View Full Version : come posso aumentare di risoluzione...
Ducatino
21-04-2012, 14:46
...un file immagine BMP di 1340 x 520 pixels ?
senza perdere di qualità ovviamente
mi occore stampare un cartello (tipo quelli da cantiere) lungo 2,50 metri e alto 1,20 metri
ho contattato alcune ditte ma mi hanno chiesto di mandargli un file ad alta risoluzione.
come posso fare? potete darmi qualche suggerimento? grazie mille
Ducatino
23-04-2012, 01:34
UP
Nessuno? :(
premettiamo subito che i miracoli non si possono fare.
Per capire come può venire il tutto bisogna partire da due cose: cosa rappresenta l'immagine e da quale distanza il tutto verrà osservato.
La distanza è importante per capire la risoluzione, se stai facendo un cartellone pubblicitario che verrà visto da 10 metri di distanza puoi scendere anche molto con la risoluzione. Se stai facendo un poster che verrà esposto in un locale e verrà visto da 30cm allora devi mantenerti a risoluzioni medio-alte.
Per quanto riguarda il conteuto, se hai un logo o un grafico che puoi facilmente ricostruire in vettoriale ti conviene prendere questa strada. "ridisegni" il tutto con un programma come Illustrator, inkscape o Corel Draw e a quel punto non hai più problemi. Se invece stai partendo da una foto ti conviene usare un programma apposito come "Photozoom PRO".
Gli fai digerire l'originale, lo interpoli alla dimensione/risoluzione che ti serve e poi per sicurezza fai una prova di stampa di un particolare e vedi come è venuto prima di fare la stampa finale
Ducatino
25-04-2012, 01:20
premettiamo subito che i miracoli non si possono fare.
Per capire come può venire il tutto bisogna partire da due cose: cosa rappresenta l'immagine e da quale distanza il tutto verrà osservato.
La distanza è importante per capire la risoluzione, se stai facendo un cartellone pubblicitario che verrà visto da 10 metri di distanza puoi scendere anche molto con la risoluzione. Se stai facendo un poster che verrà esposto in un locale e verrà visto da 30cm allora devi mantenerti a risoluzioni medio-alte.
Per quanto riguarda il conteuto, se hai un logo o un grafico che puoi facilmente ricostruire in vettoriale ti conviene prendere questa strada. "ridisegni" il tutto con un programma come Illustrator, inkscape o Corel Draw e a quel punto non hai più problemi. Se invece stai partendo da una foto ti conviene usare un programma apposito come "Photozoom PRO".
Gli fai digerire l'originale, lo interpoli alla dimensione/risoluzione che ti serve e poi per sicurezza fai una prova di stampa di un particolare e vedi come è venuto prima di fare la stampa finale
ti ringrazio per l'utilissimo aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.