LikFlyTuff
19-04-2012, 14:18
Salve a tutti, sono Daniele da Perugia. Volevo chiedervi una cosa. Io sono in possesso di una ASUS HD 6970 DirectCu II, pagata non c'è male euri. Il sistema operativo montato sulla macchina è Windows 7 Ult. 64 bit. Mobo ASUS M5A87, processore AMD FX-4100 e ram 8 gb G-Skill Ripjaws X -1600Hz. Il mio problema è questo: sulla scheda video ho 2 uscite DVI e 4 Display port. Siccome non ho, purtroppo, un adattatore display port uso le rimanenti uscite DVI (per i due monitor ovviamente). Bene. Che c'è di strano? Che se io provo ad attaccare il monitor con dvi (normalissimo cavo dvi-dvi) o hdmi (con adattatore da dvi a hdmi e con il cavo hdmi), l'immagine non si vede bene. Ho ovviato a questo problema procurandomi un cavo dvi-vga ma non pensavo che un problema del genere potrei averlo avuto anche con un semplice cavo DVI. Infatti l'ho comprato giusto ieri e riesco a malapena a leggere una scritta. Il driver è il classico catalyst (AMD Control Center). I due monitor sono 20 e 21 pollici di cui quest'ultimo è un MonitorTV HD Ready. Credo sia proprio questo il problema... Per il monitor 20" tutto ok ma per quell'altro (attaccato via DVI) non riesco proprio a farlo funzionare come si deve... La sua risoluzione nativa sarebbe 1600x900, ed ero riuscito ad impostare manualmente la risoluzione massima supportata dal monitor sul driver (cosa che ho fatto con l'altro schermo perché attaccato con vga), ma ora non ci riesco. Automaticamente il driver mi dice che la risoluzione massima è 1920x1080 ma non è così perché è solo HD Ready e l'immagine si vede un po' sfocata, sgranata, non saprei come descriverla, si vede che non è nativa. Anche se guardo con il telecomando le informazioni del monitor mi dice che il segnale gli arriva ad una risoluzione di 1920x1080 e non dovrebbe essere così.... Ho provato in tutti i modi, pure scaricando i drivers del monitor ma niente. L'unica cosa che posso aggiungere è che sul driver ho due diversi tipi di gestioni personalizzate dei monitor: quelli digitali piatti e schermi vga. Infatti per lo schermo vga (come ho detto prima) sono riuscito a impostare manualmente la risoluzione massima consentita, mentre per quello dvi proprio non ci riesco. Anche se la imposto a 1600x900 si vede comunque male.
Boh..... :muro:
Grazie in anticipo e scusate per la lunghezza del messaggio ma volevo esprimere il tutto con chiarezza a scanso di eventuali equivoci....
Boh..... :muro:
Grazie in anticipo e scusate per la lunghezza del messaggio ma volevo esprimere il tutto con chiarezza a scanso di eventuali equivoci....