PDA

View Full Version : Consigli per Desktop i7 per Calcolo


Neorx
19-04-2012, 14:05
Salve a tutti, ho pensato di fare un passaggio a chiedere a voi consiglio per una configurazione che sto realizzando!

Premesso che... non gioco con il PC ma ci Studio/Lavoro...
Vengo da un Q6600 ormai un po datato e ho l'opportunità di fare un bell'upgrade!

Non ho bisogno di schede grafiche mirabolanti!

Ho la passione per la fotografia quindi HD Capienti e Processori veloci sono una manna dal cielo!

Detto ciò sicuramente ho bisogno di una gran velocità di calcolo! tra simulazioni CFD e analisi numeriche nel prossimo futuro mi tornerà molto utile.. ho messo a punto questa configurazione!

Processore: Intel i7 3820
Mother Board: ASUS P9X79 PRO
Case: CoolerMaster Cosmos PURE
Memorie: 2x4Gb Kingston
Alimentatore: CoolerMaster GX 550W
HD: 1x500Gb Western Digital WD5000AZRX
1x3Tb Western Digital WD30EZRX

Scheda Video: da Definire
Masterizzatore: ASUS LightScribe (già in mio possesso)

Sottolineo che ho di certo una necessità... l'uscita SPDIF ottica per l'home theatre che uso con il PC.

Gradirei consigli sopratutto su:
-Alimentatore
-Dissipatore (più silenzioso e maggiormente efficiente è, meglio è... ma ovviamente ad aria)
-Scheda Video
-Un pannellino frontale multifunzione di BUONA fattura!

spero che possiate darmi una mano! tra oggi e domani vorrei avere una lista definita per ordinare :)

Neorx
19-04-2012, 22:33
nessun suggerimento :(?

Deus-Ex
19-04-2012, 23:38
salve,
hai un budget predefinito?
farai overclocking? i programmi di simulazioni fluidodinamiche che utilizzi hanno richieste particolari sulla vga?

Neorx
20-04-2012, 06:05
mha no di grafica non ho nessuna particolare pretesa... anche per il CAD 3D ora con il Q6600 ho una nvidia 9500GT e va benissimo per quello che faccio... magari qualcosa di migliore senza spendere cifre da capogiro! circa 100€ per la sk video insomma!

no comunque non ho necessità di overclocking... piuttosto di stabilità, silenziosità e affidabilità!

anche sulla RAM vorrei un consiglio... io ho avuto seri problemi di stabilità di accoppiamento con CORSAIR in passato con la P5KE
pensavo a 8Gb perchè vedo difficile riuscire a saturarne 12 o più ma eventualmente è di facile integrazione dopo!

anche un consiglio su un bel pannello frontale che includa altre USB, card reader, insomma qualcosa di carino e utile...

Grazie Mille!! :)

ilratman
20-04-2012, 06:31
Se aspetti qualche giorno prendi un i7 3770k che va di più del 3820 e costerà meno consumerà meno e si sentirà meno.

Una bella mobo z77, una quadro 600, 16gb (4x4), un buon ssd (crucial m4 128gb), un buon ali silenzioso (coolermaster silent pro 500w), un buon dissi (artic freezer 13 pro).

Neorx
20-04-2012, 07:52
ho l'opportunità di prenderlo ma adesso... non posso aspettare perchè non so se avrò l'opportunità a breve...

ho letto degli ivy bridge ma preferirei puntare su un soket 2011 anche per eventualmente in futuro un upgrade... per il resto della configurazione che hai suggerito sono perfettamente d'accordo... ho escluso il 3930k perchè ha un costo stratosferico rispetto al 3820 (quasi il doppio) e alla fine il guadagno sulle prestazioni è certamente considerevole ma non farà certamente la differenza in relazione al costo!
allora preferisco risparmiare quei 250€ e prediligere componenti di alta qualità!

per quanto riguarda il tuo suggerimento, il 3770k al dilà dei 22nm la sicura risparmiosità energetica... mi pare che sulla carta non sia alla fin fine MOLTO diverso dal 3820 come prestazioni sulla carta ovviamente!
ma sono assolutamente ignorante per tirare giudizi!

per le memorie pensavo alle Kingston HyperX con kingston mi son sempre trovato bene a differenza di corsair che mi hanno dato problemi di stabilità con la MB in passato...

non interessandomi l'overclock credo che la soluzione sia ottimale... ho letto di vari problemi di compatibilità ram con la P9X79 ma risolti quasi tutti con gli aggiornamenti del BIOS...

come MB ho scelto la PRO e non la DELUXE perchè alla fine non mi interessa molto del wifi e del doppio ethernet a fronte di un risparmio di abbondanti 70-80€

per quanto riguarda invece la scheda video... oltre alla mia nVidia 9500GT che già ho sul Q6600 avete consigli per una soluzione abbastanza economica e che renda bene sul multimediale HD e su un uso che certamente non riguarderà mai videogiochi...

per quanto riguarda invece la SSD per la Cache... io ho pensato di comprare due HD SATA3 uno da 500 su cui installare Win7 Pro ovviamente x64 e un altro 3TB per tutti i dati... ovviamente tutti e due SATA3 6Gb/s
come alimentatore e dissipatore, sono contento di verificare che le mie scelte effettivamente corrispondono ai suggerimenti :-)

quanto vantaggio da la SSD per la chache?

alla fine non è proprio irrisorio il costo di una SSD magari da 128Gb, questa poi servirebbe solamente per la chache giusto? cioè non comparirebbe come archivio?

perdonate le domande e probabilmente la confusione, sono un appassionato con basilari conoscenze... e purtroppo non ho sempre l'opportunità di tenermi aggiornato su tutte le novità e ultime soluzioni... quindi quando mi trovo a valutare nuove configurazioni scopro sempre novità a me completamente ignote!! :-D

Deus-Ex
20-04-2012, 22:37
sulla carta il 3770 è la stessa architettura riproposta in nuova versione e con un processo produttivo migliorato, sicuramente andrà un pò di più, di quanto si vedrà con le recensioni, in ogni caso si attendono prezzi simili agli i7 quadcore attuali, quindi magari qualche giorno cercherei di attenderlo;
anche per un costo inferiore delle schede madri a parità di componentistica, sulle ram mi preocucperei meno, oramai i chip sono standard quindi molto simili;
l'ssd piu come cache lo userei come disco a sè, installando il sistema operativo, tutti i programmi, quindi per lavorarci su, invece lascerei uno o piu hdd come sistemi secondari di storage e per i backup;
come vga sono propenso oer una del settore professionale, fire V4800 oppure quadro 600