PDA

View Full Version : Upgrade watercooling


decapitate85
21-04-2012, 07:30
Ciao a tutti,

Sto per aggiornare il mio sistema con Sandy o Ivy Bridge (attualmente ho un q6600 a 3,6 ghz in daily) e visto che è da un po' di tempo che non seguo più l'evolversi del materiale per watercooling volevo sapere un po' come comportarmi.

Attualmente ho un Lunasio X-R1, una vaschetta bobble trap collegata ad una Hydor L30 da 1200 l/h (220v) ed un radiatore Air X-Force V2 (http://www.moddingplanet.it/classic/review.php?id=270 ) sempre di Lunasio.

La pompa sta cominciando a sbacchettare e per sostituirla pensavo di prendere una Koolance pmp450 (equivalente della Laing D5) con apposita vaschetta da montare sopra.

Ma il mio dubbio rimane se sia necessario cambiare WB e radiatore. Sono stati fatti passi molto grandi in questo senso? Il cambio varebbe la spesa?

Qui sotto un paio di foto del WB:

http://www.pctuner.net/hardware/Tuner/Immagini/LunasioXR1/interno01.jpg

http://www.pctuner.net/hardware/Tuner/Immagini/LunasioXR1/pict2929.jpg

Grazie mille per chi mi saprà aiutare.

A13X
21-04-2012, 11:49
Se non fai overclock estremi, potresti tenere il tuo wb, ovviamente non avrai temperature eccezionalmente basse, forse ai livelli di un buon dissipatore ad aria.

Il radiatore, se raffreddi solo la cpu, potrebbe andar bene.

Alex.

antonyb
22-04-2012, 14:58
Io dubito che un buon dissi ad aria fredda di più, comunque è più di un decennio che non li uso, magari sono rimansto arretrato...

Secondo me quello è un buon wb :)

Carlo1
22-04-2012, 16:39
Credo si debba vedere se il WB può andare bene per il Sandy che è un processore sensibilmente più grande dei suoi predecessori. Se le misure lo consentono il Lunasio, e tutto il resto degli elementi, vanno più che bene, certamente raffredda meglio di qualsiasi dissipatore ad aria... ed anche di tanti sistemi a liquido già preassemblati che si trovano in giro.

antonyb
22-04-2012, 20:30
Quoto, infatti di questi tempi non tutti i wb sono completamente in rame..

Credo che andrà bene per l'ivy, non sembra ma è bello grosso sto lunasio..

decapitate85
22-04-2012, 21:04
Al momento qual'è il migliore WB a parità di configurazione? Esiste una comparativa?

Carlo1
23-04-2012, 11:52
Al momento qual'è il migliore WB a parità di configurazione? Esiste una comparativa?

Credo, e sottolineo credo perchè anch'io sono da un po' di tempo fuori dal watercooling, che i migliori waterblocks siano quelli della Ybris e, forse, i Danger Den. Certamente la Ybris ha una gamma molto varia di wb e sono tutti di eccellente livello. ce ne sono di completamente in rame ed anche con base in rame e coperture in plexy, ion igni caso è il tipo di costruizione del wb ( scanalature interne) che fa la differenza. In definitiva vanno tutti benone e non cercherei il migliore in assoluto anche perchè le differenze tra un Wb e l'altro sarebbero di 1-2 gradi massimo, forse anche meno. Con Ybris, qualsiasi wb tu scelga, non sbagli sarà sempre superiore ai vari sistemi già pronti e a qualsiasi dissipatore ad aria.
Tieni presente un'altra cosa: nel watercooling è fondamentale non tanto la temperatura che ottieni con l'utilizzo del sistema, ma il tempo che l'intero sistema ci mette a trovare l'equilibrio termico, più questo è rapido più il tutto è efficiente.
Comunque, se nopn hai intenzione di overcloccare o di farlo in maniera "soft", terrei il Lunasio. IN quest'ottica una nuova spesa non vale la candela. Il radiatore va benissimo, è ancora uno dei migliori in commercio.
Se invece tu avessi l'intenzione di "spremere" la CPU allora posso dirti che ci sono WB più adatti del Lunasio a questo scopo.