PDA

View Full Version : A giugno una nuova Release Preview per Windows 8


Redazione di Hardware Upg
24-04-2012, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/a-giugno-una-nuova-release-preview-per-windows-8_41827.html

Steven Sinofsky svela l'esistenza di una Release Preview per Windows 8 attesa per inizio giugno

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
24-04-2012, 09:54
Non vedo l'ora di poterla provare visto che la release attuale mi ha colpito favorevolmente, spero che abbiano migliorato quei dettagli di cui si è abbondantemente parlato, come il tasto per lo spegnimento nascosto....

devilred
24-04-2012, 10:06
Non vedo l'ora di poterla provare visto che la release attuale mi ha colpito favorevolmente, spero che abbiano migliorato quei dettagli di cui si è abbondantemente parlato, come il tasto per lo spegnimento nascosto....

il tasto spegnimento io su 7 lo uso una volta ogni 10 anni, ormai serve veramente a poco. ti basta premere SLEEP sulla tastiera e il pc si iberna, per avviarlo premi WAKE e in 5 secondi hai il pc funzionante.

TheDarkMelon
24-04-2012, 10:07
perchè nuova?? è la RC, questa era la beta!! -.-'

the_joe
24-04-2012, 10:16
il tasto spegnimento io su 7 lo uso una volta ogni 10 anni, ormai serve veramente a poco. ti basta premere SLEEP sulla tastiera e il pc si iberna, per avviarlo premi WAKE e in 5 secondi hai il pc funzionante.

A parte che sulla mia tastiera non ho il pulsante SLEEP nè quello WAKE, comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente :D

ezio
24-04-2012, 10:59
il tasto spegnimento io su 7 lo uso una volta ogni 10 anni, ormai serve veramente a poco. ti basta premere SLEEP sulla tastiera e il pc si iberna, per avviarlo premi WAKE e in 5 secondi hai il pc funzionante.
Con un SSD l'avvio dopo un arresto completo è altrettanto rapido.

jam71
24-04-2012, 11:03
A parte che sulla mia tastiera non ho il pulsante SLEEP nè quello WAKE, comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente

Quoto,anche io stacco sempre tutto,e poi anche se si iberna è sempre acceso e sta' sempre consumando anche se non eccessivamente.

cat1
24-04-2012, 11:08
Spero inseriscano anche un'opzione per partire con il classico desktop al posto di metro :sperem:

ezio
24-04-2012, 11:11
A parte che sulla mia tastiera non ho il pulsante SLEEP nè quello WAKE, comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente

Quoto,anche io stacco sempre tutto,e poi anche se si iberna è sempre acceso e sta' sempre consumando anche se non eccessivamente.
Con la sospensione ibrida puoi anche staccare la corrente, dato che l'immagine del sistema viene salvata sia su ram sia su disco rigido.

Però non è appunto conveniente in tutti i casi.

devilred
24-04-2012, 11:37
A parte che sulla mia tastiera non ho il pulsante SLEEP nè quello WAKE, comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente :D

a questo punto quando hai staccato la spina della corrente ti conviene chiamare l'Enel e ti fai staccare anche la fornitura temporaneamente

devilred
24-04-2012, 11:38
Con un SSD l'avvio dopo un arresto completo è altrettanto rapido.

tengo a precisare che ho un ssd, e i tempi di sicuro non sono rapidi come l'ibernazione. quando lo spegni e lo riaccendi i consumi aumentano.

dj_andrea
24-04-2012, 11:52
a questo punto quando hai staccato la spina della corrente ti conviene chiamare l'Enel e ti fai staccare anche la fornitore temporaneamente

ahahaa questa è stupenda

calabar
24-04-2012, 11:52
Bene, al momento in cima alla mia wishlist sta l'aggiunta di maggiori funzionalità per il touch, al momento ci sono solamente il "touch and hold" (finalmente regolabile, nella DP non la slidebar funzionava) e il "double tap" per il doppio click. Mancano tutta una serie di funzioni utilissime come quella di rotazione, perfettamente funzionante in win7 (per quanto in win7 il driver del touchpad fosse per il resto una schifezza).

@the_joe
Anche per me il tasto di spegnimento è una cosa del tutto secondaria, per diversi motivi:
- posso aggirare il problema facilmente, con un collegamento sul desktop o direttamente pinnato su METRO.
- ormai quel tasto lo uso una volta ogni secolo, quando devo spegnere il PC clicco il tasto di accensione (e quello ce l'hanno tutti :p ), impostato per mandare il PC in ibernazione (salva la sessione e spegne completamente il PC, poi puoi anche staccare la corrente).
Il vantaggio non è tanto il tempo di avvio, quando l'avere già pronto il sistema con tutte le cose aperte e al posto giusto. Ma anche nei tempi di avvio c'è guadagno, perchè non c'è solo il sistema da avviare ma anche tutto il software usato comunemente, senza contare che non basta vedere il desktop per avere un pc subito utilizzabile.

bstard
24-04-2012, 12:10
l'ibernazione invece è molto utile poichè salva tutto il lavoro sull'hard disk e si può anche staccare la corrente, la sessione non viene perduta; la sospensione ibrida invece e una combinazione tra la sospensione(il vecchio stand-by di xp) e l'ibernazione, i dati sono salvati sia in ram che in hd, se per esempio viene a mancare la corrente non si perde niente, o se la batteria si scarica(in caso di notebook) il pc si riaccende e va automaticamente in ibernazione, la sospensione invece è il vecchio stand-by, il pc rimane accesso ma consuma meno. in windows 8 ci sarà solo lo spegnimento e il riavvio( lo stand-by non so), lo spegnimento congelerà anche il kernel e i driver caricati, così da avere un avvio quasi istantaneo, come se il computer non fosse stato mai spento

bstard
24-04-2012, 12:13
qui c'è spiegato tutto, almeno fino a windows 7

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Turn-off-a-computer-frequently-asked-questions

Alfhw
24-04-2012, 12:41
Spero inseriscano anche un'opzione per partire con il classico desktop al posto di metro :sperem:
Quoto. Meglio ancora se togliessero del tutto la Metro UI perché IMHO è una catastrofe annunciata. L'ho provata e la detesto. Fa perdere tempo, mangia spazio, è disordinata e confusionaria ed è pure brutta esteticamente. Fa schifo pure sui tablet. :muro: Così rischiano di vanificare l'ottimo lavoro fatto sotto al cofano. Scusate ma io la Metro UI proprio non la sopporto, neanche sugli smartphone windows phone.

Cobain
24-04-2012, 12:49
il tasto spegnimento io su 7 lo uso una volta ogni 10 anni, ormai serve veramente a poco. ti basta premere SLEEP sulla tastiera e il pc si iberna, per avviarlo premi WAKE e in 5 secondi hai il pc funzionante.

io le disattivo sempre queste feature perche uso il pc anche per scaricare...percio dell'ibernazione non me ne faccio niente

the_joe
24-04-2012, 13:43
a questo punto quando hai staccato la spina della corrente ti conviene chiamare l'Enel e ti fai staccare anche la fornitore temporaneamente

Hai altre cose da suggerirmi????

thecatman
24-04-2012, 13:58
Spero inseriscano anche un'opzione per partire con il classico desktop al posto di metro :sperem:

Quoto. Meglio ancora se togliessero del tutto la Metro UI perché IMHO è una catastrofe annunciata. L'ho provata e la detesto. Fa perdere tempo, mangia spazio, è disordinata e confusionaria ed è pure brutta esteticamente. Fa schifo pure sui tablet. :muro: Così rischiano di vanificare l'ottimo lavoro fatto sotto al cofano. Scusate ma io la Metro UI proprio non la sopporto, neanche sugli smartphone windows phone.

come non quotarvi! dopo 1 ora di virtuale avevo già cancellato tutto! per me la metro è da :banned: sul pc. e non mi piace neanche la barra laterale nera con le opzioni quando sono sul desktop. speriamo che il gruppo del rocket team si metta subito al lavoro per moddare. anche quelli di tweak scene.

io le disattivo sempre queste feature perche uso il pc anche per scaricare...percio dell'ibernazione non me ne faccio niente

idem sull'atom da scarico! sul pc da ufficio lo accendo il pomeriggio e lo spengo la sera quindi ben venga il tasto di arresto del sistema. sul pc da gioco non ne parliamo proprio di risparmio energetico!

piererentolo
24-04-2012, 14:02
comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente :D

anche io una volta staccavo sempre la corrente, poi mi han detto che così il pc si rovinava ed allora ho iniziato a spegnerlo cliccando su "arresta sistema" invece che premere direttamente il pulsante sulla ciabatta.

the_joe
24-04-2012, 14:11
anche io una volta staccavo sempre la corrente, poi mi han detto che così il pc si rovinava ed allora ho iniziato a spegnerlo cliccando su "arresta sistema" invece che premere direttamente il pulsante sulla ciabatta.

Naturalmente stacco la presa dopo aver spento il PC nel modo ortodosso (click su "arresta il sistema" e attesa del tempo che il PC si spenga del tutto) e visto che a casa lo uso poco credo mi convenga continuare così. ;)

Unrealizer
24-04-2012, 15:17
A parte che sulla mia tastiera non ho il pulsante SLEEP nè quello WAKE, comunque il PC di casa lo spengo sempre e stacco pure la presa di corrente

Quoto,anche io stacco sempre tutto,e poi anche se si iberna è sempre acceso e sta' sempre consumando anche se non eccessivamente.

In ibernazione il pc è effettivamente spento, semplicemente ha salvato sul disco il contenuto della ram

Spero inseriscano anche un'opzione per partire con il classico desktop al posto di metro :sperem:

Servirebbe anche a me, ma soltanto perché sul netbook le applicazioni metro non partono, altrimenti me lo terrei volentieri :D (ed in effetti sul fisso me lo tengo)

birmarco
24-04-2012, 17:03
il tasto spegnimento io su 7 lo uso una volta ogni 10 anni, ormai serve veramente a poco. ti basta premere SLEEP sulla tastiera e il pc si iberna, per avviarlo premi WAKE e in 5 secondi hai il pc funzionante.

a questo punto quando hai staccato la spina della corrente ti conviene chiamare l'Enel e ti fai staccare anche la fornitura temporaneamente

Non è un comportamento molto intelligente. Il PC in standby consuma comunque corrente. E oltre all'usura di alcuni componenti, sprechi un sacco di elettricità.

Kernel32
26-04-2012, 08:27
Non è un comportamento molto intelligente. Il PC in standby consuma comunque corrente. E oltre all'usura di alcuni componenti, sprechi un sacco di elettricità.

Con l'ibernazione (non standby) il pc consuma tanto quanto un PC spento completamente.

birmarco
26-04-2012, 12:05
Con l'ibernazione (non standby) il pc consuma tanto quanto un PC spento completamente.

Questo si, ma la sospensione (standby) lascia comunque le DDR sotto tensione :) Personalmente iberno e ogni tanto arresto. Ma la sospensione solo se devo andare via per 1-3 ore. E' l'unico caso in cui conviene (energeticamente parlando).