Entra

View Full Version : Nvidia GTX 680 Vsync Stutter, parliamone qui....


Jack 85
19-04-2012, 19:24
Salve a tutti ragazzi, ho deciso di aprire in questa sezione un thread dedicato ad un problema che sta affliggendo moltissime persone compreso me, che è la gestione del Vsync sopratutto nei Driver 301.10 e le Beta a seguire, e che non tocca quasi per nulla i driver precendenti ad essi ovvero i 300.83.
Vi spiego un attimo il problema, come tutti sappiamo il Vsync non è altro che una funzione che blocca gli Fps sintonizzandosi agli HZ nel nostro monitor, siano essi da 60HZ che da 120HZ, prevenendo il fastidiosissimo effetto tearing, che si manifesta andando oltre la soglia di HZ del nostro monitor, bloccando gli fps e garantendo una fluidità ottimale. Qualora qualcosa dovesse andare storto, si noterebbero inevitabilmente delle situazioni di non fluidità, maggiormente dello stuttering, che fanno percepire una scena come non fluida, rendendo quindi l'esperienza di gioco non propriamente ottimale, è esattamente quello che succede in questa scheda, come tutti sappiamo Nvidia stessa ha sviluppato un utilissima tecnologia, che è il L'adaptive vsync, essa consiste nel disattivare il vsync immediatamente se si scende sotto la soglia dei 60fps, in modo da evitare lo stuttering, e di percepire l'esperienza di gioco in modo fluido e senza intoppi, e devo dire che questa feature funziona parecchio bene, ma il problema è quando si sceglie di fare gestire il vsync dall'applicazione, e quindi estromettere il vsync adattivo, insomma di utilizzare il vsync classico, a partire dai nuovi 301.10 sino a proseguire con gli ultimi beta, ci sono delle gravi lacune sulla gestione di esso, in qualsiasi gioco da me provato, gli Fps non riescono mai a stare fissi, ma subiscono gravi cali ad esempio da 60 a 55fps, per poi ritornare a 60 creando quindi una situazione di stuttering molto fastidiosa, naturalmente non è a causa del gioco "pesante" perchè senza il vsync attivato, si ottengono dei frames parecchio alti, ecco perchè questo calo è parecchio ingiustificato ed anomalo, se avete una GTX 680 potete tranquillamente fare una prova e vedere il tutto con i vostri occhi, naturalmente partendo dai nuovi driver 301.10 in poi, con i vecchi 300.83 il problema sembra non esserci, e ricordatevi di fare i test con la spunta del vsync in "gestito dall'applicazione" e non su automatica, che poi sarebbe il vsync adattivo, spero di esser stato utile a qualcuno, e che magari possiamo scambiarci opinioni, o magari trovare qualche soluzione al problema, che magari verrà risolto nei prossimi driver, ma che sinceramente adesso, da parecchio fastidio.

Predator_1982
19-04-2012, 19:34
Salve a tutti ragazzi, ho deciso di aprire in questa sezione un thread dedicato ad un problema che sta affliggendo moltissime persone compreso me, che è la gestione del Vsync sopratutto nei Driver 301.10 e le Beta a seguire, e che non tocca quasi per nulla i driver precendenti ad essi ovvero i 300.83.
Vi spiego un attimo il problema, come tutti sappiamo il Vsync non è altro che una funzione che blocca gli Fps sintonizzandosi agli HZ nel nostro monitor, siano essi da 60HZ che da 120HZ, prevenendo il fastidiosissimo effetto tearing, che si manifesta andando oltre la soglia di HZ del nostro monitor, bloccando gli fps e garantendo una fluidità ottimale. Qualora qualcosa dovesse andare storto, si noterebbero inevitabilmente delle situazioni di non fluidità, maggiormente dello stuttering, che fanno percepire una scena come non fluida, rendendo quindi l'esperienza di gioco non propriamente ottimale, è esattamente quello che succede in questa scheda, come tutti sappiamo Nvidia stessa ha sviluppato un utilissima tecnologia, che è il L'adaptive vsync, essa consiste nel disattivare il vsync immediatamente se si scende sotto la soglia dei 60fps, in modo da evitare lo stuttering, e di percepire l'esperienza di gioco in modo fluido e senza intoppi, e devo dire che questa feature funziona parecchio bene, ma il problema è quando si sceglie di fare gestire il vsync dall'applicazione, e quindi estromettere il vsync adattivo, insomma di utilizzare il vsync classico, a partire dai nuovi 301.10 sino a proseguire con gli ultimi beta, ci sono delle gravi lacune sulla gestione di esso, in qualsiasi gioco da me provato, gli Fps non riescono mai a stare fissi, ma subiscono gravi cali ad esempio da 60 a 55fps, per poi ritornare a 60 creando quindi una situazione di stuttering molto fastidiosa, naturalmente non è a causa del gioco "pesante" perchè senza il vsync attivato, si ottengono dei frames parecchio alti, ecco perchè questo calo è parecchio ingiustificato ed anomalo, se avete una GTX 680 potete tranquillamente fare una prova e vedere il tutto con i vostri occhi, naturalmente partendo dai nuovi driver 301.10 in poi, con i vecchi 300.83 il problema sembra non esserci, e ricordatevi di fare i test con la spunta del vsync in "gestito dall'applicazione" e non su automatica, che poi sarebbe il vsync adattivo, spero di esser stato utile a qualcuno, e che magari possiamo scambiarci opinioni, o magari trovare qualche soluzione al problema, che magari verrà risolto nei prossimi driver, ma che sinceramente adesso, da parecchio fastidio.

stesso mio problema, con vsync attivo noto cali improvvisi del framerate anche nelle scene in cui, con vsync disattivato, supero abbondantemente la frequenza di refresh massima del mio monitor (60hz)

SuperCiuk77
19-04-2012, 19:42
..io lo rilevo in Dead Island o forse è colpa di stò gioco mal ottimizzato:confused:

Jack 85
19-04-2012, 19:45
..io lo rilevo in Dead Island o forse è colpa di stò gioco mal ottimizzato:confused:

Monitor 120Hz o 60Hz? prova mass effect 3 [se lo hai], con vsync su applicazione apri fraps in gioco e vedrai dei cali a 57-58 per poi ritornare a 60, creando dello stuttering;)

rob-roy
22-04-2012, 09:02
Ho anche io questo problema e stavo diventando matto.
Ma risolveranno o dobbiamo buttare anche questa VGA?

Jack 85
22-04-2012, 20:46
Ho anche io questo problema e stavo diventando matto.
Ma risolveranno o dobbiamo buttare anche questa VGA?

Sono fiducioso per la prossima release dei driver;)

Latios89
23-04-2012, 22:35
Anche io ho lo stesso problema, ma mettendo i driver 300.83 devo dire che il lo si avverte davvero pochissimo (dipende dai giochi). Ad esempio in BF3 non lo si avverte per nulla, mentre in AC Revelations molto di più (si passa di continuo da 60 a 58-57-56-55). Aspetto i prossimi driver fiducioso anche io :D (e non solo io: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=226227&st=0)


EDIT: Con Skyrim avete notato anche voi che disattivando forzatamente via driver il vSync, il tearing è quasi inesistente?

-Maxx-
24-04-2012, 11:39
Capita pure a me che non ho la GTX 680, penso che la causa siano gli ultimi driver 301.24 :fagiano:

Shadow Man
26-04-2012, 17:05
ho qualche problemino pure io ,credo
le impostazioni v sync parlano di automatico e automatico (intervallo 2)
il gioco è metro ,gli sbalzi sono altissimi si passa da 40 a 80 fps ,non l'ho mai visto sotto i 30 e ho provato tutte le opzioni del pannello risolvendo nulla
la versione è 301.10

idee?

Jack 85
26-04-2012, 17:36
ho qualche problemino pure io ,credo
le impostazioni v sync parlano di automatico e automatico (intervallo 2)
il gioco è metro ,gli sbalzi sono altissimi si passa da 40 a 80 fps ,non l'ho mai visto sotto i 30 e ho provato tutte le opzioni del pannello risolvendo nulla
la versione è 301.10

idee?

Attendiamo i nuovi driver, se il problema verrà ignorato ritorno di nuovo ad Ati, se spendo 500€ desidererei non essere preso per il culo, con sta faccenda dei driver migliori etc, si è criticata ati alla sino allo sfinimento con sto fatto dello stuttering, che migliorino e alla svelta questa situazione, o guai se si faranno ancora certi discorsi.. uomo avvisato.. Questa scheda va da Dio, ma sta faccenda la limita a bestia, che si mettino a lavoro quelli di Nvidia.

Shadow Man
26-04-2012, 17:52
quoto il tutto
e speriam bene perchè sta vga merita davvero , e costa pure quel che merita diciamo.....

Latios89
27-04-2012, 14:17
ho qualche problemino pure io ,credo
le impostazioni v sync parlano di automatico e automatico (intervallo 2)
il gioco è metro ,gli sbalzi sono altissimi si passa da 40 a 80 fps ,non l'ho mai visto sotto i 30 e ho provato tutte le opzioni del pannello risolvendo nulla
la versione è 301.10

idee?

Shadow, devi mettere i 300.83, si migliora molto, basta che ti leggi tutta questa conv (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=226227&st=120&gopid=1400374&#entry1400374). L'avrò detto ormai ad almeno una decina di persone! :D

Shadow Man
27-04-2012, 15:59
grazie :)
non lo sapevo,sai com'è vga nuova ti fiondi subito sugli ultimi driver
ora ho il pc un attimo smontato appena rimonto il tutto provo

:mano:

p.s. scusate loro parlano di limitatore fps da afterbuner, come si imposta?

Latios89
27-04-2012, 21:16
grazie :)
non lo sapevo,sai com'è vga nuova ti fiondi subito sugli ultimi driver
ora ho il pc un attimo smontato appena rimonto il tutto provo

:mano:

p.s. scusate loro parlano di limitatore fps da afterbuner, come si imposta?

Allora, devi installare l'ultimo MSI Afterburner (2.20 se non erro). Avvialo e subito dopo clicca due volte sulla tray icon "MSI On Screen Display" e ti si apre la finestra "Riva Tuner Statistics Server ecc.". A questo punto clicca sulla chiave inglese in alto a destra e nella finestra che si apre (scheda "Generale") imposta 60 come limite framerate :) Ti consiglio, nel pannello driver Nvidia, di togliere l'Adaptive Vsync e di mettere "Lascia decidere all'applicazione 3D". A questo punto attiva il Vsync dal gioco e usa il limite framerate come ti ho appena detto, io almeno in questo modo mi sto trovando benissimo (in attesa di miglioramenti a livello di driver).

Shadow Man
30-04-2012, 15:17
ho installato 300.83 e la situazione con metro 2033 non è cambiata
però noto che questo miglioramento è dato in giochi che in primis abbiano il v-sync attivabile dalle opzioni e che superino i 60 fps in scioltezza...ho visto un passaggio da 60 a 30 ed è stato senza stuttering o perlomeno se è subito stabilizzato senza grossi sbalzi
in metro invece nulla di nuovo ,nella stessa stanza come mi muovo riesco a passare da 40 a 85 fps ,situazione un pò tragicomica..

io non sò ma questa novità non riesco a vederla, il miglioramento su assassins creed ad esempio è dato dalla potenza della vga,dalla possibilità di attivare il v sync da game o veramente da questo adaptive vertical sync....mha.

Latios89
30-04-2012, 16:23
Io mi muovo così: attivo il vSync dal gioco (quindi lascio nel pannello driver "Lascia decidere all'applicazione 3D") e nel frattempo però, per evitare il calo a 30 (cosa fondamentale da fare) lascio aperto mentre gioco D3D Overrider e per abbondare seguo il procedimento che ti ho scritto nel mio post precedente (limite framerate a 60). Così facendo mi sto trovando bene!