View Full Version : Configurare Xp Home per solo accesso ad un sito
arsavery
20-04-2012, 16:20
Dovrei configurare un pc pubblico in modo tale che si possa accedere ad un solo sito web e non si possano usare o installare altri programmi.
Avete qualche consiglio?
Il pc è un netbook con Xp Home edition.
Grazie
x_Master_x
20-04-2012, 17:10
Per evitare che l'utente installi i programmi potresti usare un account guest oppure uno limitato.
Per la questione del sito internet segui questa procedura, l'ho appena testata e funziona su XP
1. Copiare il testo riportato di seguito e incollarlo nel Blocco note:
((PICS-version 1.0)
(rating-system "http://www.microsoft.com")
(rating-service "http://www.microsoft.com")
(name "Noaccess")
(description "This file will block all sites.")
(category
(transmit-as "m")
(name "Yes")
(label
(name "Level 0: No Setting")
(description "No Setting")
(value 0) )
(label
(name "Level 1: No Setting")
(description "No Setting")
(value 1) ) ))
Denominare questo file noaccess.rat e assicurarsi che sia in formato testo normale ASCII. Salvare il file nella directory C:\Windows\System32
2.Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Opzioni Internet, quindi fare clic sulla scheda Contenuto.
3.Scegliere Attiva.
Se il pulsante Attiva non è visibile ed è presente solo il pulsante Disattiva, il Contenuto verificato è già attivato ed è necessario interrompere a questo punto per non correre il rischio di perdere tutte le impostazioni esistenti. Se si desidera continuare, scegliere il pulsante Impostazioni anziché il pulsante Attiva.
4.Nella scheda Generale scegliere il pulsante Sistema di classificazione e rimuovere tutte le voci esistenti.
5.Scegliere Aggiungi, quindi selezionare noaccess.rat.
6.Scegliere OK per chiudere la finestra Sistema di classificazione.
7.Fare clic sulla scheda Siti approvati.
8.Aggiungere solo i siti per i quali si desidera consentire l'accesso agli utenti, quindi scegliere il pulsante Sempre.
Per tutte le altre opzioni mantenere le impostazioni predefinite. Se il Sistema di classificazione è stato utilizzato in precedenza e sono state apportate modifiche, è necessario ripristinare i valori predefiniti di due impostazioni.
9.Fare clic sulla scheda Generale e assicurarsi che in Opzioni utente l'impostazione Visualizzazione di siti senza classificazione non sia selezionata.
10.Fare clic sulla scheda Avanzate. In Agenzia per le classificazioni impostare [Nessuna] nella casella di riepilogo Agenzia per le classificazioni.
Seguendo questa guida l'user potrà accedere ad un solo sito senza conoscere la password che imposterai per il Contenuto verificato.
arsavery
20-04-2012, 18:30
Per evitare che l'utente installi i programmi potresti usare un account guest oppure uno limitato.
Per la questione del sito internet segui questa procedura, l'ho appena testata e funziona su XP
1. Copiare il testo riportato di seguito e incollarlo nel Blocco note:
((PICS-version 1.0)
(rating-system "http://www.microsoft.com")
(rating-service "http://www.microsoft.com")
(name "Noaccess")
(description "This file will block all sites.")
(category
(transmit-as "m")
(name "Yes")
(label
(name "Level 0: No Setting")
(description "No Setting")
(value 0) )
(label
(name "Level 1: No Setting")
(description "No Setting")
(value 1) ) ))
Denominare questo file noaccess.rat e assicurarsi che sia in formato testo normale ASCII. Salvare il file nella directory C:\Windows\System32
2.Nel Pannello di controllo fare doppio clic sull'icona Opzioni Internet, quindi fare clic sulla scheda Contenuto.
3.Scegliere Attiva.
Se il pulsante Attiva non è visibile ed è presente solo il pulsante Disattiva, il Contenuto verificato è già attivato ed è necessario interrompere a questo punto per non correre il rischio di perdere tutte le impostazioni esistenti. Se si desidera continuare, scegliere il pulsante Impostazioni anziché il pulsante Attiva.
4.Nella scheda Generale scegliere il pulsante Sistema di classificazione e rimuovere tutte le voci esistenti.
5.Scegliere Aggiungi, quindi selezionare noaccess.rat.
6.Scegliere OK per chiudere la finestra Sistema di classificazione.
7.Fare clic sulla scheda Siti approvati.
8.Aggiungere solo i siti per i quali si desidera consentire l'accesso agli utenti, quindi scegliere il pulsante Sempre.
Per tutte le altre opzioni mantenere le impostazioni predefinite. Se il Sistema di classificazione è stato utilizzato in precedenza e sono state apportate modifiche, è necessario ripristinare i valori predefiniti di due impostazioni.
9.Fare clic sulla scheda Generale e assicurarsi che in Opzioni utente l'impostazione Visualizzazione di siti senza classificazione non sia selezionata.
10.Fare clic sulla scheda Avanzate. In Agenzia per le classificazioni impostare [Nessuna] nella casella di riepilogo Agenzia per le classificazioni.
Seguendo questa guida l'user potrà accedere ad un solo sito senza conoscere la password che imposterai per il Contenuto verificato.
Ok grazie provo e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda l'account in quel modo, anche se è limitato disinstalla e installa ciò che vuole e ha accesso a tutti i programmi.
Non c'è una soluzione che fa accedere solo al browser?
x_Master_x
20-04-2012, 22:12
Ok grazie provo e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda l'account in quel modo, anche se è limitato disinstalla e installa ciò che vuole e ha accesso a tutti i programmi.
Non c'è una soluzione che fa accedere solo al browser?
Tramite gpedit.msc puoi impostare solo i programmi che l'utente può aprire. In Configurazione Utente/Modelli amministrativi/Sistema -- Doppio clic su "Esegui solo applicazioni di Windows Specificate"
Aggiungi mmc.exe ( se non lo fai non sarai più in grado di modificare le impostazioni ) ed il browser. Se l'utente cerca di aprire un qualsiasi .exe che non sia il browser non verrà avviato.
io metterei in quella lista anche il taskmanager...disattivando però il CTRL+ALT+CANC e il CTRL+SHIFT+ESC.
poi, se si vuole che parte il browser al posto della shell di explorer, basta andare in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
o in
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon (per solo l'utente corrente)
e cambiare il valore di "shell" nell'eseguibile che si vuole far partire (magari il browser?) al posto della barra applicazioni.
arsavery
21-04-2012, 11:09
Xp Home non ha gpedit.msc
x_Master_x
21-04-2012, 16:09
Xp Home non ha gpedit.msc
Lo avevo dimenticato. Senza l'editor dovrestri cercare un alternativa software che avvia solo determinati programmi e blocca il resto ( sempre se esiste )
Oppure seguire un guida per l'integrazione di gpedix su Xp Home e vedere se funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.