View Full Version : Dubbi su durata vita SSD
Salve a tutti,
Volevo prendere un Pc con un HD magnetico da 2 TB per i dati e un SSD per solo SO Windows 7.
Dato che il PC me lo venderebbe un amico, l'SSD in questione è :
OCZ 120GB Vertex 3 SATA 6Gb/s 2.5-Inch Performance Solid State Drive (SSD) with Max 550MB/s Read and Max 4KB Write 85K IOPS- VTX3-25SAT3-120G
In particolare, l'SSD ha soli due mesi di vita.
Il mio principale timore è legato al fatto che ho letto in rete che gli SSD si rompono come funghi, o che cmq l'aspettativa di vita è di soli pochi anni, poi morte totale e inaspettata.
Il PC lo userei prevalentemente per piccole azioni saltuarie (mail, Photoshop,...), per cui la velocità di avvio garantita dall'SSD mi sarebbe molto comoda.
Per vostra esperienza cosa mi sapreste dire al riguardo?
Avevo dimenticato di specificare che si tratta di un PC fisso, se può essere utile come informazione.
up per la domanda... interessa anche a me!
sono solo disinformazioni quelle per cui un ssd dura poco e si rompe,anzi per certi versi sono piu affidabili e longevi degli hd meccanici non avendo parti in movimento.e soprattutto se prendi buoni ssd sei tranquillo.
il vertex 3 lo sconsiglio per via del controller sandforce,quindi prendi un crucial m4 oppure samsung 830,o anche il nuovo vertex 4
sono solo disinformazioni quelle per cui un ssd dura poco e si rompe,anzi per certi versi sono piu affidabili e longevi degli hd meccanici non avendo parti in movimento.e soprattutto se prendi buoni ssd sei tranquillo.
il vertex 3 lo sconsiglio per via del controller sandforce,quindi prendi un crucial m4 oppure samsung 830,o anche il nuovo vertex 4
Non è vero, anche le celle di memoria degli ssd si "esauriscono " dopo un tot di cicli di lettura/scrittura (quindi non possono memorizzare i dati>). Quindi nn sono eterni; la cosa buona é che nn soffrono dei problemi meccanici degli hd tradizionali visto che non hanno parti in movimento che potrebbero rompersi.
Inviato dal mio GT-I9100P
Non è vero, anche le celle di memoria degli ssd si "esauriscono " dopo un tot di cicli di lettura/scrittura (quindi non possono memorizzare i dati>). Quindi nn sono eterni; la cosa buona é che nn soffrono dei problemi meccanici degli hd tradizionali visto che non hanno parti in movimento che potrebbero rompersi.
Inviato dal mio GT-I9100P
nemmeno gli hd meccanici sono eterni
dirklive
26-04-2012, 07:43
@lucky e @Arvin78, secondo me avete una parte di ragione tutti e due:)
La mia opinione, che poi come tale conta come il due di picche, è che gli SSD pur avendo un incremento prestazionale notevole, hanno un poco deluso le mie aspettative, sia sul prezzo, che sul taglio e sul decadimento prestazionale. A parte discorsi di sbattimento per allineamenti etc, non vedo ancora la tecnologia matura da poter soppiantare un buon disco meccanico.
@lucky e @Arvin78, secondo me avete una parte di ragione tutti e due:)
La mia opinione, che poi come tale conta come il due di picche, è che gli SSD pur avendo un incremento prestazionale notevole, hanno un poco deluso le mie aspettative, sia sul prezzo, che sul taglio e sul decadimento prestazionale. A parte discorsi di sbattimento per allineamenti etc, non vedo ancora la tecnologia matura da poter soppiantare un buon disco meccanico.
infatti non avevo detto che sono eterni,hanno i loro pregi come i loro difetti.
di certo non si puo ancora fare a meno di un buon disco meccanico ma è pur vero che un sistema formato da ssd(per os e progr) e un hd meccanico per storage e altri dati è molto piu performante di un sistema con singolo hd meccanico e se trattato bene un ssd dura quanto un hd meccanico.la "rottura" maggiore è che costando abbastanza di deve anche evitare di riempirlo del tutto per non perdere prestazioni però i prezzi sono scesi molto,per alcuni modelli si spende meno di 1 euro per gb.
dirklive
26-04-2012, 14:13
:mano: :mano:
fabio.i75
03-05-2012, 13:30
Un' informazione su questi ssd sui quali ne so ancora poco, ho visto che tutti consigliate il samsung 830 o il vertex 4M ma dalle specifiche ho visto che l'OCZ agility dovrebbe essere superiore a tutti e 2 come mai non lo prendete in considerazione? Lo chiedo perchè dovrei comprarlo anche io un ssd e ho notato questo OCZ Agility3 AGT3-25SAT3-120G, voi che ne pensate?
Un' informazione su questi ssd sui quali ne so ancora poco, ho visto che tutti consigliate il samsung 830 o il vertex 4M ma dalle specifiche ho visto che l'OCZ agility dovrebbe essere superiore a tutti e 2 come mai non lo prendete in considerazione? Lo chiedo perchè dovrei comprarlo anche io un ssd e ho notato questo OCZ Agility3 AGT3-25SAT3-120G, voi che ne pensate?
leggi questa ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) fatta dell'ottimo utente pess ;)
fabio.i75
03-05-2012, 14:19
Ok grazie ho salvato la pagina xkè adesso non ho tempo ma ho dato un'occhiata al volo e il problema dovrebbe essere il controller sandforce. Come mai i produttori non danno informazioni sul controller che montano? Almeno ho dato un'occhiata al volo e samsung e ocz non lo specificano. Quello che mi chiedo io è, le differenze di prestazioni sono così evidenti da giustificare 20-30€ in più?
Ok grazie ho salvato la pagina xkè adesso non ho tempo ma ho dato un'occhiata al volo e il problema dovrebbe essere il controller sandforce. Come mai i produttori non danno informazioni sul controller che montano? Almeno ho dato un'occhiata al volo e samsung e ocz non lo specificano. Quello che mi chiedo io è, le differenze di prestazioni sono così evidenti da giustificare 20-30€ in più?
beh dipende dal tuo uso,se vuoi solo dare uno sprint in piu al tuo sistema potresti anche prendere l'agility.cmq il samsung ha controller proprietario,l'ocz agility controller sandforce
fabio.i75
03-05-2012, 15:51
beh dipende dal tuo uso,se vuoi solo dare uno sprint in piu al tuo sistema potresti anche prendere l'agility.cmq il samsung ha controller proprietario,l'ocz agility controller sandforce
Si lo vorrei prendere proprio perchè i tempi di attesa del disco meccanico sono un po alte, a limite aspetto perchè spesso ci sono offerte e posso trovare il samsung allo stesso prezzo.
Cerca su trovaprezzi,cmq c'è da dire che i prezzi ormai sono scesi molto
fabio.i75
03-05-2012, 16:07
Si infatti, e se si aspetta ancora un pò si potrebbe puntare su 256 invece del 120Gb
Vista anche la differenza prestazionale con gli hd meccanici direi che in fondo adesso si possono comprare,ci sono Ssd con prezzo per gb inferiore all'euro
fabio.i75
03-05-2012, 16:19
Quanto credi che possa volerci ancora per vedere un 256gb sui 100-120€? Io penso un annetto, o forse meno?
Quanto credi che possa volerci ancora per vedere un 256gb sui 100-120€? Io penso un annetto, o forse meno?
e chi puo dirlo? :D per adesso costano fin troppo anche i dischi meccanici
fabio.i75
03-05-2012, 16:36
E' vero!:muro:
E' vero!:muro:
c'è da avere pazienza e cercare di non farsi prendere troppo dalla scimmia :D
io cambio i pezzi solo quando ne ho necessità.infatti per adesso non ho preso nemmeno un ssd dato che per i miei usi vado benissimo cosi come sono adesso ;)
fabio.i75
03-05-2012, 16:55
c'è da avere pazienza e cercare di non farsi prendere troppo dalla scimmia :D
io cambio i pezzi solo quando ne ho necessità.infatti per adesso non ho preso nemmeno un ssd dato che per i miei usi vado benissimo cosi come sono adesso ;)
Hai ragione, ero partito per cambiare solo il case, poi ho detto vabbè mentre ci siamo cambiamo l'ali (che quello mio era scadente), poi mi sono fatto 2 calcoli e ho pensato se vendo i miei pezzi con poche decine di euro passo a una mobo am3+ e delle ram ddr3 (così ho una nuova piatta forma da poter upgradare in futuro) tenendo la mia cpu che per i giochi va ancora benone, ma poi ho pensato ormai che ci sono perchè non velocizzare il sistema con un bel SSD coi soldi che recupero dai pezzi venduti?:D ...:muro:
Hai ragione, ero partito per cambiare solo il case, poi ho detto vabbè mentre ci siamo cambiamo l'ali (che quello mio era scadente), poi mi sono fatto 2 calcoli e ho pensato se vendo i miei pezzi con poche decine di euro passo a una mobo am3+ e delle ram ddr3 (così ho una nuova pitaaforma da poter upgradare in futuro) tenendo la mia cpu che per i giochi va ancora benone, ma poi ho pensato ormai che ci sono perchè non velocizzare il sistema con un bel SSD coi soldi che recupero dai pezzi venduti?:D ...:muro:
ti capisco :D :cool:
fabio.i75
03-05-2012, 17:35
:D tutto rigorosamente low-cost, miglior compromesso qualità-prezzo e recupero di parte dei soldi vendendo i pezzi da cambiare.:mc:
Hai ragione, ero partito per cambiare solo il case, poi ho detto vabbè mentre ci siamo cambiamo l'ali (che quello mio era scadente), poi mi sono fatto 2 calcoli e ho pensato se vendo i miei pezzi con poche decine di euro passo a una mobo am3+ e delle ram ddr3 (così ho una nuova piatta forma da poter upgradare in futuro) tenendo la mia cpu che per i giochi va ancora benone, ma poi ho pensato ormai che ci sono perchè non velocizzare il sistema con un bel SSD coi soldi che recupero dai pezzi venduti?:D ...:muro:
Secondo me l'upgrade hd tradizionale => SSD è quello che piu si può apprezzare visto l'aumento considerevole delle prestazioni, la diminuzione drastica dei tempi di caricamento si nota da subito. Mi sforzerei piu su questo rispetto ad altri componenti "estetici" (case). Tutto questo IMHO :D
Secondo me l'upgrade hd tradizionale => SSD è quello che piu si può apprezzare visto l'aumento considerevole delle prestazioni, la diminuzione drastica dei tempi di caricamento si nota da subito. Mi sforzerei piu su questo rispetto ad altri componenti "estetici" (case). Tutto questo IMHO :D
IMHO sono d'accordo col tuo IMHO!!!! :mano:
fabio.i75
04-05-2012, 05:54
Secondo me l'upgrade hd tradizionale => SSD è quello che piu si può apprezzare visto l'aumento considerevole delle prestazioni, la diminuzione drastica dei tempi di caricamento si nota da subito. Mi sforzerei piu su questo rispetto ad altri componenti "estetici" (case). Tutto questo IMHO :D
Purtroppo il case l'ho cambiato non per l'estetica ma xkè quella delle pulizie me lo ha distrutto rompendomi tutti gli sportellini compreso quello grande all'interno del quale c'è il masterizzatore.
Purtroppo il case l'ho cambiato non per l'estetica ma xkè quuella delle pulizie me lo ha distrutto rompendomi tutti gli sportellini compreso quello grande all'interno del quale c'è il masterizzatore.
allora cambia anche la signora delle pulizie :D
fabio.i75
04-05-2012, 10:56
allora cambia anche la signora delle pulizie :D
Ne ho già cambiate 3 e ognuna mi rompe sempre qualcosa del case o del monitor...insomma mi hanno proprio rotto le p....:muro:
Mi è venuta un'altra "scimmia" come dici tu, aspetto che dimezzano i prezzi e ne monto 2 in raid:doh: ...:D
Ne ho già cambiate 3 e ognuna mi rompe sempre qualcosa del case o del monitor...insomma mi hanno proprio rotto le p....:muro:
Mi è venuta un'altra "scimmia" come dici tu, aspetto che dimezzano i prezzi e ne monto 2 in raid:doh: ...:D
in raid perdi il trim,lascia perdere
allora cambia anche la signora delle pulizie :D
lol
in effetti anche quello può essere un problema, di affidabilità piu che di prestazioni :D
Infatti sconsiglio sempre il raid 0 di Ssd anche perché il controller della scheda madre limita le prestazioni
fabio.i75
04-05-2012, 12:12
in raid perdi il trim,lascia perdere
Si perde il trim? Vabbè quanto perdo 10...20 anni di vita su 70?
Si perde il trim? Vabbè quanto perdo 10...20 anni di vita su 70?
non si puo dire con certezza,ma è davvero fondamentale il trim quindi eviterei :D
fabio.i75
04-05-2012, 12:45
non si puo dire con certezza,ma è davvero fondamentale il trim quindi eviterei :D
Vabbè mi è passata la "scimmia":D ma il trim è una funzione automatica o lo si deve attivare da windows?
fabio.i75
04-05-2012, 13:37
Su win 7 automatico
Cioè è automatico solo su win 7?
Cioè è automatico solo su win 7?
No anche su osx e Linux mentre su xp non e' supportato quindi va fatto manuale
Spectrum7glr
07-05-2012, 20:25
No anche su osx e Linux mentre su xp non e' supportato quindi va fatto manuale
su OSX solo da Lion in poi da quel che ne so...
postillo
07-05-2012, 21:13
cos'è il trim su SSD (e su Ubuntu)? se non si fa cosa succede?
cos'è il trim su SSD (e su Ubuntu)? se non si fa cosa succede?
E' un comando che allunga la vita dell'ssd. Su ubuntu c'è . Se non si fa l' Ssd perde prestazioni, anche di molto. Cerca su wikipedia per avere maggiori info ;-)
fabio.i75
08-05-2012, 09:00
E il file system qual'è?
E il file system qual'è?
Di ubuntu e' ext4
fabio.i75
08-05-2012, 14:51
Di ubuntu e' ext4
No, di win7
fabio.i75
10-05-2012, 12:36
L'ho preso, crucial m4, quando mi arriva è già pronto all'uso? Se dovessi formattare il file system è NTFS?
L'ho preso, crucial m4, quando mi arriva è già pronto all'uso? Se dovessi formattare il file system è NTFS?
Si è ntfs, appena ti arriva procedi all'installazione di win 7 e pensa a tutto lui ;)
fabio.i75
10-05-2012, 13:19
Si è ntfs, appena ti arriva procedi all'installazione di win 7 e pensa a tutto lui ;)
Ok perfetto, quindi mi confermi che il trim su win7 è automatico e non devo attivare niente? L'ho preso da 128GB quanto sono reali cioè quelli che mi legge win7? Ho un po paura che siano pochi ma alla fine quando sarà pieno c'è sempre da fare un po di pulizia e disinstallare qualche programma magari usato solo una volta e lasciato li ad occupare spazio:mc:
È attivo in automatico, vedrai meno gb ma cmq abbastanza
fabio.i75
10-05-2012, 15:15
È attivo in automatico, vedrai meno gb ma cmq abbastanza
Ok grazie.
fabio.i75
11-05-2012, 09:25
Forse vado un attimino ot, una curiosità siccome stamattina mi arriva la scheda madre ma il crucial m4 mi arriverà lunedì, se io monto la scheda madre e non formatto in attesa di installare win7 nell'SSD e metto i driver della nuova sheda madre, ma solo per un paio di giorni, può crearmi problemi?
Non ho capito, senza Ssd i driver della scheda madre dove li installi?
fabio.i75
11-05-2012, 09:40
Non ho capito, senza Ssd i driver della scheda madre dove li installi?
No:D allora, al momento ho la A790gxh e il win7 nell'HD, quindi volevo montare la sk madre nuova senza formattare l'HD visto che poi quando arriva l'SSD metterò il win7 là e quello che ho nell'HD lo faccio saltare e lo userò come archiviazione.
Non puoi farlo, il sistema non partirebbe in quanto non troverebbe i driver, dovresti re installare win con la nuova scheda madre anche su hd, io ti consiglio di fare tutto lunedì
fabio.i75
11-05-2012, 10:25
Non puoi farlo, il sistema non partirebbe in quanto non troverebbe i driver, dovresti re installare win con la nuova scheda madre anche su hd, io ti consiglio di fare tutto lunedì
Mi ha appena suonato il corriere:mc:
Tu dici che non parte?? Io avrei scommesso di si anche se mi porterebbe qualche problema. Boh vabbè aspetto allora.
Mi ha appena suonato il corriere:mc:
Tu dici che non parte?? Io avrei scommesso di si anche se mi porterebbe qualche problema. Boh vabbè aspetto allora.
Non parte altrimenti sarebbe bellissimo :) basterebbe portarsi l'hd hd con win installato e funzionerebbe ovunque :)
fabio.i75
11-05-2012, 17:24
E' partito, te l'avevo detto:D ho reistallato tutti i driver.
E' partito, te l'avevo detto:D ho reistallato tutti i driver.
ma come li hai installati?mi sembra strano ma cmq meglio per te ;)
fabio.i75
11-05-2012, 22:32
ma come li hai installati?mi sembra strano ma cmq meglio per te ;)
Di partire parte, di questo ne ero sicuro:p poi il problema sono i drivers, per fortuna, per fare un esempio, scheda di rete e scheda audio erano raltek e quelle nuove lo stesso quindi i nuovi drivers mi hanno chiesto prima di disinstallare i vecchi e poi installare i nuovi. Ma tanto è una cosa provvisoria ovvio che conviene sempre formattare in questi casi.
fabio.i75
17-05-2012, 14:16
Mi è arrivato il crucial ma forse ho fatto una cavolata, mi sono accorto che per 10€ in + circa c'era quello con il software EZ Gig III Cloning e il cavo satas/usb che a quanto ho capito serve a tirarsi l'immagine del SO direttamente sull'SSD:mc: . Un'altra cosa, ma devo comprare per forza l'adattatore da 3,5"? ma dico io con tutti i soldi che si fanno pagare per questo pezzo di plastica gli costava molto inserire un adattatore nello scatolo?
fabio.i75
17-05-2012, 14:44
Un'altra cosa, ho un cavetto con la scritta sata III vorrei capire cosa cambia con i quelli sata? Alla fine non dovrebbero essere uguali?
Perchè nessuno parla degli SSD Corsair con controller Marvell che funziona benissimo?
sono solo disinformazioni quelle per cui un ssd dura poco e si rompe,anzi per certi versi sono piu affidabili e longevi degli hd meccanici non avendo parti in movimento.e soprattutto se prendi buoni ssd sei tranquillo.
il vertex 3 lo sconsiglio per via del controller sandforce,quindi prendi un crucial m4 oppure samsung 830,o anche il nuovo vertex 4
Solo la mia piccola esperienza: preso nell'agosto scorso un Crucial M4 da 512 da utilizzare nel mio notebook, proprio ieri l'HD è deceduto e adesso sono costretto a chiederne la sostituzione in garanzia. Spero di essere stato sfortunato e aver preso uno dei modelli deifettosi, altrimenti sarò costretto a tornare agli HD meccanici :(
saulgiordani
10-09-2012, 15:51
Solo la mia piccola esperienza: preso nell'agosto scorso un Crucial M4 da 512 da utilizzare nel mio notebook, proprio ieri l'HD è deceduto e adesso sono costretto a chiederne la sostituzione in garanzia. Spero di essere stato sfortunato e aver preso uno dei modelli deifettosi, altrimenti sarò costretto a tornare agli HD meccanici :(
io 2 anni fa ho preso un ssd intel x25m ed è deceduto esattamente 1 anno fa, ossia è durato 1 solo anno
ora li stanno migliorando facendo in modo che tutte le celle vengano utilizzate lo stesso numero di volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.