PDA

View Full Version : strtok causa seg fault


Joker91
20-04-2012, 18:34
come da titolo, la strtok mi causa seg fault... Con ddd ho notato che mi va in seg fault subito alla prima chiamata... vi copio il codice togliendo le parti non attinenti:

// char* r è una stringa passata dalla funzione

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");

while (tok != NULL){
....
....
....
....
tok = strtok(NULL, ";");
}

Cosa c'è di sbagliato? :| Se volete il resto del codice posso postarlo ma è solo la parte operativa della funzione che lavora con quello che tira fuori strtok

lorenzo001
20-04-2012, 20:18
Sicuramente perché hai usato una stringa costante passata con char* r

Joker91
20-04-2012, 21:35
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?

pabloski
20-04-2012, 21:48
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?

no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);

lorenzo001
21-04-2012, 10:53
no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);

Esatto

Joker91
21-04-2012, 12:35
r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh... char r[] = "......."

lorenzo001
21-04-2012, 13:17
Allora mostra *tutto* il codice che serve per determinare il problema, altrimenti si va solo a "ipotesi".

Ovvero, posta il codice minimo compilabile con cui riprodurre l'errore.

Joker91
22-04-2012, 15:58
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

int main (void) {
int i;

for (i=0; record[i]!=NULL; i++) {
func(record[i]);
}

return 0;
}

func(char * r){

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");

while (tok != NULL){
....
....
....
....
tok = strtok(NULL, ";");
}

lorenzo001
22-04-2012, 16:30
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

Avevi detto che r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh...

char r[] = "......."

ma non mi pare sia così dato che non hai usato una stringa ma un array di puntatori a stringhe costanti

char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

Essendo comunque delle stringhe costanti avrai quel problema in quanto il loro contenuto non può essere modificato come tenta di fare la strtok.

Quindi, o usi nel tuo codice dello spazio allocato dinamicamente in memoria in cui passi le varie stringhe, o dichiari le stringhe così


char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= { p1, p2, p3, NULL };

pabloski
22-04-2012, 16:34
Quoto lorenzo e aggiungo che ciò è dovuto al fatto che lì stai inizializzando un array di puntatori, ma in nessun modo stai stabilendo le caratteristiche delle singole stringhe ( in particolare la dimensione e quindi la presenza o meno del terminatore nullo ).

Una sintassi simile alla tua è questa


char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

128 è ovviamente la dimensione massima possibile per le singole stringhe

lorenzo001
22-04-2012, 16:51
Una sintassi simile alla tua è questa


char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };


Attenzione però perché, in questo caso, il codice del ciclo va modificato così


for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)

pabloski
22-04-2012, 16:59
Giusto.

Potrebbe pure usare una stringa vuota come ultimo elemento ed utilizzare strcmp o strlen.

Joker91
22-04-2012, 17:35
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."

e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?

pabloski
22-04-2012, 18:37
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."


questo qui sarebbe il parametro di func? ma in ogni caso i due modi sono equivalenti


e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?

no, quella è una variabile globale e quindi statica e viene piazzata nella sezione data dell'eseguibile, non allocata in heap o stack

in heap ci vanno tutti gli oggetti allocati con malloc

nello stack ci vanno invece le variabili automatiche ( locali ), cioè i parametri di una funzione, le variabili definite all'interno di una funzione ( senza static ovviamente )

Joker91
22-04-2012, 18:51
uhm ok, quindi qual'è la sintassi per l'array modificabile e non?

pabloski
22-04-2012, 19:03
in che senso modificabile? il problema non era risolvere il segmentation fault?

lo risolvi o facendo come ti ha indicato lorenzo e cioè

char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= { p1, p2, p3, NULL };

o come ho detto io


char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };


stando però attento a modificare il for


for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)

Joker91
22-04-2012, 19:14
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?

pabloski
22-04-2012, 19:18
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?

ah! e chi diavolo l'ha stabilita quella specifica? se ti hanno chiesto di creare un'array di stringhe in quel modo, beh, ne capiscono poco di C

comunque se non puoi cambiare quella definizione, allora devi assolutamente fare come dice lorenzo

lorenzo001
22-04-2012, 19:32
Se non vuoi/puoi assolutamente toccare la linea

char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

allora dovrai prima copiare le varie stringhe costanti in vettori allocati in memoria e passarli alla funzione.

Oppure - come ulteriore alternativa - non usare la funzione strtok ma scrivi una tua funzione che faccia quello che fa la strtok ma senza scrivere nella stringa sorgente.

Joker91
22-04-2012, 22:19
ok risolto questo problema della strtok ora ne ho un altro... Faccio un esempio:

ho la stringa p = "culo; tette"

faccio tok = strtok(p, ";") e tok diventa "culo"...

Quindi a questo punto c'è il ciclo while (tok != NULL)...
Poi alla fine del ciclo c'è tok = strtok(NULL, ";")... E a quel punto è come se mi facesse la strtotk sulla tok e quest'ultima mi diventa NULL... E quindi finisce già il ciclo... Ma dov'è finito il resto della stringa p?

Come mai mi succede questo? Ho preso il ciclo pari pari da qui: http://www.cplusplus.com/reference/clibrary/cstring/strtok/


EDIT: ah mi son dimenticato di dire che ho fatto in modo che tok non venga mai toccata se non da strtok

lorenzo001
22-04-2012, 23:12
La strtok agisce sulla stringa di partenza impostando un terminatore in maniera opportuna e restituendo solamente il puntatore alla parte di stringa che, in un determinato momento, ha trovato.

Non crei nuove stringhe.

Quindi, ad ogni strtok, ottieni solamente una "posizione" nella stringa e perdi la precedente.

Dipende da cosa ci vuoi fare con le varie sottostringhe ma, in genere, ti potrebbe bastare copiarle con una

strcpy

in una stringa apposita che userai in seguito, man mano che le ottieni dalla strtok.

Joker91
23-04-2012, 00:04
sì ma quel che dico, alla seconda chiamata con NULL, non dovrebbe restituirmi il puntatore a "tette" ? Se no perde il senso la strtok o perlomeno su c++reference viene spiegato male

lorenzo001
23-04-2012, 00:14
Non capisco quello che dici ... forse è meglio parlare di codice

Partendo dal fatto che hai una stringa p come già detto, questo


char *tok = strtok(p, ";");

while (tok != NULL)
{
printf("%s\n", tok);
tok = strtok(NULL, ";");
}


visualizza tutte le parti.

Joker91
23-04-2012, 00:36
Appunto. A me invece visualizza solo la prima, al secondo giro mi dà subito puntatore NULL

lorenzo001
23-04-2012, 10:39
Impossibile ... sicuramente non usi quel codice altrimenti avresti l'output completo.

Mostra esattamente il codice che usi e vedrai che ci sono differenze.

Joker91
23-04-2012, 16:52
ma forse è perchè ci ho annidato un'altra strtok?

lorenzo001
23-04-2012, 16:57
ma forse è perchè ci ho annidato un'altra strtok?

Forse ... ?

Finché non mostrerai il codice con l'errore non potremo andare molto avanti nella soluzione del problema ...

Joker91
23-04-2012, 17:04
Ok ho eliminato lo strtok annidato... e il problema era proprio quello.. Dovrò inventarmi qualcos'altro per sostituirlo.

lorenzo001
23-04-2012, 17:10
Se spieghi il perché dell'introduzione dell'altra chiamata a strtok, ti si potrà suggerire una strada corretta.

Joker91
23-04-2012, 19:02
Perchè la stringa iniziale è formata così:

"bla , bla ; asdasd; albero, mela "

Prima devo separare il punto e virgola e poi la virgola. Quindi ho usato dentro la strtok un'altra strtok per la virgola, ovviamente copiando la stringa in un altro array proprio per non intaccare la prima stringa. Però quando faccio strtok(NULL, ";") evidentemente sballa non essendoci niente che gli dica su quale stringa sta facendo la strtok

lorenzo001
23-04-2012, 19:16
Se vuoi usare due separatori, inseriscili nella stessa strtok

tok = strtok(p, ",;")

e

strtok(NULL, ",;")

Joker91
23-04-2012, 23:25
Eh ma mi serviva proprio annidarlo per una questione algoritmica... A questo punto mi sa che il secondo strtok me lo costruisco da solo, grazie comunque dell'aiuto

lorenzo001
23-04-2012, 23:54
Come preferisci, ma i puntatori forniti dalla strtok li puoi sempre salvare e poi reimpostare a seconda delle necessità.

Ovviamente, non sapendo nulla di preciso circa quello che ti serve, non ti posso suggerire come utilizzare comunque le strtok.