PDA

View Full Version : pagamento con paypal


cid81
19-04-2012, 15:49
Ciao, mi trovo a dover vendere alcuni oggetti di scarso valore su un sito di annunci gratuiti. Il compratore mi ha richiesto paypal come forma di pagamento. So che una delle truffe più comuni è quella di aprire controversia per oggetto non ricevuto specie utilizzando sistemi di spedizione non tracciabili. Ora la cifra è modesta ma mi seccherebbe farmi fregare, quindi vi domando se paypal rimborsa le cifre anche se l'invio di denaro avviene con l'apposita opzione familiari/amici come forma di regalo? Grazie

strabla
19-04-2012, 18:27
non hai niente che attesti che hai spedito?

cid81
20-04-2012, 09:05
io non ho ancora spedito nulla, ma se lo farò in prioritaria ovviamente no. Voglio solo capire come tutelarmi.

Eress
20-04-2012, 11:01
Se non ti fidi fai una normalissima spedizione in contrassegno

idoido
20-04-2012, 11:07
per il costo del contrassegno tanto vale fare una raccomandata (cosi non hai problemi con paypal)
ps: se io devo acquistare da uno e mi propone invia denaro come amico tramite paypal ovvio che non compro più :O

cid81
20-04-2012, 11:26
parliamo di meno di 10 euro. Dopo varie email con il tipo mi è sembrato ci fosse qualcosa di strano nella continua richiesta di paypal e spedizione in prioritaria. Per questo gli ho chiesto di pagarmi con quella formula speciale di paypal oltre che esente da commissione, e caso strano mi ha risposto subito di no. Gli ho riscritto che in quel caso avrei dovuto inviare con una raccomandata per attestare l'avvenuta spedizione per mia e sua tutela. Sono in attesa della risposta ma già so quale sarà.

strabla
20-04-2012, 12:42
veramente anche io insisto sempre per pagare con paypal.. è questione di tutela

King-of-nerds
21-04-2012, 01:22
parliamo di meno di 10 euro. Dopo varie email con il tipo mi è sembrato ci fosse qualcosa di strano nella continua richiesta di paypal e spedizione in prioritaria. Per questo gli ho chiesto di pagarmi con quella formula speciale di paypal oltre che esente da commissione, e caso strano mi ha risposto subito di no. Gli ho riscritto che in quel caso avrei dovuto inviare con una raccomandata per attestare l'avvenuta spedizione per mia e sua tutela. Sono in attesa della risposta ma già so quale sarà.

Poi facci sapere come è andata a finire... vendendo di tanto in tanto online, la cosa mi interessa non poco :mbe:

cid81
21-04-2012, 09:48
Allora ovviamente è andato tutto a monte, sono quasi sicuro che volesse provare a fare il trucchetto della richiesta di rimborso. In pratica si fanno spedire l'oggetto con metodi non tracciabili pagano come se fosse una transazione commerciale e poi richiedono il rimborso a paypal. Paypal ti contatta e se tu non produci certificazione di avvenuta spedizione (cosa impossibile con prioritaria) ti levano i soldi depositati per quella transazione. Io gli prospettai sia la raccomandata sia la prioritaria (differenza 2 euro) e a tutti i costi la voleva in prioritaria. A quel punto sapendo del trucchetto di paypal gli ho detto che se la voleva in prioritaria mi avrebbe si pagato con paypal come richiesto, ma utilizzando l'opzione "regalo" che non prevede la possibilità di usare quel trucchetto in quanto appunto regalo; altrimenti si utilizzava la normale raccomandata a tutela di entrambi. La sua risposta è stata negativa, a fronte è bene ricordarlo di 2 euro.
Dispiace purtroppo avere la conferma una volta di più che si cerca di fregare il prossimo anche per 1 euro.
Il mio consiglio è che se siete in odore di fregatura usate sempre sistemi tracciabili, e tenete bene a mente che se si vende con paypal come transazione commerciale senza certificazione di spedizione o di consegna del bene c'è il rischio che utilizzino il gioco del rimborso. Voi perdereste l'oggetto e il corrispettivo in denaro.