PDA

View Full Version : collo di bottiglia?


Ivan96
19-04-2012, 11:10
ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi ho dei colli di bottiglia...
la mia configurazione è:
processore intel core 2 duo E8500 3.5 MHz ( overcloccato tramite AI overclock 10% )
scheda madre asus striker
scheda grafica nvidia geforce GTX 295 (dualgpu)
ram 4 gb ddr2

aggiungo ke sono alle prime armi con l'verclock e per non fare danni ho overcloccato con AI overclocking... posso aumentare al 20% senza fare danni?

markese
19-04-2012, 11:56
Ciao ivan specifica le caratteristiche delle ram,frequenza,cas e marca.

Per quanto riguarda l'overclock automatico lascia perdere.
Disabilitalo e aumenta l'fsb di 10mhz alla volta,controlla che la ram non vada fuori specifica altrimenti usa i divisori per riportarla nel range ottimale.

Lascia il voltaggio standard e vedi dove arriva aumentando l'fsb di 10mhz alla volta,una volta in windows fatti 40 minuti di prime95 per testare la stabilità del sistema.
prima di lanciare prime,apri un software di monitoraggio temperature e se vedi che la cpu supera gli 80 gradi ferma il tutto perchè anche se sei stabile, non hai un raffreddamento adeguato.
Se riesci a tenerti entro i 75 gradi dopo 40 minuti di prime allora sei apposto,se prime da errore anche su un solo core allora significa molto probabilmente che la cpu vuole un po piu di voltaggio.
In questo caso riavvia,entra nel bios e aumenta di 2 step(usanto il pulsante + del tastierino numerico) il voltaggio della cpu detta anche vcore o vcc.
Aumentato il vcore riavvia torna in windows e rifai prime95 per vedere se non genera errori.

ho tralasciato moltissime cose,ma in linea di massima è quela la procedura che poi cambia in base al chipset utilizzato.

Ivan96
19-04-2012, 12:02
le ram sono 4x1 gb corsair XMS2 DDR2-800 (400 MHz)
ho scritto cm c'è scritto su everest :)

Ivan96
19-04-2012, 12:08
markese da quanto devo partire col vcore?

markese
19-04-2012, 13:20
-parti con un vcore di 1.3(suppongo che tu non sappia cosa sia il vdrop e quindi preferisco darti questo valore per iniziare)
-il moltiplicatore lascialo al massimo
-come bus imposta 400 al posto di 366.
riavvia e fai il prime come ti ho specificato prima.
in questo modo dovresti arrivare ad una frequenza di 3800mhz

non toccare altri parametri per ora. se ti tiene stabile questa frequenza sei apposto,essendo novello non andare oltre,anche se quella cpu va tranquilla a 4200mhz se la skeda madre non mura con l'fsb.

Ivan96
19-04-2012, 13:27
nel bios non trovo il bus trovo solo il valore dell'FBS ke faccio?

markese
19-04-2012, 13:32
edit: leggi in basso

Ivan96
19-04-2012, 13:34
scusa ma se ora FBS è 1333 se lo metto a 400 non diminuisce il clock?

Ivan96
19-04-2012, 13:37
quando prima ti ho scritto il valore del bus (366) lo letto su cpu-z perchè nel bios non cè... cè solo l'FBS che di default è 1333

markese
19-04-2012, 13:41
non ricordo ora la striker come lo chiama ma dovrebbe essere cpu host frequency se ricordo bene. cmq il valore che ora hai a 366 portalo a 400.

Ivan96
19-04-2012, 13:42
ok, l'fbs non lo tocco?

markese
19-04-2012, 13:45
no,dovrebbe salire in automatico quando modifichi la cpu host frequency

Ivan96
19-04-2012, 13:50
sn nel bios, ho 4 voci:

-system clocks che mi fa impostare le fraquenze pci
-FBS e memory config che mi fa impostare la frequenza dell'fbs, linked o unlinked, e il memory ratio che non so cosa sia (1:1, 5:4, 3:2, sync mode, e auto)
-overclocking che mi fa abilitare o disabilitare molte funzioni ( non so cosa siano), impostare il moltiplicatore
- overvoltage che mi fa impostare il vcore

personalmente credo che modificando il valore dell'FBS da 1333 a 1600 il bus diventi 400 ( è una mia supposizione credendo che FBS= bus x 4 )
non cè traccia della cpu host frequency

markese
19-04-2012, 13:53
dovresti abilitare tutte quelle funzioni di overclock manuale ;)

peppiniello77
19-04-2012, 13:54
400*9.5
v core a 1.250

che tipo di ram monti?

Ivan96
19-04-2012, 13:58
ti scrivo quali sono
cpu internal thermal control disabled/auto
limit cpuid maxval disabled/enabled
enhanced c1 disabled/enabled
cpu c state capability disabled/ c2/c3/c4
enhanced intel speedstep tech disabled/ enabled

queste sn tutte disabilitate, le abilito?

execute disable bit enable /disabled
virtualization technology enabled/ disabled

queste sono abilitate

è sbagliato dire che fbs=busx4 ?

markese
19-04-2012, 14:04
quelle voci lasciale tutte come stanno tranne
cpu thermal control che lo setti su disable
enhanced intel speedstep lo setti su disable

si imposta l'fsb a 1600 che poi sarebbe 400*4

Ivan96
19-04-2012, 14:06
400*9.5
v core a 1.250

che tipo di ram monti?


monto 4x1 corsair XMS2

peppinello solo una cosa... nel bios il valore dell' FBS è 1333, non riesco a trovare il bus a 366, quindi sto pensando di aumentare l'FBS da 1333 a 1600 di conseguenza il bus dovrebbe salire a 400 giusto?

peppiniello77
19-04-2012, 14:06
quelle voci lasciale tutte come stanno tranne
cpu thermal control che lo setti su disable
enhanced intel speedstep lo setti su disable

si imposta l'fsb a 1600 che poi sarebbe 400*4

si ma bisogna sapere le ram,se ha delle valueram col binocolo che occa a meno che la sua scheda madre non gli permetta di tenerle in specifica mhz e timing

markese
19-04-2012, 14:10
si ma bisogna sapere le ram,se ha delle valueram col binocolo che occa a meno che la sua scheda madre non gli permetta di tenerle in specifica mhz e timing

se leggi bene sopra,ha delle xms2 800mhz

peppiniello77
19-04-2012, 14:12
monto 4x1 corsair XMS2

peppinello solo una cosa... nel bios il valore dell' FBS è 1333, non riesco a trovare il bus a 366, quindi sto pensando di aumentare l'FBS da 1333 a 1600 di conseguenza il bus dovrebbe salire a 400 giusto?

ok per le ram pero dopo controlla con everest che valori ti ha impsotato alle ram e postale qui per vedere se mantengono l'oc,sul sito del produttore delle ram c'e' scritto che mhz e timing mantengono senza danni..per quanto riguarda fsb non conosco la tua scheda madre ,prova a 1600 poi dopo se parte da cpuz vedi se e' 400 il bus;)
potrebbe essere necessario anche piccolo overvolt alle ram ma questo vedi dopo

Ivan96
19-04-2012, 14:26
ho provato a mettere FBS a 1600 e le ram a 800MHz e ora la cpu è 3.8 MHz con bus 400 :D

Ivan96
19-04-2012, 14:33
ok per le ram pero dopo controlla con everest che valori ti ha impsotato alle ram e postale qui per vedere se mantengono l'oc,sul sito del produttore delle ram c'e' scritto che mhz e timing mantengono senza danni..per quanto riguarda fsb non conosco la tua scheda madre ,prova a 1600 poi dopo se parte da cpuz vedi se e' 400 il bus;)
potrebbe essere necessario anche piccolo overvolt alle ram ma questo vedi dopo

ecco le ram che monto http://www.corsair.com/cm2x1024-6400.html