PDA

View Full Version : Problema di porte


burrito
22-04-2012, 11:12
Salve a tutti, volevo fare una domanda che puo sembrare stupida ma per me non lo è :D ...
La mia rete è composta da un modem/router che riceve la linea adsl e collegato ad esso un ulteriore router wifi a cui il mio pc è connesso. (lo so basterebbe un access point, ma me l'ha regalato un mio amico e allora lo utilizzo :D )
Volevo chiedere, avendo un applicazione che richiede l'apertura di alcune porte, se esse vanno aperte oltre che sul router wifi anche sul router/modem...Ovvero c'è necessita di aprirle su entrambe i router o solo su quello in cui sono connesso?...I routers non supportano purtoppo l'UPNP che avrebbe risolto i problemi....

Ringrazio anticipatamente :D :D :D

peppeson
22-04-2012, 12:33
Salve a tutti, volevo fare una domanda che puo sembrare stupida ma per me non lo è :D ...
La mia rete è composta da un modem/router che riceve la linea adsl e collegato ad esso un ulteriore router wifi a cui il mio pc è connesso. (lo so basterebbe un access point, ma me l'ha regalato un mio amico e allora lo utilizzo :D )
Volevo chiedere, avendo un applicazione che richiede l'apertura di alcune porte, se esse vanno aperte oltre che sul router wifi anche sul router/modem...Ovvero c'è necessita di aprirle su entrambe i router o solo su quello in cui sono connesso?...I routers non supportano purtoppo l'UPNP che avrebbe risolto i problemi....

Ringrazio anticipatamente :D :D :D

devi aprirle in tutti i router e sempre le stesse (o poi ti confondi e non te ne esci più). setta le porte esterne uguali a quelle interne.

burrito
22-04-2012, 12:48
non era certo quello che speravo :muro: :muro: :muro:

volevo chiedere se aprire la porta 80 in tcp poteva gravare sulla mia sicurezza?

peppeson
22-04-2012, 14:33
non era certo quello che speravo :muro: :muro: :muro:

volevo chiedere se aprire la porta 80 in tcp poteva gravare sulla mia sicurezza?

Allora innanzitutto l'uso dell'UPNP non risolve il problema della tua sicurezza perchè quello configura l'apertura delle porte in automatico... ma le apre!
Poi c'è da capire se questa tua applicazione necessita di accesso a internet o no. Perchè se la risposta è no, tu ti apri anche la porta 80 nel router interno e in quello esterno lasci tutto chiuso. Se la risposta è si allora devi capire come ti colleghi dall'esterno. Cioè, se al programma che userai dall'esterno puoi indicare tu la porta allora potresti configurare una porta esterna X (tipo 16234) e una interna 80. Nel router interno invece darei sempre l'80.
In generale la porta 80 (webserver) diventa bersaglio di tentativi di attacco ma bisogna anche vedere quanto la tieni aperta e se dietro hai un sistema sicuro o no.

nuovoUtente86
22-04-2012, 15:24
Per quanto riguarda la prima domanda, la questione è abbastanza semplice: si tratta di fare un portforward in serie: il modem forwarda verso l' ip del router wifi, da questi si va verso l' ip dell' host specifico.
Per quanto riguarda la porta 80, di norma su questi ascolta il wesetup del router, per cui se la tua necessità è far ascoltare un webserver è consigliabile utilizzare una porta differente. La sicurezza, non ha nulla a che vedere con il fatto che la porta sia aperta o meno ma da quanto sia sicuro il software che ci fa binding.

Ginopilot
22-04-2012, 16:47
Volevo chiedere, avendo un applicazione che richiede l'apertura di alcune porte, se esse vanno aperte oltre che sul router wifi anche sul router/modem...Ovvero c'è necessita di aprirle su entrambe i router o solo su quello in cui sono connesso?...I routers non supportano purtoppo l'UPNP che avrebbe risolto i problemi....


Solo sul router adsl.

nuovoUtente86
22-04-2012, 16:50
basta aprirle solo sul modemn/router solo nel caso in cui il secondo router sia utilizzato bypassando la porta wan. In caso contrario (nat in serie)necessita un doppio forward

Ginopilot
22-04-2012, 16:55
se cosi' fosse, la cosa migliore sarebbe cambiare porta e non usare il secondo router come router.

burrito
22-04-2012, 17:28
Il secondo router non riesco a farlo diventare una semplice AP perche il firmware del router non mi permette di scegliere...è router e basta e se c'è un modo consigliatemi :D

Per quanto riguarda la porta 80, essa serve perchè la PS3 collegata al secondo router in wifi e necessita per avere un NAT aperto che siano aperte diverse porte, tra qui la 80,81 e 443 che non sono porte qualunque da cosa mi è sembrato di capire :) ....posso mettere in DMZ la ps3 solo nel secondo router, mentre nel primo non è disponibile questa opzione e quindi devo aprirle manualmente...

nuovoUtente86
22-04-2012, 17:36
basta utilizzare una port lan invece che la wan-rj45 e ogni router diventa uno switch/ap

burrito
22-04-2012, 17:40
E che quali vantaggi porta collegare il router con la wan?Se l'hanno creata deve esserci qualcosa che sia a vantaggio di quella soluzione :) ...non ce l'ho con te, voglio solo cercare di capire :D :D :D

nuovoUtente86
22-04-2012, 17:44
E che quali vantaggi porta collegare il router con la wan?Se l'hanno creata deve esserci qualcosa che sia a vantaggio di quella soluzione :) ...non ce l'ho con te, voglio solo cercare di capire :D :D :D

La porta wan è una interfaccia che ha il compito di tradurre gli indirizzi privati nell' indirizzo pubblico ad essa assegnato, ma a te non serve introdurre un ulteriore modulo natter.