View Full Version : Canon EOS 5D Mark III: firmware 1.1.2 e nota sul problema 'Light Peak'
Redazione di Hardware Upg
24-04-2012, 08:32
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-5d-mark-iii-firmware-112-e-nota-sul-problema-light-peak_41828.html
Canon rilascia il firmware version 1.1.2 per la sua EOS 5D Mark III e una nota sul problema 'Light Peak', relativo all'esposimetro ingannato dall'accensione del display in ambienti scuri
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
24-04-2012, 09:20
Come direbbe Don Zauker:
PUPPPAAAAA!!!!!
chiaramente non possono fare nulla per sistemare il problema hardware e dicono che no ha effetti. Aspettiamo una prova sul campo seria e poi vediamo. Visti i samples Canon 5dmk3 e nikon d800, sto giro Canon mi pare un passo indietro, almeno per forto paesaggistiche. invece per uno che vuole unire una aspc e full frame per "accontentarsi" sulle foto paesaggistiche di "soli" 22 MPX con filtro AA ma avere anche le 6fps allora può valere la pena spendere quei soldi. nikon d800 si ferma a 3fps.
si spera che introducano una modifica hardware per evitare problemi sulle esposizioni quando l'lcd è acceso sui nuovi modelli prodotti.
Aspetto di vedere una comparison con d800E per capire che artefatti la mancanza dell'AA tira dentro...
Come direbbe Don Zauker:
PUPPPAAAAA!!!!!
chiaramente non possono fare nulla per sistemare il problema hardware e dicono che no ha effetti. Aspettiamo una prova sul campo seria e poi vediamo. Visti i samples Canon 5dmk3 e nikon d800, sto giro Canon mi pare un passo indietro, almeno per forto paesaggistiche. invece per uno che vuole unire una aspc e full frame per "accontentarsi" sulle foto paesaggistiche di "soli" 22 MPX con filtro AA ma avere anche le 6fps allora può valere la pena spendere quei soldi. nikon d800 si ferma a 3fps.
si spera che introducano una modifica hardware per evitare problemi sulle esposizioni quando l'lcd è acceso sui nuovi modelli prodotti.
Aspetto di vedere una comparison con d800E per capire che artefatti la mancanza dell'AA tira dentro...
In realtà c'è scritta anche un'altra cosa:
I prodotti interessati sono le fotocamere digitali SRL EOS 5D Mark III con numero di serie in cui la sesta cifra è 1 o 2. Ad esempio, "xxxxx1xxxxxx" o "xxxxx2xxxxxx". I prodotti interessati da questo problema saranno controllati e riparati gratuitamente dopo il 10 maggio 2012
Per il confronto con la d800...... 36MP sono 36MP e a bassi ISO è chiaro che siano più risolventi di 22, ma quanto più risolventi?
emanuele83
24-04-2012, 09:33
In realtà c'è scritta anche un'altra cosa:
Per il confronto con la d800...... 36MP sono 36MP e a bassi ISO è chiaro che siano più risolventi di 22, ma quanto più risolventi?
Hai ragione non ho letto tutto! ;)
beh piu risolventi esattamente idi un fattore 1.7. nel caso di d800E è bello pensare che finalmente, con alcune lenti non troppo risolventi, non sarà più il sensore a limitare la risoluzione, sottocampionando, ma la lente stessa. era anche ora.
pin-head
24-04-2012, 09:33
soprattutto.. che te ne fai di 36 megapixel? assolutamente nulla, servono solo a occupare più spazio su schede e hard disk, e a allungare i tempi di trasferimento dati e elaborazione.
per il resto, anche con le stampe giganti i 22 megapixel della 5D3 sono fin troppi..
emanuele83
24-04-2012, 09:40
soprattutto.. che te ne fai di 36 megapixel? assolutamente nulla, servono solo a occupare più spazio su schede e hard disk, e a allungare i tempi di trasferimento dati e elaborazione.
per il resto, anche con le stampe giganti i 22 megapixel della 5D3 sono fin troppi..
mai sentito parlare di crop? Infatti le nuove medio formato da 80MPX non serovno proprio a nulla... piu megapixel significa maggiore contrasto e gamma dinamica. In ogni caso il vero valore aggiunto sarebbe la rimozione del filtro AA. ancora maggiore contrasto e gamma dinamica. Che a casa mia non fanno schifo ad un fotografo.
Hai ragione non ho letto tutto! ;)
beh piu risolventi esattamente idi un fattore 1.7. nel caso di d800E è bello pensare che finalmente, con alcune lenti non troppo risolventi, non sarà più il sensore a limitare la risoluzione, sottocampionando, ma la lente stessa. era anche ora.
Bah! La questione dei MP è oramai una chimera, chi li ama e ne vuole sempre più e chi si accontenta e ritiene che siano sufficienti anche i "soli" 18 della 1Dx o anche i 12 della D700, non si può dire chi abbia ragione perchè ognuno ha le proprie esigenze per cui ognuno sceglierà per se.
Sono curioso di vedere sul campo i vari confronti specie nelle condizioni di uso reali fra le top CaNikon ;)
Nautilu$
24-04-2012, 09:50
... piu megapixel significa maggiore contrasto e gamma dinamica.
...mi sfugge qualcosa. ..:what:
emanuele83
24-04-2012, 09:53
...mi sfugge qualcosa. ..:what:
è questione del teorema del campionamento, del filtro bayer e dei suoi colori e disposizione, della presenza del diltro AA e soprattutto dell'algoritmo di demosaicing che deve essere studiato in base alle condizioni elencate. Insomma teoria dell'informazione applicata alle immagini.
yossarian
24-04-2012, 11:04
mai sentito parlare di crop? Infatti le nuove medio formato da 80MPX non serovno proprio a nulla... piu megapixel significa maggiore contrasto e gamma dinamica. In ogni caso il vero valore aggiunto sarebbe la rimozione del filtro AA. ancora maggiore contrasto e gamma dinamica. Che a casa mia non fanno schifo ad un fotografo.
è questione del teorema del campionamento, del filtro bayer e dei suoi colori e disposizione, della presenza del diltro AA e soprattutto dell'algoritmo di demosaicing che deve essere studiato in base alle condizioni elencate. Insomma teoria dell'informazione applicata alle immagini.
non proprio e non solo; la gamma dinamica è data dal rapporto tra corrente di saturazione e corrente di buio e pixel più piccoli saturano prima e, pertanto, hanno meno DR. Quella di cui parli è la gradualità nelle transizioni tra pixel contigui (si tratta di un'altra cosa)
SaggioFedeMantova
24-04-2012, 11:04
La versione firmware 1.1.2 è destinata alle fotocamere con versione firmware fino alla 1.0.7. Se nella fotocamera è già presente il firmware versione 1.1.2, non è necessario eseguire l'aggiornamento.
http://media.tumblr.com/tumblr_m24la4jTLj1qbsbvb.jpg
Ma non era piuttosto "Light Leak" il problema?
Cambia niente come lo si chiama, ma "peak" mi suona strano....Leak ha senso come termine visto come si presenta la cosa.
yossarian
24-04-2012, 13:09
Ma non era piuttosto "Light Leak" il problema?
Cambia niente come lo si chiama, ma "peak" mi suona strano....Leak ha senso come termine visto come si presenta la cosa.
si, è light leak (non peak) :D
OT ma solo a me da qualche giorno HWU va da schifo?
mai sentito parlare di crop? Infatti le nuove medio formato da 80MPX non serovno proprio a nulla... piu megapixel significa maggiore contrasto e gamma dinamica. In ogni caso il vero valore aggiunto sarebbe la rimozione del filtro AA. ancora maggiore contrasto e gamma dinamica. Che a casa mia non fanno schifo ad un fotografo.
l utente comune non se ne fa nulla di solito. (e lo spazio occupato pesa)
i mega dorsi hanno un perche in studio, anche solo le foto pubblicitarie di prodotti vari dove si usa di solito un grande formato (equivalente a 200mp o piu?') li hanno un perchè... e il digitale di queste cam piene di mp va proprio verso quel uso li piano piano...
la questione del crop dipende dal tipo di approccio fotografico/genere
caccia fotografica?
sulla questione di rimozione del filtro sono stra concorde difatti si puo levare a quasti tutte le reflex anche presso laboratori vari
e i risultati sono veramente ottimi (sostituito con un filtro apposito) resta il fatto del moirè ma anche li dipende molto dalle foto che fai.
per il mio modo un ff 12 mp no crop (mai) mirino 100% (cosi si vede esattamente cosa si fotografa) e iso altissimi sono perfetti.
Nautilu$
24-04-2012, 18:13
non proprio e non solo; la gamma dinamica è data dal rapporto tra corrente di saturazione e corrente di buio e pixel più piccoli saturano prima e, pertanto, hanno meno DR. Quella di cui parli è la gradualità nelle transizioni tra pixel contigui (si tratta di un'altra cosa)
esatto! infatti possiamo ricampionare in basso quanto vogliamo. .. ma non si recupera certo la gamma dinamica! :)
Come direbbe Don Zauker:
PUPPPAAAAA!!!!!
chiaramente non possono fare nulla per sistemare il problema hardware e dicono che no ha effetti. Aspettiamo una prova sul campo seria e poi vediamo. Visti i samples Canon 5dmk3 e nikon d800, sto giro Canon mi pare un passo indietro, almeno per forto paesaggistiche. invece per uno che vuole unire una aspc e full frame per "accontentarsi" sulle foto paesaggistiche di "soli" 22 MPX con filtro AA ma avere anche le 6fps allora può valere la pena spendere quei soldi. nikon d800 si ferma a 3fps.
si spera che introducano una modifica hardware per evitare problemi sulle esposizioni quando l'lcd è acceso sui nuovi modelli prodotti.
Aspetto di vedere una comparison con d800E per capire che artefatti la mancanza dell'AA tira dentro...
Praticamente nessuno. Nella maggior parte di situazioni con trame complesse l'assenza del filtro non genera problemi.
"mai sentito parlare di crop? Infatti le nuove medio formato da 80MPX non serovno proprio a nulla... piu megapixel significa maggiore contrasto e gamma dinamica. In ogni caso il vero valore aggiunto sarebbe la rimozione del filtro AA. ancora maggiore contrasto e gamma dinamica. Che a casa mia non fanno schifo ad un fotografo"
crop??? ma dici sul serio? ma lo sai di che stai parlando? 80 mpx su 6x6 corrisponderanno a quale densità senso te?
una densità elevata come per la d800 lo sai che problemi comporta? micromosso?
degrado delle lenti a distanza, risolvenza ecc...
il medio formato non lo scomodiamo forse è meglio....... è un altro pianeta,
gamma dinamica eccezionale per la d800 ok, ma da 100 a 800 iso appena sali c'è un sorpasso clamoroso di una caterva di macchine, AF molto buono vista la densià ma non ottimo raffica imbarazzante (4fps)..... ok va bene per i paesaggi ma il vantaggio di risoluzione lo perdi in diffrazione da f16 in poi....
bene è un ottima macchina per determinate cose e la si può usare per altre ma non capisco tutto questo osannarla???? mah??? prima che qualcuno dica qualcosa....si l'ho provata per un paio di giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.