View Full Version : Nuovi processori Intel Celeron e Pentium pronti per giugno
Redazione di Hardware Upg
20-04-2012, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-celeron-e-pentium-pronti-per-giugno_41785.html
Prezzi contenuti si abbinano ad architettura dual core, con TDP compresi tra 35 Watt e 65 Watt a seconda delle verisoni: queste le caratteristiche di 6 nuovi processori Celeron e Pentium attesi al debutto a inizio giugno
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
20-04-2012, 10:58
Tutte ottime cpu, adattissime nella maggior parte dei computer in giro..
Tdp un pò sproporzionati per alcuni....
Ed immagino che come al solito (come da tradizione intel direi) la gma sia deludente anche dal punto di vista qualitativo oltre che quello prestazionale ma in compenso la capacità computazionale x86 sarà/è ottima...
Per lavorare vanno benissimo. Anche per giocare vanno più che bene, se abbinati ad una scheda grafica buona.
Comunque mi ha sempre fatto un po' impressione vedere i Pentium relegati alla fascia bassa, visto che prima erano i modelli di punta. Nonostante i Pentium E/G di oggi siano molto meglio di quelle ciofeche 4/D. Ah, come cambiano le cose :fagiano:
Almeno i Celeron sono rimasti al loro posto.
Tdp un pò sproporzionati per alcuni....
Sono fatti a posta per "starci larghi". Non a caso, neanche il mio i3-2120 supera i 40w sotto intel burtn test (mai i 30 a pieno carico, con applicazioni normali).
Sono fatti a posta per "starci larghi". Non a caso, neanche il mio i3-2120 supera i 40w sotto intel burtn test (mai i 30 a pieno carico, con applicazioni normali).
E di grazia come fai a misurare il tdp? :eek: :eek:
E di grazia come fai a misurare il tdp? :eek: :eek:
Il TDP non si misura, per definizione.
Parlo del consumo reale.
Il TDP non si misura, per definizione.
Parlo del consumo reale.
il consumo reale lo misuri con programmini come HWMonitor !?
valide cpu ...
tra le mie possibili scelte ... :)
sempre se non decido di aggiornare il socket 775
Il TDP non si misura, per definizione.
Parlo del consumo reale.
No aspetta...il tdp non si misura..... ed allora lo mettono a casaccio?
http://www.anandtech.com/show/2807/2
Cazz questi di anandtech così come gli ing intel come così chi segue qualche corso di dissipazione termica dei microcorcuiti non capisce una mazza allora, bastava mettere dei numeri a casaccio....
il consumo reale lo misuri con programmini come HWMonitor !?
valide cpu ...
tra le mie possibili scelte ... :)
sempre se non decido di aggiornare il socket 775
HWMonitor in contemporanea con un misuratore attaccato alla presa, per vedere se i valori differiscono di troppo (no, sembra abbastanza affidabile).
Con l'e5200 775 alla stessa frequenza (3.3ghz), i consumi si aggiravano sui 37 sotto IBT, e 27 con applicazioni normali, ma ovviamente era meno prestante.
E'una approssimazione, perchè ci sono anche i consumi dei componenti della MB in quel calcolo, ma rimane una buona approssimazione per eccesso.
No aspetta...il tdp non si misura..... ed allora lo mettono a casaccio?
http://www.anandtech.com/show/2807/2
Cazz questi di anandtech così come gli ing intel non capscono una mazza allora
Non si misura, per definizione della sigla T.D(esigned).P.
Temo sia tu a fare confusione, non gli ingegneri, non ho bisogno di alcun link.
E'una indicazione, appunto, di manica larga, che comprende decine di cpu diverse, e serve per dimensionare il dissipatore. Il 90% delle cpu appartenenti a quella fascia di TDP consumano ben al di sotto, anche sotto carico masismo (v. Intel burn test).
L'e3200 montato sull'altro computer, sempre nella fascia TDP dell'e5200 (65w), consuma addirittura meno, a causa della minor cache rispetto all'e5200.
O cacchio.... ma se è una potenza termica che deve essere dissipata da qualche parte avranno pur preso dei dati o no?
Poi come fai a dire che una potenza termica non può essere misurata.... vai in un qualsiasi laboratorio di fisica tecnica all'università e vedi come si misura....
Peggio di quando i politici fanno orecchie di mercante e fanno finta di non capire.
Va bene, dai. Stammi bene. ;)
Peggio di quando i politici fanno orecchie di mercante e fanno finta di non capire.
Va bene, dai. Stammi bene. ;)
Appunto hai detto bene ;) ... staTTI bene ;) ;)
marchigiano
20-04-2012, 12:44
O cacchio.... ma se è una potenza termica che deve essere dissipata da qualche parte avranno pur preso dei dati o no?
Poi come fai a dire che una potenza termica non può essere misurata.... vai in un qualsiasi laboratorio di fisica tecnica all'università e vedi come si misura....
il tdp lo calcolano nello scenario peggiore simulato nei loro laboratori, siccome poi questo valore, nella realtà, non viene mai raggiunto, si sono inventati l'hyperthrading e il turbo per avvicinare il consumo reale al tdp
siccome queste cpu non hanno queste due tecnologie, i tdp saranno ben superiori al consumo reale (come nelle vecchie cpu tipo conroe/penryn)
inoltre i tdp vanno a scaglioni, tipo da 18-35W 36-65W 66-77W 78-95W, quindi se una cpu ha, per dire, 37W di tdp, la devono dichiarare a 65
da quando hanno tolto l'OC sulla fascia bassa non me ne può più fregare di meno.
E tanti cari saluti dall'ultimo celeron overcloccabile, 4GHZ come ridere...
Family Guy
20-04-2012, 13:20
No aspetta...il tdp non si misura..... ed allora lo mettono a casaccio?
http://www.anandtech.com/show/2807/2
Cazz questi di anandtech così come gli ing intel come così chi segue qualche corso di dissipazione termica dei microcorcuiti non capisce una mazza allora, bastava mettere dei numeri a casaccio....
O cacchio.... ma se è una potenza termica che deve essere dissipata da qualche parte avranno pur preso dei dati o no?
Poi come fai a dire che una potenza termica non può essere misurata.... vai in un qualsiasi laboratorio di fisica tecnica all'università e vedi come si misura....
dal link citato:
TDP or Thermal Design Power is defined by AMD as (from AMD Family 10h Server and Workstation Processor Power and Thermal Data Sheet, Rev 3.04 - June 2009):
"The maximum power a processor draws for a thermally significant period while running commercially useful software. The constraining conditions for TDP are specified in the notes in the thermal and power tables."
[...]
Intel's engineers measure the power draw of hundreds of commercially available software packages and ignore the "not thermally significant" peaks. All those power measurements are averaged and a small percentage (a buffer) is added. Thus, Intel's TDP is lower than the maximum power draw.
Sembra che non sia un valore standardizzato...
... i tdp saranno ben superiori al consumo reale (come nelle vecchie cpu tipo conroe/penryn)
inoltre i tdp vanno a scaglioni, tipo da 18-35W 36-65W 66-77W 78-95W, quindi se una cpu ha, per dire, 37W di tdp, la devono dichiarare a 65
tanto per fare una prova ho aperto HWMonitor e controllo che il mio E6550 (conroe) sta consumando dai 18 ai 38w max attualmente con un TDP 65W
quindi i pentium in questione consumeranno anch'essi sui 35w ma verranno commercializzati con TDP65W
invece quelli serie T con TDP35W allora consumeranno ancor meno ...
dal link citato:
Sembra che non sia un valore standardizzato...
Intel's engineers measure the power
Oh cacchio allora la misurano..... :doh: :doh: :doh:
Non è una cosa invalutabile il TDP, chi lo avrebbe mai detto :doh: :doh:
Family Guy
20-04-2012, 13:55
Intel's engineers measure the power
Oh cacchio allora la misurano..... :doh: :doh: :doh:
Non è una cosa invalutabile il TDP, chi lo avrebbe mai detto :doh: :doh:
Sì ma lo "misurano" come gli pare :D :D :D
edit: non misurano il TDP ma la potenza assorbita, con la quale definiscono il TDP...
Sì ma lo "misurano" come gli pare :D :D :D
edit: non misurano il TDP ma la potenza assorbita, con la quale definiscono il TDP...
Lo misurano facendo una media della potenza assorbita con determinati carichi
"Intel's TDP is a "round up" average of power measurements of processor intensive benchmarks."
Ed se non è una standardizzazione questa.... :D :D
P.s. la potenza termica può essere comunque misurata anche direttamente
maxmax80
20-04-2012, 14:48
Tdp un pò sproporzionati per alcuni...
sì, in effetti potevano anche evitare di continuare la produzione a 65watt di queste cpu..
il tdp lo calcolano nello scenario peggiore simulato nei loro laboratori, siccome poi questo valore, nella realtà, non viene mai raggiunto..
mica tanto, il mio G630T molto più vicino al suo limite del mio vecchio e6600 che anche d' estate viaggia sotto i 42 gradi, ben al di sotto della sua soglia..
lo xeon L3110 mi è arrivato anche a 40 gradi..
secondo me a meno che non downclokkano in fabbrica pesantemente il processore, i 35watt sono un po' una soglia "limite" al di sotto della quale i processori intel guadagnano poco, cioè girano qualche grado sotto senza la grosso discrepanza che invece si può avere con i processori più potenti.
tanto per fare una prova ho aperto HWMonitor e controllo che il mio E6550 (conroe) sta consumando dai 18 ai 38w max attualmente con un TDP 65W
quindi i pentium in questione consumeranno anch'essi sui 35w ma verranno commercializzati con TDP65W
invece quelli serie T con TDP35W allora consumeranno ancor meno ...
sì, ancora meno, ma non poi così tanto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.