PDA

View Full Version : lo strano caso di un pc amd


venclam
23-04-2012, 11:16
ciao a tutti, uso ancora come muletto un pc con un processore amd 2800+ e scheda madre asus a7n8x, mentre ero in internet tutto d'un tratto il pc s'impalla, e non risponde piu' ai comandi, premendo i tasti per il task manager , o per chiudere il browser e gli altri programmi il pc si riavvia da solo, e la prima volta che mi ha fatto questo gioco non caricandomi piu' windows xp serv pack 3, e' venuta fuori la scritta: phoenix award bios vg. 00pg memory frequency at 200 mhz, single channel mode detecting ide drives, poi ancora : isk boot failure insert system disk and press enter-- boot from cd , nvidia boot agent-rxe-2.0 build 082v1.8.2. allora ho spento del tutto il pc e poi a fatica mi ha ricaricato windows. l'indomani lo riaccendo e tutto sembra andare bene,ascolto alcuni brani, poi mi collego in interrnet, parte il browser, ma subito si riavvia da solo, senza caricare windows, e con scritta che rimane fissa: (nvidia boot agent-rxe-2.0 build 082v1.8.2, rxe-e61:media test failure, check cable - rxe-mof: exiting nvidia boot agent.
disk boot failure, insert system disk and press enter). quindi per farlo ripartire devo spegnerlo e riparte il tutto, ma dopo pochi minuti se provo aD APRIRE UN Programma o a fare qualsiasi cosa si inpalla, si riavvia ancora, e non riparte piu'. ho provato a farlo ripartire in modalita' provvisoria, e fare una scansione antivirus, ma dopo pochi minuti si riavvia ancora. secondo voi ,dato che windows me lo carica all'accensione, puo' dipendere dall'ard disk difettoso (pero' e' strano perche' lo vede e lo carica all'inizio) o potrebbe essere l'alimentatore? . aiutatemi xche' anche se e' un muletto ho un sacco di file che mi servono.( se puo' servire potrei allegare la foto della schermata quando si blocca.
grazie a chi mi vorra' rispondere.

Eress
23-04-2012, 11:45
Su un pc cosė datato e ridotto in quelle condizioni non mi sembra molto saggio tenerci tutti quei dati, senza almeno un backup da un'altra parte :asd:
Secondo me non č un problema software, ma c'č qualche componente che ti sta lasciando, tra cui pių probabilmente la scheda madre.

venclam
23-04-2012, 12:16
Su un pc cosė datato e ridotto in quelle condizioni non mi sembra molto saggio tenerci tutti quei dati, senza almeno un backup da un'altra parte :asd:
Secondo me non č un problema software, ma c'č qualche componente che ti sta lasciando, tra cui pių probabilmente la scheda madre.

azz.. secondo te che verifiche potrei fare per sapere quale componente e'? e se e' la ascheda madre cosa fare per avere la sicurezza che sia proprio lei?

Eress
23-04-2012, 12:20
Con la scheda madre sicurezze non puoi averne, intanto ti conviene farti un backup di tutta la tua roba, poi inzia testando ram con un memtest e HD controllando con HDTune scheda Health

venclam
23-04-2012, 12:27
Con la scheda madre sicurezze non puoi averne, intanto ti conviene farti un backup di tutta la tua roba, poi inzia testando ram con un memtest e HD controllando con HDTune scheda Health

il fatto e' che come gli do' dei comandi si inpalla, se non mi fa' fare le verifiche potrei controllare l'hard disk collergandolo ad un altro pc da esterno , posizionandolo in quei contenitori per hd e poi lo collego al pc, ma poi per la scheda madre non so che fare, non si puo' aggiustare? secondo te si e' bruciato qualcosa?

Eress
23-04-2012, 12:56
Non č facile testare la scheda madre, potresti al pių controllare visivamente se sembra a post, se eventualmente presentasse rigonfiamenti o sporcizia/ossidazione. Per l'hd puoi provare con un box esterno

venclam
24-04-2012, 16:35
Non č facile testare la scheda madre, potresti al pių controllare visivamente se sembra a post, se eventualmente presentasse rigonfiamenti o sporcizia/ossidazione. Per l'hd puoi provare con un box esterno

ciao, ma secondo te se resetto il bios, togliendo la batteria, perche' dalla testiera non me lo consente ,o con la console di ripristino potrei risolvere qualcosa? poi immagino che anche l'alimentatore sia difficile da testare.

Eress
24-04-2012, 16:45
Ę un tentativo da fare

venclam
24-04-2012, 17:09
Ę un tentativo da fare

ma secondo te quella scritta frequency memory 200 mhz, non e' strana? considerato che la mia scheda ha un bus di 333 mhz?

Eress
24-04-2012, 17:17
Non credo, comunque dovresti controllare le frequenze con un programma tipo SIW