PDA

View Full Version : Phil Schiller di Apple si cancella da Instagram dopo lo sbarco su Android


Redazione di Hardware Upg
20-04-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/phil-schiller-di-apple-si-cancella-da-instagram-dopo-lo-sbarco-su-android_41798.html

Secondo Phil Schiller, vice presidente di Apple, lo sbarco di Instagram su Android è l'inizio della sua parabola discendente: per questa ragione ha cancellato il suo account

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
20-04-2012, 13:05
Beh, se era cosi importante per loro, Apple poteva pure comprarselo Instagram.. Voglio dire, con 100 miliardi di liquidita' potevano pure usarne uno per instagram..

demon77
20-04-2012, 13:06
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

King-of-nerds
20-04-2012, 13:09
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

mi hai rubato le parole di bocca :rolleyes:

Pts.Mac
20-04-2012, 13:15
Butthurt much?

Balthasar85
20-04-2012, 13:17
Ma tutto stò casino per le 4 foto in popart che scatta un iphone? :O


CIAWA

CYRANO
20-04-2012, 13:18
Come un bimbo di 10 anni...



Ckdndndndnckcjfndnfcnsksmcn

devilred
20-04-2012, 13:20
sara' pure un coglione, ma vedrete quanti altri lo seguiranno.

SpyroTSK
20-04-2012, 13:21
E poi mi si viene a dire che non esistono i fanboy :doh:

Hulk9103
20-04-2012, 13:30
Ma chi è si comprava un iphone solo per avere instagram? omioddio qui siamo all'apice dell'idiozia.

Chi fà due coccole a Phil? poverino si è offeso :fagiano:

doctormarx
20-04-2012, 13:33
chiaro esempio dei mondo odierno, e del perchè alcune cose vanno ed altre no

AleK
20-04-2012, 13:36
sara' pure un coglione...
.

Comunque mi dispiace un pò. Mi piaceva assistire a Happy Days :stordita:

timer86
20-04-2012, 13:36
Mi rifiuto di Credere che una persona così importante all'interno di Apple sia un così imbecille.. probabilmente.. mi sbaglio. Ora chi è lo Scemo che per avere Instangram si è comprato l'iphone? vogliamo fare qualche report a riguardo? magari se esce il 2% è tanto e soprattutto, se la volevi te la Compravi mongolo! e Mongolo chi ti segue Phil di st c***

grendinger
20-04-2012, 13:36
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

E...di grazia...di cosa esattamente mi dovrei vergognare?

Dave83
20-04-2012, 13:38
Come un bimbo di 10 anni...



Ckdndndndnckcjfndnfcnsksmcn

Volevo scriverlo io :D

gd350turbo
20-04-2012, 13:40
Secondo Phil Schiller, vice presidente di Apple, lo sbarco di Instagram su Android è l'inizio della sua parabola discendente: per questa ragione ha cancellato il suo account


Ma siete sicuri che l'oggetto morsicato nel famoso marchio, sia una mela ?
Perchè alla luce di questi interventi, mi viene da pensare...

Che abbiano voluto rappresentare un cervello a cui manca un pezzo ?

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 13:40
Forse nelle parole di Schiller c'è anche un certo disappunto per la mossa di Instagram: il successo dell'app era tale che ha spinto molti utenti a passare ad iPhone pur di averla ed entrare nella community. Con lo sbarco su Android questa spinta viene a mancare e il marketing Apple potrebbe risentirne.

fonte? :rolleyes:

Vi state chiedendo cosa c'entra Fonzie in costume, giacca di pelle e sci d'acqua in questa news? La risposta è nell'origine del detto 'Saltare lo squalo' utilizzato da Schiller per identificare nella mossa di Instagram l'inizio della sua parabola discendente.

grazie per l'info, ma scrivere notizie idiote non ha (ancora) reso degli idioti anche i lettori fortunatamente..

Soulbringer
20-04-2012, 13:43
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

Come non quotarti!!!

Ma la mela si sa è fondata su questi giochini sciocchi... :rolleyes:

gianni1879
20-04-2012, 13:43
anche su android non si sentiva certo la mancanza di questa app quando già c'è pure di meglio.

Braccop
20-04-2012, 13:48
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

this ^

Nexial
20-04-2012, 13:51
anche su android non si sentiva certo la mancanza di questa app quando già c'è pure di meglio.

Io veramente mi complimento con il signor Phil per la coerenza delle sue azioni. In effetti per essere un dirigente di una azienda popolata di molti fanboy fanatici che se qualcosa non è ad uso esclusivo è una cacca/traditore/copione, bisogna dare il buon esempio.

Ora probabile che qualche moderatore si incavoli (io ne ho già in mente uno in concreto) e spero che altri utenti sani non se la prendano a male, ma questo è proprio essere bimbominchia. A socevolizzi anche con altri? Non sei più il mio amichetto del cuore, non ti voglio più bene e con le lego con te non ci gioco più.... ma per favore

Nexial
20-04-2012, 13:55
E...di grazia...di cosa esattamente mi dovrei vergognare?

Magari vergognarsi non è il termine esatto ma di certo sarebbe preferibile non gonfiare i conti in banca di persone di questo tipo (Phil) comprando i loro prodotti. Comunque questa è una opinione personalissima

Soulbringer
20-04-2012, 13:55
Io veramente mi complimento con il signor Phil per la coerenza delle sue azioni. In effetti per essere un dirigente di una azienda popolata di molti fanboy fanatici che se qualcosa non è ad uso esclusivo è una cacca/traditore/copione, bisogna dare il buon esempio.

Ora probabile che qualche moderatore si incavoli (io ne ho già in mente uno in concreto) e spero che altri utenti sani non se la prendano a male, ma questo è proprio essere bimbominchia. A socevolizzi anche con altri? Non sei più il mio amichetto del cuore, non ti voglio più bene e con le lego con te non ci gioco più.... ma per favore

Fanboy??Fanatici??? Alla Apple??? Ma cosa stai dicendo????!!!


:asd:

sertopica
20-04-2012, 14:02
superbia fanatismo e celodurismo.. what else?

checo
20-04-2012, 14:05
ah ah!
..
..
..
MONA!

AleK
20-04-2012, 14:12
Io veramente mi complimento con il signor Phil per la coerenza delle sue azioni. In effetti per essere un dirigente di una azienda popolata di molti fanboy fanatici che se qualcosa non è ad uso esclusivo è una cacca/traditore/copione, bisogna dare il buon esempio.
Il mondo è pieno di persone che vestono la maglietta dell'impresa per partito preso. Probabilmente si crede un grande, vista la posizione che ricopre. Probabilmente, vista la posizione che ricopre, noi lo consideriamo davvero piccolino :asd:

Resta comunque interessante osservare come quando non sia il mercato a dare problemi, ci pensino direttamente alcuni alti esponenti a gettarsi il fango addosso. Con questa azione ha dimostrato solo che l'app lui la usava non per la qualità o per l'utilità, ma per la convenienza. Eliminata la convenienza è terminato anche l'amore. Così facendo si è personalmente attribuito il merito di aver indebolito il suo stesso brand. Bella mossa Phil :doh:

riva.dani
20-04-2012, 14:25
Non capisco se il polverone scatenato da certi utenti Apple e culminato in questa notizia sia solo una sorta di provocazione, oppure davvero non si rendono conto che la loro piccola elite di puristi della fotografia era in realtà una massa eterogenea di milioni di utenti già prima... :wtf:

Raghnar-The coWolf-
20-04-2012, 14:29
Evidentemente i bambini del nuovo secolo a volte hanno la giacca, un lavoro e spendono 700 euro per un telefono.Ma si può?!

Siamo all'idiozia globale... L'infantilismo del consumo...

Eraser|85
20-04-2012, 14:37
THAT'S WHY WE CAN'T HAVE NICE THINGS!

Comunque non posso che quotare chi dice che su 100 miliardi di liquidità potevano comprarselo InstaBBK se tanto era strategico per loro! Barbòn!

Alla fine della fiera tuttavia resto senza parole, veramente, non c'è altro da aggiungere. Ma il mio sgomento non è rivolto tanto alla Apple, almeno per loro è lavoro. Mi riferisco a chi, da comune utente, si sente INFASTIDITO da un'altra persona, SUO IDENTICO PARI IN TUTTO E PER TUTTO, che usa il suo stesso programma!

http://i0.kym-cdn.com/profiles/icons/big/000/050/000/mind%20blown.gif

New AndOrNot
20-04-2012, 14:38
Ehm ... ognuno fa poi quel ca**o che gli pare! no?

I vostri sono commenti da stadio. "Hai la maglietta dell'avversario! Sei una me**da!!" ...

Ma voi avete un cantante o una band preferita al quale date 90€ per un concerto di un'ora!? ... Se comprate un CD a 20€ lo ascoltate tutte le volte che volete, play, pausa, questo brano lo skippo ...

Siete dei FAN!! ... oddio!!! ... brutti, schifosi!! ...

Commenti sulla notizia = 0

----oooo----

Riguardo alla notizia, è una questione politica. Sbagliata!
Non trovo corretto che una persona possa influenzare con le sue scelte l'afflusso di utenti ad un determinato programma ... certo, chi giudica col paraocchi magari non utilizzerà più il programma, ma tanti altri non lo considereranno nemmeno.

grendinger
20-04-2012, 14:43
Magari vergognarsi non è il termine esatto ma di certo sarebbe preferibile non gonfiare i conti in banca di persone di questo tipo (Phil) comprando i loro prodotti. Comunque questa è una opinione personalissima

Alla stregua dovremmo abbandonare qualsiasi marca di qualsiasi azienda superi le dimensioni di 50/100 persone in forza lavoro, perché staremmo gonfiando il portafogli di "persone di questo tipo". Le "bizzarrie" le trovi ovunque, da Schiller a Ballmer, da Dell a Elop, solo che magari di alcune non si ha notizia. Francamente poco me ne cale di cosa faccia chichessia nella o della propria vita, è affar suo e non mi tange. La cosa più saggia è imparare a scindere i prodotti dal brand di riferimento ed ancor più dalle persone che quel brand a qualche titolo possono rappresentare, così da poter scegliere sulla base delle nostre reali esigenze e non sull'onda di "amori/odii" che possiamo covare. Per portarti un esempio personale, per anni ho evitato come la peste Nokia, anche denigrandola apertamente, ma da che ha sfornato il Lumia 800...beh che dire...m'è tornata in simpatia! :D Se mi fossi soffermato sulla figura di Elop... o se giudicassi Windows sulla base di Ballmer...

Altair[ITA]
20-04-2012, 14:51
NO HO PAROLE.
si commenta da sè.

VI PREGO, CONTINUATE A COMPRARE sempre prodotti Apple

così nutrite questa gente.
e NOI ci possiamo fare sempre tante belle risate.

con affetto, un adroidiano <3

CubeDs
20-04-2012, 15:03
Questo atteggiamento è offensivo nei confronti anche dei fan che non arrivano a tali comportamenti. Sicuramente è una mossa di marketing per alimentare la parte malata dell'utenza che a sua volta proporrà il proprio credo. Quanto a instagram(imho un appina molto sopravvalutata), arrivando anche su terminali android guadagnerà sicramente molti più utenti di quelli che perde su ios. Di certo tutto questo rumore imbarazzante fa bene solo all'app che sulla cresta dell'onda ha tanta pubblicità gratuita.:D

Ethan01
20-04-2012, 15:14
mah....persone così al governo di un paese instaurerebbero una dittatura vecchio stampo.

"o con noi o non siete niente,quindi contro di noi".

:D

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 15:16
;37315145']NO HO PAROLE.
si commenta da sè.

VI PREGO, CONTINUATE A COMPRARE sempre prodotti Apple

così nutrite questa gente.
e NOI ci possiamo fare sempre tante belle risate.

con affetto, un adroidiano <3

e con questa ti metti al medesimo livelo di chi prendi per il culo

..o per caso hai delle partecipazioni sull'utile di google per le vendite di android?

Dumah Brazorf
20-04-2012, 15:31
E' l'inizio della parabola discendente di Apple.
Ci fosse stato ancora Steve nessuno si sarebbe azzardato a simili dichiarazioni, anche perchè lo zio, se questa applicazione era realmente una killer application (e lui lo avrebbe sicuramente saputo), non avrebbe mai permesso che sbarcasse su Android.

Braccop
20-04-2012, 15:32
e con questa ti metti al medesimo livelo di chi prendi per il culo

..o per caso hai delle partecipazioni sull'utile di google per le vendite di android?

ma insomma eh.

E' l'inizio della parabola discendente di Apple.
Ci fosse stato ancora Steve nessuno si sarebbe azzardato a simili dichiarazioni, anche perchè lo zio, se questa applicazione era realmente una killer application (e lui lo avrebbe sicuramente saputo), non avrebbe mai permesso che sbarcasse su Android.

dubito fortemente... e' jobs stesso che ha creato questo tipo di mentalita' eh

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 15:35
ma insomma eh.



dubito fortemente... e' jobs stesso che ha creato questo tipo di mentalita' eh

insomma una cippa, se sei "superiore" lo sei del concetto di "fanboyismo", altrimenti sei solo un'altro fanboy indottrinato da un'altro brand..

Braccop
20-04-2012, 15:41
insomma una cippa, se sei "superiore" lo sei del concetto di "fanboyismo", altrimenti sei solo un'altro fanboy indottrinato da un'altro brand..

si questo e' vero ma fanboyismo in quel reply non mi sembra ce ne fosse.

se per te "androidiano" (che significa null'altro che utente android) e' fanboyismo allora...

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 15:44
si questo e' vero ma fanboyismo in quel reply non mi sembra ce ne fosse.

se per te "androidiano" (che significa null'altro che utente android) e' fanboyismo allora...

infatti uno lo specifica non perchè è fanboy eh.. ma tipo perche fuori piove.. o gli piacciono i carciofi, o..

cioè, su..

Braccop
20-04-2012, 15:45
stai a vedere che adesso ogni volta che acquisto un prodotto X devo andare a vedere il comportamento dello staff dirigenziale della fabbrica che lo produce.


hu... no, peccato pero' che nel caso di apple quello e' il comportamento dello staff dirigenziale, dello staff NON dirigenziale e di tutta l'utenza, c'e' un motivo se si sente spesso nominare il "credo apple" :rolleyes:

infatti uno lo specifica non perchè è fanboy eh.. ma tipo perche fuori piove.. o gli piacciono i carciofi, o..

cioè, su..

per come la vedo io l'ha specificato per sottolineare che lui non e' parte dell'utenza apple. ma poi forse e' solo una mia interpretazione oppure forse qualcun'altro si sente ferito nell'orgoglio

Pozhar
20-04-2012, 15:47
l'intenzione di apple è quella di creare un ecosistema chiuso nel quale gli utenti possano comunicare solo con utenti che possiedono lo stesso prodotto, svegliatevi.

sono sempre più deluso di essere un utente apple, mi dispiace abbandonarla solo per la qualità dell'hardware. ormai anche il SW fa ca@are.

Applausi prolungati. Concordo perfettamente in tutto.

Family Guy
20-04-2012, 15:51
l'intenzione di [inserire azienda internet a caso] è quella di creare un ecosistema chiuso nel quale gli utenti possano comunicare solo con utenti che sono iscritti allo stesso servizio, svegliatevi.

fixed :D

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 16:03
hu... no, peccato pero' che nel caso di apple quello e' il comportamento dello staff dirigenziale, dello staff NON dirigenziale e di tutta l'utenza, c'e' un motivo se si sente spesso nominare il "credo apple" :rolleyes:

Di tutta l'utenza? Ma chi sei tu il Padre Nostro Creatore dei Cieli? Conosci di persona ogni utente iOS? Ma quando caspita la smetteremo di generalizzare il comportamento di milioni e milioni di persone su basi "statistiche" ridicole (== la tua esperienza personale)?


per come la vedo io l'ha specificato per sottolineare che lui non e' parte dell'utenza apple. ma poi forse e' solo una mia interpretazione oppure forse qualcun'altro si sente ferito nell'orgoglio

Cioe secondo te l'autore di un post di derisione e sarcasmo verso Apple è indubbio se sia un utente Apple a meno che non lo specifichi? Ma sei serio?

Ferito nell'orgoglio ti riferisci a me? Siamo già alle frecciatine personali? Che delusione :O

!fazz
20-04-2012, 16:18
Vi date una calmata da soli o ci devo pensare io?

blobb
20-04-2012, 16:49
io non conosco questo signore, e di certo non installo o viceversa una app
perchè fa tendenza,

di certo non mi interessa minimamente quello che fa sto tizio....

Pier2204
20-04-2012, 17:09
Alla stregua dovremmo abbandonare qualsiasi marca di qualsiasi azienda superi le dimensioni di 50/100 persone in forza lavoro, perché staremmo gonfiando il portafogli di "persone di questo tipo". Le "bizzarrie" le trovi ovunque, da Schiller a Ballmer, da Dell a Elop, solo che magari di alcune non si ha notizia. Francamente poco me ne cale di cosa faccia chichessia nella o della propria vita, è affar suo e non mi tange. La cosa più saggia è imparare a scindere i prodotti dal brand di riferimento ed ancor più dalle persone che quel brand a qualche titolo possono rappresentare, così da poter scegliere sulla base delle nostre reali esigenze e non sull'onda di "amori/odii" che possiamo covare. Per portarti un esempio personale, per anni ho evitato come la peste Nokia, anche denigrandola apertamente, ma da che ha sfornato il Lumia 800...beh che dire...m'è tornata in simpatia! :D Se mi fossi soffermato sulla figura di Elop... o se giudicassi Windows sulla base di Ballmer...

Ballmer ha fatto di peggio, ha comprato Skype spendendo una caterba di soldi e il risultato che va meglio su iOs e Android piuttosto che su WP7 ..per il momento.. l'orso Yoghi non si smentisce mai...:asd:

Va be ragazzi, le cose importanti le dovremmo vedere in casa nostra, ne abbiamo molti di personaggi più bizzarri di questi e anche ladri.

Dcromato
20-04-2012, 17:26
Al dilà della notizia posso chiedere se qualcuno ha avuto una reazione negativa dopo l'emissione di questo programmino anche per android?no perchè a me sembra piu che altro una montatura...o un tentativo di manipolazione.

KoDen78
20-04-2012, 17:43
Lascia molto il tempo che trova. Comunque la serietà del personaggio riguarda più che altro l'azienda in cui lavora, anche se la frecciatina è davvero infantile :D

freeeak
20-04-2012, 18:58
bannate chi ha scritto l'articolo è chiaramente un flame!!

PhoEniX-VooDoo
20-04-2012, 19:21
bannate chi ha scritto l'articolo è chiaramente un flame!!

flame? flamee?? THIS - IS - COORE - BUSINEEEES!!!

http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/026/Gerard-Butler-This-Is-Sparta.jpg

argent88
20-04-2012, 19:53
Bene, posso accettare tutto ma questo mi fa arrabbiare!
Credo che adesso cancellerò Hackintosh dai miei 4 PC!

Perché bisogna litigare su ogni cosa?
La scelta di questo tipo fa sorridere.
I prodotti della apple sono costosi(cosa che uno vede subito) ed eccellenti(cosa che dicono gli utenti dopo l'utilizzo).

pierodj
20-04-2012, 20:05
Credo che la rara idiozia di cui è impregnata questa vicenda dovrebbe far vergongare parecchio chiunque abbia in giro qualsivoglia cosa con una mela stampata sopra.

che dire.. "LA MIA RELIGIONE E' DIFFERENTE!!" ;)

per quale motivo dovrei vergognarmi?
il tizio in questione è libero di fare le sue scelte, per quanto stupide... di certo non cancello instagram né butto l'iphone o il macbook per questo...

Hulk9103
20-04-2012, 20:09
Bene, posso accettare tutto ma questo mi fa arrabbiare!
Credo che adesso cancellerò Hackintosh dai miei 4 PC!

Perché bisogna litigare su ogni cosa?
La scelta di questo tipo fa sorridere.
I prodotti della apple sono costosi(cosa che uno vede subito) ed eccellenti(cosa che dicono gli utenti dopo l'utilizzo).

Sulla prima non dubito, sulla seconda è tutto un gioco di marketing che anche se non è rende eccellente. E' l'idea di utilizzo che v'inculcano loro che rende il prodotto apple non il prodotto in sè. Un esempio? ho 2 telefoni android, uguali sotto hardware, uno con delle app e uno proprio allo stato brado, uno motorola e uno samsung, essedomi simpatica la prima e meno la seconda, anche se vanno uguali la mia mente tenderà sempre a dire che il Motorola andrà di più.
Ergo sono cose molto personali e soggettive, ci sono degli studi dietro.

Un esempio su chi dice che non gli interessa che succede ai piani alti del loro marchio?
Eccolo, vi pongo una domanda: compreresti mai una fiat sapendo che c'è marchionne nei piani alti? Io NO.
Allora perchè devo comprare un apple, anche se mi piace, anche se lo preferisco a tutti gli altri, anche se ho soldi a palate da buttare, se nei loro piani alti ci stà un bambino del genere? Semplice, vado in negozio mi propongono un prodotto apple risposta: no grazie.

Punti di vista personali, ma vorrei ricordare che se apple si permette di far tutto quello che vuole è grazie al mondo che gli ha concesso TUTTO e la ha arricchita, IMHO ognuno di noi nel suo piccolo dovrebbe affrontare queste conseguenze.

Poi oh chi compra l'iphone per ignoranza potrebbe anche caderli un masso in testa, tanto significa solo che segue massa dei "VIP APPLE".

Family Guy
20-04-2012, 20:15
Non capisco chi definisce questo comportamento "infantile".

La parola giusta è snob.

Sì, una buona parte (la maggioranza?) degli utenti apple (e a quanto pare anche i dirigenti...) è snob... capisco che possa dare fastidio ma non mi pare un dramma :D

Pozhar
20-04-2012, 21:10
Cmq ogni opinione è soggettiva. Bisogna però rispettarla, anche se non la si condivide. Poi non facciamo di tutta l'erba un fascio. Ci sono una marea di persone serie che usano i prodotti Apple. Fra questi conosco: avvocati, medici etc.. che sono utenti normali e se ne fregano altamente di queste vicende secondarie. A loro interessa portare al termine il proprio lavoro, punto.

Invece per quanto mi riguarda e lo dico in modo sincero (senza che debba essere etichettato come flame). Apple per me, può anche fallire, non ne sentirò la mancanza, in quanto io il mondo dell''informatica lo intendo in maniera diversa. Però io non è che mi metto a spalare letame su Apple, solo perché a me non piace. Infatti mi è capitato molte volte che un amico mi ha chiesto un parare per l'acquisto di un nuovo computer, e insieme scegliamo la piattaforma che adibisce meglio a quel determinato lavoro, valutando gli aspetti positivi e negativi e da ciò si arriva alla scelta finale del computer. E non è raro che Apple risulta poi essere la scelta finale.

Emin001
20-04-2012, 22:52
Cmq ogni opinione è soggettiva. Bisogna però rispettarla, anche se non la si condivide. Poi non facciamo di tutta l'erba un fascio. Ci sono una marea di persone serie che usano i prodotti Apple. Fra questi conosco: avvocati, medici etc.. che sono utenti normali e se ne fregano altamente di queste vicende secondarie. A loro interessa portare al termine il proprio lavoro, punto.

Invece per quanto mi riguarda e lo dico in modo sincero (senza che debba essere etichettato come flame). Apple per me, può anche fallire, non ne sentirò la mancanza, in quanto io il mondo dell''informatica lo intendo in maniera diversa. Però io non è che mi metto a spalare letame su Apple, solo perché a me non piace. Infatti mi è capitato molte volte che un amico mi ha chiesto un parare per l'acquisto di un nuovo computer, e insieme scegliamo la piattaforma che adibisce meglio a quel determinato lavoro, valutando gli aspetti positivi e negativi e da ciò si arriva alla scelta finale del computer. E non è raro che Apple risulta poi essere la scelta finale.


A me personalmente infastidisce il comportamento degli utilizzatori Apple e qui veramente c'è da fare di tutta l'erba un fascio, cioè l'70% parla, straparla dei prodotti apple, ironizza, sfotte, sparano cazzate abnormi(spesso sono zero in materia), ecc..... I primi a formare questo tipo di comportamento sono i venditori addetti alla sezione apple, che pur di giustificare gli euro da sborsare si inventano ogni boiata possibile.

Salvatopo
20-04-2012, 23:49
Vedrete quanti se lo toglieranno ora che se l'è pure comprato Facebook... :asd:

qiplayer
21-04-2012, 01:48
Penseró bene prima di dare anche un solo centesimo ad apple.

È una di quelle ditte che non solo vuole il potere ma anche decidere cosa e come la gente usa i suoi dispositivi.

Indignato perchè instagram va su android, mi chi ti credi di essere???
Si comporta come un piccolo dittatore e in effetti si ritrova un gran numero di seguaci, pronti a strisciare per ogni nuovo prodotto della mela.

Ho in mano un iphone, pensare che non fa la videochiamata solo perchè apple non vuole che si utilizzino dispositivi che non sono della mela, fa si che sará probabilmente il mio ultimo iphone.

ArteTetra
21-04-2012, 11:21
Non so in che ambiente vivete, ma i miei amici e conoscenti che usano prodotti Apple (e sono tanti) sono persone normali, che hanno comprato un prodotto e lo usano semplicemente, senza doversi sentire fanatici o adepti.

A proposito di Instagram, non capisco cosa ci trovi la gente. Si elogia tanto la nuova fotocamera dello smartphone, con pregiate ottiche in plastica, poi si usa un software che rovina le foto... questa mania del retrò sta sfornando dei mostri. Come la Olympus OM-D ad esempio. :asd:

Baboo85
21-04-2012, 12:12
In pratica questi, piu' o meno, stanno dicendo che chi ha un iPhone e' l'elite o un VIP e chi ha Android e' feccia povera e che quindi, con l'ingresso della feccia in Instagram, tantovale cancellarsi perche' non vogliono stare ai loro livelli...

Ho intrerpretato bene?

Raghnar-The coWolf-
21-04-2012, 13:04
In pratica questi, piu' o meno, stanno dicendo che chi ha un iPhone e' l'elite o un VIP e chi ha Android e' feccia povera e che quindi, con l'ingresso della feccia in Instagram, tantovale cancellarsi perche' non vogliono stare ai loro livelli...

Ho intrerpretato bene?

sì... gente fulminata...

Baboo85
21-04-2012, 13:33
sì... gente fulminata...

No, e' gente che dovrebbe sparire da questo pianeta...

ArteTetra
21-04-2012, 13:36
No, e' gente che dovrebbe sparire da questo pianeta...

Non esageriamo con l'estremismo.

Hulk9103
21-04-2012, 14:03
Non esageriamo con l'estremismo.

Bhe non credo sia proprio estremismo, in quanto apple ormai ha raggiunto un livello di potere che gli è concesso fare tutto (notiamo come gente sminuisce l'intervento di questo Phill).
Ed è per colpa di gente che continua a dare tanto cash ad apple e sopravvalutarla come la migliore fabbrica di telefonia o tecnologia, cosa assolutamente non vera.

Dopo l'ultima che ho sentito ovvero: che apple finanzia le gite scolastiche, ma queste hanno l'obbligo di recarsi in un centro apple per far vedere i prodotti ai ragazzi/bambini, cioè ci rendiamo conto?
Se vogliamo chiudere gli occhi OK facciamo pure, ma non ci rende conto che a questi è concesso far TUTTO? e queste sono cose giornaliere che succedono a volte a nostra insaputa attorno a noi.
Oggi è meglio andare a visitare un centro apple che un museo, e poi chiami estremismo questo. A bhe.

Quoto con Badoo85, anzi è stato troppo generoso. Logicamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma fidati che il fascio d'erba che resta fuori è davvero esiguo.

ArteTetra
21-04-2012, 14:06
Dire che certe persone dovrebbero "sparire da questo pianeta" non è eccessivo? :mbe:

Hulk9103
21-04-2012, 14:19
Dire che certe persone dovrebbero "sparire da questo pianeta" non è eccessivo? :mbe:

Assolutamente no, se questi tenori facessero semplicemente il loro lavoro, senza fare tutte le puttanate che fanno in giro, e senza essere tecnologicamente razzisti vedrai che tutto questo odio non ci sarebbe.

Se solo ti rendessi conto della gravità di quello che ho scritto che è solo una piccolissima parte di tutto quello che di peggio c'è sotto apple capiresti che non è eccessivo, ANZI.

Non credere che l'odio sia generato da ios, android o quant'altro, è generato da queste cose incredibili, e non dico che sui produttori Android non si senta nulla ma di certe sono cose molto più esili di queste.

Apple ormai gli manca solo da mettere le mani al governo (se non lo fa già con mazzette) e dopo è TUTTO suo, lo è diventata grazie all'ignoranza e alla sua presunzione che rispecchia un pò il genere umano: arrogante e presuntuoso.
Non è più un telefono, è un dispositivo fondamentale per vivere, e se non hai l'apple allora non puoi uscire con quella determinata compagnia che possiede quel telefono.

Io con questi criteri non comprerei MAI un loro telefono, anche se fosse l'unica casa a costruirlo.

Quello che ho scritto è la realtà?? NO, ma ormai è troppo inculcata nella mente di tutti e soprattutto di tutti coloro che non s'informano. E logicamente la TV non parlerà mai di tutto ciò.

Baboo85
21-04-2012, 14:24
Dire che certe persone dovrebbero "sparire da questo pianeta" non è eccessivo? :mbe:

Certa gente superba che pensa di essere chissa' chi solo perche' ha un po' di soldi e che pensa che tutto il resto sia feccia e che gli fa schifo "starci insieme", mi spiace ma preferirei che sparissero.

Che poi ho detto "sparire da questo pianeta", lo spazio e' vasto e possono andarsene anche su un altro pianeta, i soldi per andarsene ce li hanno no? Loro che sono i super fighi.

Quando lavoravo in un negozio di pc mi sono capitati 2 clienti ricchi: uno spaccone che aveva in mano uno studio di registrazione o roba simile e faceva il figo posteggiando il suo suv del cavolo in mezzo alle palle in strada e (causa disguido dove pero' noi l'avevamo avvisato) mi ha sbattuto quasi in faccia 50 euro per una chiavetta wifi con fare superiore e giuro che volevo sbattergli in faccia la mia mano chiusa a pugno, dopo quel gesto del cavolo.
Il secondo invece sui 60 anni circa, ultrapieno di soldi e con "sua moglie" modella al seguito ("La ragazza dell'altra volta? Intendete mia moglie? Oggi non c'e' che sta studiando all'universita'..." (cit. sua)) invece era gentile e simpatico, tra l'altro aveva pure i 20, 10 e 5 euro nel portafoglio, cosa che sinceramente mi ha stupito.

Io di tutti i tizi come quelli di questa notizia e il primo che ho scritto qui sopra, li metterei tutti su una bella navetta costruiti coi loro soldi e ciao ciao, andatevi a fare il vostro mondo perfetto da un'altra parte.



E sono stato gentile con la frase, te l'assicuro...

pierodj
21-04-2012, 14:45
"non puoi uscire con quella compagnia se non hai Apple"?
ma che gente frequentate? :asd:

Hulk9103
21-04-2012, 14:49
"non puoi uscire con quella compagnia se non hai Apple"?
ma che gente frequentate? :asd:

Vivi nel pianeta Terra o scrivi dalla Luna? :stordita:
Hai una minima idea dei pregiudizi e della malignità che c'è oggi negli adolescenti dai 10 ai 18-20 anni? evidentemente come detto sopra, è meglio chiudere un occhio, anzi meglio due e pronunciare il detto, "quello che non vedi non esiste".
In alcuni casi, anche determinati possessori di altrettanto determinate case produttrici chissà perchè si ritrovano tutti assieme stretti nel loro circolo vizioso e magari si stanno pure antipatici.

Pozhar
21-04-2012, 14:58
"non puoi uscire con quella compagnia se non hai Apple"?
ma che gente frequentate? :asd:

Fidati che è vero. Con l'amico d'infanzia, difficilmente capita una cosa del genere; però ci sono delle comitive che pensano così. Se non sei al pari livello loro, non puoi farne parte, perché sei un essere inferiore. E ultimamente, vale un po' per tutto, e non solo per i prodotti Apple. Non ci crederete, ma ci sta gente che giudica anche il tuo abbigliamento (siamo arrivati al punto che fa fico avere lo slip da 80€) per cui penso non ci sia altro da aggiungere. Cioè, io certo volte, a mente fredda, ci rifletto e rimango incredulo dal comportamento della società di oggi. Mah, valutare una persona in base a questi parametri...

Pier2204
21-04-2012, 16:24
Fidati che è vero. Con l'amico d'infanzia, difficilmente capita una cosa del genere; però ci sono delle comitive che pensano così. Se non sei al pari livello loro, non puoi farne parte, perché sei un essere inferiore. E ultimamente, vale un po' per tutto, e non solo per i prodotti Apple. Non ci crederete, ma ci sta gente che giudica anche il tuo abbigliamento (siamo arrivati al punto che fa fico avere lo slip da 80€) per cui penso non ci sia altro da aggiungere. Cioè, io certo volte, a mente fredda, ci rifletto e rimango incredulo dal comportamento della società di oggi. Mah, valutare una persona in base a questi parametri...

L'essere inferiore è colui che si lascia condizionare dalle cose che descrivi, non quello che non veste alla moda o non ha l'iPad.

A me non interessa essere al pari livello di uno che ha 2 paia di scarpe Hogan da 300 euro e la testa al posto dei piedi ...:D

Baboo85
21-04-2012, 16:30
Fidati che è vero. Con l'amico d'infanzia, difficilmente capita una cosa del genere; però ci sono delle comitive che pensano così. Se non sei al pari livello loro, non puoi farne parte, perché sei un essere inferiore. E ultimamente, vale un po' per tutto, e non solo per i prodotti Apple. Non ci crederete, ma ci sta gente che giudica anche il tuo abbigliamento (siamo arrivati al punto che fa fico avere lo slip da 80€) per cui penso non ci sia altro da aggiungere. Cioè, io certo volte, a mente fredda, ci rifletto e rimango incredulo dal comportamento della società di oggi. Mah, valutare una persona in base a questi parametri...

Infatti e' quello che e' successo qui in questa notizia. "Arrivano gli utenti Android oh, leviamoci tutti da Instagram"...

E' la stessa cosa successa 1 volta in una discoteca. Sono sempre entrato in polo in estate senza problemi. Un giorno con l'altro chiedevano la camicia (o meglio, ti facevano entrare per poi "deviarti" gentilmente fuori dalla rampa d'ingresso).
Fa niente se poi entravano cani e porci e 9 volte su 10 il sabato sera c'era un pestaggio (e un paio di volte ho pure sentito di accoltellamenti) di cui uno e' stato anche abbastanza esteso (volavano sedie, e non e' una metafora) e chi si vuole divertire va li' a rischiare....... Pero' oh, avevano la camicia. E io ho dovuto metterla per continuare ad entrare.

Cosi' come "l'abito non fa il monaco", anche "l'apparenza inganna". Per questo odio chi ha pregiudizi a prescindere e a volte mi sta sulle palle che pure io penso male di certe persone (anche se e' capitato che piu' o meno ci ho azzeccato :asd:).

Tutti questi spacconi (Phil Schiller e suoi simili) mi piacerebbe prenderli e metterli al posto della "feccia povera" che tanto gli fa schifo e trattarli allo stesso modo. Poi voglio vedere come si sentono...

L'essere inferiore è colui che si lascia condizionare dalle cose che descrivi, non quello che non veste alla moda o non ha l'iPad.

A me non interessa essere al pari livello di uno che ha 2 paia di scarpe Hogan da 300 euro e la testa al posto dei piedi ...:D

Vero, ma da' fastidio quando ti guardano dall'alto in basso perche' non le hai. Alcuni se ne fregano di questo atteggiamento, a me fa esplodere o comunque mi fa incazzare, a seconda di quanto ci marciano su sta cosa.

Family Guy
21-04-2012, 17:24
In questo thread urge psicologo :asd:

Balthasar85
22-04-2012, 08:38
Non so in che ambiente vivete, ma i miei amici e conoscenti che usano prodotti Apple (e sono tanti) sono persone normali, che hanno comprato un prodotto e lo usano semplicemente, senza doversi sentire fanatici o adepti.
[..]
Concordo, ne conosco uno che addirittura lo dice apertamente che son soldi buttati e che fosse per lui avrebbe preso ben altro.. ma in discoteca o per locali basta che lo esce e le ragazze gli diventano sceme quando bampa o si mette a far foto (pessime).. tanto gli basta per ripagarlo della spesa. :asd:
Chiamalo scemo.. mi sa tanto che al prossimo giro farò lo stesso.. :stordita:


CIAWA

pierodj
22-04-2012, 09:25
Vivi nel pianeta Terra o scrivi dalla Luna? :stordita:
Hai una minima idea dei pregiudizi e della malignità che c'è oggi negli adolescenti dai 10 ai 18-20 anni? evidentemente come detto sopra, è meglio chiudere un occhio, anzi meglio due e pronunciare il detto, "quello che non vedi non esiste".
In alcuni casi, anche determinati possessori di altrettanto determinate case produttrici chissà perchè si ritrovano tutti assieme stretti nel loro circolo vizioso e magari si stanno pure antipatici.

non è che ho 80 anni eh :D
gli snob e quelli che si sentivano fighi perché impaccati di soldi c'erano anche all'epoca mia quando il cellulare più cool del momento era il v3688, bastava evitarli e finiva là.
avere un iphone mica equivale a far parte di una setta religiosa (anche perché ormai ce l'hanno cani e porci, quindi non è manco più un segno "di distinzione"), basta che ti guardi un attimo in giro e vedrai che ci sono un sacco di comitive di ragazzini "miste" (com'è anche ovvio che sia).


In questo thread urge psicologo :asd:


*

Hulk9103
22-04-2012, 10:45
non è che ho 80 anni eh :D
gli snob e quelli che si sentivano fighi perché impaccati di soldi c'erano anche all'epoca mia quando il cellulare più cool del momento era il v3688, bastava evitarli e finiva là.
avere un iphone mica equivale a far parte di una setta religiosa (anche perché ormai ce l'hanno cani e porci, quindi non è manco più un segno "di distinzione"), basta che ti guardi un attimo in giro e vedrai che ci sono un sacco di comitive di ragazzini "miste" (com'è anche ovvio che sia).

Ancora il BUM di questo fenomeno non è saltato fuori, ma ti dico che molti ma molti ragazzini chiedono un iphone piuttosto che un telefono "scrauso" (per ragazzini intendo dai 12 ai 16 anni, e in molti casi ciò sta a significare che il fenomeno del "razzismo tecnologico" si sta verificando anche tra i più piccoli e denota il fatto che anche un 12enne vuole un iphone piuttosto che un altro telefono poichè stai tranquillo avrà sicuramente un'adolescenza in compagnia sicura.
Per questo dico che certi fenomeni e dò pienamente ragione a Badoo85 dovrebbero essere esiliati su altri pianeti, a loro non interessa rovinare il mondo in cui viviamo ma dato che un minimo m'interessa vedere un mondo solidale e sincero, mi sento di dir la mia in difesa del mondo che si sta rovinando anche per certi fenomeni che se ne escono con certe uscite dal mio punto di vista "razziste".

Se poi oh avete (generalizzo) i prosciutti negli occhi e per voi va tutto bene, ok continuate pure a finanziare apple, che prima o poi vi ritroverete anche il buco del cesso con la mela mangiata.

pierodj
22-04-2012, 11:15
ma cosa c'entra? è chiaro che a quell'età uno cerca tutti i modi per apparire "più figo" rispetto agli altri, prima degli iphone succedeva con i vestiti, i motorini, i computer, gli accessori per la scuola e quant'altro...
sta poi al genitore mettere un freno alle pretese del figlio.
se poi volete continuare a pensare ad apple come il male supremo dell'umanità che crea legioni di lobotomizzati che giurano assoluta fedeltà al marchio da "esiliare" in stile ventennio... beh, buona continuazione :fagiano:

blobb
22-04-2012, 12:48
non è che ho 80 anni eh :D
gli snob e quelli che si sentivano fighi perché impaccati di soldi c'erano anche all'epoca mia quando il cellulare più cool del momento era il v3688, bastava evitarli e finiva là.
avere un iphone mica equivale a far parte di una setta religiosa (anche perché ormai ce l'hanno cani e porci, quindi non è manco più un segno "di distinzione"), basta che ti guardi un attimo in giro e vedrai che ci sono un sacco di comitive di ragazzini "miste" (com'è anche ovvio che sia).



*

oddio è vero che non tutti gli utenti apple sono fanboy, ma una buona percentuale lo è e non parlo solo di adolescenti, fatti un giretto sui forum specifici per la telefonia, e te ne renderai conto...

R4iDei
22-04-2012, 14:05
a me invece sembra infantile il comportamento di chi cerca in tutti i modi di catalogare, ovviamente in modo negativo, chi usa un qualsiasi prodotto apple, sfruttando qualsiasi occasione, come questa stupida news. Quello che ancora non mi spiego è l'accanimento di certe persone verso altre, solo perchè usano un computer o un telefono di marca diversa rispetto alla loro. A questo punto mi chiedo quali siano i veri fanboy e i 'fanatici'...

La verità è che è pieno il mondo di rimbambiti che non hanno di meglio da fare che spararsi le seghette perchè pensano di comprare la cosa migliore al prezzo migliore. Da una parte e dall'altra.

Per fortuna il mondo reale è diverso... Per quanto sia pieno di cacca è sempre meglio di quanto si potrebbe pensare leggendo i commenti alle new apple :asd:

Hulk9103
22-04-2012, 14:48
ma cosa c'entra? è chiaro che a quell'età uno cerca tutti i modi per apparire "più figo" rispetto agli altri, prima degli iphone succedeva con i vestiti, i motorini, i computer, gli accessori per la scuola e quant'altro...
sta poi al genitore mettere un freno alle pretese del figlio.
se poi volete continuare a pensare ad apple come il male supremo dell'umanità che crea legioni di lobotomizzati che giurano assoluta fedeltà al marchio da "esiliare" in stile ventennio... beh, buona continuazione :fagiano:

Ti sei risposto da solo.
Apparire e quindi avere un apple significa far parte dei più fighi.
Non apparire e quindi non avere un apple significa far parte dei sfigati.
Questo è un esempio che può essere valido per qualsiasi tipo di oggetto.

Ripeto non avrai 80 anni, ma te lo dice un 21enne che ogni giorno ne sente di tutti i colori e guarda caso sempre nei confronti di apple e di società.
La gente non chiede un apple perchè ne ha la necessità, lo chiede semplicemente perchè è un apple e lo fa sentire figo, un pò come avere la macchina sportiva ecco; va dall'adolescenza fino alla gente più grande.

Forse vivi in un paese perfetto dove queste cose non esistono (voglio venire ad abitare dove sei tu :D ) qui da me come in tanti altri luoghi è diverso.

Nexial
24-04-2012, 10:31
Alla stregua dovremmo abbandonare qualsiasi marca di qualsiasi azienda superi le dimensioni di 50/100 persone in forza lavoro, perché staremmo gonfiando il portafogli di "persone di questo tipo". Le "bizzarrie" le trovi ovunque, da Schiller a Ballmer, da Dell a Elop, solo che magari di alcune non si ha notizia. Francamente poco me ne cale di cosa faccia chichessia nella o della propria vita, è affar suo e non mi tange. La cosa più saggia è imparare a scindere i prodotti dal brand di riferimento ed ancor più dalle persone che quel brand a qualche titolo possono rappresentare, così da poter scegliere sulla base delle nostre reali esigenze e non sull'onda di "amori/odii" che possiamo covare. Per portarti un esempio personale, per anni ho evitato come la peste Nokia, anche denigrandola apertamente, ma da che ha sfornato il Lumia 800...beh che dire...m'è tornata in simpatia! :D Se mi fossi soffermato sulla figura di Elop... o se giudicassi Windows sulla base di Ballmer...

Non c'è politico che non sia corrotto e ladrone. ma questo non vuol dire che tutti siano come Berlusconi. Una cosa è rubare ed aver timore di essere scoperti. Altra cosa è rubare e credere di stare nel diritto di farlo perchè comunque in qualche modo te lo puoi permettere, la farai franca e quindi lo puoi sbattere in faccia a tutto il mondo perchè sei Dio in terra. Alla stessa stregua, una cosa è se Ballmer alla notizia di non so che, PRIVATAMENTE, elimina il suo account perchè "disgustato". Altra cosa è che questo SOGGETTO (termine doppiamente esatto) di Phil non solo lo faccia, ma gli sembri opportuno farne un atto pubblico, visto che ha il diritto di inviperirisi etc etc. Se per te è lo stesso, scusami ma non sono d'accordo. Non è che se lo fa Ballmer o Mr. Dell o chi che sia non fa notizia, nessuno è andato a frugare nel account privato di Phil, è lui che ha ben pensato che fosse da farne esempio e notizia pubblica... è molto differente

Nexial
24-04-2012, 10:33
stai a vedere che adesso ogni volta che acquisto un prodotto X devo andare a vedere il comportamento dello staff dirigenziale della fabbrica che lo produce.

Sarebbe come dare contro ai tifosi della juve perchè alcune delle azioni erano di gheddafi...a me sto discorso pare un pò ridicolo

Ovviamente non lo puoi fare... però se lo staff ben si scomoda per far saper al pubblico dominio che son teste di ravanello, magari un pensierino prima di gonfiargli le tasche ci sta bene... poi ovviamente questa è una opinione personalissima

Nexial
24-04-2012, 10:38
Ballmer ha fatto di peggio, ha comprato Skype spendendo una caterba di soldi e il risultato che va meglio su iOs e Android piuttosto che su WP7 ..per il momento.. l'orso Yoghi non si smentisce mai...:asd:

Va be ragazzi, le cose importanti le dovremmo vedere in casa nostra, ne abbiamo molti di personaggi più bizzarri di questi e anche ladri.

Mmmmm mi son perso qualcosa... cosa c'èntra ciò che dici? Ballmer si è comprato Skype? Ha fatto benissimo, Skype è un software con milioni di utenti che lo incontrano assolutamente insostituibile non per fanatismo se non perchè da anni gli permette di manetenersi in contatto anche con persone lontane a prezzi contenutissimi o addirittura gratis. Microsoft ha pensato che è un buon software e che starebbe bene comprarselo, adattarlo ed incorporarlo al suo sistema... mi sembra una mossa più che accertata, che poi la integrazione con WP7 ancora non sia perfetta è solo questione di tempo. Comunque cosa c'entra tutto ciò, una azienda che compra un buon software SENZA levarlo dagli altri sistemi operativi e senza lamentele con una che NON si è comprata un software e si "offende" se tal software si permette di andare a lavorare anche su altre piattaforme a tal punto da bollarlo come traditore etc etc?

Family Guy
24-04-2012, 10:39
Altra cosa è che questo SOGGETTO (termine doppiamente esatto) di Phil non solo lo faccia, ma gli sembri opportuno farne un atto pubblico,
la "notizia" riguarda un messaggio privato (direct message) di risposta ad un altro utente di twitter che chiedeva a schiller perché non fosse più su instagram

Nexial
24-04-2012, 10:40
per quale motivo dovrei vergognarmi?
il tizio in questione è libero di fare le sue scelte, per quanto stupide... di certo non cancello instagram né butto l'iphone o il macbook per questo...

Ovviamente no, ma magari considerando quale è la loro linea di pensiero, che poi ovviamente si riflette nei prodotti che ti vendono ed il relativo marketing, quindi in futuro ci potresti pensar su prima di continuare a seguire quella idiologia

Nexial
24-04-2012, 10:44
Non esageriamo con l'estremismo.

L'unico errore che incontro è che si è dimenticato di specificare che TUTTI QUELLI che pensano di QUELLA FORMA se lo meritano. Giusto per sottolineare che non tutta l'erba è un fascio

nickmot
24-04-2012, 10:45
Ti sei risposto da solo.
Apparire e quindi avere un apple significa far parte dei più fighi.
Non apparire e quindi non avere un apple significa far parte dei sfigati.
Questo è un esempio che può essere valido per qualsiasi tipo di oggetto.

Ripeto non avrai 80 anni, ma te lo dice un 21enne che ogni giorno ne sente di tutti i colori e guarda caso sempre nei confronti di apple e di società.
La gente non chiede un apple perchè ne ha la necessità, lo chiede semplicemente perchè è un apple e lo fa sentire figo, un pò come avere la macchina sportiva ecco; va dall'adolescenza fino alla gente più grande.

Forse vivi in un paese perfetto dove queste cose non esistono (voglio venire ad abitare dove sei tu :D ) qui da me come in tanti altri luoghi è diverso.

Quoto te, non in particolare ma perchè sei l'ultimo ad aver trattato la questione.

Ste cose sono sempre esistite, ora c'è l'iPhone, anni fa c'era il nokia 6600, il pantalone da 200€, le scarpe Nike che costano il dopppio di una qualsiasi scarpa da ginnastica (di marchio altrettanto valido, si badi bene) il motorino, l'ultimo VG, etc.

Fortuna che al mondo siamo 7mld., direi che non essere accettati in certe "compagnie" per il mancato possesso dello status symbol del momento non è questa tragedia. :D
La soddisfazione più grande era andarsene in giro per i fatti propri, conoscendo persone con gusti ed attitudini più affini ad i nostri e lasciando "la compagnia" nell'errata convinzione che tu ci sia rimasto male dell'esclusione, convinti di appartenere ad un gruppo di "esseri superiori" che non si confondono con i "plebei". :rotfl:

Nexial
24-04-2012, 10:45
Fidati che è vero. Con l'amico d'infanzia, difficilmente capita una cosa del genere; però ci sono delle comitive che pensano così. Se non sei al pari livello loro, non puoi farne parte, perché sei un essere inferiore. E ultimamente, vale un po' per tutto, e non solo per i prodotti Apple. Non ci crederete, ma ci sta gente che giudica anche il tuo abbigliamento (siamo arrivati al punto che fa fico avere lo slip da 80€) per cui penso non ci sia altro da aggiungere. Cioè, io certo volte, a mente fredda, ci rifletto e rimango incredulo dal comportamento della società di oggi. Mah, valutare una persona in base a questi parametri...

Ma se quando me le levo (le mutande) sono si di quelle da 80+ euro, ma sono bollate fa fighetto lo stesso? :D

Nexial
24-04-2012, 10:46
Ma siete sicuri che l'oggetto morsicato nel famoso marchio, sia una mela ?
Perchè alla luce di questi interventi, mi viene da pensare...

Che abbiano voluto rappresentare un cervello a cui manca un pezzo ?

Il problema è che c'è un errore, non è morsicato, è "rosicato"... w w w le rosicate!!!

Nexial
24-04-2012, 10:48
la "notizia" riguarda un messaggio privato (direct message) di risposta ad un altro utente di twitter che chiedeva a schiller perché non fosse più su instagram

Che casualità no? e lo parlavano "privatamente" sul twitter... dove nessuno può leggerli?... ma per favore anche la ingenuità e la buona fede hanno un limite o no? E poi c'era anche la marmotta confezionando la cioccolata?

Family Guy
24-04-2012, 10:51
Che casualità no? e lo parlavano "privatamente" sul twitter... dove nessuno può leggerli?... ma per favore anche la ingenuità e la buona fede hanno un limite o no? E poi c'era anche la marmotta confezionando la cioccolata?
ti può leggere quello al quale rispondi

http://i.imgur.com/Bqy8P.png

comunque l'articolo originale è questo:
http://9to5mac.com/2012/04/19/apple-marketing-svp-phil-schiller-dumps-instagram-over-expansion-to-android/

(c'è il link nell'articolo di hardware upgrade)

il "problema" è che anche una scoreggia di Schiller a quanto pare fa notizia :asd:

(prima erano quelle di Jobs...)

Nexial
24-04-2012, 11:24
ti può leggere quello al quale rispondi

http://i.imgur.com/Bqy8P.png

comunque l'articolo originale è questo:
http://9to5mac.com/2012/04/19/apple-marketing-svp-phil-schiller-dumps-instagram-over-expansion-to-android/

(c'è il link nell'articolo di hardware upgrade)

il "problema" è che anche una scoreggia di Schiller a quanto pare fa notizia :asd:

(prima erano quelle di Jobs...)

Voglio credere nella tua buona fede quindi ti risponderò. Ma tu credi veramente che se quel messaggio fosse voluto essere privato sarebbe finito qui fra le news? Se c'è arrivato è solo ed unicamente perchè dietro c'era la volotà che arrivasse, nient'altro. Un pò come la banfa del prototipo di iPhone 5 che un ingegnere si era perso in un bar bla bla bla... tutte bolle di marketing, tu leggi solo ciò che il marketing Apple vuole che tu sappia, nient'altro

Family Guy
24-04-2012, 11:30
Ma tu credi veramente che se quel messaggio fosse voluto essere privato sarebbe finito qui fra le news?
e che ne so? bisognerebbe chiederlo a Roberto Colombo :asd:

Nexial
24-04-2012, 11:48
e che ne so? bisognerebbe chiederlo a Roberto Colombo :asd:

Beh se ti piace credere alle bolle, fai te...

Hulk9103
24-04-2012, 12:20
finchè faranno prodotti che soddisfano le mie esigenze continuerò tranquillamente a 'gonfiargli le tasche', non ne faccio una questione ideologica, ma se a me serve un computer apple lo compro e basta ;)
Altrimenti, se vogliamo essere onesti e responsabili, probabilmente non dovremmo acquistare parecchie cose che sono in commercio. Anzi, inviterei tutti quelli che qui si scandalizzano, a fare un piccolo controllo di quello che hanno in casa...magari ci scappa un capo di abbigliamento fabbricato sfruttando dei minori o cose simili.
Per cui per favore, lasciamo da parte i moralismi e il voler a tutti i costi farne una questione ideologica o di principio ;)

Quoto, nessuno dà contro a chi compra davvero un prodotto Apple per necessità, come vedo anche tu hai apple per necessità, perchè magari rispetto ad altri prodotti ha cose che ti servono e non puoi farne a meno.
Mi dispiace ma se si lascia da parte moralismo e principi siamo già caduti nell'OBLIO, un pò come la situazione in Italia in parte scaturita dal menefreghismo e l'egoismo italiano, ti ricordo però che siamo tutti sulla stessa barca, se affondo io tranquillo che ti porto giu con me :D

Stesso discorso per apple, a chi serve lo compri pure, io non obietto di certo, ma per favore chi devo comprare un prodotto apple e dar da mangiare a sti PORACCI solo per moda, fossi in loro mi vergognerei, è proprio una questione di dignità personale.

Mettila come ti pare ma è controproducente per il proprio cervello..

AleK
24-04-2012, 14:21
Stesso discorso per apple, a chi serve lo compri pure, io non obietto di certo, ma per favore chi devo comprare un prodotto apple e dar da mangiare a sti PORACCI solo per moda, fossi in loro mi vergognerei, è proprio una questione di dignità personale.

Mettila come ti pare ma è controproducente per il proprio cervello..

Queste affermazioni non hanno senso. Cosa c'è di male nel comprare un oggetto di moda? Lo si fa in tutti gli ambiti immaginabili, ma stranamente risulta vergognoso solo se c'è di mezzo Apple?
Io non sono un ventenne e conosco il fenomeno del "conformismo" piuttosto bene. Saranno in molti a sorridere pensando all'epoca delle Timberland, dei Millet, dei Levis 501, dei Moncler etc.etc. Gli adolescenti, oggi come allora, hanno un problema più grande da risolvere che non la scelta del proprio cellulare. Quante cose a quell'età sembrano montagne invalicabili. Poi crescendo si capisce che erano solo sassolini. Se si sente il bisogno di nascondersi dietro un cellulare per sentirsi accettato, direi che il problema non è certo il mezzo. In definitiva è questo il punto: o si cresce o si rimane piccolini. Ma questo accade nella moda da sempre. L'oggetto da invidiare è quello dell'elite, di nicchia. A questo proposito vorrei fare una cosiderazione banale ma non scontata. Siccome esiste chi crede che Apple faccia oggetti indirizzati a persone snob, destinati ad una elite, se io fossi una di queste non comprerei certo un prodotto della mela mordicchiata (con bruco :asd: ). Per una ragione semplice. Considerando i numeri di vendite, può significare solo che se lo comprano anche cani e porci. In senso figurativo è chiaro. la verità è che esistono molte persone che lo comprano pensando: se ne vendono tanti, deve essere un prodotto buono. Che lo sia o meno non è importante. Quante persone credete che utilizzino il 100% delle possibilità afferte da un apparecchio mobile oggi? Anche tra coloro che ne conoscono le capacità? La maggior parte si porta appresso un baraccone ultratecnologico che poi utilizza quasi esclusivamente per telefonare. Io sono tra questi.

Bye

P.S.
No, non ho iphone.

Nexial
24-04-2012, 15:02
Quoto, nessuno dà contro a chi compra davvero un prodotto Apple per necessità, come vedo anche tu hai apple per necessità, perchè magari rispetto ad altri prodotti ha cose che ti servono e non puoi farne a meno.
Mi dispiace ma se si lascia da parte moralismo e principi siamo già caduti nell'OBLIO, un pò come la situazione in Italia in parte scaturita dal menefreghismo e l'egoismo italiano, ti ricordo però che siamo tutti sulla stessa barca, se affondo io tranquillo che ti porto giu con me :D

Stesso discorso per apple, a chi serve lo compri pure, io non obietto di certo, ma per favore chi devo comprare un prodotto apple e dar da mangiare a sti PORACCI solo per moda, fossi in loro mi vergognerei, è proprio una questione di dignità personale.

Mettila come ti pare ma è controproducente per il proprio cervello..

Assolutamente d'accordo. Solo aggiungo che il discorso non è solo per Apple. Qualunque marca con le stesse accezzioni dovrebbe essere considerata allo stesso modo.

Nexial
24-04-2012, 15:12
Queste affermazioni non hanno senso. Cosa c'è di male nel comprare un oggetto di moda? Lo si fa in tutti gli ambiti immaginabili, ma stranamente risulta vergognoso solo se c'è di mezzo Apple?
Io non sono un ventenne e conosco il fenomeno del "conformismo" piuttosto bene. Saranno in molti a sorridere pensando all'epoca delle Timberland, dei Millet, dei Levis 501, dei Moncler etc.etc. Gli adolescenti, oggi come allora, hanno un problema più grande da risolvere che non la scelta del proprio cellulare. Quante cose a quell'età sembrano montagne invalicabili. Poi crescendo si capisce che erano solo sassolini. Se si sente il bisogno di nascondersi dietro un cellulare per sentirsi accettato, direi che il problema non è certo il mezzo. In definitiva è questo il punto: o si cresce o si rimane piccolini. Ma questo accade nella moda da sempre. L'oggetto da invidiare è quello dell'elite, di nicchia. A questo proposito vorrei fare una cosiderazione banale ma non scontata. Siccome esiste chi crede che Apple faccia oggetti indirizzati a persone snob, destinati ad una elite, se io fossi una di queste non comprerei certo un prodotto della mela mordicchiata (con bruco :asd: ). Per una ragione semplice. Considerando i numeri di vendite, può significare solo che se lo comprano anche cani e porci. In senso figurativo è chiaro. la verità è che esistono molte persone che lo comprano pensando: se ne vendono tanti, deve essere un prodotto buono. Che lo sia o meno non è importante. Quante persone credete che utilizzino il 100% delle possibilità afferte da un apparecchio mobile oggi? Anche tra coloro che ne conoscono le capacità? La maggior parte si porta appresso un baraccone ultratecnologico che poi utilizza quasi esclusivamente per telefonare. Io sono tra questi.

Bye

P.S.
No, non ho iphone.

Beh di fatto io sono contro la moda in generale o non certo da oggi. Mai seguita neanche quando ero ragazzino, l'ho sempre considerata come un qualcosa per generare bisogni inesistenti e greggi di persone che devono vestire e desiderare etc etc tutte la stessa roba. Come qualche anno fa che andava di moda la camicietta rosa... ma per favore! Sai quanta gente a rompermi le balle che il colore delle mie camicie (ho un gusto più classico, nero, bianco, grigio, amaranto etc etc) era fuori moda perchè non mi compravo un bel rosa salmone? Ma chi se ne frega che è fuori moda! Ma perchè dobbiamo andare tutti in giro uguali ad anni perchè qualcuno ha deciso che quello è il colore/taglio o qualunque altra fesseria da usare? E perchè? Ah si giusto perchè così ogni 6 mesi c'è la scusa per riempirgli le tasche di soldi con cose più o meno inutili. E questo non vale di certo solo per i vestiti. Tornando in tema, trovo al limite fra il comico ed il drammatico quelle persone che avevano l'iPhone 3GS, appena uscito il 4 se lo son comprato, appena uscito il 4S se lo son comprato ed adesso stanno in fibrillazione per comprarsi il 5 il day one... gli servisse a qualcosa se non a essere all'ultima moda... (lo stesso vale per un possessore di Galaxy S2 che sta aspettando il 3 con le bave anche se statisticamente credo che siano molti meno)

Vabbè lasciamo perdere questo discorso della, la mia è una battaglia persa contro il 99% del pianeta da tempi immemori. Comunque per quanto mi riguardo seguo un solo stilista e compro solo quello che il mio mentore di gusti mi indica di comprare... ovviamente sto parlando di me stesso

Salvatopo
24-04-2012, 17:19
Beh di fatto io sono contro la moda in generale o non certo da oggi. Mai seguita neanche quando ero ragazzino, l'ho sempre considerata come un qualcosa per generare bisogni inesistenti e greggi di persone che devono vestire e desiderare etc etc tutte la stessa roba. Come qualche anno fa che andava di moda la camicietta rosa... ma per favore! Sai quanta gente a rompermi le balle che il colore delle mie camicie (ho un gusto più classico, nero, bianco, grigio, amaranto etc etc) era fuori moda perchè non mi compravo un bel rosa salmone? Ma chi se ne frega che è fuori moda! Ma perchè dobbiamo andare tutti in giro uguali ad anni perchè qualcuno ha deciso che quello è il colore/taglio o qualunque altra fesseria da usare? E perchè? Ah si giusto perchè così ogni 6 mesi c'è la scusa per riempirgli le tasche di soldi con cose più o meno inutili. E questo non vale di certo solo per i vestiti. Tornando in tema, trovo al limite fra il comico ed il drammatico quelle persone che avevano l'iPhone 3GS, appena uscito il 4 se lo son comprato, appena uscito il 4S se lo son comprato ed adesso stanno in fibrillazione per comprarsi il 5 il day one... gli servisse a qualcosa se non a essere all'ultima moda... (lo stesso vale per un possessore di Galaxy S2 che sta aspettando il 3 con le bave anche se statisticamente credo che siano molti meno)

Vabbè lasciamo perdere questo discorso della, la mia è una battaglia persa contro il 99% del pianeta da tempi immemori. Comunque per quanto mi riguardo seguo un solo stilista e compro solo quello che il mio mentore di gusti mi indica di comprare... ovviamente sto parlando di me stesso

Pensavo di averlo scritto io questo post; che è un modo come un altro di dire che sono perfettamente in sintonia col tuo pensiero.

Aggiungo un ricordo di qualche anno fa, quando andava di moda una cosa per me orrida. Chiesi a un amico perchè avesse speso soldi per quella cosa e come potesse piacergli andare in giro così e la risposta fu: "che c'entra il piacermi, la porto perchè si usa". :doh:

Pozhar
24-04-2012, 17:27
"che c'entra il piacermi, la porto perchè si usa"

Con la tua ultima affermazione, mi vengono da pensare molte cose. meglio che non le dica... :asd:

Salvatopo
24-04-2012, 17:41
Con la tua ultima affermazione, mi vengono da pensare molte cose. meglio che non le dica... :asd:

:confused:

P.S.
Non l'ho detta io, ma il mio amico modaiolo. ;)

Pozhar
24-04-2012, 18:10
:confused:

P.S.
Non l'ho detta io, ma il mio amico modaiolo. ;)

No no, tranquillo. Mi hai frainteso. Avevo capito che era l'affermazione del tuo amico. Intendevo dire che con l'ultima tua frase, il mio cervello ha incominciato a fantasticare sui possibili oggetti che potrebbero essere usati, solo perché è la "moda a dettarlo".

Ri :asd:

AleK
24-04-2012, 18:55
Beh di fatto io sono contro la moda in generale o non certo da oggi. Mai seguita neanche quando ero ragazzino, l'ho sempre considerata come un qualcosa per generare bisogni inesistenti e greggi di persone che devono vestire e desiderare etc etc tutte la stessa roba. Come qualche anno fa che andava di moda la camicietta rosa... ma per favore! Sai quanta gente a rompermi le balle che il colore delle mie camicie (ho un gusto più classico, nero, bianco, grigio, amaranto etc etc) era fuori moda perchè non mi compravo un bel rosa salmone? Ma chi se ne frega che è fuori moda! Ma perchè dobbiamo andare tutti in giro uguali ad anni perchè qualcuno ha deciso che quello è il colore/taglio o qualunque altra fesseria da usare? E perchè? Ah si giusto perchè così ogni 6 mesi c'è la scusa per riempirgli le tasche di soldi con cose più o meno inutili. E questo non vale di certo solo per i vestiti.
Che alcune mode abbiano spesso a che vedere con "delle tendenze al consumo" è indiscutibile. Il punto è che noi siamo una società di consumisti. Per cui anche quando non scegli una "tendenza", stai semplicemente inseguendo un'altra moda. Tanto per chiarirci tu non inventi il tuo stile. Mutui lo stile di qualcun'altro, che ti piaccia o meno. A meno che tu non vada in giro vestito con fogli di giornale. E questo si applica a qualsiasi oggetto che possiedi. Chiarito questo, appare evidente che le scelte che abbiamo sono amplie, ed una tendenza non determina una moda, ma offre una possibilità. Diversamente saresti stato costretto pure tu a vestire la camicetta color salmone. Poi esistono anche mode che sono determinate dallo sviluppo della società, ed è questa mutazione di gusti che influenza il produttore finale. Quanto al riempire le tasche di qualcuno, non credo che tu abbia molta simpatia per chi vuole discriminare il modo in cui tu spendi i tuoi soldi. Fare questo esercizio sugli altri non migliora le cose. Quindi tu butta i tuoi soldi dove ti pare e lascia fare lo stesso a chi non ha i tuoi stessi gusti.
Tornando in tema, trovo al limite fra il comico ed il drammatico quelle persone che avevano l'iPhone 3GS, appena uscito il 4 se lo son comprato, appena uscito il 4S se lo son comprato ed adesso stanno in fibrillazione per comprarsi il 5 il day one... gli servisse a qualcosa se non a essere all'ultima moda... (lo stesso vale per un possessore di Galaxy S2 che sta aspettando il 3 con le bave anche se statisticamente credo che siano molti meno)
Chi lo fa coi telefonini, chi con i videogiochi, chi con gli abiti, chi con le idee :) Secondo me esiste una vera e propria tendenza al consumo che nasce dall'esigenza di sfuggire al tedio della solita ruotine. O forse perchè possiedono più soldi di quanto non riescano a spendere. Che condizione felice quest'ultima :D

Vabbè lasciamo perdere questo discorso della, la mia è una battaglia persa contro il 99% del pianeta da tempi immemori. Comunque per quanto mi riguardo seguo un solo stilista e compro solo quello che il mio mentore di gusti mi indica di comprare... ovviamente sto parlando di me stesso
E questo dovrebbe in qualche modo elevarti ad un grado superiore? Di persona indipendente slegata da qualsiasi tendenza? Che non ti si possa catalogare? Il discorso l'ho gia affrontato ma trovo divertente aggiungere questo. Moda è buongusto, il più delle volte, non sono in sintonia tra loro. Questo vale per chi le segue, ma ancor di più per chi non lo fa. Anche perchè chi spesso detta le "regole" è forte di una conoscenza specifica della materia che lo avvantaggia sulla concorrenza. Ma se si trova ridicola una persona che insegue una moda con pessimo gusto, il vederlo fare con idee solo apparentemente originali può condurre direttamente all'entrata di altre categorie. Quella dei mediocri e degli invidiosi. Quindi spero per te che tu abbia buon gusto. ;)

P.S.
E' incredibile come le notizie che girano attorno a gossip e tasse siano sempre le più commentate. Viviamo in un paese di veline.

Hulk9103
24-04-2012, 19:42
Si ma l'avevo già detto anche io che il discorso "moda" non vale solo per apple ma per tutti gli oggetti esistenti al mondo, però vedi bisogna far distinzione perchè per alcune cose è MOLTO diverso, sotto le mie idee:

1) Compra una maglia al mercato (cinese) e poi comprami una monclear, è vero che la 2° la paghi 7 volte più del cinese però hai addosso un oggetto: qualitativamente superiore e non si può discutere su questo (io ho entrambe e si vede la differenza), di durata almeno 10 volte superiore rispetto al cinese e ovviamente molto più bella da vedere (intendo qualità estetica). Fatte queste premesse hai 2 scelte, o ti compri 7 maglie di merda dal cinese, o te ne compri 1 buona che ti dura come 7 maglie dal cinese, non diamo per scontato però che entrambe le maglie le SFRUTTI AL 100%.

2) Anche l'Audi A3 chiamata macchina da fighetto, ok sarà da fighetto, ma è qualitativamente superiore rispetto a MOLTE altre macchine (il costo di 30k non è a caso ecco), qui il discorso è un pò diverso perchè potresti comprarti 3 macchine di un altro tipo e camparci 30 anni, comprare solo l'audi e camparne 10 (ipotesi), ma cmq sia SFRUTTERAI entrambe le macchine al 100%.

Ecco io su queste cose sono favorevole perchè le sfrutti al 100% e se una persona ha i soldi e se le può permettere è un guadagno perchè stanne certo le sfrutterà, le indosserà e gli dureranno sicuramente molto più di altri prodotti. Ho maglie di buona fattore ancora di 5 anni fà, sono PERFETTE (e le ho usate non molto, di più) altre di marca scadente logorate dopo anche solo 5 lavaggi.

3) Torniamo all'apple, come detto nessuno vieta l'acquisto di un loro prodotto se sfruttato e di necessario bisogno, ma chi lo compra per moda lo sfrutterà al massimo per un 10%, primo perchè saprà a malapena chiamare, sms, fare foto (e forse fb se ha un contratto internet) e questa è la fine della sua cultura apple.

Tornando al fattore moda, c'è moda e moda come ben vedi, io sono a favore della moda che SFRUTTI al 100%, al massimo di quello che può offrirti, ma sono a netto sfavore di quelle mode (come l'apple) che non è SOLAMENTE una perdita, perchè dopo aver speso 600 euro in un iphone 4 (e per favore non ditemi che a 400 trovi il 3, ormai è obsoleto su) hai un oggetto del cazzo che sfrutti al 10%, ma io mi chiedo, la gente non si vergogna?

Che cosa crede che fare l'abbonamento 2 anni a vodafone,tim,wind il telefono lo pagano meno? per usarlo sempre al 10%.

Questo significa essere stupidi proprio.

Scusami eh ma non parlo solo per l'apple ma anche per tutto il resto, per me chi compra un oggetto di un certo valore per usarlo poi al 10% è un coglione.

Magari mi sbaglio, ma ho esposto il mio pensiero.

Pozhar
24-04-2012, 20:00
Hulk

Per me non sbagli.

Inoltre concordo pienamente sulla parte che riguarda Apple. Come ho già detto in un mio precedente post, ci sono anche persone serie che usano Apple. Ma la maggior parte delle persone che conosco, lo acquistano per moda. Praticamente ci sono persone che non hanno nemmeno l’abbonamento dati. Mi spiegate un iphone senza usare internet a che serve? Cioè a queste persone che chiamano solo e mandano ogni tanto qualche sms, basterebbe tranquillamente un Nokia da 30€. Capisco che se uno ha i soldi, può fare quello che vuole, ma vi assicuro che non è sempre così. C’è gente che preferisce mangiarsi pane e cipolla, pur di comprarsi l’iphone per loro o per i propri figli.

Salvatopo
24-04-2012, 22:24
No no, tranquillo. Mi hai frainteso. Avevo capito che era l'affermazione del tuo amico. Intendevo dire che con l'ultima tua frase, il mio cervello ha incominciato a fantasticare sui possibili oggetti che potrebbero essere usati, solo perché è la "moda a dettarlo".

Ri :asd:

Ah... :asd:

Nexial
25-04-2012, 12:08
Che alcune mode abbiano spesso a che vedere con "delle tendenze al consumo" è indiscutibile.

Certe? Tutte le mode servono essenzialmente solo per quello o credi che sta gente che sta li a inventarsi prodotti lo fa per il benessere dell'umanità? Lo fa per farsi ricco/a e mentre tu gli compri i suoi oggetti mistici e all'ultima moda (che per questo costano il 1000% di ciò che gli costa produrlo però sai come è, fare fighetto non ha prezzo per tutto il resto c'è master card), il genio inventore in questione se ne va un bel pezzetto in qualche isola tropicale, con addosso una camicia di quelle a fiori che te le vendono al mercatino locale a 5 euro il kilo, se ne va a prendere il sole con qualche bella sgnacchera e sai quanto gli frega della moda? Zero!

Il punto è che noi siamo una società di consumisti. Per cui anche quando non scegli una "tendenza", stai semplicemente inseguendo un'altra moda.

Il fatto che stiamo in una società di consumisti non vuol dire che tu lo debba essere. Lo sei se lo vuoi essere e punto. Certo scelgo una tendenza, la MIA, compro solo ciò che IO ritengo degno del mio interesse, non perchè qualche idiota ha detto che è di moda e lo devi avere sennò non sei fighetto. Se quello è seguire un'altra moda, considerando che è 100% farina del mio sacco, ho appena scoperto che sono un guru della moda. Bene bene, dai ragazzi questo anno dico che va di moda la camicetta striata di marron astratto artistico sfumato, ergo se non ce l'hai sei uno sfigato, le donne hanno il diritto di farsi invitare a cena, farti spendere un botto e non dartela e se sei donna gli uomini hanno il diritto di snobbarti. Quindi adesso vado al mercato, mi compro 10.000 camicette bianche da 2 euro, ci appiccico una etichetta mia dopodichè il tocco d'arte del maestro, mi chiudo in bagno un'oretta e gli do quel "tocco" di marron caotico che le fa tanto speciali. Su su tutti a comprarmele a 100 euro l'uno dai ragazzi che sennò non siete a la moda. Comunque ti sei contraddetto in termini, seguire una tendenza, vuol dire un gruppo (possibilmente ampio) di persone che fanno le stesse scelte in base ad una stessa "idea illuminante", quella è una moda. Scegliere con la propria testa senza farsi influenzare dalla febbre del "devo essere fighetto" si chiama individualismo, esattamente in opposizione con il fenomeno gregge all'assalto dell'erba che va di moda (e costa cara)

Tanto per chiarirci tu non inventi il tuo stile. Mutui lo stile di qualcun'altro, che ti piaccia o meno. A meno che tu non vada in giro vestito con fogli di giornale. E questo si applica a qualsiasi oggetto che possiedi. Chiarito questo, appare evidente che le scelte che abbiamo sono amplie, ed una tendenza non determina una moda, ma offre una possibilità.

A be se la mettiamo così tutti nelle caverne. Altra volta ti sei confuso in termini. Quello non si chiama stile ma progresso. Se tu quando fanno zero gradi per scaldarti cerchi di accendere un falò sfregando i rami secchi al posto di utilizzare una stufa/termosifone/pompa di calore, non sei fuori moda, sei anacronistico. La applicazione dello stile è se la stufa (a parità di calore emanato) è rettangolare e nera oppure con i bordi smussati, bianca e con un disegno di una mela bruciacchiata... moda. Nel 2012 seguire un proprio stile non è andare in giro vestito di foglie rinnegando la propria intelligenza ed innovazione di homo sapiens che ha scoperto che i pantaloni sono decisamente più pratici, resistenti e che riparano meglio dalle intemperie e gli sbalzi termici, seguire il proprio stile è comprati un pantalone perchè il taglio, colore, lunghezza, tessuto etc etc piace a TE, non perchè qualche "esperto" ha deciso per te che quest'anno tocca quello. E tu che? Non sei capace di decidere autonomamente che hai bisogno della balia? Non so se ci rendiamo conto che è gente che si fa soldi per il semplice motivo di arrogarsi il diritto di scegliere per le masse i loro gusti dell'anno... moda? tse tse

Diversamente saresti stato costretto pure tu a vestire la camicetta color salmone.

Ma che discorso è questo? certo 1000 anni fa quando non sapevano come colorare il cuoio, se ti serviva una giacca di cuoio o te la pigliavi marrone o ti attaccavi a... ma cosa c'entra in tutto il discorso? Se non c'è scelta non c'è moda, c'è obbligazione mossa da necessità. Ancora ti stai sbagliando in terminologia. La moda esiste solo nel momento in cui è possibile dare alternative e tu deroghi qualcuno per decidere per te quale di quelle alternative fa fighetto quest'anno. Ma nel momento in cui c'è scelta tu sei anche libero di decidere per te e non seguire la moda sennò il tuo buon senso/gusto

Poi esistono anche mode che sono determinate dallo sviluppo della società, ed è questa mutazione di gusti che influenza il produttore finale.

Vero in parte, ma non bisogna confondere il progresso con la moda. Il progresso porta nuovi tipi di prodotti/servizi. Alcuni al finale risultano utili altri no. Dopodichè, quando un prodotto risulta vincente, se ne sfornano mille mila tipi ed è li che nasce la scelta ==> qualcuno decide che può scegliere per te ed arricchirsi ==> moda, non comprare quel tipo di prodotto, compra esattamente QUESTO sennò non sei fighetto (quest'anno, perchè il prossimo ciò che hai appena comprato sarà considerato retrò, sennò come faccio a spennarti di nuovo?)

Quanto al riempire le tasche di qualcuno, non credo che tu abbia molta simpatia per chi vuole discriminare il modo in cui tu spendi i tuoi soldi. Fare questo esercizio sugli altri non migliora le cose. Quindi tu butta i tuoi soldi dove ti pare e lascia fare lo stesso a chi non ha i tuoi stessi gusti.

Io non discrimino nessuno. Al contrario, chi discrimina è chi ti guarda dall'alto in basso se al momento di una chiamata tiri fuori un Nokia 6030 al posto di un iPhone... Ogniuno sperpera i suoi soldi come vuole, della stessa forma io ho il diritto di pensarne ciò che credo e di esprimerlo liberamente se voglio. La liberta di pensiero è un bene prezioso e proprio per questo non si dovrebbe lasciare que qualcun'altro decida per te ciò di cui hai bisogno, non solo ti sta inducendo a comprare cose quali spesso la vera necessità è un bisogno fabbricato da un bombradamento psicologico e non soddisfatti di ciò, per di più ti spennano... che bello e tutti felici

Chi lo fa coi telefonini, chi con i videogiochi, chi con gli abiti, chi con le idee :) Secondo me esiste una vera e propria tendenza al consumo che nasce dall'esigenza di sfuggire al tedio della solita ruotine. O forse perchè possiedono più soldi di quanto non riescano a spendere. Che condizione felice quest'ultima :D

Concordo manetenendo saldi i punti specificati sopra. L'ultimo caso che specifichi è talmente raro che non lo prendo in considerazione nella valutazione del campione statistico.


E questo dovrebbe in qualche modo elevarti ad un grado superiore? Di persona indipendente slegata da qualsiasi tendenza? Che non ti si possa catalogare?

Se persona indipendente slegata dalla moda è una elevazione allora la risposta è si. Questione di punti di vista, ogniuno ha il suo e non sta a me mettere il punto su questa domanda. L'opinabile è opinabile (tautologia), l'oggettivo no, quindi il dato di fatto rimane che non seguo la moda, dopodichè ogniuno ne pensi liberamente ciò che preferisce pensarne, personalmente la cosa non mi tange.

Il discorso l'ho gia affrontato ma trovo divertente aggiungere questo. Moda è buongusto, il più delle volte, non sono in sintonia tra loro.

Suppongo volessi scrivere "Moda e buongusto", se è così, finalmente abbiamo trovato una frase su cui concordiamo al 100%

Questo vale per chi le segue, ma ancor di più per chi non lo fa. Anche perchè chi spesso detta le "regole" è forte di una conoscenza specifica della materia che lo avvantaggia sulla concorrenza.

Conoscenza specifica? Cioè spiegami, ci sono persone forti di una conoscenza specifica di ciò che ti deve piacere per esempio indossare quest'anno senza neanche conoscerti? E come te altri milioni di persone? Se non l'avessi ancora capito sta benedetta conoscenza specifica il più delle volte trattasi solo di leggenda, forzatura psicologica indotta nelle menti dei più... "se lo ha detto Steve..." (che in pace riposi). Cosa ti fa pensare che qualcuno sappia meglio di te stesso i tuoi gusti e di cosa hai bisogno? Veramente le persone hanno bisogno di un tutore che le dica anche il colore delle calze perchè sennò da sole sono insicure di ciò che vogliono? O forse è un astuto ingranaggio montato dalle leggi del consumismo che oramai è stato tanto in culcato nelle menti della folla da essere preso come per buono a priori? Una nota personale. Questi "specialisti" come li chiami tu, per me di avvantaggiato hanno solo la posizione social/economica che forte di tal ingranaggio gli permette dettare leggi su usi e costumi altrui, perchè sinceramente, visto lo visto di molte passerelle di "grandi stilisti", non solo non gli pagherei mai le cifre che richiedono per i loro "gioielli da collezione" ma dovrebbero pagarmi loro bei soldoni perchè me li metta addosso... però come dicevo prima... è la ultima novità... (fa cagare ma) fa mooooooolto fighetto

Ma se si trova ridicola una persona che insegue una moda con pessimo gusto, il vederlo fare con idee solo apparentemente originali può condurre direttamente all'entrata di altre categorie. Quella dei mediocri e degli invidiosi. Quindi spero per te che tu abbia buon gusto. ;)

Come vedi sei tu quello che discrimina. Qualcuno che non segue la moda può sfociare nel mediocre ed invidioso (perchè incapace di raggiungere la sublime eccellenza del maestro modaiolo di turno)... ma per piacere. Il soggetto in questione ha un SUO stile, che poi a me possa sembrare che abbia buon gusto o no, semplicemente vuol dire che i suoi gusti sono più o meno affini, ma di nuovo stiamo sul campo del personale. Perchè ti senti in diritto di giudicarlo come mediocre? È diverso da te e diverso non vuol dire sbagliato. Per quanto mi riguarda, il soggetto "originale" in questione, potrà godere di affinità coi miei canoni di buon gusto o no, però sicuramente godrà del mio rispetto, visto che al meno è qualcuno che non si fa plagiare da ciò che fa la folla o da persone "esperte" e saccenti che gli dicono come e cosa gli serve, ma pensa con la SUA testa. Ancora qualcosa personale. Questo della "invidia" è un qualcosa che specialmente da utenti iPhone ho sentito molte volte. Il fulcro del tema è "hai invidia perchè il più migliorissimo è l'iPhone e ti piacerebbe averlo ed essere fighetto al pari mio, ma visto che sei sfigato e pezzente hai solo un surrogato, una brutta copia del mio inarrivabile iPhone". A titolo di cronaca. Avevo mille mila milioni di miliardi di punti della Vodafone e mi avrebbero dato gratis QUALUNQUE cellulare avessi richiesto e con qualunque intendo qualunque, iPhone compreso... se non ce l'ho non è ne perchè son sfigato ne perchè son mediocre, è perchè IO, nonostante tutto il marketing invasivo fatto da mamma Apple per convinverti che è indispensabile per avere una vita felice, non lo voglio, quindi la invidia per questo oggetto di culto per i fighetti di mezzo mondo, proprio non ce l'ho.

P.S.
E' incredibile come le notizie che girano attorno a gossip e tasse siano sempre le più commentate. Viviamo in un paese di veline.

Inevitabile visto che quasi sempre poi trovano risvolti più profondi che quelli della semplice tecnologia. Come in questo caso che si è finiti a parlare di moda e tendenze delle persone

Nexial
25-04-2012, 12:28
Si ma l'avevo già detto anche io che il discorso "moda" non vale solo per apple ma per tutti gli oggetti esistenti al mondo, però vedi bisogna far distinzione perchè per alcune cose è MOLTO diverso, sotto le mie idee:

1) Compra una maglia al mercato (cinese) e poi comprami una monclear, è vero che la 2° la paghi 7 volte più del cinese però hai addosso un oggetto: qualitativamente superiore e non si può discutere su questo (io ho entrambe e si vede la differenza), di durata almeno 10 volte superiore rispetto al cinese e ovviamente molto più bella da vedere (intendo qualità estetica). Fatte queste premesse hai 2 scelte, o ti compri 7 maglie di merda dal cinese, o te ne compri 1 buona che ti dura come 7 maglie dal cinese, non diamo per scontato però che entrambe le maglie le SFRUTTI AL 100%.

2) Anche l'Audi A3 chiamata macchina da fighetto, ok sarà da fighetto, ma è qualitativamente superiore rispetto a MOLTE altre macchine (il costo di 30k non è a caso ecco), qui il discorso è un pò diverso perchè potresti comprarti 3 macchine di un altro tipo e camparci 30 anni, comprare solo l'audi e camparne 10 (ipotesi), ma cmq sia SFRUTTERAI entrambe le macchine al 100%.

Ecco io su queste cose sono favorevole perchè le sfrutti al 100% e se una persona ha i soldi e se le può permettere è un guadagno perchè stanne certo le sfrutterà, le indosserà e gli dureranno sicuramente molto più di altri prodotti. Ho maglie di buona fattore ancora di 5 anni fà, sono PERFETTE (e le ho usate non molto, di più) altre di marca scadente logorate dopo anche solo 5 lavaggi.

3) Torniamo all'apple, come detto nessuno vieta l'acquisto di un loro prodotto se sfruttato e di necessario bisogno, ma chi lo compra per moda lo sfrutterà al massimo per un 10%, primo perchè saprà a malapena chiamare, sms, fare foto (e forse fb se ha un contratto internet) e questa è la fine della sua cultura apple.

Tornando al fattore moda, c'è moda e moda come ben vedi, io sono a favore della moda che SFRUTTI al 100%, al massimo di quello che può offrirti, ma sono a netto sfavore di quelle mode (come l'apple) che non è SOLAMENTE una perdita, perchè dopo aver speso 600 euro in un iphone 4 (e per favore non ditemi che a 400 trovi il 3, ormai è obsoleto su) hai un oggetto del cazzo che sfrutti al 10%, ma io mi chiedo, la gente non si vergogna?

Che cosa crede che fare l'abbonamento 2 anni a vodafone,tim,wind il telefono lo pagano meno? per usarlo sempre al 10%.

Questo significa essere stupidi proprio.

Scusami eh ma non parlo solo per l'apple ma anche per tutto il resto, per me chi compra un oggetto di un certo valore per usarlo poi al 10% è un coglione.

Magari mi sbaglio, ma ho esposto il mio pensiero.

Condensando e accordando: La qualità si paga, e l'incremento della qualità, passato un certo livello, non ha un surplus di prezzo in proporzione lineare ma bensì esponenziale. Leggasi una Mercedes è il (per esempio) 50% migliore che un Wolkswagen ma costa il 150% in più (a parità di gamma). Il punto focale della discussione non è quello. Si è discusso sul fatto che la decisione di compra non provenga da una necessità o un gusto personale, se non dal fatto che l'esperto di moda del momento abbia detto che lo devi avere e molte persone si ritrovano con oggetti di cui praticamente non conoscono neanche le funzionalità o fanno polvere nell'armadio, dopo averli pagati molto cari, solo per seguire il gregge.

Hulk9103
25-04-2012, 12:51
Condensando e accordando: La qualità si paga, e l'incremento della qualità, passato un certo livello, non ha un surplus di prezzo in proporzione lineare ma bensì esponenziale. Leggasi una Mercedes è il (per esempio) 50% migliore che un Wolkswagen ma costa il 150% in più (a parità di gamma). Il punto focale della discussione non è quello. Si è discusso sul fatto che la decisione di compra non provenga da una necessità o un gusto personale, se non dal fatto che l'esperto di moda del momento abbia detto che lo devi avere e molte persone si ritrovano con oggetti di cui praticamente non conoscono neanche le funzionalità o fanno polvere nell'armadio, dopo averli pagati molto cari, solo per seguire il gregge.

Bhe anche se un Mercedes lo paghi il 150% in più, per i noti motivi che tutti sanno, è un oggetto che cmq SFRUTTI al 100%, moda o non moda, soldi o non soldi lo sfrutti, insomma il Mercedes lo guidi come un Golf, come un Audi, come una Fiat, ne più ne meno.
Un prodotto Apple se lo usi per mandare mes, chiamare, (per fare il resto devi avere un abbonamento dati) è inutile ed esistono soluzioni ad un terzo del costo che eseguono le stesse operazioni; con la differenza che l'apple lo sfrutti al 10% e lo paghi 600€, un telefono che manda mes e chiama lo paghi max 50€ però lo sfrutti al 100%, la questione è sostanzialmente DIVERSA.

AleK
25-04-2012, 16:18
Vedo che vi piace mettere i puntini sulle i vero? Intendo dire su TUTTE. Chi ha scritto che si combatte il fuoco col fuoco? :Perfido:
Certe? Tutte le mode servono essenzialmente solo per quello o credi che sta gente che sta li a inventarsi prodotti lo fa per il benessere dell'umanità?
Certo nonostante la tua logica sia discutibile, non dovrebbe essere sfuggito neppure a te che il commercio è basato sul libero scambio di merci :asd: Se le mode servono a vendere più un prodotto rispetto ad un altro, riuscire a creare una moda deve essere indiscutibilmente un'arte o una tremenda botta di fortuna. Forse un pò le due cose insieme.
Lo fa per farsi ricco/a e mentre tu gli compri i suoi oggetti mistici e all'ultima moda (che per questo costano il 1000% di ciò che gli costa produrlo però sai come è, fare fighetto non ha prezzo per tutto il resto c'è master card), il genio inventore in questione se ne va un bel pezzetto in qualche isola tropicale, con addosso una camicia di quelle a fiori che te le vendono al mercatino locale a 5 euro il kilo, se ne va a prendere il sole con qualche bella sgnacchera
Ma quanto sei invidioso figliuolo. Ci vorresti essere tu sull'isola con la sventola vero? Ti conviene controllare la salute perchè con tutto questo risentimento potresti avere una vecchiaia problematica ;)
e sai quanto gli frega della moda? Zero!
Non vorrai certo parlare per gli altri spero?
Il fatto che stiamo in una società di consumisti non vuol dire che tu lo debba essere. Lo sei se lo vuoi essere e punto.
Ho capito. Tu non compri nei negozi, non fai la spesa nei supermercati, non visiti neppure le bancarelle. Mangi solo quello che coltivi e ti vesti con le pelli degli animali che allevi. Giusto? Almeno ho finalmente compreso la tua situazione
Certo scelgo una tendenza, la MIA, compro solo ciò che IO ritengo degno del mio interesse, non perchè qualche idiota ha detto che è di moda e lo devi avere sennò non sei fighetto.
Sei davvero più ingenuo di quello che pensavo se credi che quello che compri sia il frutto di una TUA scelta. Qualcuno al posto tuo ha disegnato il modello e l'ha confezionato. Un commerciante lo ha acquistato tra tante proposte e lo ha messo in vendita nel suo negozio ed infine TU sei passato di lì ed hai pensato: questo mi piace, lo compro.
Se quello è seguire un'altra moda, considerando che è 100% farina del mio sacco
Certo perchè come gia scritto tutto quello che usi è una tua creazione e realizzazione. Sei proprio un tuttofare.
ho appena scoperto che sono un guru della moda. Bene bene, dai ragazzi questo anno dico che va di moda la camicetta striata di marron astratto artistico sfumato, ergo se non ce l'hai sei uno sfigato,
Hai appena scoperto di scrivere assurdità. Ecco cosa.
le donne hanno il diritto di farsi invitare a cena, farti spendere un botto e non dartela
E' una confessione? :ops2:
e se sei donna gli uomini hanno il diritto di snobbarti.
Ma guarda, quì in Italia si danno parecchie arie pure quelle bruttine. Certo ci sono anche ragazze bellissime e simpaticissime quindi me ne guardo bene dal fare generalizzazioni. Ma non tutti seguono l'esempio.
Quindi adesso vado al mercato, mi compro 10.000 camicette bianche da 2 euro, ci appiccico una etichetta mia dopodichè il tocco d'arte del maestro, mi chiudo in bagno un'oretta e gli do quel "tocco" di marron caotico che le fa tanto speciali. Su su tutti a comprarmele a 100 euro l'uno dai ragazzi che sennò non siete a la moda.
Non ti offendi se scrivo che hai avuto un'idea di merda vero?
Comunque ti sei contraddetto in termini
Perdono maestro :ave:
seguire una tendenza, vuol dire un gruppo (possibilmente ampio) di persone che fanno le stesse scelte in base ad una stessa "idea illuminante", quella è una moda.
Quindi quando dopo il lavoro vado con gli amici a bermi un aperitivo e ci trovo tantissime altre persone, stiamo tutti seguendo la stessa "illuminazione"? Se questo è essere illuminati, come descriviamo chi inventa o crea cose davvero importanti? Geni? Maghi? Divinità?
Scegliere con la propria testa senza farsi influenzare dalla febbre del "devo essere fighetto" si chiama individualismo, esattamente in opposizione con il fenomeno gregge all'assalto dell'erba che va di moda (e costa cara)
Individualista è chi pensa solo a se stesso, fregandosene degli altri. Ma abbiamo gia chiarito il punto dove tu "dovresti" (a questo punto il condizionale è d'obbligo) aver capito che tu scegli solo cose create da altri. Benvenuto nel gregge. :tapiro:
A be se la mettiamo così tutti nelle caverne.
Considerando il modo sprezzante con la quale scrivi, ma soprattutto considerando i contenuti, pensavo che tu stessi rispondendomi da là. Battute a parte, non è che dietro a qualsiasi riflessione logica si può ripondere con una battuta come questa. O ci stai a scambiare opinioni con gli altri oppure eviti di postare.
Altra volta ti sei confuso in termini.
Perdona la mia ignoranza maestro :ave:
Quello non si chiama stile ma progresso. Se tu quando fanno zero gradi per scaldarti cerchi di accendere un falò sfregando i rami secchi al posto di utilizzare una stufa/termosifone/pompa di calore, non sei fuori moda, sei anacronistico. La applicazione dello stile è se la stufa (a parità di calore emanato) è rettangolare e nera oppure con i bordi smussati, bianca e con un disegno di una mela bruciacchiata... moda.
Hai tirato un sasso nell'acqua?
Nel 2012 seguire un proprio stile non è andare in giro vestito di foglie rinnegando la propria intelligenza ed innovazione di homo sapiens che ha scoperto che i pantaloni sono decisamente più pratici, resistenti e che riparano meglio dalle intemperie e gli sbalzi termici
Non credo sia l'homo sapiens ad aver inventato i pantaloni. Comunque se oggi li usi è perchè qualcuno, non TU, li ha creati.
seguire il proprio stile è comprati un pantalone perchè il taglio, colore, lunghezza, tessuto etc etc piace a TE, non perchè qualche "esperto" ha deciso per te che quest'anno tocca quello.
E che qualcuno che non sei TU, te li ha fatti trovare pronti e confezionati nel negozio dove li ha comprati. Quindi come sempre tu scegli quel che ti piace, in base a quello che puoi scegliere. Di fatto approvi il gusto e lo stile di qualcuno che non sei TE. Certo che dover sottolineare la stessa ovvietà più volte... :muro:
E tu che? Non sei capace di decidere autonomamente che hai bisogno della balia? Non so se ci rendiamo conto che è gente che si fa soldi per il semplice motivo di arrogarsi il diritto di scegliere per le masse i loro gusti dell'anno... moda? tse tse
Non si tratta di arrogarsi nessun diritto, ma chi produce ti offre perlomeno la possibilità di averla una scelta :rolleyes:
Ma che discorso è questo? certo 1000 anni fa quando non sapevano come colorare il cuoio, se ti serviva una giacca di cuoio o te la pigliavi marrone o ti attaccavi a... ma cosa c'entra in tutto il discorso? Se non c'è scelta non c'è moda, c'è obbligazione mossa da necessità.
Il discorso è: chi produce ti offre perlomeno la possibilità di averla una scelta :rolleyes:

Segue.

AleK
25-04-2012, 16:23
Ancora ti stai sbagliando in terminologia.
Perdona la mia stoltezza maestro :ave:
La moda esiste solo nel momento in cui è possibile dare alternative e tu deroghi qualcuno per decidere per te quale di quelle alternative fa fighetto quest'anno.
Le alternative son sempre esistite in un libero mercato. La moda invece viene determinata dal successo o meno di uno stile. Puoi essere molto creativo, ma se il tuo prodotto non lo comrpa nessuno di sicuro non farai mai tendenza.
Ma nel momento in cui c'è scelta tu sei anche libero di decidere per te e non seguire la moda sennò il tuo buon senso/gusto
Francamente maestro, Vi trovo un pò ripetitivo
Dopodichè, quando un prodotto risulta vincente, se ne sfornano mille mila tipi ed è li che nasce la scelta ==> qualcuno decide che può scegliere per te ed arricchirsi ==> moda, non comprare quel tipo di prodotto, compra esattamente QUESTO sennò non sei fighetto (quest'anno, perchè il prossimo ciò che hai appena comprato sarà considerato retrò, sennò come faccio a spennarti di nuovo?)
Se questa è la TUA formula di come creare un prodotto di successo, non capisco come mai non ti sia ancora comprato un'isolotto :asd:
Io non discrimino nessuno.
Davvero?
trovo al limite fra il comico ed il drammatico quelle persone che avevano l'iPhone 3GS, appena uscito il 4 se lo son comprato, appena uscito il 4S se lo son comprato ed adesso stanno in fibrillazione per comprarsi il 5 il day one... gli servisse a qualcosa se non a essere all'ultima moda...
E questo? Mi sembra che la tua posizione non si legga proprio tra le righe
Al contrario, chi discrimina è chi ti guarda dall'alto in basso se al momento di una chiamata tiri fuori un Nokia 6030 al posto di un iPhone...
Oh che brutti cattivi :friend:
Ogniuno sperpera i suoi soldi come vuole,
Amen fratello. Amen. Se solo afferrassi pienamente le implicazioni di quanto scrivi. Ovvio.
della stessa forma io ho il diritto di pensarne ciò che credo e di esprimerlo liberamente se voglio.
Certo, chi te lo nega. Ma se lo fai descrivendo gli altri, o chi comunque la pensa diversamente da te, come dei poveri ottusi o come un branco di pecoroni, penso si abbia il diritto di replica. O è un diritto tuo esclusivo?
La liberta di pensiero è un bene prezioso
Ed io aggiungo che decidere le cose usando il proprio cervello è l'unica liberta che possediamo. Ma se capisci che dentro la testa ci sono solo un sacco di bestialità e preconcetti, forse è il caso di tornare ad aprire le orecchie ed imparare ad ascoltare. Perchè o sei un profeta in mezzo agli stolti, o solamente uno che non si riesce ad adattarsi alla realtà.
e proprio per questo non si dovrebbe lasciare que qualcun'altro decida per te ciò di cui hai bisogno, non solo ti sta inducendo a comprare cose quali spesso la vera necessità è un bisogno fabbricato da un bombradamento psicologico e non soddisfatti di ciò, per di più ti spennano... che bello e tutti felici
Un pizzico di saggezza con una spruzzatina di ovvietà. Si, decisamente banale :O
Se persona indipendente slegata dalla moda è una elevazione allora la risposta è si.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questione di punti di vista, ogniuno ha il suo e non sta a me mettere il punto su questa domanda.
Ma come? Dopo tutti i punti che hai messo? :confused:
L'opinabile è opinabile (tautologia), l'oggettivo no, quindi il dato di fatto rimane che non seguo la moda, dopodichè ogniuno ne pensi liberamente ciò che preferisce pensarne, personalmente la cosa non mi tange.
Ma se hai scritto tutto sto minestrone fatto di preconcetti e superficialità solo per sottolineare quanto sia errato pensare le cose in un certo modo o seguire il gregge, ora te ne vieni fuori con l'opinabilità? Poi ti tange eccome sennò non credo che avresti scritto questo papiro di "cogetture".
Suppongo volessi scrivere "Moda e buongusto", se è così, finalmente abbiamo trovato una frase su cui concordiamo al 100%
Sono pienamente d'accordo a metà :fagiano:
Conoscenza specifica? Cioè spiegami, ci sono persone forti di una conoscenza specifica di ciò che ti deve piacere per esempio indossare quest'anno senza neanche conoscerti? E come te altri milioni di persone? Se non l'avessi ancora capito sta benedetta conoscenza specifica il più delle volte trattasi solo di leggenda, forzatura psicologica indotta nelle menti dei più... "se lo ha detto Steve..." (che in pace riposi).
Il fatto che tu non capisca nulla di alcuni settori, non significa che chi ci lavori come professionista stia al tuo stesso livello :cool:
Cosa ti fa pensare che qualcuno sappia meglio di te stesso i tuoi gusti e di cosa hai bisogno?
Tutte le sacrosante volte che compro qualcosa che mi piace. :)

Continua

AleK
25-04-2012, 16:25
Continuazione.

O forse è un astuto ingranaggio montato dalle leggi del consumismo che oramai è stato tanto in culcato nelle menti della folla da essere preso come per buono a priori?
Hai ragione. E' tutta colpa della maledetta cospirazione ordita alle nostre spalle dal potente. :help:
Una nota personale. Questi "specialisti" come li chiami tu, per me di avvantaggiato hanno solo la posizione social/economica che forte di tal ingranaggio gli permette dettare leggi su usi e costumi altrui
Non so se ci hai mai riflettuto, ma prima di arrivare in cima alla montagna, bisogna scalarla. ;)
perchè sinceramente, visto lo visto di molte passerelle di "grandi stilisti", non solo non gli pagherei mai le cifre che richiedono per i loro "gioielli da collezione" ma dovrebbero pagarmi loro bei soldoni perchè me li metta addosso... però come dicevo prima... è la ultima novità... (fa cagare ma) fa mooooooolto fighetto
Almeno ora sappiamo qualcosa in più circa il tuo buongusto :asd:
Come vedi sei tu quello che discrimina.
Corro a cospargermi il capo di ceneri. :rolleyes:
Qualcuno che non segue la moda può sfociare nel mediocre ed invidioso (perchè incapace di raggiungere la sublime eccellenza del maestro modaiolo di turno)... ma per piacere.
Non sforzarti di mettere nel testo parole che non ho mai scritto. Bisognerebbe partire dal presupposto che tu possieda la mia stessa logica. e questo è scorretto. :nonsifa:
Il soggetto in questione ha un SUO stile che poi a me possa sembrare che abbia buon gusto o no, semplicemente vuol dire che i suoi gusti sono più o meno affini, ma di nuovo stiamo sul campo del personale.
O magari siete in due a non capire nulla di moda. Meglio lasciare aperte tutte le possibilità, non credi?
Perchè ti senti in diritto di giudicarlo come mediocre? È diverso da te e diverso non vuol dire sbagliato.
Si giudica continuamente sulla base delle nostre conoscenze, cultura e moralità. Come stai facendo tu con tutta questa "pappardella".
Per quanto mi riguarda, il soggetto "originale" in questione, potrà godere di affinità coi miei canoni di buon gusto o no, però sicuramente godrà del mio rispetto,
Dammi un cinque brother
visto che al meno è qualcuno che non si fa plagiare da ciò che fa la folla o da persone "esperte" e saccenti che gli dicono come e cosa gli serve, ma pensa con la SUA testa.
Ancora? :blah: :blah: :blah:
Ancora qualcosa personale.
Scusa perchè sino ad ora parlavi a nome di tutti? :Perfido:
Questo della "invidia" è un qualcosa che specialmente da utenti iPhone ho sentito molte volte. Il fulcro del tema è "hai invidia perchè il più migliorissimo è l'iPhone e ti piacerebbe averlo ed essere fighetto al pari mio, ma visto che sei sfigato e pezzente hai solo un surrogato, una brutta copia del mio inarrivabile iPhone".
Strano, io non ho mai sentito traspirare questa sensazione. Ma oramai è evidente che ti esprimi solo attraverso congetture dettate da una visione miope ed individualista.
A titolo di cronaca. Avevo mille mila milioni di miliardi di punti della Vodafone e mi avrebbero dato gratis QUALUNQUE cellulare avessi richiesto e con qualunque intendo qualunque, iPhone compreso...
e un bel chissenefrega non lo scrive nessuno? Ah si, io! :p
se non ce l'ho non è ne perchè son sfigato ne perchè son mediocre, è perchè IO, nonostante tutto il marketing invasivo fatto da mamma Apple per convinverti che è indispensabile per avere una vita felice, non lo voglio, quindi la invidia per questo oggetto di culto per i fighetti di mezzo mondo, proprio non ce l'ho.
Allora beato te? :stordita:

Ciao ciao.

P.S.
Era da parecchio tempo che volevo sottolineare l'inutilità di spezzettare un discorso che andrebbe accettato per la sua interezza. Spero nell'esagerazione che abbiate colto l'ironia.

Hulk9103
25-04-2012, 17:10
Personalmente con tutti questi pezzi di quote, mi sono perso :fagiano:

Nexial
26-04-2012, 12:27
Vedo che vi piace mettere i puntini sulle i vero? Intendo dire su TUTTE. Chi ha scritto che si combatte il fuoco col fuoco? :Perfido:

Si sono una persona puntigliosa. Non conosco quel detto ma ricordo una certa legge del taglione

Certo nonostante la tua logica sia discutibile, non dovrebbe essere sfuggito neppure a te che il commercio è basato sul libero scambio di merci :asd: Se le mode servono a vendere più un prodotto rispetto ad un altro, riuscire a creare una moda deve essere indiscutibilmente un'arte o una tremenda botta di fortuna. Forse un pò le due cose insieme.

Ci sarebbe da discutere quanto merito di chi la crea e quanto demerito di chi se la beve "liscia"

Ma quanto sei invidioso figliuolo. Ci vorresti essere tu sull'isola con la sventola vero? Ti conviene controllare la salute perchè con tutto questo risentimento potresti avere una vecchiaia problematica ;)

Suppongo a te l'idea ti faccia schifo no? Comunque di salute sto bene grazie

Non vorrai certo parlare per gli altri spero?

No già parlano più che a sufficienza da soli anche quando non richiesto

Ho capito. Tu non compri nei negozi, non fai la spesa nei supermercati, non visiti neppure le bancarelle. Mangi solo quello che coltivi e ti vesti con le pelli degli animali che allevi. Giusto? Almeno ho finalmente compreso la tua situazione

la cosa più ilare è che hai iniziato la frase con "Ho capito" per poi farla susseguire da una lista di "no sense"

Sei davvero più ingenuo di quello che pensavo se credi che quello che compri sia il frutto di una TUA scelta. Qualcuno al posto tuo ha disegnato il modello e l'ha confezionato. Un commerciante lo ha acquistato tra tante proposte e lo ha messo in vendita nel suo negozio ed infine TU sei passato di lì ed hai pensato: questo mi piace, lo compro.

Certo perchè come gia scritto tutto quello che usi è una tua creazione e realizzazione. Sei proprio un tuttofare.

Evidentemente non hai ancora centrato il punto focale: Se lo compro è perchè a ME piace non perchè va di moda. Ergo compro ciò che ha creato qualcun'altro ma che è affine ai MIEI gusti, non a la tendenza que qualche "genio" ha deciso per quest'anno


Hai appena scoperto di scrivere assurdità. Ecco cosa. E' una confessione? :ops2:

Specchio riflesso senza ritorno? Dai su ci sta bene visto il livello

Ma guarda, quì in Italia si danno parecchie arie pure quelle bruttine. Certo ci sono anche ragazze bellissime e simpaticissime quindi me ne guardo bene dal fare generalizzazioni. Ma non tutti seguono l'esempio.

Davvero? Ed io che son nato in Papulandia, grazie per l'illuminazione

Non ti offendi se scrivo che hai avuto un'idea di merda vero?

Ovviamente no di ciò trattava il marron. La nota divertente è che se mi chiamassi Armani di cognome probabilmente andresti subito a comprarla


Perdono maestro :ave:

Dai per questa volta passi

Quindi quando dopo il lavoro vado con gli amici a bermi un aperitivo e ci trovo tantissime altre persone, stiamo tutti seguendo la stessa "illuminazione"? Se questo è essere illuminati, come descriviamo chi inventa o crea cose davvero importanti? Geni? Maghi? Divinità?

Pasteur fu un genio, giusto per fare un esempio. Per il resto se trovassi alcun senso logico alla tua frase magari ti risponderei

Individualista è chi pensa solo a se stesso, fregandosene degli altri. Ma abbiamo gia chiarito il punto dove tu "dovresti" (a questo punto il condizionale è d'obbligo) aver capito che tu scegli solo cose create da altri. Benvenuto nel gregge. :tapiro:

So che ne fai parte e ti ringrazio per l'invito ma, senza offesa, declino gentilmente

Considerando il modo sprezzante con la quale scrivi, ma soprattutto considerando i contenuti, pensavo che tu stessi rispondendomi da là. Battute a parte, non è che dietro a qualsiasi riflessione logica si può ripondere con una battuta come questa. O ci stai a scambiare opinioni con gli altri oppure eviti di postare.

Come vedi come scambio felicemente

Perdona la mia ignoranza maestro :ave:

E siamo già a due...

Hai tirato un sasso nell'acqua?

Anche se non ho memoria per ricordare l'ultima volta sicuramente si, perchè ti ho colpito?

Non credo sia l'homo sapiens ad aver inventato i pantaloni. Comunque se oggi li usi è perchè qualcuno, non TU, li ha creati.

Già ti ho detto di non confondere i concetti di progresso/innovazione con moda... non son la stessa cosa (per fortuna)

E che qualcuno che non sei TU, te li ha fatti trovare pronti e confezionati nel negozio dove li ha comprati. Quindi come sempre tu scegli quel che ti piace, in base a quello che puoi scegliere. Di fatto approvi il gusto e lo stile di qualcuno che non sei TE. Certo che dover sottolineare la stessa ovvietà più volte... :muro:

Avendoti già sottolineato prima qual'è la differenza principale, ritengo di non dover ripetermi

Non si tratta di arrogarsi nessun diritto, ma chi produce ti offre perlomeno la possibilità di averla una scelta :rolleyes:

Se al posto che semplicemente produrre, riesce a far si che la gente creda che anche se non ne ha nessun bisogno se lo deve comprare sennò è uno sfigato il concetto cambia

To be continued...

Raghnar-The coWolf-
26-04-2012, 12:39
siete malati :muro:

Pozhar
26-04-2012, 13:10
Sto thread è diventato troppo LOL :asd:

Ahahah :rotfl:

Mi sa che conviene incontrarci ad un bar e chiacchierare lì. Altrimenti mi sa che il thread andrà avanti fino al 21/12/2012, dove finalmente finirà tutto.

:D

Nexial
26-04-2012, 13:19
Perdona la mia stoltezza maestro :ave:

Già mi hai chiesto perdono varie volte, ma oggi mi sento buono quindi lascerò correre

Le alternative son sempre esistite in un libero mercato. La moda invece viene determinata dal successo o meno di uno stile. Puoi essere molto creativo, ma se il tuo prodotto non lo comrpa nessuno di sicuro non farai mai tendenza.

A parte che cosa ti fa pensare che mi interessi far tendenza? Per il resto solo ovvietà

Francamente maestro, Vi trovo un pò ripetitivo

Il bue che dice cornuto all'asino?

Se questa è la TUA formula di come creare un prodotto di successo, non capisco come mai non ti sia ancora comprato un'isolotto :asd:

Successo a livello si soddisfazione personale non vuol dire (forzatamente) fare soldi. Anche se suppongo che in una mentalità assolutamente consumista questa possibilità non sia contemplata visto che uno non può esistere senza l'altro

Davvero?

Si

E questo? Mi sembra che la tua posizione non si legga proprio tra le righe

E questo? La tua neanche

Oh che brutti cattivi :friend:

Il termine che utilizzerei io è "decelebrati" ma son punti di vista

Amen fratello. Amen. Se solo afferrassi pienamente le implicazioni di quanto scrivi. Ovvio.

Il fatto che non arrivi a le tue stesse conclusioni non vuol dire che non afferro sennò che non seguo il tuo stesso processo elaborativo

Certo, chi te lo nega. Ma se lo fai descrivendo gli altri, o chi comunque la pensa diversamente da te, come dei poveri ottusi o come un branco di pecoroni, penso si abbia il diritto di replica. O è un diritto tuo esclusivo?

Lungi da me negare il diritto di replica a te o qualunque altra persona. Comunque divertente il fatto che ti irriti la mia opinione del gregge e che rispondi tanto... coda di paglia?

Ed io aggiungo che decidere le cose usando il proprio cervello è l'unica liberta che possediamo. Ma se capisci che dentro la testa ci sono solo un sacco di bestialità e preconcetti, forse è il caso di tornare ad aprire le orecchie ed imparare ad ascoltare. Perchè o sei un profeta in mezzo agli stolti, o solamente uno che non si riesce ad adattarsi alla realtà.

Infatti deciderle col PROPRIO cervello è una gran cosa, farlo perchè qualcuno ha detto che sennò non sei trendy è da pecorone del gregge. Per il resto prima di dire agli altri di aprire le orecchie dovresti fare autoriflessione

Un pizzico di saggezza con una spruzzatina di ovvietà. Si, decisamente banale :O

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

akjbjakbrwjf mjkhuiwrehcfjk (era giusto per scrivere qualcosa in quanto quando le affermazioni non hanno alcun senso non sono degne di commento)

Ma come? Dopo tutti i punti che hai messo? :confused:

Mi sono espresso sempre sulla opinione personale

Ma se hai scritto tutto sto minestrone fatto di preconcetti e superficialità solo per sottolineare quanto sia errato pensare le cose in un certo modo o seguire il gregge, ora te ne vieni fuori con l'opinabilità? Poi ti tange eccome sennò non credo che avresti scritto questo papiro di "cogetture".

Ma a me il preconcetto mi sembra quello del tizio di sopra che se sfoderi un Nokia ti guarda male. Comunque, no non mi tange. Il fatto che sia puntiglioso per natura e che a domanda dia risposta non è da confondere con che me ne freghi qualcosa

Sono pienamente d'accordo a metà :fagiano:


Trappattoni?

Il fatto che tu non capisca nulla di alcuni settori, non significa che chi ci lavori come professionista stia al tuo stesso livello :cool:

In una scienza perfetta, dove il cammino corretto per arrivare ad il risultato è uno ed uno solo puoi dire che qualcuno abbia ragione o no, negli altri casi l'esperto è esperto solo agli occhi di chi si conforma con la sua ipotesi, per gli altri potrebbe essere il niubbone numero uno al mondo

Tutte le sacrosante volte che compro qualcosa che mi piace. :)

O chissà meglio detto qualcosa che qualcuno ha detto che deve piacerti sennò non sei d'elite

To be continued...

Nexial
26-04-2012, 13:21
siete malati :muro:

Parole sante fratello :D

Nexial
26-04-2012, 13:22
Sto thread è diventato troppo LOL :asd:

Ahahah :rotfl:

Mi sa che conviene incontrarci ad un bar e chiacchierare lì. Altrimenti mi sa che il thread andrà avanti fino al 21/12/2012, dove finalmente finirà tutto.

:D

Si è vero anche se io personalmente alla fine del mondo non ci credo (al meno non per quest'anno)... anche tu segui ste MODE delle profezie... pecorone!!! :D :D :D :D :D :sofico:

Nexial
26-04-2012, 13:34
Continuazione.


Hai ragione. E' tutta colpa della maledetta cospirazione ordita alle nostre spalle dal potente. :help:

Che tristezza mi tocca persino riciclare una frase tua: benvenuto al mondo reale!!! Quello dove multinazionali & co hanno un sacco di soldi, spremuti alla gente "normale" e la loro dedicazione massima è spremere sempre di più e di più con qualunque mezzo. Plagio psicologico e guerre compresi.


Non so se ci hai mai riflettuto, ma prima di arrivare in cima alla montagna, bisogna scalarla. ;)

Beh sicuramente tu l'hai fatto, quindi adesso che sei in cima, fai un favore a tutti, rifletti sul caso che magari sarebbe opportuno lanciarsi dal burrone


Almeno ora sappiamo qualcosa in più circa il tuo buongusto :asd:

Si sappiamo che almeno io ho un MIO "buongusto", che poi a te piaccia o no e tutt'altro paio di maniche

Corro a cospargermi il capo di ceneri. :rolleyes:

Non ce ne è bisogno appena apri bocca tutti ti riconoscono senza segnali visivi

Non sforzarti di mettere nel testo parole che non ho mai scritto. Bisognerebbe partire dal presupposto che tu possieda la mia stessa logica. e questo è scorretto. :nonsifa:

E meno male che non ho la tua stessa logica.

O magari siete in due a non capire nulla di moda. Meglio lasciare aperte tutte le possibilità, non credi?

Altra confusione abbastanza grossa. Non essere interessato non ha niente a che vedere con non capire. Magari potresti capire perfettamente le equazioni differenziali ma non ti interessa applicarle

Si giudica continuamente sulla base delle nostre conoscenze, cultura e moralità. Come stai facendo tu con tutta questa "pappardella".

Opinare è differente da giudicare

Dammi un cinque brother

Con tanto di segno rosso delle cinque dita sulla faccia stile manga?

Ancora? :blah: :blah: :blah:

Mi hai proprio rubato le parole dalla bocca... bravo!

Scusa perchè sino ad ora parlavi a nome di tutti? :Perfido:

Si parla sempre a titolo personale, ma son due concetti differenti parlare di fatti generali o entrare in un aneddoto PERSONALE... colpa mia sto chiedendo troppa finezza

Strano, io non ho mai sentito traspirare questa sensazione. Ma oramai è evidente che ti esprimi solo attraverso congetture dettate da una visione miope ed individualista.

Beh è sufficiente che giri un pò nei forum per renderti conto che questa sensazione è stata percepita da molte altre persone... chissà magari un fondo di verità ci sarà. Se tu non l'hai mai sentita, molto probabilmente è perchè hai tutto l'aspetto di essere fra chi lo fa

e un bel chissenefrega non lo scrive nessuno? Ah si, io! :p

Credo che compiremo la stessa azione questa volta :D

Allora beato te? :stordita:

Solo quando e se andrò nel Regno dei Cieli

Ciao ciao.
Bim Bum Bam

P.S.
Era da parecchio tempo che volevo sottolineare l'inutilità di spezzettare un discorso che andrebbe accettato per la sua interezza. Spero nell'esagerazione che abbiate colto l'ironia.

Idem con patate, buon prò ti faccia

AleK
26-04-2012, 14:17
@Nexial

Vedo che la lezione non è servita a molto. Quanto all'esempio poi, credo sia meglio sorvolare. Ho risposto volutamente come hai fatto tu, proprio per farti provare sulla pelle la tua stessa medicina. Ribattere un discorso frase per frase non genera altro che l'illusione della certezza, e da l'opportunità di ribaltare qualsiasi concetto o peggio, di traviarlo. Dopo aver sottolineato nel finale come fosse tutto ironico, tu mi rispondi nello stesso identico modo in cui hai cominciato. Vedo che ti piace la tua medicina. Francamente non proverò neppure a ribattere quanto hai scritto o vorrai scrivere in futuro. Per il semplice motivo che analizzando i tuoi contenuti (o per la verità la loro mancanza), appare evidente come i tuoi giudizi siano viziati da invidia, risentimento e in generale un ripudio delle attività sociali che tu manifesti con una forma di autoemarginazione. Nel mondo in cui tu vivi sei certamente il più sveglio, quello che la sa più lunga degli altri e quello che non si lascia ingannare. Il fatto è che quel mondo esiste solo nella tua testa. Fattene una ragione. La tua tendenza a generalizzare o etichettare atteggiamenti e persone, espressione di una logica superficiale e preconcettuosa, ti rende verosimilmente il bersaglio delle tue stesse allusioni. Ma a quanto pare non te ne rendi neppure conto. Credo di averti dedicato sin troppo tempo, considerando che non avuto in cambio nulla se non qualche battuta ironica. Se questo ti fa sentire meglio, puoi divertirti a smontare frase per frase anche questo discorso. Ma non pensare che questo servirà a cambiarne il contenuto. E se crederai di esserci riuscito, in realtà sarà accaduto solo nella tua mente. Ma comunque ci tengo a concludere sottolineando che al contrario di come fai tu, io credo fermamente che gli altri possano migliorarsi. Possano crescere e cambiare le proprie opinioni non sulla base della percezione, ma su quella dell'esperienza diretta. Buon cammino quindi, e tanta prosperità.

Nexial
26-04-2012, 15:45
@nexial
secondo me sbagli su un punto e cioè quando dici che tu compri solo quello che ti piace e che, così facendo non segui la moda. Innanzitutto non c'è una sola moda ma ce ne sono diverse in base ai diversi stili e modi di apparire, e c'è anche il fatto che a volte va di moda andare contro tendenza per una sorta di sobbismo al contrario. Ma a parte questo, se tu ad esempio trovi una camicia che ti piace e la acquisti, stai sicuro che dietro c'è uno stilista che l'ha disegnata, ha deciso il tessuto, la lavorazione, il taglio e i colori...tutto questo in base a canoni di una tendenza attuale. Comunque ti vesti seguendo una certa 'moda', perchè dubito che tu vada in giro con camicie a fiori con colletto gigante, con i pantaloni ascellari degli anni 80 o con jeans a zampa. Forse non seguirai un brand in particolare, ma tu la tendenza attuale, soprattutto nell'abbigliamento stai pur sicuro che la segui perchè non puoi fare altrimenti. ;)

una preghiera, non rispondermi col multiquote, grazie :)

Tranquillo a post serio risposta seria (e senza multiquote ;) )

Evidentemente non puoi comprare qualcosa che non esiste nel negozio, quindi se per esempio i pantaloni a zampa non li trovi più, non li trovi più. Quello che conta è che quando vado a comprare qualcosa non sclego in base ad una tendenza, una moda e neanche alla tendenza contraria giusto per fare l'opposizione. Mi baso solo ed unicamente nel MI piace non MI piace se poi fa fighetto o no, questo anno si utilizza o no o anche l'esatto contrario, come si direbbe a Roma, me rimbalza :)

Nexial
26-04-2012, 15:49
@Nexial

Vedo che la lezione non è servita a molto. Quanto all'esempio poi, credo sia meglio sorvolare. Ho risposto volutamente come hai fatto tu, proprio per farti provare sulla pelle la tua stessa medicina. Ribattere un discorso frase per frase non genera altro che l'illusione della certezza, e da l'opportunità di ribaltare qualsiasi concetto o peggio, di traviarlo. Dopo aver sottolineato nel finale come fosse tutto ironico, tu mi rispondi nello stesso identico modo in cui hai cominciato. Vedo che ti piace la tua medicina. Francamente non proverò neppure a ribattere quanto hai scritto o vorrai scrivere in futuro. Per il semplice motivo che analizzando i tuoi contenuti (o per la verità la loro mancanza), appare evidente come i tuoi giudizi siano viziati da invidia, risentimento e in generale un ripudio delle attività sociali che tu manifesti con una forma di autoemarginazione. Nel mondo in cui tu vivi sei certamente il più sveglio, quello che la sa più lunga degli altri e quello che non si lascia ingannare. Il fatto è che quel mondo esiste solo nella tua testa. Fattene una ragione. La tua tendenza a generalizzare o etichettare atteggiamenti e persone, espressione di una logica superficiale e preconcettuosa, ti rende verosimilmente il bersaglio delle tue stesse allusioni. Ma a quanto pare non te ne rendi neppure conto. Credo di averti dedicato sin troppo tempo, considerando che non avuto in cambio nulla se non qualche battuta ironica. Se questo ti fa sentire meglio, puoi divertirti a smontare frase per frase anche questo discorso. Ma non pensare che questo servirà a cambiarne il contenuto. E se crederai di esserci riuscito, in realtà sarà accaduto solo nella tua mente. Ma comunque ci tengo a concludere sottolineando che al contrario di come fai tu, io credo fermamente che gli altri possano migliorarsi. Possano crescere e cambiare le proprie opinioni non sulla base della percezione, ma su quella dell'esperienza diretta. Buon cammino quindi, e tanta prosperità.

è sufficiente leggere le prime due file (che poi si confermano con tutte le successive) per rendersi conto che sei un concentrato di presunzione, arroganza e superbia, ergo qualunque cosa tu dica non mi fa ne caldo ne freddo.

Nexial
26-04-2012, 16:12
ok, ;)
essenzialmente faccio anch'io così, però mi accorgo che anche non volendo, mi trovo ad acquistare cose che comunque 'vanno' in quel momento, in quanto tutti i produttori si adeguano a determinate tendenze, altrimenti non venderebbero, per cui tutti i jeans hanno un determinato taglio, le scarpe si assomigliano tutte, e via così. L'unica cosa che forse puoi fare è non seguire la moda nei dettagli (particolari come cinture o altri accessori) ma per il resto trovo che il mercato è abbastanza uniformato.
A questo punto però non ricordo più nemmeno il titolo del thread, segno che forse siamo andati un pò fuori tema :D

Beh tornare in tema è facile. Considerare che la stessa applicazione (Instagram) fino a ieri era bellissima e non so cosa, perchè era solo per Apple ed oggi, visto che approda anche su Android è una merda e bisogna cancellare l'account è da decelebrati. Spero vivamente che le persone che seguono Mr. Phil siano molto poche, segno che c'è ancora molta gente con buon senso

Pozhar
26-04-2012, 16:12
Scusatemi, ma io concordo con Nexial.
Forse non riuscite a comprendere il suo discorso... il suo ragionamento può essere ampliato ad altre cose...

Ad esempio: per chi non lo sapesse, esistono pendrive che costano anche oltre i 2 milioni di euro, solo perché sono rivestite di pietre preziose. Ma a livello di caratteristiche tecniche, non offrono niente di più di una normale pendrive. Anzi, la maggior parte delle volte, la componentistica vera è propria (la memoria nand) lascia molto a desiderare.

Con questo intendo dire che se io compro e uso una pendrive di 10€, non vuol dire che seguo una moda (intesa come non la principale, quella invece che segue il gregge :D) ma mi limito ad usare un oggetto che per me è un bene principale.
D'accordo che l'oggetto (in questo caso la pendrive), non l'ho inventato io, però a mio parere non è una moda usare un oggetto o vestirsi con degli indumenti.

PS: l'esempio della pendrive è fittizio. (ovvio :asd:) Serve ad immaginare che il 99% della popolazione possa permettersi di acquistare una pendrive di 2 milioni di €, come se fossero 10€ e quindi creare una moda.

Nexial
26-04-2012, 16:28
Scusatemi, ma io concordo con Nexial.
Forse non riuscite a comprendere il suo discorso... il suo ragionamento può essere ampliato ad altre cose...

Ad esempio: per chi non lo sapesse, esistono pendrive che costano anche oltre i 2 milioni di euro, solo perché sono rivestite di pietre preziose. Ma a livello di caratteristiche tecniche, non offrono niente di più di una normale pendrive. Anzi, la maggior parte delle volte, la componentistica vera è propria (la memoria nand) lascia molto a desiderare.

Con questo intendo dire che se io compro e uso una pendrive di 10€, non vuol dire che seguo una moda (intesa come non la principale, quella invece che segue il gregge :D) ma mi limito ad usare un oggetto che per me è un bene principale.
D'accordo che l'oggetto (in questo caso la pendrive), non l'ho inventato io, però a mio parere non è una moda usare un oggetto o vestirsi con degli indumenti.

PS: l'esempio della pendrive è fittizio. (ovvio :asd:) Serve ad immaginare che il 99% della popolazione possa permettersi di acquistare una pendrive di 2 milioni di €, come se fossero 10€ e quindi creare una moda.

Esattamente :)

Duncan
26-04-2012, 16:33
Instagram è stato lasciato da molta gente dopo l'annuncio dell'acquisizione da parte di Facebook piuttosto :)

Salvatopo
27-04-2012, 22:11
:rolleyes: Instagram è stato lasciato da molta gente dopo l'annuncio dell'acquisizione da parte di Facebook piuttosto :)

Che è quello che ho detto pure io. ;)

Hulk9103
27-04-2012, 22:56
Scusatemi, ma io concordo con Nexial.
Forse non riuscite a comprendere il suo discorso... il suo ragionamento può essere ampliato ad altre cose...

Ad esempio: per chi non lo sapesse, esistono pendrive che costano anche oltre i 2 milioni di euro, solo perché sono rivestite di pietre preziose. Ma a livello di caratteristiche tecniche, non offrono niente di più di una normale pendrive. Anzi, la maggior parte delle volte, la componentistica vera è propria (la memoria nand) lascia molto a desiderare.

Con questo intendo dire che se io compro e uso una pendrive di 10€, non vuol dire che seguo una moda (intesa come non la principale, quella invece che segue il gregge :D) ma mi limito ad usare un oggetto che per me è un bene principale.
D'accordo che l'oggetto (in questo caso la pendrive), non l'ho inventato io, però a mio parere non è una moda usare un oggetto o vestirsi con degli indumenti.

PS: l'esempio della pendrive è fittizio. (ovvio :asd:) Serve ad immaginare che il 99% della popolazione possa permettersi di acquistare una pendrive di 2 milioni di €, come se fossero 10€ e quindi creare una moda.

Credo che davvero poca gente abbia pennini del genere ma cmq sia sono oggetti che sfruttano al 100%, cioè non è che un pennino da 2mln fa un lavoro diverso di uno che costa 2€. L'utilizzo è sempre quello ovvero del 100%

Con il telefono no (ti faccio più esempi), se una persona fà solo chiamate e manda sms che senso ha comprare un razr xt910, un galaxy s2, un lumia 800, un iphone?? già un telefono da 50 euro riuscirebbe A PIENO a soddisfare l'esigenze di tale utenza, e oltre ciò avresti in mano un telefono che se non hai una persona che te lo imposta e ti aiuta a smanettarci non ci cavi le gambe (troppi ne conosco).

Per lo meno col pennino non serve qualcuno per usarlo e l'utilizzo seppur il costo è ben diverso è sempre quello, col telefono come vedi no, quindi si chiama acquisto insensato e fatto solamente per moda di aver un certo oggetto per far il figo.

PS. Per Alek e Niziel cioè con tutti quei multiquote è stato rovinato un discorso che poteva avere un senso, così davvero è indecifrabile e veramente brutto.

Almeno chi lascia instagram è coerente e segue la tendenza al massimo, poverini vorrei proprio vedere la loro faccia e la lacrimuccia che gli esce per un app del cazzo.

Pozhar
28-04-2012, 10:02
Credo che davvero poca gente abbia pennini del genere ma cmq sia sono oggetti che sfruttano al 100%, cioè non è che un pennino da 2mln fa un lavoro diverso di uno che costa 2€. L'utilizzo è sempre quello ovvero del 100%

Con il telefono no (ti faccio più esempi), se una persona fà solo chiamate e manda sms che senso ha comprare un razr xt910, un galaxy s2, un lumia 800, un iphone?? già un telefono da 50 euro riuscirebbe A PIENO a soddisfare l'esigenze di tale utenza, e oltre ciò avresti in mano un telefono che se non hai una persona che te lo imposta e ti aiuta a smanettarci non ci cavi le gambe (troppi ne conosco).

Per lo meno col pennino non serve qualcuno per usarlo e l'utilizzo seppur il costo è ben diverso è sempre quello, col telefono come vedi no, quindi si chiama acquisto insensato e fatto solamente per moda di aver un certo oggetto per far il figo.

PS. Per Alek e Niziel cioè con tutti quei multiquote è stato rovinato un discorso che poteva avere un senso, così davvero è indecifrabile e veramente brutto.

Almeno chi lascia instagram è coerente e segue la tendenza al massimo, poverini vorrei proprio vedere la loro faccia e la lacrimuccia che gli esce per un app del cazzo.

Sì, su questo hai ragione. Però come ho già detto, per me non è moda usare degli oggetti o vestirmi con degli indumenti. Quello che voglio dire è che se indosso un jeans (magari che costa 15€), non sto seguendo nessuna moda. La moda è Tutt'altra cosa... quella che tu hai evidenziato...

Hulk9103
28-04-2012, 10:42
Sì, su questo hai ragione. Però come ho già detto, per me non è moda usare degli oggetti o vestirmi con degli indumenti. Quello che voglio dire è che se indosso un jeans (magari che costa 15€), non sto seguendo nessuna moda. La moda è Tutt'altra cosa... quella che tu hai evidenziato...

Non posso non darti ragione. Purtroppo la parola moda ha davvero tante forse troppe facce e in molti casi viene confusa.

AleK
28-04-2012, 14:27
PS. Per Alek e Niziel cioè con tutti quei multiquote è stato rovinato un discorso che poteva avere un senso, così davvero è indecifrabile e veramente brutto.

Magari ti è sfuggito che il mio multiquote aveva come obiettivo dimostrare la sua inutilità a chi è abituato a farne uso. L'ho pure scritto in ben due occasioni. I contenuti dei discorsi li puoi leggere nelle pagine precedenti prima che venissero fatti a pezzi. Detto questo non capisco come abbia rovinato un discorso che, come scrivi tu, poteva aver senso. E' da almeno 3 giorni che stiamo OT su questa news, e francamente non capisco perchè stia ancora in piedi. Te lo ricordi quel'era la notizia da commentare? :) Bene perchè tu ne stai facendo una crociata tutta tua che ha poco a che vedere con il protagonista dell'azione. Commenta l'atto in se se ancora ti interessa farlo, senza conivolgere prodotti, categorie di consumatori ed il resto del mondo. Tutto il resto è off topic.

Hulk9103
28-04-2012, 15:32
Magari ti è sfuggito che il mio multiquote aveva come obiettivo dimostrare la sua inutilità a chi è abituato a farne uso. L'ho pure scritto in ben due occasioni. I contenuti dei discorsi li puoi leggere nelle pagine precedenti prima che venissero fatti a pezzi. Detto questo non capisco come abbia rovinato un discorso che, come scrivi tu, poteva aver senso. E' da almeno 3 giorni che stiamo OT su questa news, e francamente non capisco perchè stia ancora in piedi. Te lo ricordi quel'era la notizia da commentare? :) Bene perchè tu ne stai facendo una crociata tutta tua che ha poco a che vedere con il protagonista dell'azione. Commenta l'atto in se se ancora ti interessa farlo, senza conivolgere prodotti, categorie di consumatori ed il resto del mondo. Tutto il resto è off topic.

Credo che sia superiore chi usa la propria arma conto gli altri, non chi usa le stesse armi degli altri per smontarli, non ha senso il tuo rendere inutile il discorso di un altro poichè è stato reso anche il tuo inutile, quindi tante chiacchiere per niente.
E, si, mi ricordo il nome del topic ma... non mi sembra che tu eri in topic :stordita:
Solo perchè usi un modo altrui o commenti cose altrui non significa nè che sei in topic nè che sei "salvato" dall'accusa di non-senso del vostro discorso.

AleK
28-04-2012, 17:49
@Hulk9103

Non ho capito bene cosa volessi esprimere nella prima parte del tuo discorso. Ad ogni modo quando scrivo che "stiamo OT da almeno 3 giorni" mi ci sto includendo automaticamente. Basta leggere le date dei miei commenti. Quindi hai ragione quando scrivi che anche io ero andato offtopic. Questa notizia oramai è anni luce dalla sua origine. Se sei d'accordo, io gli darei l'estremo saluto. :)

Hulk9103
29-04-2012, 11:58
@Hulk9103

Non ho capito bene cosa volessi esprimere nella prima parte del tuo discorso. Ad ogni modo quando scrivo che "stiamo OT da almeno 3 giorni" mi ci sto includendo automaticamente. Basta leggere le date dei miei commenti. Quindi hai ragione quando scrivi che anche io ero andato offtopic. Questa notizia oramai è anni luce dalla sua origine. Se sei d'accordo, io gli darei l'estremo saluto. :)

No non sono d'accordo, sono d'accordissimo :)

Un saluto :eek:

Nexial
02-05-2012, 08:58
Credo che davvero poca gente abbia pennini del genere ma cmq sia sono oggetti che sfruttano al 100%, cioè non è che un pennino da 2mln fa un lavoro diverso di uno che costa 2€. L'utilizzo è sempre quello ovvero del 100%

Con il telefono no (ti faccio più esempi), se una persona fà solo chiamate e manda sms che senso ha comprare un razr xt910, un galaxy s2, un lumia 800, un iphone?? già un telefono da 50 euro riuscirebbe A PIENO a soddisfare l'esigenze di tale utenza, e oltre ciò avresti in mano un telefono che se non hai una persona che te lo imposta e ti aiuta a smanettarci non ci cavi le gambe (troppi ne conosco).

Per lo meno col pennino non serve qualcuno per usarlo e l'utilizzo seppur il costo è ben diverso è sempre quello, col telefono come vedi no, quindi si chiama acquisto insensato e fatto solamente per moda di aver un certo oggetto per far il figo.

PS. Per Alek e Niziel cioè con tutti quei multiquote è stato rovinato un discorso che poteva avere un senso, così davvero è indecifrabile e veramente brutto.

Almeno chi lascia instagram è coerente e segue la tendenza al massimo, poverini vorrei proprio vedere la loro faccia e la lacrimuccia che gli esce per un app del cazzo.

Niziel???

Comunque, il discorso del non lo usano al 100% già te lo ho detto chiaro che è valido, ma si cercava di focalizzare su un altro punto: indipendentemente da che lo usi al 1% o al 100% è moooooooolto diverso se tal oggetto lo compri perchè TU autonomamente lo vuoi comprare o semplicemente perchè è di moda fa fighetto etc etc... in altre parole se ti lasci plagiare dai vari bombardamenti di marketing.