elettrocardiogramma.

Black-RR
26-04-2012, 14:12
Di strumenti ti servirebbero un multimetro o Voltimetro (10 € al massimo) e un pinza amperometrica DC che purtroppo costa un occhio della testa (intorno ai 300€).

Quello che dici tu è corretto, l'alimentatore dovrebbe mantenere la tensione costante al variare della richiesta di corrente... ovviamente con una certa tolleranza altrimenti costerebbe 10 volte tanto.

Per capire se è la scheda madre o l'alimentatore giustamente ci vorrebbe fare una prova con un altro alimentatore e comparere i grafici, che se fossero uguali o simili farebbero pensare che il problema sia la mobo.

Ma non è escluso che sia l'alimentatore che non riesce a "stare dietro" alle richieste di maggior corrente.

fabio.i75
26-04-2012, 14:27
Il multimetro ce l'ho e anche la pinza amperometrica (mio padre era del mestiere e ho un scantinato con centinaia di attrezzi e strumenti) ma non ricordo se è ac/dc devo controllare, in ogni caso ho visto che si trovano già a partire da 50€ anche se comprarlo per fare la prova mi pare troppo, caso mai me lo faccio prestare.

Black-RR
26-04-2012, 14:31
Se è ac/dc ritieniti una persona superfortunata :D ... le pinze DC da 50€ ci sarebbe da vedere che portata hanno e fino a quanti decimali ha.

Comunque fai prima a prenderti un ali nuovo eventualmente... o al limite quello strumentino per testare gli alimentatori.

fabio.i75
26-04-2012, 15:16
Se è ac/dc ritieniti una persona superfortunata :D ... le pinze DC da 50€ ci sarebbe da vedere che portata hanno e fino a quanti decimali ha.

Comunque fai prima a prenderti un ali nuovo eventualmente... o al limite quello strumentino per testare gli alimentatori.

L'ali nuovo? L'ho appena comprato non ha neanche 1 settimana:D e mi sembra strano, come detto prima, che non vada dietro ad un sistema che in full non arriva a 350W.

Sono riuscito a collegare il cavo 8 pin stiracchiandolo un pò ma il risultato è lo stesso

http://img96.imageshack.us/img96/4810/2012042615h11cpuvcore.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/2012042615h11cpuvcore.png/)

Black-RR
26-04-2012, 17:02
Aggiungo che mi sembra anche "pericoloso" visto i picchi che si vedono sul grafico che mi sembrano anche al di sopra di pesanti OC.

Non rimane che provare un altro ali o un'altra mobo.

fabio.i75
26-04-2012, 17:33
Aggiungo che mi sembra anche "pericoloso" visto i picchi che si vedono sul grafico che mi sembrano anche al di sopra di pesanti OC.

Non rimane che provare un altro ali o un'altra mobo.
Non conosco nessuno che abbia un ali di qualità con cui provarlo. Con il vecchio ali avevo lo stesso problema ma quello non era un granchè questo invece dalle recensioni sembrava discreto, chissà se è riuscito male oppure è proprio l'alimentatore che non è un granchè. Nel primo caso credo che non potrei neanche chiedere la garanzia. Ci vorrebbe qualcuno del forum che ha lo stesso ali per vedere se il problema è l'ali che non è un granchè oppure è solo del mio. Per i picchi in alto potrei downvoltare magari provo da 1,3 a portarlo a 1,2875 e poi a 1,275 e vedere se il sistema regge.

fabio.i75
26-04-2012, 18:30
Scusate ma non ricordo, VIN0 VIN1 ecc a cosa si riferiscono? Dal test VIN0 e VIN4 risultano molti sbalzi mentre gli altri sono nella norma.

fabio.i75
27-04-2012, 09:38
Mi è arrivato il 23 aprile forse potrei restituirlo perchè su amazonia ho visto che c'è questa possibilità, però vorrei prima capire se è il problema è l'ali difettoso oppure sono tutti così questi modxstream. Aspetto risposta da qualcuno che ha lo stesso alimentatore xkè nel caso il problema sia il mio ali difettoso riprenderei lo stesso forse da 700w.

fabio.i75
27-04-2012, 13:52
Mi è stato detto che posso restituirlo senza nessuna spesa come oggetto difettoso. A questo punto un consiglio, resto col modxstrem e lo prendo da 700W oppure prendo lo ZT series 550w?