View Full Version : disinstallare partizione linux
ciao a tutti,
vorrei chiedervi come devo fare a cancellare la partizione che ho fatto di linux (in particolare ubuntu-backtrack), dal mio pc... dispongo sia del cd live di backtrack, sia di quello di xp, qualora fosse necessario
avevo letto di utilizzare il comando fixmbr tramite console di ripristino, ma non vorrei fare cavolate ecco.. quindi chiedo conferma a voi (io cmq backtrack per sicurezza l'avevo installato creando una partizione sulll'hd esterno)
grazie per le risposte
Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 16:08
Il fatto che citi un disco esterno mi porta a chiederti come avvenga ora il boot dei sistemi: scegli quale avviare da una schermata con una lista (Grub) o scegli un differente disco fisico dalla lista delle periferiche avviabili fornita dal BIOS?
Se scegli da una schermata procedi pure con fixmbr e fixboot.
Una volta che con quei comandi avrai ridato il comando dell'avvio del sistema al bootloader di Win potrai fare ciò che vorrai della/e partizioni di GNU/Linux.
Se scegli il disco dall'elenco delle periferiche avviabili e il sistema parte anche con il disco scollegato puoi fare quel che vuoi.
la 2nda, dal bios scelgo io quale disco fisico avviare.. se scelgo C: parte xp, se invece seleziono l'hd esterno parte ubuntu
quindi in che senso posso fare quello che voglio? :)
da dove potrei disinstallare la partizione? semplicemente da "pannello di contr->strum di amm->gestione pc->gestione disco?
thx
Gimli[2BV!2B]
23-04-2012, 19:06
Sì, puoi farlo anche da gestione disco.
Ad esser pignoli resterà l'MBR (http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record) di Grub nel disco esterno, però non farà nulla e sarà ignorato da qualsiasi sistema (non ti consiglio di rimuoverlo, è molto più il rischio di far danni che il guadagno).
Draven94
23-04-2012, 22:14
;37332218']Sì, puoi farlo anche da gestione disco.
Ad esser pignoli resterà l'MBR (http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record) di Grub nel disco esterno, però non farà nulla e sarà ignorato da qualsiasi sistema (non ti consiglio di rimuoverlo, è molto più il rischio di far danni che il guadagno).
Concordo
grazie per il supporto
per essere sicuro, cancello tutte e 2 (quelle segnate in verde)? io avevo allocato 20GB quindi dovrebbero essere entrambe..
http://i40.tinypic.com/2zoynp5.jpg
scusate se riuppo, ma alla fine devo cancellarle entrambe? che non ho capito..
grazie
Si. La seconda potrebbe essere uno swap cosi' ad occhio quindi eliminale entrambe.
Poi vedrai tu come utilizzare lo spazio liberato.
Si. La seconda potrebbe essere uno swap cosi' ad occhio quindi eliminale entrambe.
Poi vedrai tu come utilizzare lo spazio liberato.
ti ringrazio
adesso mi appare così:
http://i50.tinypic.com/df97wo.jpg
devo cancellare anche i GB di spazio disponibile?
domanda da noob, credo :)
adesso mi appare così:
http://i50.tinypic.com/df97wo.jpg
devo cancellare anche i GB di spazio disponibile?
domanda da noob, credo :)
Meglio chiedere prima che tentare di recuperare poi :)
Lo spazio disponibile e' vuoto, non e' ulteriormente cancellabile.
E allocabile: puoi fare una nuova partizione (se ti serve),
anche piu' di una
oppure ingrandire la partizione esistente che ospita G: .
Oppure, se al momento non ti serve o non hai deciso, lasciarlo come spazio libero fino a quando non ne avrai bisogno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.