PDA

View Full Version : Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker


Redazione di Hardware Upg
21-04-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps-vita-sony-non-riesce-ad-arginare-gli-assalti-degli-hacker_41795.html

Nemmeno il nuovo Firmware (1.67) sembra a 'prova di pirata': in rete circolano già video di Doom (per PC) che gira sul portatile Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.

-Maxx-
21-04-2012, 09:35
Perché ho una sensazione di déjà vu? :stordita:

domthewizard
21-04-2012, 09:37
piccolo appunto: nel titolo è scritto psP vita, c'è una p di troppo :Prrr:


tornando alla news, ma veramente alla sony credono di battere la pirateria con un firmware? :asd:

uncletoma
21-04-2012, 09:43
...hacker...
Si, è come se Torvalds o gli hactivisti di Anonymous si interessassero al "burlesque" di Silvio B.
Questo è cracking, non hacking.
Un errore grossolano del genere sul portale che si definisce "il sito italiano sulla tecnologia" non è minimamente ammissibile.

SpyroTSK
21-04-2012, 09:47
...hacker...
Si, è come se Torvalds o gli hactivisti di Anonymous si interessassero al "burlesque" di Silvio B.
Questo è cracking, non hacking.
Un errore grossolano del genere sul portale che si definisce "il sito italiano sulla tecnologia" non è minimamente ammissibile.

* :cincin:

StyleB
21-04-2012, 09:50
Quoto ZioToma. in ogni caso ben sta alla sony! dopo che han buttato fuori una console fatta in sto modo, con inutilissime e costosissime schede proprietarie e un sistema talmente legato al psn che sembra che senza tu non possa nemmeno giocare... tralasciando ovviamente tutti gli orrori a liv. software che ci han messo su.

se mai la prenderò, la primna cosa che farò dopo averla tolta dalla scatola sarà quella di bucarla, non per scaricarmi giochi piratati che mi rifiuto di usare per una questione di civiltà, ma perchè è improponibile castrare un device simile per metterlo nel deretano agli acquirenti.

iorfader
21-04-2012, 09:52
non fate gli spocchiosi:D il sito è visitato anche da inesperti, che riconosco haker per crasker...ecco perchè

alex9
21-04-2012, 09:58
certo che confondere hacker e cracker...:rolleyes:

Redvex
21-04-2012, 10:11
Bisognerebbe coniare un nuovo termine tipo CraHacker :)

-Maxx-
21-04-2012, 10:15
certo che confondere hacker e cracker...:rolleyes:

Ormai mettere ovunque la parola hacker è diventata una consuetudine :D

supertigrotto
21-04-2012, 10:23
Solo per installare un browser decente!
Magari si potesse installare android in dualboot......

Wonder
21-04-2012, 11:14
Magari si potrà installare "Polly vuole in CrHacker"
A buon intenditor...

S1©kßø¥
21-04-2012, 11:21
Quanti si fanno la bocca con termini :asd:

E' una bella macchina, un hardware gustoso e curata nei particolari.
Lontana dai sogni di qualsiasi appassionato di console homebrew.

Chi si occupa delle protezioni dei giochi e di creare firmware che masterizzino backup, resta sempre un hacker. Non è la pistola ad essere illegale, ma come la si usa. Che poi sia contro la legge è tutt'altra storia.

Ricordiamo che, tanto per fare un esempio a caso, abbiamo delle leggi in italia che sicuramente tutti condividete e amate, che ci impongono balzelli per dischi e DVD vuoti... Da pagare perchè "potrebbero essere utilizzati" per contenere materiale protetto da copyright. Purtroppo dura lex, sed lex :nonsifa:

Molti di questi hacker sono dei geni del reverse engineering e crittografia.
Se ci voglio far girare su Doom o Android non ci vedo nulla di drammatico.

I piratozzi sono altri. Molti non vogliono neanche rilasciare gli exploit, altri li modificano appositamente perchè non facciano girare ISO loader.

Qui si parla di piratozzi (chi scarica e gioca a sbafo) e di hacker.

I cracker non c'entrano un tubo, visto che cracker è proprio l'accezione negativa del termine, e far girare Doom su una console non nata per farlo IMHO ha proprio poco di negativo.
Chi buca un server per metterci su un server di spam e rivenderselo è un cracker ;)

WillianG83
21-04-2012, 12:07
Quoto ZioToma. in ogni caso ben sta alla sony! dopo che han buttato fuori una console fatta in sto modo, con inutilissime e costosissime schede proprietarie e un sistema talmente legato al psn che sembra che senza tu non possa nemmeno giocare... tralasciando ovviamente tutti gli orrori a liv. software che ci han messo su.

se mai la prenderò, la primna cosa che farò dopo averla tolta dalla scatola sarà quella di bucarla, non per scaricarmi giochi piratati che mi rifiuto di usare per una questione di civiltà, ma perchè è improponibile castrare un device simile per metterlo nel deretano agli acquirenti.

Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo. Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.

lorenzo22
21-04-2012, 12:17
Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo.
Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.

Su questa parte la appoggio totalmente, visto che abbiamo libertà di scelta e come dice lei, esistono molte alternative; i giochi sono sopratutto beni ausiliari, possono essere anche non comprati (se costano tanto).


Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.

Su questa parte ci sarebbe da discutere non poco; visto che i soldi sono pubblici e destinati allo sviluppo di un paese e non la tasca di poche persone. Ma di questo non ne voglio parlare, visto che non è un luogo opportuno.

argent88
21-04-2012, 12:36
deja vù
deja entendu

Ad oggi rimane che la PSVita non abbia ancora sfondato esattamente come PSP.

Marlon-83
21-04-2012, 12:44
Oggi però c'è la concorrenza, come piattaforma di gioco, dei tablet e e degli smartphone.

Unrealizer
21-04-2012, 12:59
...hacker...
Si, è come se Torvalds o gli hactivisti di Anonymous si interessassero al "burlesque" di Silvio B.
Questo è cracking, non hacking.
Un errore grossolano del genere sul portale che si definisce "il sito italiano sulla tecnologia" non è minimamente ammissibile.

Solitamente i primi a bucare le console sono proprio quelli che vogliono far girare gli homebrew, e questo rientra pienamente nel concetto di hacker ;)

Poi arrivano i soliti 4 s*****i che basandosi sugli sforzi dei summenzionati hacker aggiungono qualche exploit qui e lì e confezionano gli isoloader :D

Kod
21-04-2012, 13:40
Scusate se mi permetto, di solito mi limito a leggere.

Vorrei farvi notare come c'è chi pontifica su differenza tra Cracking e Hacking (talvolta senza sapere come si scrive)e chi accusa gli isoladers di essere il male della società. Altri paragonano videogiochi e no-tav ... Mah!

Vorrei farvi notare che l'hacking delle consolles, anche se spacciato per "nobili intenti, vedi fare girare linux sul nintendo" ... altro non è che un "veicolo" per far girare ciò che non necessita di essere PAGATO. Vale piu o meno per tutti quei forum in cui si trova la sezione "360-hacking, psp-hacking, nds.hack etc etc. Fare girare Debian su psp credo sia solo un esercizio di stile, fine a se stesso.

Qualcuno, brillantemente, ha citato la concorrenza: smartphone e tablet... fate 2 conti... nonostante il jailbreaking le apps per iPhone macinano milioni di € giorno dopo giorno ... comprare un gioco per iOS o Android costa pochi Euro... e (tranne certi sgamoni che non sono la maggioranza)in molti comprano l'ORIGINALE... tanto costa 2, 3, 5 euro ... lo porti nel cellulare, non ti porti dietro scatolotti vari... giochi in multi etc etc.

Invece di fare certi discorsi da osteria, non sarebbe opportuno capire che i tempi sono cambiati? Che una SONY non può piu pretendere 50€ per un gioco in DD x consolle... Software Houses rivedano il marketing e il pricing... e gli utenti sceglieranno... il mercato è l'unico vero giudice.

Questo segmento di mercato sta facendo l'errore di Hitler... ah se avesso conosciuto la storia di Napoleone non si sarebbe fatto inc...re in Siberia... Ecco: anni fa la Nokia ha floppato con nGage per pretendere di mettere la consolle nel cellulare... oggi Sony fa lo stesso errore pretendendo di infilare il cellulare nella consolle! :)

TreeWalker
21-04-2012, 14:18
Scusate se mi permetto, di solito mi limito a leggere.

Vorrei farvi notare come c'è chi pontifica su differenza tra Cracking e Hacking (talvolta senza sapere come si scrive)e chi accusa gli isoladers di essere il male della società. Altri paragonano videogiochi e no-tav ... Mah!

Vorrei farvi notare che l'hacking delle consolles, anche se spacciato per "nobili intenti, vedi fare girare linux sul nintendo" ... altro non è che un "veicolo" per far girare ciò che non necessita di essere PAGATO. Vale piu o meno per tutti quei forum in cui si trova la sezione "360-hacking, psp-hacking, nds.hack etc etc. Fare girare Debian su psp credo sia solo un esercizio di stile, fine a se stesso.

Qualcuno, brillantemente, ha citato la concorrenza: smartphone e tablet... fate 2 conti... nonostante il jailbreaking le apps per iPhone macinano milioni di € giorno dopo giorno ... comprare un gioco per iOS o Android costa pochi Euro... e (tranne certi sgamoni che non sono la maggioranza)in molti comprano l'ORIGINALE... tanto costa 2, 3, 5 euro ... lo porti nel cellulare, non ti porti dietro scatolotti vari... giochi in multi etc etc.

Invece di fare certi discorsi da osteria, non sarebbe opportuno capire che i tempi sono cambiati? Che una SONY non può piu pretendere 50€ per un gioco in DD x consolle... Software Houses rivedano il marketing e il pricing... e gli utenti sceglieranno... il mercato è l'unico vero giudice.

Questo segmento di mercato sta facendo l'errore di Hitler... ah se avesso conosciuto la storia di Napoleone non si sarebbe fatto inc...re in Siberia... Ecco: anni fa la Nokia ha floppato con nGage per pretendere di mettere la consolle nel cellulare... oggi Sony fa lo stesso errore pretendendo di infilare il cellulare nella consolle! :)

ROTFL what?
Perchè nessuno mi ha detto che la PS Vita è un cellulare? Cavolo, manco alla Sony si erano accorti che hanno fatto un cellulare con funzioni console, credevano tutti di fare una console portatile.. :asd:

Ma seriamente, mi chiedo quanto ci vorrà perchè si capisca che una console portatile e uno smartphone sono ancora prodotti completamente diversi. :rolleyes:

Al di là del paragone con l'nGage, che è stato un fallimento per Nokia, visto che era scomodo come cellulare e sostanzialmente inutile come console, ovvero non faceva bene nessuno dei due compiti per i quali avrebbe dovuto imporsi, stiamo paragonando una console portatile, che è un prodotto pensato espressamente per il gioco ed è pienamente dedicato al gioco, ad uno smartphone che deve servire a fare adeguatamente il maggior numero di operazioni possibili.

In più paragoniamo giochini da smartphone, con una longevità minima, un comparto tecnico generalmente vecchio e soprattutto una giocabilità infima (il touch. Certo, ci giochi ad angry birds, ma un Wipeout, un Super Mario Land, un Uncharted pensi di giocarlo con un touch o con i giroscopi? :asd: (e gli action sono più a binari de La Casa della Morte)), con giochi che, al minimo, sono esercizi di stile interessanti (tipo Escape Plan), oppure roba che merita di approdare alle console casalinghe (Gravity Daze).

Ci sono giochi che a 50€ possono meritare il loro prezzo, perchè offrono in maniera adeguata a quel prezzo (cosi come i giochini da cellulare offrono in maniera adeguata a quell' euro e cinquanta che chiedono), però ci sono giochi da 10/20€ che offrono ben di più, e non li troverai mai su smartphone (Super Stardust).
Il fatto che i giochi costino troppo, quando costano troppo, è comune denominatore di tutti i settori del mercato videoludico. O forse che le copie fisiche vendute a 60-65€ hanno un prezzo onesto? E un sacco di gente ci mangia dalle versioni scatolate, non possono certo permettersi di abbassare troppo i prezzi del DDL.

Inoltre, vorrei sapere chi usa lo smartphone oggi come oggi quanto tempo riesce a passare sui giochi prima che gli si scarichi la batteria. Che senso ha passare del tempo a giocare su un cellulare che già di suo ha una batteria che gli consente a malapena di superare le 24h?

Si tratta di prodotti, e di pubblico, differente. Capisco che per chi è ormai abituato a giocare con il cellulare possa sembrare strano, ma una console portatile come la PS Vita offre un'esperienza di gioco completamente diversa, più vicina a quella di una console domestica. Che poi il prezzo per portarsi a casa la console e poterci giocare sia alto, posso condividerlo (di per sè la console costa comunque il giusto).

Ps. ti posso assicurare che Hitler la storia la conosceva, non è dipeso dalla sua volontà il far affrontare alle sue truppe il Generale Bianco, perchè sapeva benissimo a cosa sarebbe andato incontro ;)

K7-500
21-04-2012, 14:21
Si potrebbe usare "khaprer", sgarbianamente corretto per chi incorre in usi scorretti dei termini :)

In fondo si capisce il succo dell'articolo: le protezioni non servono a una fava se dietro c'è lo "smanettone" giusto.

AUTOMAN
21-04-2012, 14:39
Ormai mettere ovunque la parola hacker è diventata una consuetudine :D

In effetti c'è un'uso improprio della parola, e per fare chiarezza ho preparato una slide:

http://img404.imageshack.us/img404/3531/hackercrackerresize2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/hackercrackerresize2.jpg/)


:asd:

pirlano
21-04-2012, 14:46
Mah, fino ad ora sono i giochi che hanno delle vulnerabilità (nella user-land), non la PS Vita (a livello kernel o hw), il che permette solo di far girare dei "piccoli" homebrew (dato che hanno un accesso limitatissimo all'hardware). La console di per se non è ancora stata "bucata".
La vera festa inizierà quando verrà trovata una vulnerabilità nel kernel, seguita da un ondata di pirateria purtroppo...

Non chiamate con tono dispregiativo questa gente, che ti permette di sfruttare al meglio l'hardware di una console, o di un telefono, tv o lavatrice. Disprezzate casomai chi usa la piena libertà per "rubare" o piratare...

supertigrotto
21-04-2012, 14:55
quindi so quel che dico,è un ottimo hardware,niente da dire ma il browser,fa molta pena,il mio sonyericson neo è decisamente più veloce,avendo un quarto di hardware montato,non posso guardare youtube o vari video perché non suppurtato flash o anche html5 con estensioni video.
a me interesserebbe se bucassero la vita per installarci android o browser decenti,per i giochi pirata poco me ne frega,avevo una psp con custom firmware e di 10 giochi che avevo,uno solo era "sporco",per il resto ho sempre aspettato l'abbassamento dei prezzi o l'usato.
poi devo dire che fino ad ora non ho comprato una cartuccia,wipeout e ninja gaiden li ho scaricati dallo store a prezzo ridotto e mi ritengo soddisfatto.
ps android sarebbe un porting facile vista la cpu qualcomm......

BLACK-SHEEP77
21-04-2012, 15:21
In effetti c'è un'uso improprio della parola, e per fare chiarezza ho preparato una slide:

http://img404.imageshack.us/img404/3531/hackercrackerresize2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/hackercrackerresize2.jpg/)


:asd:

forse sarà kraken :confused:

http://www.whiskeyandbeans.com/wp-content/uploads/2009/12/kraken-clash-of-the-titans.jpg

-Maxx-
21-04-2012, 16:00
In effetti c'è un'uso improprio della parola, e per fare chiarezza ho preparato una slide:

http://img404.imageshack.us/img404/3531/hackercrackerresize2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/hackercrackerresize2.jpg/)


:asd:

Divertente :D

StyleB
21-04-2012, 16:22
Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo. Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.

"tu sei l'esempio dei problemi della società" lo dici a qualche tua parente e non a me ;)

in secondo luogo: sei analfabeta, hai problemi di comprensione o semplici turbe? ho scritto chiaramente quì e non solo che non tollero la pirateria, ho detto chiaramente che in effetti sarebbe una cosa che non mi interessa, MA non sono nemmeno disposto a tollerare una restrizione simile con tanto di stroncature volontarie che penalizzano hardware, utente onesto e il gioco stesso su un device che suona 300€ che mi costringe (tra l'altro) a comprare hardware PROPRIETARIO OBBLIGATORIO e a vivere con il bidone collegato per via delle restrizioni web psn? ma siam fuori? mi sembra ovvio che se la prendo la buco una cosa simile, in quanto io utente onesto mi sento preso per il culo innanzi ad una cosa simile, soprattutto quando son costretto a scegliere tra 2 dispositivi, non 20.

drainedbrain
21-04-2012, 16:48
tanto per fare la voce fuori dal coro in sto forum di nerd dove pare che nessuno ha mai scaricato una cippa ...

uncletoma
21-04-2012, 18:29
Carina la slide di Automan, molto. Classica, già vista, ma sempre d'effetto :)

Solitamente i primi a bucare le console sono proprio quelli che vogliono far girare gli homebrew, e questo rientra pienamente nel concetto di hacker
Questa è una visione limitata del termine hacker. Non ce lo vedo Stallmann a bucare una PS Vita, lol (magari ci legge e mi manda una email dove ammette di averlo fatto :D).
I cracker, visto che il compito primo di un hacker è la diffusione della conoscenza, nel senso più ampio possibile che questo termine può avere, ne fruttano il lavoro per scopi che vanno al di la delle intenzioni primarie.
Comunque si sa che le console, portatili o da casa, sono "protette", voler aggirare le protezioni solo per farci girare giochi "scaricati" lo trovo sbagliato ed eticamente errato.
Se ti puoi permettere i giochi compri anche la console, altrimenti risparmi 250 cocuzze che di questi tempi fanno comodo :)

natostanco
21-04-2012, 19:12
ma ancora con sta distinzione tra cracker e hacker, ma basta, per definizione un hacker e' qualsiasi persona che modifica del codice, un cracker puo' sia utillizare software di cracking che andare a modificare direttamente il codice in sorgente o iniettandolo quindi e' semplicemente una sottocategoria.

Maxt75
21-04-2012, 21:45
Battaglie perse in partenza queste... e chissà che investimenti faranno anche per arginare l'inarginabile.
Una cosa che però mi ha fatto riflettere, è stato vedere i Blockbuster vendere tanti film quando stavano scontati del 30% / 50% (senza considerare gli ultimissimi giorni dove tutto si vendeva a 1 o 2 euro perchè quelli non fanno testo). Li sono tornati gli acquisti...già sul 30% di sconto, il che... dovrebbe far pensare.

WillianG83
21-04-2012, 23:17
"tu sei l'esempio dei problemi della società" lo dici a qualche tua parente e non a me ;)

in secondo luogo: sei analfabeta, hai problemi di comprensione o semplici turbe? ho scritto chiaramente quì e non solo che non tollero la pirateria, ho detto chiaramente che in effetti sarebbe una cosa che non mi interessa, MA non sono nemmeno disposto a tollerare una restrizione simile con tanto di stroncature volontarie che penalizzano hardware, utente onesto e il gioco stesso su un device che suona 300€ che mi costringe (tra l'altro) a comprare hardware PROPRIETARIO OBBLIGATORIO e a vivere con il bidone collegato per via delle restrizioni web psn? ma siam fuori? mi sembra ovvio che se la prendo la buco una cosa simile, in quanto io utente onesto mi sento preso per il culo innanzi ad una cosa simile, soprattutto quando son costretto a scegliere tra 2 dispositivi, non 20.

Semmai rileggi tu stesso quello che hai scritto. Hai lasciato poco spazio per le interpretazioni. Detto questo come un'altra persona ha scritto I VIDEOGIOCHI NON SONO BENI ESSENZIALI, non hai nessun obbligo. Se parlassimo di health insurance allora il discorso era altro. Non é la prima console sony e i metodi sony sono ben conosciuti, quindi ripeto se uno va incontro a delle brutte esperienze ci va per scelta sua visto che informazioni in merito ci sono e come. Se poi magari qualcuno ha voluto fare la fila per comprarla al day one allora deve prendere le sue responsabilità.

Ripeto quanto ho giá detto, tanti vogliono tutto e deve soddisfare i suoi parametri altrimenti guai. Tu proprio non sembri diverso da questo gruppo di persone e lo hai dimostrato in ben due post.

leoneazzurro
22-04-2012, 09:17
Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo. Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.

Ci sono dei modi meno aggressivi per esporre i propri argomenti e soprattutto per non mischiare la politica (con annessi insulti) con altri argomenti. Sospeso 5 giorni.

"tu sei l'esempio dei problemi della società" lo dici a qualche tua parente e non a me ;)

in secondo luogo: sei analfabeta, hai problemi di comprensione o semplici turbe?

E non rispondiamo altrettanto aggressivamente. 3 giorni.

tanto per fare la voce fuori dal coro in sto forum di nerd dove pare che nessuno ha mai scaricato una cippa ...

Qui invece 7 giorni senza condizionale.

al89
22-04-2012, 11:23
Secondo la mia personale idea, le case come la Sony, non dovrebbero spendere tantissimo in protezioni anti copia, perché prima o poi vengono bucate, e i soldi investiti vanno in fumo.

Sarebbe bene investirli in accessori o giochi più remunerativi.

E poi la pirateria è collegata sempre a un secondo guadagno: se in un senso riduce le vendite (giochi), nell'altro (supporti vari: CD, DVD, Blu Ray, Memory cards) aumenta a dismisura le vendite. Quindi non ci perdono del tutto.

winebar
22-04-2012, 11:43
Secondo la mia personale idea, le case come la Sony, non dovrebbero spendere tantissimo in protezioni anti copia, perché prima o poi vengono bucate, e i soldi investiti vanno in fumo.

Sarebbe bene investirli in accessori o giochi più remunerativi.

E poi la pirateria è collegata sempre a un secondo guadagno: se in un senso riduce le vendite (giochi), nell'altro (supporti vari: CD, DVD, Blu Ray, Memory cards) aumenta a dismisura le vendite. Quindi non ci perdono del tutto.

Chi ci perdono sono i produttori del gioco e il produttore della console.
In ogni caso conta che ad esempio per la PS3 hanno speso moltissimo per la protezione (un core della CPU è riservato proprio alla protezione del SO), dopo qualche anno l'hanno bucata e in un paio di update l'hanno riprotetta ulteriormente.
Adesso non so se sono riusciti a ribucarla, ma la PS3 è la dimostrazione che anche una console non bucata vende parecchio bene.

Stargazer
22-04-2012, 15:21
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata.
Per forza li ha educati il mercato


Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico
Se fosse per le merci potrei capirlo visto son 50anni che anche da noi abbiamo 2 binari e potrei passarci sopra che a realizzarla è l'impregilo ma dato sono più per portare le persone soprattutto per l'expo' direi di no
Comunque non entro in merito dovresti sentire chi gli ha espropriato il proprio terreno per quello sviluppo...

ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.E grazie hanno 55 centrali nucleari, dato che c'erano potevano fare le pedane di accelerazione di wipeout con tutta quell'energia! :D
Chiedi per curiosità ai cinesi che hanno la sfortuna di avere le case vicino ai maglev e vedi come ne parlano bene visto influisce per bene sulla loro salute.

Immagino che anche tu sei uno di quei verdi ottimisti per il ponte eolico eh?
http://www.zeroemission.tv/news/id/11132

Comunque ti ricordo che in quel 40% lo paghi anche tu senza rendertene conto
http://www.ltf-sas.com/pages/articles.php?art_id=593

So di essere ot ma per natura mi piace rompere i ... e visto il progetto è a dir poco ambizioso http://www.trail.liguria.it/Interventi/Corridoio_5/corridoio_5.htm
e per ora non si sa quando e se lo convertiranno per trasporto merci
erudisciti pure sull'altra parte che andremo sicuramente a pagare noi dato i greci non possono
http://enezvaz.wordpress.com/2012/03/14/italia-slovenia-misteri-ferroviari/
buone letture

Ah dimenticavo il fatto che siamo ot in caso vuoi rispondermi fallo per pm così magari mi spieghi il concetto relativo agli attivisti e quei presunti cracker

Pincopallo89
22-04-2012, 18:37
è una buona cosa invece, aiuta nella vendita.

river
22-04-2012, 21:03
non fate gli spocchiosi:D il sito è visitato anche da inesperti, che riconosco haker per crasker...ecco perchè

... allora per far contenti tutti mettiamo il "bugiardino" come per i medicinali e salviamo capra e cavoli :asd:

sandroid
23-04-2012, 09:34
Io spero proprio che la buchino per bene. Sono dell'idea che se mi compro qualcosa quello è mio e ci posso fare quello che voglio dal momento in cui l'acquisto, visto che l'ho pagato con i miei soldi.
La PS Vita ha potenziale da vendere ma è strozzata da Sony, troppo impegnata a proteggerla. Basta vedere Android, per fare un esempio, migliaia di applicazioni indipendenti, più o meno utili, più o meno gratis, ma quantomeno un bacino di scelta enorme che sfrutti la possibilità del dispositivo. Invece con PSV: un pugno di applicazioni fatte male. Se provassero a dare la possibilità agli sviluppatori indipendenti di produrre, o quantomeno la disponibilità a installare Android, non ci sarebbe neanche bisogno di crackarla.
Questo tipo di politica appartiene al passato, non a caso la PSV non se la sta passando tanto bene, e temo che possa essere un flop il chè sarebbe un gran peccato, visto quello che ha da offrire.

TreeWalker
23-04-2012, 13:58
Bè, nessuno è obbligato ad acquistare una console, ci sono delle condizioni d'uso ben precise (moralmente o legalmente corrette o meno non ne ho idea, ma esistono e ''dovrebbero'' essere lette dall'interessato) che stabiliscono cosa si può e non si può fare, soprattutto a livello di software.
Se non piacciono, uno può anche decidere di tirare dritto..

Ricordo che esiste ed è già uscito un SDK Sony per sviluppare applicazioni sulla PS Vita. Inoltre la Sony stessa aveva anticipato in passato un interesse a permettere a sviluppatori indipendenti di creare app per la console.

Poi, quello che conta sono i risultati e non le parole, però date tempo al tempo invece di dare aria alla bocca.. :D

Unrealizer
23-04-2012, 14:42
Bè, nessuno è obbligato ad acquistare una console, ci sono delle condizioni d'uso ben precise (moralmente o legalmente corrette o meno non ne ho idea, ma esistono e ''dovrebbero'' essere lette dall'interessato) che stabiliscono cosa si può e non si può fare, soprattutto a livello di software.
Se non piacciono, uno può anche decidere di tirare dritto..

Ricordo che esiste ed è già uscito un SDK Sony per sviluppare applicazioni sulla PS Vita. Inoltre la Sony stessa aveva anticipato in passato un interesse a permettere a sviluppatori indipendenti di creare app per la console.

Poi, quello che conta sono i risultati e non le parole, però date tempo al tempo invece di dare aria alla bocca.. :D

Link su questo SDK? la cosa mi interessa :D

TreeWalker
23-04-2012, 15:30
Link su questo SDK? la cosa mi interessa :D

http://www.playstation.com/pss/developer/openbeta/index_e.html

;)

maxiena
23-04-2012, 16:23
Fanno girare omebrew in modalità userland o system?
E' questa la differenza...

Cmq la massa (non dico che interessa a me) cerca gli ISO loader,
non gli homebrew!

Unrealizer
23-04-2012, 16:27
Fanno girare omebrew in modalità userland o system?
E' questa la differenza...

Cmq la massa (non dico che interessa a me) cerca gli ISO loader,
non gli homebrew!

Ancora più astratto… Girano su .NET :D

O per essere più precisi, su Mono ;)

Si sviluppa in C#, e la struttura è molto simile a quella di XNA, con la differenza che di default non ci sono i metodi LoadContent e UnloadContent e il metodo Draw si chiama Render :asd:

Baboo85
24-04-2012, 08:55
E' una battaglia senza fine in cui Sony perde tempo e soldi.

E' inutile continuare a fare firmware su firmware e patch su patch, al massimo ci sara' la "pausa" come nella PSP vecchia dal firmware 5.03 al 6.xx (non ricordo, io ho ancora il 5.03), dove sembravano non esserci exploit (in realta' se non sbaglio c'erano ma gli hacker non volevano bruciarselo dato che era l'unico disponibile al momento).

Sempre che non trovino un exploit hardware come nella PSP 1000 e le prime PSP 2000 che permetteva di installare qualsiasi CFW e li' c'e' poco da fare, infatti hanno poi cambiato la scheda madre.


Sony dovrebbe smetterla e lasciare che gli hacker facciano, tanto il risultato e' lo stesso, anzi come gia' detto spreca tempo e soldi.
E' vero che alla fine il 90% di chi installa i CFW e' solo per l'ISO loader e scaricarsi i giochi gratuitamente (= pirateria) ma e' un circolo vizioso inutile in cui:
1) esce la console
2) viene trovato e sfruttato un exploit per caricare i CFW
3) viene installato il CFW e un ISO Loader con emulatore di versione FW
4) vengono scaricati illegalmente i giochi
5) Sony toglie i giochi dal PSN, fa un FW nuovo con la patch e patcha i giochi rimossi per poi rimetterli (NOTA: i giochi successivi richiederanno per forza il nuovo FW)
6) ripetere dal punto 2

E questo ogni volta. E non cito il casino uscito con la PS3, mi limito a parlare delle console portatili.

Se proprio vuole chiudere le falle, gli conviene assumere uno di questi hacker o anche piu' di uno (invece di fargli causa e tentare di mandarlo alla gogna) e pagarlo per bucargli la console. Cosi' trova tutti gli exploit possibili o almeno la maggiorparte e poi rilascia un bel firmware con tutte le patch + nuove feature (altrimenti nessuno aggiorna).

Boh.