View Full Version : Photoshop 7.0
mi.maggi
24-04-2002, 11:04
Salve,qualcuno di voi ha già provato l'ultima versione di PHOTOSHOP 7.0?
Quali novità significative sono state apportate?
grazie
effector
24-04-2002, 14:08
Originariamente inviato da mi.maggi
[B]Salve,qualcuno di voi ha già provato l'ultima versione di PHOTOSHOP 7.0?
Quali novità significative sono state apportate?
grazie
basta controllare sul sito adobe :) ci sono anche filmati demo ;)
Principalmente File browser e patch tool
Maninabox
24-04-2002, 14:27
c'è anche un bel pdf da circa 3 mega che spiega dettagliatamente tutte le novità introdotte e le migliorie apportate
ciao
mi.maggi
24-04-2002, 17:44
si ma un conto è quello che scrive ,con tutto il rispetto, Adobe e un conto sono le esperienze personali dell'utente. A me interessava sapere se qualcuno l'avesse provato in prima persona
prima di decidere se acquistarlo o rmanere con la 6.0.1
effector
24-04-2002, 17:59
Originariamente inviato da mi.maggi
[B]si ma un conto è quello che scrive ,con tutto il rispetto, Adobe e un conto sono le esperienze personali dell'utente. A me interessava sapere se qualcuno l'avesse provato in prima persona
prima di decidere se acquistarlo o rmanere con la 6.0.1
Beh se lo devi comprare....secondo me non ne vale la pena....tieniti la 6 che va benissimo e ci fai tutto.
Comunque i filmati .mov sul sito adobe ti aiuteranno a capire bene cosa c'è di nuovo.
Quanto alle novità non sono molte...o almeno non abbastanza da giustificare una nuova versione...a mio avviso.
Questo perchè:
File browser...si è utile avere l'anteprima dei propri file e un minimo di gestione ...ma basta tenere aperta la finestra di esplora risorse in modalità anteprima di win XP ed è la stessa cosa...oppure usare software similari (tipo olympus camedia master o epson photo quicker...e così via)
Poi il patch tool...si sembra bello...ma niente di impossibile per un buon uso del normale timbro...
;)
uomoserio
25-04-2002, 10:29
Ma perchè vi siete fermati alle solite 2 cavolate?
Guardate tutti che Photoshop 7 ne ha ben di più di novità, e anche grosse...... :o
Ora, mi.maggi, provo a farti un riassunto conciso delle novità principali e il vantaggio che possono avere. ;)
Dunque......
- File browser: è un navigatore di immagini, simile ad ACDSee o Compupic, però integrato dentro al programma.
Io credo, a differenza di effector, che sia una cosa fondamentale.
Sì, è vero che basterebbe usare "l'esplora risorse" di windows in modalità anteprima, ma è anche vero che si tratta sempre di una finestra diversa e io, che Photoshop lo uso per lavoro, ti garantisco che poter navigare le immagini senza dover passare continuamente da una finestra all'altra è una gran comodità. :o
Ovviamente, opinione personale..........
- Healing brush tool: è un pennello correttore automatico, simile al timbro come funzionamento, utile per eliminare imperfezioni, difetti e macchie da una foto. Il vantaggio è molto evidente xchè, a differenza del timbro classico, questo strumento adatta in automatico la pennellata nei valori giusti di luminosità, contrasto e saturazione, rendendo la correzione assolutamente invisibile e quasi perfetta. L'ho provato personalmente per elaborare un ritratto e ti garantisco che sulla pelle umana è un vero mostro!! :eek:
- Patch tool: uguale al precedente, stessa cosa ma funziona a selezione di area anziché a pennello. Adatto quindi per la correzione di superfici + ampie. Anche questo di un efficacia impressionante!
Sia questo strumento che il precedente, ti possono tornare utili se elabori parecchie immagini ti ritratti, paesaggi o comunque foto vecchie dalle quali devi eliminare i difetti.
- Nuova gestione della funzione AEROGRAFO: Ti ricordi lo strumento "aerografo"? Bene, ora non esiste più come strumento singolo, ma come "funzione". Infatti, ora, puoi applicare il funzionamento ad aerografo (quindi erograzione continua e controllata del getto) non solo al pennello, ma anche ad altri strumenti quali il bruciatore, lo schiaritore, ecc....ecc....
In pratica, ora puoi usare molti strumenti come se fossero un aerografo, mantenedo però la funzione specifica di ogni singolo strumento.
Utilità? ERA ORA CHE LO FACESSERO!! Non puoi immaginare quanto velocizzi il lavoro il fatto di poter usare il bruciatore e lo schiaritore a getto continuo (come l'aerografo appunto).....
E' chiaro, io parlo sempre dai panni di uno che usa Photoshop per lavoro, quindi.......opinione personale.
- Gestione dei tool presets: ovvero, puoi salvare delle pre-impostazioni personalizzate per ogni strumento, in modo da riutilizzarle in seguito senza dover ogni volta re-impostare i parametri. UTILISSIMO! Soprattutto quando esegui lavori ripetitivi, sempre uguali, con le stesse impostazioni di un particolare strumento.
- Nuovi metodi di fusione livello: Solitamente, quando crei un nuovo livello, ne regoli anche il metodo di fusione (o sovrapposizione). E' quel piccolo menu di fianco all'opacità, ok?
Bene, di questi metodi, ne sono stati aggiunti di nuovi, offrendo la possibilità di nuove miscelazioni di colore tra livelli che prima era difficile ottenere.
Inoltre, è stato aggiunto un nuovo parametro MOLTO IMPORTANTE: la regolazione dell'opacità slegata dagli effetti di livello. Mi spiego meglio: regolando l'opacità di un livello, viene resa la trasparenza del livello intero, compresi gli effetti di livello ad esso applicati.
Con la regolazione del "Fill" (il nuovo parametro), invece, si regola la trasparenza degli oggetti nel livello LASCIANDO PERO' INVARIATI gli effetti di livello. Importantissimo a mio avviso, perchè ti permette di non dover separare gli effetti su un livello a parte.
Questa novità è un grosso potenziamento della gestione dei livelli. :o
- ULTIMO MA IMPORTANTISSIMO: Pennelli dinamici artistici!: Questa è forse la novità più grossa ed importante del Photoshop 7.
In pratica, ora si dispone di pennelli artistici, con proprietà avanzate di gestione e capacità dinamiche del tratto.
Detto in parole povere, da ora puoi "dipingere" in photoshop, similmente a quanto fai col Painter della Corel (anche se il Painter della Corel dispone di potenzialità ben + elevate in questo senso).
Se guardi i files di esempio, vedi che ci sono un paio di immagini "dipinte". Queste ti dimostrano come Photoshop 7 possa simulare in maniera abbastanza realistica, tramite i nuovi pennelli artistici, il tratto di un pittore.
Se poi, al programma abbini anche una buona tavoletta grafica con controllo di pressione, beh........te lo lascio immaginare! Vai ben oltre il semplice fotoritocco, o no? ;)
Bene, non mi dilungo oltre, anche perchè oramai ho esaurito gli argomenti salienti... :D
Spero di esserti stato utile, mi.maggi, soprattutto nella tua decisione di comprare oppure no l'aggiornamento a Photoshop 7.
X TUTTI GLI ALTRI: Non sono stato pagato dalla Adobe per fargli pubblicità, sia chiaro!.
Amici, non siate superficiali nella valutazione dei nuovi programmi e delle loro caratteristiche. Prima di dire che una certa release non ha novità eclatanti, aspettate di provarla per bene! :)
Se un determinato programma non lo si usa a fondo, non si riesce a capire se contiene novità importanti oppure no. Non basta aprire il programma, guardarlo e richiuderlo per giudicarne le potenzialità......oppure sbaglio? ;)
Ciao a tutti! :cool:
effector
25-04-2002, 10:41
uomoserio.....io ribadisco....si secondo me sbagli....forse perchè non uso photoshop per "dipingere" ...ma non mi sembrano minimamente novità così eclatanti.
Poi ovviamente, per quanto scritto sopra, ho descritto solo le funzioni che ritenevo importanti secondo il mio modo di usare photoshop...sarebbe palese che se un software avesse solo due funzioni in più tra una versione e l'altra non potrebbe nemmeno uscire!
Rimango dell'idea che photoshop 7 sia una pura e semplice operazione commerciale.
Chi si occupava di fotoritocco con photoshop 6 potrà continuare a farlo senza sentire "minimamente" la mancanza della 7....non mi sembra un'opinione superficiale...quanto più...realista!
Speso accade così con le nuove versioni dei software...
Poi al solito...tutto dipende da quello che ognuno deve produrre ;)
ciao uomo :)
mi.maggi
25-04-2002, 10:46
Originariamente inviato da uomoserio
Ma perchè vi siete fermati alle solite 2 cavolate?
Guardate tutti che Photoshop 7 ne ha ben di più di novità, e anche grosse...... :o
Ora, mi.maggi, provo a farti un riassunto conciso delle novità principali e il vantaggio che possono avere. ;)
Dunque......
[b]- File browser: è un navigatore di immagini, simile ad ACDSee o Compupic, però integrato dentro al programma.
Io credo, a differenza di effector, che sia una cosa fondamentale.
Sì, è vero che basterebbe usare "l'esplora risorse" di windows in modalità anteprima, ma è anche vero che si tratta sempre di una finestra diversa e io, che Photoshop lo uso per lavoro, ti garantisco che poter navigare le immagini senza dover passare continuamente da una finestra all'altra è una gran comodità. :o
Ovviamente, opinione personale..........
- Healing brush tool: è un pennello correttore automatico, simile al timbro come funzionamento, utile per eliminare imperfezioni, difetti e macchie da una foto. Il vantaggio è molto evidente xchè, a differenza del timbro classico, questo strumento adatta in automatico la pennellata nei valori giusti di luminosità, contrasto e saturazione, rendendo la correzione assolutamente invisibile e quasi perfetta. L'ho provato personalmente per elaborare un ritratto e ti garantisco che sulla pelle umana è un vero mostro!! :eek:
- Patch tool: uguale al precedente, stessa cosa ma funziona a selezione di area anziché a pennello. Adatto quindi per la correzione di superfici + ampie. Anche questo di un efficacia impressionante!
Sia questo strumento che il precedente, ti possono tornare utili se elabori parecchie immagini ti ritratti, paesaggi o comunque foto vecchie dalle quali devi eliminare i difetti.
- Nuova gestione della funzione AEROGRAFO: Ti ricordi lo strumento "aerografo"? Bene, ora non esiste più come strumento singolo, ma come "funzione". Infatti, ora, puoi applicare il funzionamento ad aerografo (quindi erograzione continua e controllata del getto) non solo al pennello, ma anche ad altri strumenti quali il bruciatore, lo schiaritore, ecc....ecc....
In pratica, ora puoi usare molti strumenti come se fossero un aerografo, mantenedo però la funzione specifica di ogni singolo strumento.
Utilità? ERA ORA CHE LO FACESSERO!! Non puoi immaginare quanto velocizzi il lavoro il fatto di poter usare il bruciatore e lo schiaritore a getto continuo (come l'aerografo appunto).....
E' chiaro, io parlo sempre dai panni di uno che usa Photoshop per lavoro, quindi.......opinione personale.
- Gestione dei tool presets: ovvero, puoi salvare delle pre-impostazioni personalizzate per ogni strumento, in modo da riutilizzarle in seguito senza dover ogni volta re-impostare i parametri. UTILISSIMO! Soprattutto quando esegui lavori ripetitivi, sempre uguali, con le stesse impostazioni di un particolare strumento.
- Nuovi metodi di fusione livello: Solitamente, quando crei un nuovo livello, ne regoli anche il metodo di fusione (o sovrapposizione). E' quel piccolo menu di fianco all'opacità, ok?
Bene, di questi metodi, ne sono stati aggiunti di nuovi, offrendo la possibilità di nuove miscelazioni di colore tra livelli che prima era difficile ottenere.
Inoltre, è stato aggiunto un nuovo parametro MOLTO IMPORTANTE: la regolazione dell'opacità slegata dagli effetti di livello. Mi spiego meglio: regolando l'opacità di un livello, viene resa la trasparenza del livello intero, compresi gli effetti di livello ad esso applicati.
Con la regolazione del "Fill" (il nuovo parametro), invece, si regola la trasparenza degli oggetti nel livello LASCIANDO PERO' INVARIATI gli effetti di livello. Importantissimo a mio avviso, perchè ti permette di non dover separare gli effetti su un livello a parte.
Questa novità è un grosso potenziamento della gestione dei livelli. :o
- ULTIMO MA IMPORTANTISSIMO: Pennelli dinamici artistici!: Questa è forse la novità più grossa ed importante del Photoshop 7.
In pratica, ora si dispone di pennelli artistici, con proprietà avanzate di gestione e capacità dinamiche del tratto.
Detto in parole povere, da ora puoi "dipingere" in photoshop, similmente a quanto fai col Painter della Corel (anche se il Painter della Corel dispone di potenzialità ben + elevate in questo senso).
Se guardi i files di esempio, vedi che ci sono un paio di immagini "dipinte". Queste ti dimostrano come Photoshop 7 possa simulare in maniera abbastanza realistica, tramite i nuovi pennelli artistici, il tratto di un pittore.
Se poi, al programma abbini anche una buona tavoletta grafica con controllo di pressione, beh........te lo lascio immaginare! Vai ben oltre il semplice fotoritocco, o no? ;)
Bene, non mi dilungo oltre, anche perchè oramai ho esaurito gli argomenti salienti... :D
Spero di esserti stato utile, mi.maggi, soprattutto nella tua decisione di comprare oppure no l'aggiornamento a Photoshop 7.
X TUTTI GLI ALTRI: Non sono stato pagato dalla Adobe per fargli pubblicità, sia chiaro!.
Amici, non siate superficiali nella valutazione dei nuovi programmi e delle loro caratteristiche. Prima di dire che una certa release non ha novità eclatanti, aspettate di provarla per bene! :)
Se un determinato programma non lo si usa a fondo, non si riesce a capire se contiene novità importanti oppure no. Non basta aprire il programma, guardarlo e richiuderlo per giudicarne le potenzialità......oppure sbaglio? ;)
Ciao a tutti! :cool:
n.d.r-
si ma un conto è quello che scrive ,con tutto il rispetto, Adobe e un conto sono le esperienze personali dell'utente. A me interessava sapere se qualcuno l'avesse provato in prima persona
prima di decidere se acquistarlo o rmanere con la 6.0.1
come volevasi dimostrare...
per uomoserio: grazie per le preziosissime delucidazioni in merito
appena uscirà la versione italiana l'acquisterò
uomoserio
25-04-2002, 10:56
Originariamente inviato da effector
[B]uomoserio.....io ribadisco....si secondo me sbagli....forse perchè non uso photoshop per "dipingere" ...ma non mi sembrano minimamente novità così eclatanti.
Poi ovviamente, per quanto scritto sopra, ho descritto solo le funzioni che ritenevo importanti secondo il mio modo di usare photoshop...sarebbe palese che se un software avesse solo due funzioni in più tra una versione e l'altra non potrebbe nemmeno uscire!
Rimango dell'idea che photoshop 7 sia una pura e semplice operazione commerciale.
Chi si occupava di fotoritocco con photoshop 6 potrà continuare a farlo senza sentire "minimamente" la mancanza della 7....non mi sembra un'opinione superficiale...quanto più...realista!
Speso accade così con le nuove versioni dei software...
Poi al solito...tutto dipende da quello che ognuno deve produrre
ciao uomo
Ovviamente le nostre sono opinioni personali, effector, ed è giusto che sia così.
Il programma è quello, unico, ma ogni utente lo utilizza in modo diverso per scopi differenti.........è quindi normale che le nostre valutazioni siano discordanti perchè sono dettate da esperienze diverse.
Ed è giusto così! :)
Ti auguro buone feste, effector, ma anche a tutti gli altri! :D:D
Ciao!!!
effector
25-04-2002, 11:05
Originariamente inviato da uomoserio
[B]
Ovviamente le nostre sono opinioni personali, effector, ed è giusto che sia così.
Il programma è quello, unico, ma ogni utente lo utilizza in modo diverso per scopi differenti.........è quindi normale che le nostre valutazioni siano discordanti perchè sono dettate da esperienze diverse.
Ed è giusto così! :)
Ti auguro buone feste, effector, ma anche a tutti gli altri! :D:D
Ciao!!!
hehehe giusto buone feste a tutti voi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.