View Full Version : Migliore config gaming prezzo/prestazioni
Salve vorrei sapere quale puo` essere la migliore configurazione prezzo prestazioni con unico scopo il GIOCO !! Diciamo che ivy bridge dovrebbe essere molto buono pero` costa abbastanza... ma magari conviene prendere ivy bridge anzike` rimanere uno scalino indietro o viceversa.. voi cosa mi proponete ?
Stessa cosa per le schede video...unicamente per giocare e`meglio 7970 o 680 ? ( visto il prezzo credo 680 che va il 25% in piu in alcune cose...cosi ho letto, ma non so in COSA xD )
Diciamo che non ci sono budget ma cerco la configurazione migliore che costi il meno possibile per giocare al meglio su monitor FULL HD ( consigliate anche quello per piacere )
Grazie mille in anticipo.
P.S. Non intendo fare acquisti ma vorrei capire con queste new entry nel mercato se e` cambiato qualcosa ;)
Mister D
20-04-2012, 22:27
Ciao,
allora per giocare conviene investire di più sulla gpu e di meno sulla cpu se giocherai in fullhd, a bassa risoluzione conviene di più la cpu che la gpu. Ti posto un mio vecchio post in altra discussione dove penso aver spiegato bene la differenza tra cpu e gpu limited:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37113388&postcount=21
....
Diciamo che non ci sono budget ma cerco la configurazione migliore che costi il meno possibile per giocare al meglio su monitor FULL HD ( consigliate anche quello per piacere )
....
La configurazione migliore che costi il meno possibile per giocare in FullHD secondo me è:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,10
Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,10
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 63,90
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 94,80
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,50
Dissipatore CPU Thermaltake Contact 29 Socket Intel Amd € 25,60
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 349,40
Monitor Led 23" LG IPS235V Full HD 250cd/m² 5ms VGA DVI HDMI Nero € 164,60
TOTALE IVA COMPRESA : 910,10 €
Ad occhio quell'alimentatore ce la fa appena, meglio il 550w per pochi euro di differenza
Quindi credo di aver capito che conviene puntare su AMD piuttosto che su intel e lo stesso su ATI/AMD piuttosto che Nvidia perche` costano di meno e l`incremento prestazionale, per quello che riguarda il puro gaming non vale la spesa ?
Aspetto anche altri pareri,nel caso ci fossero ;)
Intanto vi ringrazio
Personalmente reputo stupido spendere 1/3 della somma del pc solo per la scheda video...non è uno spreco? cioè sono 350 euro..
Mister D
22-04-2012, 09:53
Ad occhio quell'alimentatore ce la fa appena, meglio il 550w per pochi euro di differenza
Ciao,
vediamo di sfatare questo mito che per far andare un pc con singola vga ci vogliano alimentatori da 12000W (sto esagerando volutamente, per chi si ricordasse le figure retoriche è l'iperbole):D
Come puoi vedere da qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3200/gigabyte-gv-n680oc-2gd-kepler-in-overclock_6.html
Io leggo 250 watt per HD7950 a monte dell'alimentatore in rilevazione full con Hawk2.
Per cui quell'alimentatore è più che sufficiente. Per scegliere bene l'alimentatore bisognerebbe ricordarsi la curva di rendimento, che è massima tra il 40% e il 60% del carico nei vecchi alimentatori non 80 plus e tra il 30%/35% e il 80% del carico per quelli certificati 80 plus. Di conseguenza è facile intuire che per far lavorare al meglio il proprio alimentatore il carico deve essere all'incirca metà del massimo dell'alimentatore, per cui se il proprio pc consumerà all'incirca 250 watt è sufficiente un alimentatore da 450/500watt. Oltre si rischi di far lavorare l'alimentatore a bassi carichi inficiando la sua efficienza.
http://www.guru3d.com/article/his-radeon-hd-7950-review/8
Mister D
22-04-2012, 09:55
Personalmente reputo stupido spendere 1/3 della somma del pc solo per la scheda video...non è uno spreco? cioè sono 350 euro..
Ciao,
in linea di massima sono d'accordo con te, ma se uno vuole giocare quasi al massimo in fullhd deve prendere una scheda o come quella o la HD6950 o la HD7870, sotto non conviene andare perché si rischia di non avere sufficiente potenza per lavorare con tutti i dettagli al massimo e qualche filtro AA e anisotropico.
Io leggo 250 watt per HD7950 a monte dell'alimentatore in rilevazione full con Hawk2.
Esatto, 250watt SOLO per la scheda video, il resto dell'hardware? personalmente per 15 euro di differenza non ci tengo a restare a piedi, ed infatti gli ho consigliato la versione da 550w, mica un 1200 :D
giusto per capirci, questo è un calcolo veloce, senza ventole, senza ssd, senza periferiche usb, senza nulla. Solo: vga, mobo, cpu, ram, 1 hdd. Wattaggio consigliato 369
LINK IMAGE (http://imageshack.us/f/689/asdycn.jpg/)
ritornando al tuo discorso, è vero, 450w probabile che gli calzino a pennello, ma perchè dover camminare sulla lama del rasoio per pochi euro di differenza? senza contare che l'alimentatore è uno dei componenti più longevi se tenuto bene, io non vorrei dovermi ritrovare a cambiarlo dopo 2 o 3 anni ;)
Mister D
22-04-2012, 11:06
Ciao,
mi dispiace ma bastava leggere:
"Abbiamo analizzato l'assorbimento energetico a monte dell'intero sistema con lo strumento Wattsup Pro; per fornire uno scenario quanto più possibile reale abbiamo preferito evitare l'esecuzione in loop di test sintetici come Furmark, optando per l'esecuzione di una sessione di HawX 2 alla risoluzione di 2560x1600 riportando il valore di picco."
250 watt si riferiscono a tutto il sistema, altro che sola scheda video!
Per il tuo link, quelli sono calcoli automatici che non rispecchiano la realtà!
E poi loro hanno utilizzato una cpu da 130 watt di TDP e intel non calcola il TDP come lo calcola AMD. Intel ti dà una stima del calore da dissipare in un utilizzo medio-alto, mentre AMD ti dà il massimo calore da dissipare in condizioni di laboratorio difficilmente raggiungibili in condizioni di normalità.
Ammazza, tutto quel sistema in full 250watt, che dire, stento a crederci :D
La stessa casa madre sulle specifiche della scheda video consiglia un alimentatore di almeno 500watt
Per quanto riguarda amd, è risaputo che scalda e consuma di più rispetto ad intel
p.s. ah comunque, nel link che tu hai segnalato
We'll be calculating the GPU power consumption here, not the total PC power consumption.
Measured power consumption
System in IDLE = 165W
System Wattage with GPU in FULL Stress = 300W
Difference (GPU load) = 138W
Add average IDLE wattage ~3W
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 138 Watts
ed aggiunge anche
Radeon HD 7950 - On your average system the card requires you to have a 500 Watt power supply unit.
che dire, forse hanno sbagliato anche su guru3d.com?
Mister D
22-04-2012, 11:19
Guarda per esempio nella recensione della HD7970:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_2.html
"Sono due i connettori che servono ad alimentare la scheda video, uno da sei e uno da otto pin. Al pari delle altre soluzioni destinate alla fascia alta del mercato, anche la nuova proposta di AMD si presenta con un typical board power che si aggira attorno ai 210 Watt ma la costruzione della circuiteria di alimentazione permette teoricamente di giungere sino a 300 Watt di potenza complessivamente fornita alla scheda tra connettori di alimentazione PCI Express e slot PCI Express 16x."
210 watt di consumo tipico che nel loro sistema di prova diventano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_4.html
330 watt per l'intero sistema utilizzando farcry2. Ecco che allora prendere un alimentatore più grande è solo inutile se non si prevede più avanti di utilizzare 2 schede video ma è anche una soluzione poco intelligente in quanto, come ho detto nei post precedente, fai lavorare l'alimentatore a carichi minimi dove l'efficienza è minima:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-7950-crossfire-review-2-and-3way/5
Come puoi vedere da qua le SOLE schede consumano rispettivamente 135, 279 (2 schede) e 411 (3 schede).
Aggiungi 160 watt tra cpu, ram, scheda madre, hd ecc e ottieni massimo per un sistema con 3 schede video 571 watt totali. In questo caso sarebbe opportuno avere un alimentatore da 750/800watt.
Mister D
22-04-2012, 11:22
Ammazza, tutto quel sistema in full 250watt, che dire, stento a crederci :D
La stessa casa madre sulle specifiche della scheda video consiglia un alimentatore di almeno 500watt
Per quanto riguarda amd, è risaputo che scalda e consuma di più rispetto ad intel
Sì che amd consumi di più è risaputo ma io ho detto un'altra cosa ben diversa, che il TDP viene calcolato in maniera diversa. Poi per vedere i reali consumi basta andare a leggersi le varie review e salta all'occhio che amd purtroppo con gli ultimi FX consuma veramente di più.
Per quanto riguarda le specifiche che danno i produttori devi capire che loro devono immaginare il caso peggiore e cioè alimentatore di marca sconosciuta (forse cinese:D ) di cui non si sa né l'efficienze né i reali amperaggi sulla/e linea/e da 12volt.:sofico:
Mister D
22-04-2012, 11:29
Ammazza, tutto quel sistema in full 250watt, che dire, stento a crederci :D
La stessa casa madre sulle specifiche della scheda video consiglia un alimentatore di almeno 500watt
Per quanto riguarda amd, è risaputo che scalda e consuma di più rispetto ad intel
p.s. ah comunque, nel link che tu hai segnalato
We'll be calculating the GPU power consumption here, not the total PC power consumption.
Measured power consumption
System in IDLE = 165W
System Wattage with GPU in FULL Stress = 300W
Difference (GPU load) = 138W
Add average IDLE wattage ~3W
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 138 Watts
ed aggiunge anche
Radeon HD 7950 - On your average system the card requires you to have a 500 Watt power supply unit.
che dire, forse hanno sbagliato anche su guru3d.com?
Stesso discorso, chi scrive una recensione non può immaginarsi che tutti siano dei tecnici e che sappiano che non bisognerebbe comprare gli alimentatori scrausi di marca sconosciuta.
Per il resto loro scrivono 300 watt invece che 250 nell'altra review perché cambia la cpu:
Our test system is based on a power hungry Core i7 965 / X58 system. This setup is overclocked to 3.75 GHz.
Contro l'i7 3960 non oc che consuma di meno.
Poi quelli di guru3d non hanno registrato il consumo in una sessione di gioco come hw ma con:
We decided to move away from Furmark in early 2011 and are now using a game like application which stresses the GPU 100% yet is much more representable of power consumption and heat levels coming from the GPU. We however are not disclosing what application that is as we do not want AMD/ATI/NVIDIA to "optimize & monitor" our stress test whatsoever, for our objective reasons of course.
Furmark è il torture test più stressante, così stressante che all'epoca di fermi (gtx480) nvidia decise bene di mettere un controllo sui propri VRM in modo da tagliare l'alimentazione in caso di quel test specifico altrimenti si rischiava di fondere tutto:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.