PDA

View Full Version : Aiuto Overclock i7 930


G1n4
19-04-2012, 14:58
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e se sto sbagliando sezione scusatemi in anticipo. Vorrei overclokkare il mio pc e non essendone esperto spero che qualcuno mi possa aiutare a fare qualcosa senza creare danni. Vorrei capire effettivamente quello che sto facendo e se lo posso fare. Vi ringrazio per l'attenzione
PS. La configurazione del mio pc è quella nella firma :D

paki89
19-04-2012, 18:54
la tua configurazione è ottima.
iniziamo!

prima di tutto fatti un giro sul manuale della tua scheda madre e vedi nel BIOS dove si trovano tutte le cose che ti dirò.

capisco che sei alle prime armi quindi andiamo con un overclock semi-automatico cioè impostiamo i valori che vogliamo e lasciamo decidere alla scheda madre le tensioni dei singoli componenti.

paki89
19-04-2012, 18:57
prima di tutto metti le latenze delle ram in AUTO
e anche la frequenza. (dovrebbe andare a 1333Mhz)

paki89
19-04-2012, 18:58
poi cerca il clock del bus del processore e inizia a salire piano piano.
si trova di default a 133Mhz... arriva a 150 come primo step.

paki89
19-04-2012, 19:01
scarica i seguenti programmi:
prime95
speedfan

lanciali insieme.
lancia lo stress di prime95 e vedi se il sistema resta stabile fino al test5
nel frattempo tieni d'occhio le temperature dei componenti su speedfan.
tieni conto che il processore non deve MAI SUPERARE I 100°
quindi se arrivi sui 95° spegni tutto. vuol dire che hai bisogno di un dissipatore migliore

paki89
19-04-2012, 19:03
ATTENZIONE!!!
NELLA TUA FIRMA NON LEGGO UN DISSIPATORE BUONO
VUOL DIRE CHE USI QUELLO DELLA CONFEZIONE DEL PROCESSORE!
non è sufficente per overcloccare...ti consiglio di cambiare il dissipatore prima...sarebbe ottimo se prende la serie corsair H.

paki89
19-04-2012, 19:04
quando lo avrai fatto, continua a salire con il bus fino all'ultima configurazione stabile. mira ai 200Mhz

paki89
19-04-2012, 19:05
quando avrai finito col bus, tiriamo le ram.
prima poni il moltiplicatore delle ram in modo da portarle il più vicino possibile ai 1600Mhz.
dopodichè tiri le latenze

paki89
19-04-2012, 19:06
per ogni cambmento che fai, accendi il pc e lancia i programmi per testare le configurazioni!
buon lavoro!
se ti serve assistenza scrivi qui e mandami un PM

paki89
19-04-2012, 19:10
così vado a rivedere la conversazione

raffy2
19-04-2012, 21:12
Prima cosa non si scrivono messaggi di seguito ma si scrive ciò che si vuol dire in un unico messaggio.Seconda cosa, il processore non deve nemmeno pensare di raggiungere i 100 °C, la temperatura da non superare sono i 73 °C circa.

G1n4
20-04-2012, 13:53
pPrima di tutto vi ringrazio per l'aiuto. Per quanto riguarda il dissipatore cpu per il momento ho messo su un Artic Freezer Pro 7. Sto aspettando l'adattatore per poter montare il mio Zalman 9700.
Cmq il primo potrebbe andare bene almeno per ora?

raffy2
20-04-2012, 16:28
Non conosco come si comporta quello zalman, ma il freezer 7 potrebbe andare, dipende dalla fortuna della cpu e quindi dal voltaggio richiesto.