View Full Version : Problema router come access point
Vi illustro brevemente la configurazione della rete
https://lh6.googleusercontent.com/--ugvjVWYPR4/T5RJnd7EzII/AAAAAAAAAmU/1VFWw8tl8JA/w640-h307-k/rete.jpg
Ho un modem router wireless tp-link collegato via cavo eth a un router d-link 604t che voglio far funzionare da AP.
Ho cambiato il'IP dell'AP e disabilitato il DHCP su quest'ultimo.
Il problema è questo: finchè connetto il computer all'AP via cavo tutto ok, navigo e riesco a collegarmi al router gateway tp-link. Invece collegandomi all'AP via wireless non riesco a connettermi al gateway.
Che può essere secondo voi?
Il Bruco
22-04-2012, 19:17
Il DHCP del TP-Link è abilitato?
Il Cavo che viene dal TP-Link è inserito in 1 delle 4 porte LAN del D-Link?
Le schede di rete LAN e WiFi sono configurate con acuisizione automatica dell'IP?
Allora, ci sono degli sviluppi. Le cose si sono invertite, nel senso che lasciando un po' collegato l'AP si è sistemato da solo, adesso si collega bene wireless, navigo, mi collego al gateway e tutto ok. Solo che se mi collego in wireless direttamente al gateway, senza passare dall'AP, mi fa lo stesso difetto che mi faceva prima con l'AP. Mi dice rete non identificata, nessun accesso a internet.
A sto punto non so cosa pensare.
AGGIORNAMENTO: Ho rinominato gli SSID del router e dell'AP allo stesso modo, chiave di rete uguale, stesso canale e riavviato il tutto. Funziona così: se il computer si collega prima al segnale del router, poi quando mi sposto e passa sul segnale dell'AP internet non funziona più, ma riesco a collegarmi via browser all'AP. Viceversa, se si collega dall'inizio all'AP, poi non funziona quando passa sul router, e non mi collego via browser a nessuno dei due. La cosa ancora più strana è che se vado a vedere i dettagli, sia quando sono sull'AP sia quando sono sul router, sia che funzioni, sia che non funzioni, ho segnato sempre lo stesso IPv4 e lo stesso gateway, ovvero l'ip del router.
Questo in wifi, se invece collego un cavo dall'AP al computer funziona sempre.
Il Bruco
23-04-2012, 00:16
Resetta il D-Link e collegalo con una delle sue porte LAN solo al PC
Configura la sezione WiFi con lo stesso SSID, Canale e Chiave del TP-Link
Configura la sezione LAN con IP 192.168.1.254 e DHCP disabilitato
Salva tutto
Configura le schede di rete come scritto sopra con acquisizione automatica dell'IP
Stacca il cavo del D-Link dal PC e collegalo ad una porta LAN del TP-Link
In queso modo dovrebbe funzionare anche il Roaming tra le 2 WiFi.
Ciao bruco, e grazie per l'interessamento. Il roaming funziona, lo vedo con InSSIDer a quale apparecchio è collegato il notebook in un dato momento. Passa senza batter ciglio dal router all'AP a seconda di quale ha il segnale migliore.
E cmq anche con gli SSID diversi dovrei essere libero di scegliere se collegarmi al router o all'AP e funzionare indistintamente, o no?
Il problema è che nel passaggio perdo la connessione alla LAN. Risulto connesso, ma in realtà non lo sono. Se riavvio il router il problema si risolve.
A questo punto mi sento di escludere che il problema riguardi l'AP. E dato che il difetto me lo fa con due notebook diversi escluderei anche la scheda di rete. Mi sa che è un discorso di router.
Il Bruco
23-04-2012, 09:08
E cmq anche con gli SSID diversi dovrei essere libero di scegliere se collegarmi al router o all'AP e funzionare indistintamente, o no?
Devi però disabilitare la connessione automatica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.