View Full Version : Impostare manualmente il vcore su Asus P8Z68-V LX
x9drive9in
20-04-2012, 19:13
Sulla mia Asus P8Z68-V LX con Intel core i5 2500K non riesco a modificare in alcun modo il vcore da assegnare alla cpu.
Una volta entrato nell'UEFI, vado in AI Tuning (vado a memoria) e da lì posso modificare solo il moltiplicatore. La voce per impostare il vcore della cpu non c'è e se provo a modificare il FSB, quando riavvio torna al valore precedente (altro problema).
Come mai?
Grazie :)
Ciao, ti rispondo io perchè ho la stessa mobo
non è previsto il settaggio "manuale" del Vcore
si lavora tramite off set, è una tecnica un attimino più complicata ma promette ottimi risultati, e tra l'altro si mantiene lo speedstep con questo metodo
p.s. ovviamente devi selezionare modo overclock Manuale, di default sta su Auto
x9drive9in
21-04-2012, 20:36
La voce per modificare l'offset del vcore non c'è proprio. C'è solo quella per l'iGPU, PCH ecc...
Sotto consiglio di un utente di MegaLab.it proverò a fare un CMOS reset ed eventualmente ad aggiornare l'UEFI.
Ho fatto io overclock con la vecchia versione del bios...e sono più che sicuro che c'è
Anzi, ti dirò di più, questa è la foto della schermata dove puoi impostare l'offset --> Link (http://dl.dropbox.com/u/48714235/Asus%20P8Z68-V%20LX%20Project/Foto-Video/Bios/IMG_20120224_105644.jpg)
ora ho aggiornato il bios, e nei prossimi giorni tornerò a fare un po di overclock
certo che questa nuova interfaccia bios è proprio una figata solo la gigabyte è rimasta arretrata?
l'uefi mica funziona pure il mouse penso di no vero?
Certo che funziona il mouse ;)
questa è la principale differenza con i vecchi bios :D
x9drive9in
22-04-2012, 11:54
Nada... Non c'è proprio (avevo letto la tua discussione a riguardo in precedenza). Boh, vedo di aggiornare il bios allora.
Al momento ho la versione 0703 e vedrò di installare la 3703 (l'ultima)
Non so se si vede nella foto, ma quella era la vecchia versione del bios. Per accedere a questi parametri devi impostare il settaggio Manuale.
x9drive9in
22-04-2012, 13:43
Sta già impostato in modo manuale. Stando agli screenshot nel manuale della scheda, il vcore può essere impostato anche se è impostato tutto come automatico.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Te lo ripeto, non puoi impostare il vcore, puoi impostare solo lo "sbalzo" dal vcore di default, per l'appunto, l'offset (positivo o negativo)
x9drive9in
22-04-2012, 14:03
Si scusami intendevo quello ma mi confondo :)
comunque niente, non c'è proprio (me ne ero accorto già tempo fa)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Boh :confused:
metti su la nuova versione del bios, personalmente questo uefi lo trovo uno schifo. Pieno di bug nonostante sia la nuova versione (lo sto testando in questo momento)
tanto per dirne una, se metti un valore del moltiplicatore e non lo confermi con Invio (ad esempio se clicchi su un altro tab con il mouse) il valore non viene memorizzato anche se salvi la configurazione attuale
bah...
x9drive9in
22-04-2012, 14:10
Anche io ho lo stesso problema. A volte se cambio tab prima di salvare devo sempre ricontrollare il moltiplicatore. E non mi modifica neanche il fsb. Però un po mi piace.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Diciamo che questo bios avrà bisogno ancora di diverse modifiche per essere stabile...bisogna assicurarsi che abbia "recepito" il messaggio prima di testarlo eheh
inoltre ha alcune mancanze come la possibilità di settare manualmente il vcore, io ad esempio ora sto uscendo scemo solo per impostare il valore che dico io del vcore
x9drive9in
22-04-2012, 14:53
Infatti, è la cosa che più non sopporto dato che da lì dipende la buona uscita dell'overclock.
Se la cosa va in porto, corro a comprarmi il TT BigWater A80, un kit a liquido all-in-one.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
x9drive9in
22-04-2012, 16:06
Ragazzi ho trovato il problema. Dovevo disabilitare il risparmio energetico epu.
Nel frattempo ho anche aggiornato il bios e sono vivo.
Per l offset come devo muovermi? Qual è il voltaggio da qui devo togliere o aggiungere? Quello affianco che sta scritto?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next usando Tapatalk
x9drive9in
23-04-2012, 06:18
Up
Quello che vedi nell'offset non è il vcore reale. Devi muoverti a tentativi. Metti un offset di +0.010 e vedi che vcore hai con cpuz
se vuoi le impostazioni che sto provando io te le posto, ma ancora sono in fase di revisione
x9drive9in
23-04-2012, 13:14
Si, intanto postamele grazie. Nel pomeriggio provo
x9drive9in
23-04-2012, 13:16
Comunque ieri in modalità provvisoria sia cpu z sia hw monitor non riuscivano a prendere i dati della cpu (moltiplicatore, voltaggio ecc...) e della ram. Oggi non ho provato ancora, in ogni caso è normale?
Perchè in modalità provvisoria? avvia in modo normale
al momento il mio bios è impostato così
AI tuner: manual
BCLK/PCIE : 100
turbo ratio: by all cores
By all Cores : 42
Internal PLL Overvolt: Disabled
mem freq : 1333
CPU offset : -
CPU voltage: 1.070v [0.095]
dram: (1.5) Auto
Vccio: (1.050) Auto
PCH : (1.050) Auto
Load Line Calibration: enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
CPU Ratio: 42
Intel Adaptive Thermal Monitor: Disabled
Active processors cores: All
Enhanced intel spedstep thec: Enabled
Turbo Mode : Enabled
CPU C1E: Enabled
CPU C3 Report: Disabled
CPU C6 Report: Disabled
Intel Virtualization Tec: Disabled
x9drive9in
23-04-2012, 13:48
In modalità provvisoria non ho processi attivi e il pc non è sotto sforzo, così posso fare bene i benchmark e vedere a quanto veramente arriva il vcore.
la llc riferisco disattivarla per non far salire il voltaggio
La llc è molto importante per la cpu.
I test non credo serva farli in modalità provvisoria, alla fine anche se ci sono processi attivi il tuo pc è comunque in idle, ed in full puoi vedere a che voltaggio arriva la cpu
una lettura qui magari--> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254)
x9drive9in
23-04-2012, 17:42
Perfetto, dopo la leggo
Io ho trovato una certa stabilità a 4400mhz con 1,320V
se rimane stabile poi ti passo le impostazioni ;)
x9drive9in
23-04-2012, 18:20
Se ho capito bene, il fixed vcore è più o meno come il vcore giusto? come posso impostarlo?
x9drive9in
23-04-2012, 18:32
Non imposto niente semplicemente perchè ho appena fatto un test con SuperPI e sia con il test 2M che 4M il vcore oscilla tra 1,368 e 1,376, valori più che accettabili visto che sono a 100x44...
In settimana dovrei prendermi un impianto a liquido, credo quindi che il vcore scenderà un pochino o no?
Mi sa che hai le idee parecchio confuse...
il vcore fixed è un vcore fisso per l'appunto, non è variabile, e non ha nulla a che vedere con l'offset.
Nella mobo in questione non si può settare un vcore fixed
inoltre, l'impianto di raffreddamento non ha nulla a che vedere con il vcore. Serve solo a raffreddare la cpu, ed al massimo ti permette di avere temperature migliori, non voltaggi inferiori
e comunque 1,368 e 1,376 a 4400mhz non è un buon voltaggio
io adesso lo tengo a 4400 con 1,320V
x9drive9in
23-04-2012, 19:09
Il voltaggio massimo garantito da Intel se non sbaglio è 1,375. Io quel voltaggio lo ottengo solo in full-load, e in full non ci sto sempre.
Se mettessi l'offset a -0,03 o -0,04?
Esatto, ma lo scopo non è quello di restare nelle specifiche, bensì di ottenere un voltaggio idoneo alla frequenza che imposti
tanto per dire, lo stesso voltaggio lo potresti usare anche con moltiplicatore a 40 (cioè 4000mhz)
ma sarebbe spropositato ed eccessivo
per una questione di temperature, di risparmio energetico, e di "salute" della cpu, è conveniente tenere il voltaggio il più basso possibile
infine, l'offset lo puoi impostare con variazioni di 0.005 e multipli di esso (ad esempio: +0.025 oppure -0.010 ecc ecc)
x9drive9in
23-04-2012, 20:51
Perfetto, ti ringrazio. Proverò e ti dico :)
x9drive9in
14-06-2012, 18:52
Eccomi.
Alla fine con il dissi di stock non posso fare niente perciò prima di fare vero OC preferisco prendere un impianto a liquido (Antec 920) che acquisterò tra un po'.
Grazie mille per tutto l'aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.