View Full Version : GPU NVIDIA da 7 miliardi di transistor: è GK110
Redazione di Hardware Upg
23-04-2012, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-nvidia-da-7-miliardi-di-transistor-e-gk110_41807.html
In occasione del proprio GTC, in programma alla metà del mese di Maggio, NVIDIA terrà una sessione tecnica incentrata sulle architetture Kepler; già anticipata l'esistenza di una GPU top di gamma con 7 miliardi di transistor
Click sul link per visualizzare la notizia.
MarcoAK47
23-04-2012, 08:25
Che bestione verrà fuori?!
Sicuramente verrà fuori un buon prodotto per uso professionale, ma per gaming non varrà la pena secondo me un chippone del genere che presumibilmente consumerà come un intero pc di fascia media....
Comunque sono curioso e sarei felice di essere smentito.
AceGranger
23-04-2012, 08:38
Che bestione verrà fuori?!
Sicuramente verrà fuori un buon prodotto per uso professionale, ma per gaming non varrà la pena secondo me un chippone del genere che presumibilmente consumerà come un intero pc di fascia media....
Comunque sono curioso e sarei felice di essere smentito.
dipende tutto da quanto andra ;)
sniperspa
23-04-2012, 08:39
mi sembra un pò un'esagerazione...ma stiamo a vedere
E' la bombardona di nVidia, se sta facendo pagare 500€ una 680 che è una "slim" al confronto, immaginate quanto vorranno per questa, senza contare che si porterà dietro tanta tanta roba per ambiti diversi dal gaming....la 680 dovrà tirare la baracca ancora per un po'...
Allora era vero! La 680 è una fascia media ritargata e prezzata come fascia alta! Speriamo che non si limitino solo alle tesla e facciano uscire anche la serie GeForce e Quadro con questa architettura!
Se una scheda viene "ritargata" fascia alta e costa come una fascia alta, allora E' fascia alta.
Poi ad aggiungere transistor si fa sempre ora... costerà un rene.
MarcoAK47
23-04-2012, 08:53
dipende tutto da quanto andra ;)
ah beh sicuro :) comunque sarà difficile che vada più di una dual gpu gk104 e con consumi inferiori in ambito gaming, però sicuramente sarà meno soggetta a problemi tipici delle dual gpu che al momento non ho più voglia di sperimentare dopo i problemi avuti con due 9600GT....
Allora era vero! La 680 è una fascia media ritargata e prezzata come fascia alta! Speriamo che non si limitino solo alle tesla e facciano uscire anche la serie GeForce e Quadro con questa architettura!
più che altro a me pare la gtx680 fascia alta mentre questa fascia super enthusiast :D
più che fascia alta gaming lo ritengo un chip per prosumer / professionali
una simile cifra (7 miliardi) potrebbe spiegarsi con un utilizzo (finalmente!!) di una corposa cache all'interno della gpu. Me la sogno da 10 anni (sul serio..)
Damaged_brain
23-04-2012, 09:09
Come "anticipai" pochi giorni fa su questo forum, si tratterà della serie professionale ed il numero di transistor così elevato è da imputare al fatto che si andrà a colmare il vuoto della 680 nell'ambito calcolo.
Balthasar85
23-04-2012, 09:16
Allora era vero! La 680 è una fascia media ritargata e prezzata come fascia alta! Speriamo che non si limitino solo alle tesla e facciano uscire anche la serie GeForce e Quadro con questa architettura!
Ed allora quelle di AMD cosa sono, fasce medio-basse vendute e prezzate come alte? Ma anche no.
Concordo con quelli che parlano di un uso squisitamente professionale per questa GPU, sinceramente non credo che ci sia tutta questa necessita' di crear una GPU cosi complessa da utilizzare nell'ambito gaming visto l'attuale panorama.
CIAWA
leddlazarus
23-04-2012, 09:18
innanzitutto dobbiamo vedere se questo CHIPPONE sarà destinato anche al gaming o solo al mercato professionale quadro/tesla
nel caso ci sarà anche una versione gaming, allora la 680 sarà una fascia medio-alta in confronto a questo fantomatico GK110 (se si chiamerà cosi), ma è alta in confronto ad ati 7970.
quindi il prezzo della 680 non è di fascia media, ma è rapportato alla potenza espressa in confronto al mercato.
quindi se gk110 sarà gaming:
- il prezzo sarà stratosferico senza intaccare il mercato di 680
- il prezzo sarà + umano con conseguente slittamento verso il basso del prezzo di 680 (e di tutto il resto)
cmq 7 mld di transistor esattamente il doppio di gk104 chissà :eek:
Non credo che Nvidia esca a giorni con la 690 e tra 4 mesi con una nuova proposta top di gamma, si taglia le gambe da sola facendo così. Anzi se l'è appena tagliate... volevo la 690 al day one ma ora aspetterò di vedere cosa esce, non ho intenzione di spendere 1000 euro per una sche da che in 4 mesi sarà battuta.
Inoltre c'è anche da dire che magari questa architettura non vedrà mai la luce nella fascia desktop gaming, magari è ad appannaggio unicamente del settore professionale. Magari è come i vecchi Fermi che se usati per il calcolo erano delle bombe ma troppo complessi per il gaming e scaldavano/consumavano un sacco senza rendere abbastanza in termini di prestazioni. Magari Nvidia questa volta ha fatto solo il contrario.
SinapsiTXT
23-04-2012, 09:31
Probabilmente sarà una TESLA, probabilmente sarà più costosa di uno SLI di GTX680, probabilmente la sua gemella consumer la vedremo tra un anno o più con delle modifiche sostanziali (ovvero segheranno la maggior parte del GPGPU), probabilmente tutto questo gran parlare di 7 miliardi di transistor è propaganda Nvidia che prima di presentare un prodotto ne parla con mesi di anticipo.
bollicina31
23-04-2012, 09:32
una simile cifra (7 miliardi) potrebbe spiegarsi con un utilizzo (finalmente!!) di una corposa cache all'interno della gpu. Me la sogno da 10 anni (sul serio..)
e non sei l'unico
birmarco
23-04-2012, 10:40
Ma ci sarà una fascia media di questa serie 700? Mi interesserebbe una scheda poco oltre i 100€ che possa sostituire la mia 275 ma che abbia buone qualità con GPGPU piuttosto che nel gaming. COme potenza GPGPU mi accontento anche di poco sopra la mia 275, visto che con la mia mi trovo bene. Però ne vorrei una passiva che consumi poco :)
@birmarco
Nessuno ha parlato ancora di serie 700.
Si era fatta questa supposizione pensando ad un gk100 che anziché essere la "supertop" della serie 600 sarebbe stata la top della serie 700, uscendo nell'ultimo trimestre dell'anno. Ma queste sono solo supposizioni senza base alcuna.
Comunque spero (per nvidia) che la politica attuale sia quelle di cui altri utenti hanno parlato: un gk104 per il gaming e una più corposa (gk100) per il calcolo generico, che in termini di prestazioni risulti un po' superiore alla 680 anche in gaming, ma con un'efficienza gnerale in questo ambito inferiore.
birmarco
23-04-2012, 12:02
Ah, io pensavo ad una serie 700. Quindi mi dovrò comunque indirizzare verso la serie 600 per non spendere una follia. Ma per ora, la seire 600 come se la cava in GPGPU, rispetto alla serie 200? :)
più che fascia alta gaming lo ritengo un chip per prosumer / professionali
Credo anche io che sia della famiglia Tesla.
Con 7 miliardi di transistor ed il processo produttivo attuale quanto consumerà e quanto costerà ? A naso troppo per un utilizzo gaming, penso anche io che sarà una Tesla.
AceGranger
23-04-2012, 19:10
Con 7 miliardi di transistor ed il processo produttivo attuale quanto consumerà e quanto costerà ? A naso troppo per un utilizzo gaming, penso anche io che sarà una Tesla.
I consumi per queste fasce non sono mai stati un problema, e non credo che consumera piu della dual GK104; e alla fine nemmeno il costo, il mercato enthusiast rende e spengere 500 euro o 600 non è che cambia molto per questo tipo di utenza.
Il chip lo hanno fatto, e il porting gaming è praticamente a costo zero, lo faranno sicuramente e ammortizzeranno i costi di sviluppo; fosse anche 1% delle vendite è comunque tutto grasso che cola.
SinapsiTXT
23-04-2012, 19:48
I consumi per queste fasce non sono mai stati un problema, e non credo che consumera piu della dual GK104; e alla fine nemmeno il costo, il mercato enthusiast rende e spengere 500 euro o 600 non è che cambia molto per questo tipo di utenza.
Il chip lo hanno fatto, e il porting gaming è praticamente a costo zero, lo faranno sicuramente e ammortizzeranno i costi di sviluppo; fosse anche 1% delle vendite è comunque tutto grasso che cola.
se costa 600 € giuro che te la compro io però se costa il doppio o più facciamo che me la regali tu? :D
@ birmarco
La migliora Nvidia all-round rimane la serie 5 Fermi, se poi non sei costretto a stare nel recinto Nvidia (cuda) puoi cercare anche sul versante AMD che riesce a cavarsela più che bene nel GPGPU con la serie 7.
Pincopallo89
23-04-2012, 20:10
che senso ha comprare la 680 se sta uscendo quella vera, lo sanno tutti che gk104 doveva sostituire la gtx560 in origine, poi viste le prestazioni oltre le previsioni l'hanno ricollocato ma stiamo sempre comprando una fascia media spacciata per alta.
AceGranger
23-04-2012, 21:49
se costa 600 € giuro che te la compro io però se costa il doppio o più facciamo che me la regali tu? :D
una gaming da 1200 mi sembra un po troppo, a quel prezzo si compra una Quadro di fascia altissima, conta che la mia di fascia alta costa 800 euro.
tolto questo momento di lancio, la 680 arrivera tranquillamente a 450 euro; 600-650 euro mi sembrano piu che proporzionate per l'eventuale GK 110 gaming.
SinapsiTXT
24-04-2012, 00:44
una gaming da 1200 mi sembra un po troppo, a quel prezzo si compra una Quadro di fascia altissima, conta che la mia di fascia alta costa 800 euro.
tolto questo momento di lancio, la 680 arrivera tranquillamente a 450 euro; 600-650 euro mi sembrano piu che proporzionate per l'eventuale GK 110 gaming.
e infatti il senso del mio discorso è proprio quello, non faranno mai uscire una scheda video per il gaming con 7 miliardi di transistor, non potrebbero vendertela sottocosto, siete convinti che il silicio e la progettazione non costi nulla, magari tra 3-4 anni sarà possibile dimezzare i prezzi ma ad oggi un progetto così ambizioso può essere sfruttato solo in ambito professionale ad un prezzo elevato.
Faranno un derivato per la fascia consumer e state sicuri che castreranno (di nuovo) il chip e leveranno la maggior parte GPGPU questo per starci nei costi di sviluppo e per differenziare il mercato, se sei un professionista paghi di più se sei in fascia consumer prendi quello che sono le esigenze del 90% dei consumer.
e infatti il senso del mio discorso è proprio quello, non faranno mai uscire una scheda video per il gaming con 7 miliardi di transistor, non potrebbero vendertela sottocosto,
Ma a NVidia mica costa 600 dollari far fare a TSMC un chip di quella classe, costa parecchio meno (cmq qualche centinaio di dollari, ma non 600), quindi ogni chip venduto in piu' come gaming (in cui magari puoi riciclare chip riusciti meno bene con meno cuda core) e' tutto grasso che cola.
Faranno un derivato per la fascia consumer e state sicuri che castreranno (di nuovo) il chip e leveranno la maggior parte GPGPU questo per starci nei costi di sviluppo e per differenziare il mercato, se sei un professionista paghi di più se sei in fascia consumer prendi quello che sono le esigenze del 90% dei consumer.
Il "derivato" potrebbe avere GPGPU disabilitato per non fare concorrenza interna con le quadro e le tesla, ma se e' lo stesso chip e' lo stesso chip: e' tutto dentro, semplicemente disabilitato facendo saltare dei fuse nelle fasi finali di lavorazione.
AceGranger
24-04-2012, 08:33
e infatti il senso del mio discorso è proprio quello, non faranno mai uscire una scheda video per il gaming con 7 miliardi di transistor, non potrebbero vendertela sottocosto
il problema è l'area occupata, non tanto che siano 3 o 7 miliardi di transistor. Se hanno prodotto e venduto la GTX 480 possono tranquillamente produrre e vendere questa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.