c.m.g
24-04-2012, 09:57
23/04/2012 14:00 di Marco Grigis
Dilaga sulle pagine Facebook italiane il fenomeno del dirottamento: il tema principale viene dimenticato a favore di link ai siti di editori parassiti.
Quando si tratta di malcostume, gli italiani non hanno evidentemente rivali. Una nuova forma di spam sta invadendo le pagine Facebook dello Stivale, grazie a una tecnica di furbesca e ingegnosa invenzione per sponsorizzare siti e servizi ad ignari utenti. A quanti, infatti, è capitato di veder la propria pagina Facebook (http://www.webnews.it/2011/01/31/facebook-lo-spam-e-calato-del-95/) preferita trasformata in un feed di notizie di un singolo editore, che nulla ha che fare con il tema originario della pagina stessa?
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2012/04/23/pagine-facebook-dirottate-spam-allitaliana/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Dilaga sulle pagine Facebook italiane il fenomeno del dirottamento: il tema principale viene dimenticato a favore di link ai siti di editori parassiti.
Quando si tratta di malcostume, gli italiani non hanno evidentemente rivali. Una nuova forma di spam sta invadendo le pagine Facebook dello Stivale, grazie a una tecnica di furbesca e ingegnosa invenzione per sponsorizzare siti e servizi ad ignari utenti. A quanti, infatti, è capitato di veder la propria pagina Facebook (http://www.webnews.it/2011/01/31/facebook-lo-spam-e-calato-del-95/) preferita trasformata in un feed di notizie di un singolo editore, che nulla ha che fare con il tema originario della pagina stessa?
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2012/04/23/pagine-facebook-dirottate-spam-allitaliana/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)