PDA

View Full Version : Artifact Scanner per overclock GPU / VGA


BlueKnight
19-04-2012, 17:31
Ciao a tutti,

volevo overcloccare la mia vetusta HD4870, ma ho problemi a trovare una configurazione veramente stabile.
Ho provato ATITool, avviando il test di ricerca degli artefatti, ma come mi succedeva con la mia vecchia Radeon 1800 , la maggior parte delle volte vedo fisicamente i puntini gialli apparire sul cubo in elevata quantità, ma il software non rivela ne conta queesti artefatti.

Ho provato a utilizzare anche ATI TRAY TOOL.. ma in questo caso invece una volta avviato un gioco (The Witcher 2 nel mio caso) le texture in game erano veramente povere di dettagli e tutti sfocate.. come se il software andasse a influire coi drivers Catalyst (cosa che ovviamente ATI Tray Tool fa non trattandosi solamente di un software per l'overclock). Mi piacerebbe trovare un software che serva solo a overcloccare o garantire con precisione la presenza di arteffatti o errori il più precisamente possibile.

Grazie!

raffy2
19-04-2012, 22:34
Credo che piuttosto fare affidamento su overclock 'automatici' ti conviene salire tu piano piano con le frequenze di gpu e memorie utilizzando msi afterburner.sali di circa 10 mhz alla volta sul core ( lasciando le memorie a default ) trovando il limite del core.Una volta trovato il limite del core passa a trovare il limite delle gpu.Quindi mi raccomando, overclocka una cosa alla volta, prima gpu e poi memorie o viceversa.

P.S. ti consiglio di non spingere troppo sulle memorie perchè in caso di danni alla vga sono proprio le memorie tra le più frequenti a danneggiarsi.

BlueKnight
20-04-2012, 18:48
Ciao grazie per l'info..

purtroppo credo che l'overclock manuale lascia il tempo che trova.. primo perchè il mio "occhio" non può avere la sensibilità che ha un software apposito nel trovare artefatti.. secondo perchè molte volte volte c'è la "necessità di mandare in temperatura" la scheda e i suoi diversi componenti, cosa che richiede del tempo.. quindi la comodità nell'avere un software che faccia queste operazioni quando sono fuori caso o lontano dal pc è fuori da ogni dubbio la cosa più importante che cerco.

raffy2
21-04-2012, 18:59
Ed è qui che ti sbagli.Tutti gli overclock automatici non li ritengo per niente affidabili.E credimi, il miglior overclock è quello fatto manualmente, inoltre non c'è bisogno di stare li a guardare gli artefatti, basta che apri un gioco ( soprattutto crysis, magari pure il 2 ) e se vedi che non si hanno blocchi del gioco, crash , ed artefatti ben visibili ( non ti escono degli artefatti minuscoli, anzi ) allora sei stabile.

sbudellaman
21-04-2012, 19:53
OCCT mi risulta abbia un ottimo controllo degli artefatti. Provalo...