PDA

View Full Version : Driver audio che cambiano al riavvio del pc, come impedirlo?


Centopino
21-04-2012, 15:04
Salve, ho windows 7 e seguendo un consiglio di una guida online ho dovuto mettere manualmente i driver audio della realtek (poichè in apparenza non esisteva un driver audio compatibile) e adesso l'audio funziona bene. Il problema è che al riavvio del pc, non a tutti i riavvii ma una volta ogni 2-3 giorni, windows 7 rileva un nuovo hardware e installa i sui driver in automantico (che ovviamente non funzionano). Io devo nuovamente lanciare l'installazione dei driver realtek per far funzionare di nuovo le casse e le cuffie.

C'è un modo per bloccare i driver audio ed impedire la rilevazione della periferica audio e l'aggiornamento automatico? Ad esempio impostando in sola letture il file che si occupa dell'elenco dei driver da usare (anche se non sono riuscito a capire qual'è).

Grazie a tutti!

Eress
21-04-2012, 15:11
Che pc hai, ma è compatibile con 7

King-of-nerds
21-04-2012, 15:13
Non puoi semplicemente disattivare windows update o impostarlo in modalità "manuale"?

Centopino
21-04-2012, 15:48
Grazie
x eres: è un pò vecchio ma funziona tutto, l'unica cosa che vorrei fare e bloccare i driver audio... impedendo che li installi di nuovo.
King-of-nerds: non stavo parlando di windows update ma di plug and play o meglio della rilevazione di nuovo hardware nel pc e la conseguente installazione automatica dei driver.

King-of-nerds
21-04-2012, 16:04
Grazie
x eres: è un pò vecchio ma funziona tutto, l'unica cosa che vorrei fare e bloccare i driver audio... impedendo che li installi di nuovo.
King-of-nerds: non stavo parlando di windows update ma di plug and play o meglio della rilevazione di nuovo hardware nel pc e la conseguente installazione automatica dei driver.

ah sorry, avevo capito male io :fagiano: bò, in questo caso non saprei proprio che fare :confused:

Eress
21-04-2012, 16:50
Se i driver che hai installato tu non sono perfettamente compatibili con la macchina datata è chiaro che ogni duextre windows 7 ti vada reinstallare quelli generici del suo database. Non puoi bloccare quel processo è automatico.

Il Bruco
21-04-2012, 18:16
Grazie
x eres: è un pò vecchio ma funziona tutto, l'unica cosa che vorrei fare e bloccare i driver audio... impedendo che li installi di nuovo.
King-of-nerds: non stavo parlando di windows update ma di plug and play o meglio della rilevazione di nuovo hardware nel pc e la conseguente installazione automatica dei driver.

Tasto dx del mouse su "Computer"
Impostazioni avanzate di sistema
Hardware
Impostazioni installazione dispositivo
Spunta "Chiedi ogni volta"
Salva modifiche
Chiudi tutto
Da opra in poi prima di procedere all'installazione di nuovi driver il SO ti chiederà conferma.

Centopino
22-04-2012, 00:31
Grazie
x Ilbruco: quello che mi hai consigliato riguarda (da quanto ho capito) solo i driver scaricati da windows update. Infatti era già impostato come mi hai detto.

Mi sembra molto strano che non ci sia la possibilità di bloccare i driver da futuri aggiornamenti :(

Il Bruco
22-04-2012, 08:21
Una volta installati i Driver funzionanti
Premi i tasti Windows+R
digita---> gpedit.msc
OK
Modelli amministrativi - Sistema - Installazione dispositivi - Restrizioni per linstallazione di dispositivi
Doppio click su "Impedisci l'installazione dei dispositivi che corrispondono a uno di questi ID"
Spunta "Attivata", spunta la casella "Si applica anche..." e clicca su "Mostra"
Inserisci l'ID Hardware della periferica audio
OK
Applica
OK
Chiudi tutto

Centopino
22-04-2012, 13:26
Grazie 1000 era proprio quello che stavo cercando, senza i tuoi consigli non credo che sarei mai riuscito a trovarlo.
Vediamo se così smette di installare questi malefici driver.
:D
Ciao e buona giornata

ps ho provato a mettera la spunta sui dispositivi già installati e mi ha immediatamente cancellato i driver audio, quindi ho dovuto togliere l'ID della periferica audio, ho installato ancora una volta i driver ed ho rimpostato tutto lasciando però la casella "applica anche ai dispositivi già installati" senza spunta.

Il Bruco
22-04-2012, 15:09
Non avendolo potuto provare pensavo che la spunta servisse a non far installare nuovamente i driver e non cancellasse i vecchi
Bene che hai risolto.

Centopino
22-04-2012, 21:00
:( avevo cantato vittoria troppo presto, adesso accendendo il pc ha fatto la stessa cosa con la differenza che stavolta non ha istallato i driver nuovi (poichè era bloccato). E' come se ogni tanto sentisse la periferica audio come fosse un nuovo hardware.

Un vero peccato, stò installando winxp (almeno è tutto compatibile).
Grazie comunque almeno qualche tentativo l'abbiamo fatto
Ciaoo!

Il Bruco
23-04-2012, 00:07
Puoi postare l'ID della periferica per mia curiosità.

Centopino
23-04-2012, 08:43
Questi sono i due ID hardware che mi dà sulla periferica audio:
HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0861&SUBSYS_1043C601&REV_1003
HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0861&SUBSYS_1043C601

Ciao

Il Bruco
23-04-2012, 09:01
Per W7 32 bit QUI (http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=775XFire-eSATA2&o=Vista)
Per W7 64 bit QUI (http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=775XFire-eSATA2&o=Vista64)
scarichi i driver Audio

Poi se ti dovesse fare ancora problemi provi ad aggiornali con quelli che scarichi QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Centopino
23-04-2012, 12:25
Grazie, il problema è che la versione R2.68 (quella del terzo link che mi hai dato) è proprio quella che ho istallato io, avevo provato anche versioni precedenti R1.63 ed R2.x però danno tutti lo stesso problema, anzi le versioni più vecchie fanno comparire degli errori su windows in fase di installazione (anch se poi funzionano), l'ultima versione funziona perfettamente se non fosse che al riavvio (ogni tanto) installa nuovamente la periferica audio con driver non funzionanti.

Ciaoo

Il Bruco
23-04-2012, 17:14
Dovevi installare W7 senza connessione ad Internet ed installare i relativi Driver 2.68. Imposti gli aggiornamenti in maniera da chiedere consenso prima di installarli.
Ti colleghi ad Internet e alla richiesta nascondi quello riguardante la scheda audio.