PDA

View Full Version : HDD WD notebook testina bloccata?


Fabrix883
20-04-2012, 18:53
Salve ragazzi

Qualche giorno fà, il mio notebook (un acer 6935g) ha smesso di funzionare, anche se la sera precedente lo avevo spento normalmente e senza che ci fossero stati sbalzi di corrente; all’accensione si sentono dei beep dall’interno e viene mostrata questa schermata nera:

INTEL UNDI PXE-2.1(build 082)
Copyright(c) 1997-2000 Intel Corporation
For Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCIE Ethernet Controller v1.0.0.10 (2008/06/17)

Check cable connection!
PXE-MOF: Exiting Intel PXE ROM.
No bootable device -- insert boot disk and press any key

Ho subito, quindi, pensato che si trattase di un problema di HDD e infatti avviando il notebook da una penna usb con ubuntu live non viene rilevato nessun HDD collegato al sistema.

Ho provveduto, quindi, a smontare HDD (un WD da 320 GB) scoprendo che il beep che emanava il sistema proveniva proprio dal HDD: in particolare emette un suono del tutto simile a questo: http://www.youtube.com/watch?v=2vtHWGkcxjs e che secondo questo sito http://www.datacent.com/hard_drive_sounds.php corrisponde a “Western Digital laptop hard drive with stuck spindle trying to spin up with siren.” dove stuck spindle dovrebbe significare qualcosa come “testina bloccata”.

Dato che possengo un adattatore sata/ide - usb, ho collegato l’ HDD ad un pc con XP il quale rileva e “installa” il drive ma esso non comprare nelle risorse disponibili e nemmeno nella gestione disco: in quest’ultimo però il sistema sà che c’è qualcosa collegato al pc in quanto se dopo connetto anche una penna usb questa nella gestione disco è indicata come Disco 2 (Disco 0 è C: ) quindi il Disco 1 dovrebbe essere il mio HDD.
Se lo collego ad una ubuntu live, tramite GParted, lo vede collegato (/dev/sdb) ma come “unllocated” e grande solo pochi MB.

Ho provato anche l’utility testdisk sotto XP ma essa mi rileva un drive grande 2000 GB e facendo l’analisi del disco dà come errore “Partition: Read Error”

Vorrei recuperare i dati presenti sul HDD, a almeno tentare di riutilizzarlo, quindi cosa mi consigliate di fare? Devo provare a collegarlo direttamente su una motherboard di un pc desktop (ho un desktop un po’ vecchio con solo attacchi ide, però ho gli adattatori, quindi si può provare), oppure provo a metterlo del frigo e provare a recuperare i dati..

Aspetto consigli

BlackW
20-04-2012, 21:13
Ciao quello che viene rilevato è in realtà il controller del box usb, non l'HD, che tipicamente dal suono che segnali ha un problema da camera bianca e non puoi fare da solo nulla, mi dispiace.

M@gic
20-04-2012, 23:17
lo spindle è l'asse (l'alberino) dei piatti, con tutta probabilità è partito il motorino in cc o ha grippato il cuscinetto

http://pcin.net/help/articles/images/harddrive/platters.gif

se è necessario c'è solo da consultare una ditta di recupero dati, fatti fare qualche preventivo, ma preparati a parcelle decisamente non trascurabili

Fabrix883
21-04-2012, 13:24
Grazie per le risposte

Quindi se voglio recuperare i miei files devo per forza rivolgermi ad una ditta di recupero dati... peccato, credo proprio che almeno per il momento lascerò stare (attualmente non ho voglia di spendere qualche centinaia di euro), forse in futuro ci penserò.