PDA

View Full Version : La prossima Ubuntu Linux sarà Quantal Quetzal


Redazione di Hardware Upg
24-04-2012, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/la-prossima-ubuntu-linux-sara-quantal-quetzal_41824.html

Diffuso il nome in codice della prossima release di Ubuntu: sarà Quantal Quetzal che viene tradotto in Trogone Quantico

Click sul link per visualizzare la notizia.

the_joe
24-04-2012, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/la-prossima-ubuntu-linux-sara-quantal-quetzal_41824.html

Diffuso il nome in codice della prossima release di Ubuntu: sarà Quantal Quetzal che viene tradotto in Trogone Quantico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikipedia riporta Trogone Splendido o Quetzal Splendente che suona ancora meglio ;)

ziozetti
24-04-2012, 08:44
Wikipedia riporta Trogone Splendido o Quetzal Splendente che suona ancora meglio ;)
Se già quetzal mi ricorda solo vagamente un qualcosa di relativo al centro america inca/maya/sarcazzo, il trogone mi coglie totalmente impreparato... :fagiano:

http://www.viaturtravel.net/Portals/0/Quetzal1.jpg

ziozetti
24-04-2012, 08:46
In ogni caso, quetzal o non quetzal, se il pangolino non è preciso come dovrebbe temo possano anche evitare di cercare un nome alla 13.04 dato che l'abbandoneranno in tantissimi.

PS: Roger Rabbit? Running Rhino? Road Runner? :D

devilred
24-04-2012, 09:16
In ogni caso, quetzal o non quetzal, se il pangolino non è preciso come dovrebbe temo possano anche evitare di cercare un nome alla 13.04 dato che l'abbandoneranno in tantissimi.

PS: Roger Rabbit? Running Rhino? Road Runner? :D

veramente e' gia da un bel po che la gente si e' allontanata da ubuntu.

p.s. ciccio bastardo??

jagemal
24-04-2012, 09:49
veramente e' gia da un bel po che la gente si e' allontanata da ubuntu.

premesso che tutto sommato credo sia vero ... vorrei tanto sapere le basi su cui è creata la classifica di distrowatch :mbe:


comunque ubuntu mantiene una discreta nomea al di fuori del mondo GNU/Linux, ergo si pone ancora come distribuzione di arrivo

tra l'altro si è creata anche una buona nicchia di accordi con i vari produttori hardware

andrebbe fatto anche un po' di lavoro sui commessi dei vari centri commerciali ... dove lo considerano solo un modo per farti vedere che il pc funziona

ziozetti
24-04-2012, 11:16
p.s. ciccio bastardo??
Brutto scemo! :stordita:

Ah no... forse non era un insulto... però non ho colto la citazione! :D

illidan2000
24-04-2012, 13:28
a parte la backtrack, che tutti sappiamo a cosa serve, qual è la distribuzione linux che va più di moda al momento (visto che non è ubuntu) ?

jagemal
24-04-2012, 13:32
a parte la backtrack, che tutti sappiamo a cosa serve, qual è la distribuzione linux che va più di moda al momento (visto che non è ubuntu) ?

secondo distrowatch è Linux Mint .. che poi alla fine è una derivata di Ubuntu
solo che non usando Unity sta avendo un gran successo

illidan2000
24-04-2012, 14:04
secondo distrowatch è Linux Mint .. che poi alla fine è una derivata di Ubuntu
solo che non usando Unity sta avendo un gran successo

quasi quasi la scarico...

Oenimora
24-04-2012, 14:43
premesso che tutto sommato credo sia vero ... vorrei tanto sapere le basi su cui è creata la classifica di distrowatch :mbe:

Be', quella di Distrowatch si chiama "Page Hit Ranking" (è proprio il titolo), ovvero è la classifica delle pagine visitate nel sito :D
Se ne vuoi sapere di più:
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=popularity

Indica quanto una distro è popolare fra i lettori del sito, non quanto venga usata. Anche se Ubuntu resta la più usata, è evidente che fra i lettori di Distrowatch, per la prima volta da tanti anni, l'interesse sta puntando altrove.

Pier2204
24-04-2012, 14:53
quasi quasi la scarico...

La 12 di Mint a me ha dato solo problemi, cosa che con Mint 11 non ho avuto, ne con Ubuntu 11.04 e 11.10, infatti sono tornato a Ubuntu 11.10.

Linux Mint non è altro che una derivata di Ubuntu, usa Gnome modificato da loro, assomiglia a windows 7, ma se devo avere un'interfaccia Windows 7 uso quella di Windows originale che è fatta meglio.

Unity nell'ultima versione di Ubuntu 12.04 precise, a me piace molto, ma naturalmente sono considerazioni soggettive.

jagemal
24-04-2012, 14:58
Be', quella di Distrowatch si chiama "Page Hit Ranking" (è proprio il titolo), ovvero è la classifica delle pagine visitate nel sito :D
Se ne vuoi sapere di più:
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=popularity

Indica quanto una distro è popolare fra i lettori del sito, non quanto venga usata. Anche se Ubuntu resta la più usata, è evidente che fra i lettori di Distrowatch, per la prima volta da tanti anni, l'interesse sta puntando altrove.

ok .. compreso ..

diciamo che come statistica sovrastima chi usa Linux già da un po'
però comunque un'idea dell'andamento potrebbe darla :mbe:

MasterGuru
24-04-2012, 18:09
non per criticare la traduzione, ma "quantico" non é tradotto da quantum o quantic?

Comunque li scelgono certi animali eh? :D