PDA

View Full Version : Grub (che bestia è?)


pistorius08
21-04-2012, 17:11
Ciao a tutti i Pinguini..........
Vi espongo il mio problema 3 giorni fà ho installato Ubuntu11.10,ho sistemato tutto, i vari driver(si dirà così anche in Linux) tutto bene, funziona tutto.........oggi l'amara sorpresa volevo rientrare in 7 ma non ne sono stato capace alla prima schermata dove scegliere OS clicco su 7 sembra partire ma dopo 2-3 secondi schermata azzurra(non riesco a leggere cosa c'è scritto perchè dopo un flash scompare) e mi dà: ricerca soluzione all'avvio(o qualcosa di simile) fà tutte le sue "storie",ricompare il logo di 7 ma non si carica l'OS,inserisco il disco di ripristino sistemo il tutto a un'immagine precedente ma nulla da fare non ne vuole sapere di partire. Leggendo in giro un pò quà e un pò là deduco che sia un problema al Grub(che è?),non essendo pratico di Linux non sò che pesci pigliare(letto in giro chi dice di fare così chi cos'à) secondo voi (i migliori come Forum) qual'è il metodo più semplice(per un'impedito come mè)per ovviare al problema?
Se devo scaricare qualche Live come posso farla partire da chiavetta USB(per non avere mille CD o DVD in giro)?Esiste qualche programma?Ho provato dal BOOT mettendo come primo avvio Other Device ma non mi parte.......:help:

Un grazie anticipato a chiunque si interessi del mio problema!!!!!!!!!!!!!!!!

Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 00:48
Il flash blu è un blue screen of death che contiene informazioni utili.

Occorre disattivare il riavvio automatico in caso di errore critico:

immediatamente dopo aver selezionato l'avvio di Seven premi il tasto F8 2 o 3 volte al secondo (non premere troppo frequentemente)
dovresti trovarti quindi di fronte ad un elenco di opzioni, dovrebbe essercene una del tipo disattiva riavvio automatico, selezionala e premi Invio.


Al successivo avvio dovresti riuscire a leggere l'errore: copialo e riportalo esattamente qui.

pistorius08
22-04-2012, 09:24
Grazie Gimli...........ma non me lo lascia fare......tasti alternativi?

pistorius08
22-04-2012, 12:47
http://img20.imageshack.us/img20/8683/foto0103sv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/foto0103sv.jpg/)

si vede un pò male........ho fatto una foto col cellulare.....è giusto il comando per il loader di 7? scusate se "rompo" ma non capisco ancora Linux
Qualcuno sà come modificare il comando(se è sbagliato)?

pistorius08
22-04-2012, 13:27
Ce l'ho fatta.....Sempre da cellulare spero vada bene....

http://img535.imageshack.us/img535/889/foto0107ya.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/foto0107ya.jpg/)

Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 13:27
Se il sistema parte il problema non *dovrebbe* essere Grub.
Purtroppo senza l'informazione contenuta nel blue screen of death io non riesco a consigliarti nulla.

Il comando di Grub non è quello che vedi.
Nella schermata di Grub seleziona la voce di Seven e premi il tasto e

Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 13:33
E vabbè, però se rispondi in contemporanea non vale! :p

STOP 0x0000007B INACCESSABLE_BOOT_DEVICE (http://support.microsoft.com/kb/922976/it)

Hai cambiato la modalità di accesso ai dischi da IDE ad AHCI nel BIOS?

pistorius08
22-04-2012, 13:51
http://img193.imageshack.us/img193/4382/schermatadel20120422143.png (http://imageshack.us/photo/my-images/193/schermatadel20120422143.png/)


7 è montato su un disco da 104,9 Gb come faccio ad inviduarlo ed inserire il comando giusto?

pistorius08
22-04-2012, 14:12
http://img191.imageshack.us/img191/1899/foto0111ps.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto0111ps.jpg/)

Rifatto con BOOT normale

Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 14:28
Tra tutti i tuoi dischi penserei al primo: sda, che contiene

sda1 marcata con flag boot da circa 97 GiB (questo è l'indizio principale)
sda2 da circa 255 GiB
sda3 da circa 59 GiB
sda4 da circa 53 GiB


Però il secondo che contiene GNU/Linux è quello che si avvicina di più al tuo indizio:

sdb1 da circa 341 GiB
sdb2 da circa 101.5 GiB
sdb3 da circa 19.5 GiB (root Linux?)
sdb4 circa 2.8 GiB di swap


Il terzo poi è GPT (http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table)

Il quarto una chiavetta USB in FAT32

Concludendo: non ho certezza di come siano messi i tuoi sistemi senza il tuo aiuto. Avevi solo Seven? È nel primo disco? La sua partizione di boot era in un altro disco? Non avevi RAID, vero? (i primi 2 dischi identici mi farebbero pensare a questa possibilità)
Controlla pure il contenuto delle partizioni da GNU/Linux per ricostruire la situazione (sfogliando normalmente il contenuto dal file browser).

Riporta il contenuto del file /boot/grub/grub.cfg
Per finire torna utile il risultato del comando ls -la /dev/disk/by-uuid/

pistorius08
22-04-2012, 14:59
http://img220.imageshack.us/img220/9973/schermatadel20120422154.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/schermatadel20120422154.png/)

Si prima avevo solo Seven montato su un hard disk da 500Gb,se per RAID intendi collegati penso di si è un portatile che ha 1Tera di memoria divisa in 2HD da 500Gb,Ubunto è montato sul 2°HD ed è una partizione da 19,5Gb(l'ho montato su una partizione piccola perchè volevo solo provarlo......poi se caso mai lo avrei montato su una più grande magari sostituendo Ubuntu con Sabayon Linux 8 o Debian)però il mio problema adesso è rifar partire 7

P.S Scusa se ti faccio tribulare.....

pistorius08
22-04-2012, 15:05
Risultato file /boot/grub/grub.cfg

grub.cfg (http://wikisend.com/download/734590/grub.cfg)

Gimli[2BV!2B]
22-04-2012, 15:53
è un portatile che ha 1Tera di memoria divisa in 2HD da 500GbQuindi il terzo disco GPT è in realtà virtuale ed è la somma dei primi 2 fisici?
In Seven come era organizzato questo spazio, prima di installare Linux c'erano 6 partizioni?

Purtroppo devo dirti che più si esplora 'sta cosa più ci si allontana dalle mie attuali conoscenze.
Ho usato Seven e Vista come utente su PC non di mia proprietà, conosco GPT solo come concetto e non ho mai avuto interesse nel crearmi una configurazione RAID (francamente, al momento, non ho idea di quale sia la tua configurazione).

Prova a controllare come interpreta la cosa GParted, come suggerito anche da fdisk.

Non ho notato nulla di strano in grub.cfg: Seven punta alla partizione che mi aspettavo, cioè la prima del primo disco (sda1 -> 8852C24C52C23EA6).

pistorius08
22-04-2012, 16:23
Allora il 3° è un'HD esterno da un tera....(copia di tutto ciò che ho sul pc...non si sà mai ciò che può accadere),non sò cosa sia GPT,(L'HD potevo scollegarlo prima, ti avrei evitato confusione....non ci ho pensato) esatto prima di istallare Ubuntu avevo diviso i 2 HD da 500Gb in 6 partizioni di vario spazio dove in ognuno mettevo determinate cose tipo in una partizione la musica in una partizione il SO in una i Film in una Cose varie e in una ciò che scarivo o mi passavano prima di metterle nel loro posto e nell'ultima i vari programmi e giochi che ho installato, il tutto fuori dal sistema operativo...........se io adesso vorrei eliminare ubuntu come dovrei procedere?potrei fare un backup e utilizzarlo magari con Debian o Sabayon per non dovere riscaricare tutto?