PDA

View Full Version : Da 20 a 30 milioni di Ultrabook in commercio nel 2012


Redazione di Hardware Upg
20-04-2012, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-20-a-30-milioni-di-ultrabook-in-commercio-nel-2012_41786.html

La stima è dei produttori di sistemi asiatici, basata su previsioni di Intel: a trainare le vendite la seconda generazione di sistemi Ultrabook basati su piattaforma della famiglia Ivy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.

gomax
20-04-2012, 08:42
La favola degli ultrabook... :asd:
Da circa un anno quando mi chiedono consigli per l'acquisto di un notebook (praticamente quasi ogni giorno) appena propongo il piu' scrauso degli ultrabook e nomino il prezzo... mi guardano come se avessi pronunciato la piu' atroce delle bestemmie :asd:
I produttori asiatici con le loro stime sembrano completamente avulsi dallo spazio e dal tempo :fagiano:

Ciao

gomax
20-04-2012, 09:07
Forse in altri momenti la strategia di Intel si sarebbe rivelata più che vincente, ma allo stato attuale cercare di conquistare il mercato consumer con gli ultrabook è come tentare di spremere ancora un limone già passato sotto la pressa...

Ciao

Stargazer
20-04-2012, 16:35
Intel diceva così anche con la favola degli umpc

La più grande sfortuna è che non puoi salvarti neanche le pubblicità intel perché a distanza di anni le cancellano se fanno flop e non puoi tornare a sorriderci sopra :D

Itacla
20-04-2012, 16:40
Forse in altri momenti la strategia di Intel si sarebbe rivelata più che vincente, ma allo stato attuale cercare di conquistare il mercato consumer con gli ultrabook è come tentare di spremere ancora un limone già passato sotto la pressa...

Ciao

e di grazia, cosa sarebbe il presente/futuro? i tablet per caso? :doh:

IMHO gli ultrabook sono l'evoluzione naturale del PC portatile, anzi sono i primi veri PC portatili.
Certo che fino a che i prezzi non si abbassano in maniera decisa non raggiungeranno mai la massa.

threnino
20-04-2012, 16:41
La favola degli ultrabook... :asd:
Da circa un anno quando mi chiedono consigli per l'acquisto di un notebook (praticamente quasi ogni giorno) appena propongo il piu' scrauso degli ultrabook e nomino il prezzo... mi guardano come se avessi pronunciato la piu' atroce delle bestemmie :asd:
I produttori asiatici con le loro stime sembrano completamente avulsi dallo spazio e dal tempo :fagiano:

Ciao

ci sono (molte) persone che comprano macchine fotografiche da supermercato a meno di 100€. Per tutti il prezzo è un metro di giudizio, per molte persone il prezzo è L'UNICO metro di giudizio.
Il periodo storico in cui sono stati lanciati gli ultrabook non è dei migliori, ma questo non toglie che siano dei prodotti più che validi. Che poi anche qui ci sarebbe da discutere, guardando la diffusione di smartphone di fascia alta e automobili sovradimensionate è soltanto una questione di giudizi e necessità personali. Io ho un telefono da 40€ ed un ultrabook :rolleyes:

argent88
20-04-2012, 19:25
Certo queste stime fanno sorridere..

Si può sicuramente dire che non stravendono, si può sicuramente dire che sono i cugini tardivi dell'air.


Non ne vendiamo tanti nemmeno noi.

gpat
22-04-2012, 12:08
Gli ultrabook sono tutto marketing, e hanno un prezzo inflazionato all'inverosimile. Con neanche 600€ ti compri un 15" quad-core, penso che fare un ultrabook costi più o meno uguale se non meno, però pretendono di farti pagare il doppio per un processore inferiore, VGA integrata e una SSD che a loro costerà un niente, solo perchè sono più leggeri e la batteria dura di più. Il mercato oltre i 1000€ è di Apple, e questa cosa purtroppo non riesce a copiarla nessuno...

P.S. Sarebbe carino anche se ci dessero un taglio sugli schermi da 1366x768.

calabar
22-04-2012, 14:35
[...] però pretendono di farti pagare il doppio per un processore inferiore, VGA integrata e una SSD che a loro costerà un niente, solo perchè sono più leggeri e la batteria dura di più. [...]
Sicuramente con gli ultrabook hanno cercato di creare una categoria di prodotti dove avere margini un po' più ampi, però perdonami... ciò che in un portatile ricerco e ritengono importanti sono proprio quelle caratteristiche che tu banalmente releghi a secondarie con un "solo perchè...".
Sinceramente, è da tempo che aspettavo un mercato di massa per dispositivi di questo tipo, e checché se ne dica, finalmente sono disponibili e con un'ampia scelta.
Ora bisogna solo attendere che vengano un po' affinati e i prezzi si stabilizzino, ma già ora se uno è interessato a questo tipo di prodotti ed ha la disponibilità finanziaria, direi che può acquistarli senza particolari patemi.

toscanovero
22-04-2012, 19:53
l'ultrabook è senz'altro un buon prodotto, ma i prezzi sono ancora troppo alti! per la stessa cifra(o addirittura qualcosa meno)si può comprare un buon portatile o un buon tablet. quando i prezzi si abbasseranno, sicuramente il mercato degli ultrabook decollerà.....

tonyxx
22-04-2012, 20:31
un ultrabook non potrà mai sostituire il notebook classico, al di là di prezzo e potenza, li manca una schermo da 15-17" e un archiviazione di centinaia di gb, senza contare l' espandibilità ram e hdd
qualche giorno fà ho usato un pò un asus zenbook da 11,6" al mediamondo, molto bello, molto sottile, curato, leggero, ma non è altro che un netbook potenziato e gonfiato nel prezzo.
dopo tutto con il mio netbook in firma, che è molto sottile (2,5cm), leggero 1,3kg con batteria a 6 celle, e display 11,6" hd, otre che un desing molto curato per essere un netbook del 2009, ci farei le stesse cosa, cioè navigare, film, download, ogni tanto lo porto con mè, ma a un prezzo 3 volte inferiore, con il plus di ram, hdd, batteria e mini pci-e comodamente sostituibili.
poi certo hanno un potenziale, ma i tempi non sono ancora maturi per un ultrabook.
poi come quasi sempre accade ai notebook da supermercato passano il 99% della loro (breve:D ) vita sulla scrivania, quindi autonomia, leggerezza e portabilità sono assolutamente sprecati, senza contare la batteria perennemente collegata