Entra

View Full Version : Nuovo AF-S NIKKOR 28MM F/1.8G: grandangolo luminoso per full frame


Redazione di Hardware Upg
19-04-2012, 09:48
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-af-s-nikkor-28mm-f-18g-grandangolo-luminoso-per-full-frame_41773.html

Nel giorno della presentazione di Nikon D3200, la casa giallonera lancia o anche un obiettivo dedicato alle sue reflex FX, quelle che utilizzano sensori in formato full frame 35mm, il nuovo AF-S NIKKOR 28MM F/1.8G

Click sul link per visualizzare la notizia.

uncletoma
19-04-2012, 10:44
Pensavo peggio. Ma un bel 24mm no? Personalmente lo trovo più bello/utile (e più caro, sgroan) del 28 in ambito paesaggistico.

acerbo
19-04-2012, 11:47
Negli ultimi 2 o 3 tre anni nikon ha lavorato molto bene secondo me in quanto alle ottiche. Per la serie DX Hanno tirato fuori il 35mm f/1.8, il 40mm e l' 85mm macro. Per le FX un 85mm F/1.8 e questo 28mm ... tutte lenti dal rapporto prezzo/prestazioni veramente molto valide. Penso che chi vuole tirare fuori dalla propria reflex il meglio non deve essere costretto a spendere capitali improponibili per una o due lenti e con questa politica Nikon ha fatto cio' che a mio modo di vedere non ha fatto ancora Canon.

permaloso
19-04-2012, 16:57
ti sei scordato l'af-s 50/1.8 che sta mettendo in difficoltà il fratellone 1.4 e che completa la terna fx 1.8 28-50-85

Pung
19-04-2012, 17:30
Perchè invece di fare 2, dico 2! obbiettivi DX per il macro, non hanno ancora fatto un 16 2.8 DX? Perchè mi costringono a usare uno zoom?

ark80
19-04-2012, 19:30
un 16 2.8 sarebbe veramente pessimo.. da un fisso, seppur 16 ma cmq in formato dx vorrei minimo minimo f2, ma minimo, sennò non ha senso abbandonare lo zoom che è molto più versatile (a costo di ingombro of course)

Pung
20-04-2012, 09:30
Un 16 DX a f2 sarebbe troppo ingombrante e sicuramente lo venderebbero a caro prezzo. Hanno avuto una ottima idea con il DX 35 1.8, piccolo, basso costo e ottima qualità, ma poi non hanno proseguito. A me gli zoom non piacciono, qualità e luminosità inferiori e tanto peso e ingombro. Uso Nikon da 25 anni, ma vorrei ricordare il proverbio che ci vogliono tanti anni per farsi un cliente, ma bastano 5 minuti per perderlo.

roccia1234
20-04-2012, 09:46
Pensavo peggio. Ma un bel 24mm no? Personalmente lo trovo più bello/utile (e più caro, sgroan) del 28 in ambito paesaggistico.

Beh, c'è il 24 1.4 (che costa un rene, lo so)... un 24 1.8 probabilmente avrebbe condiviso e/o mangiato le vendite del 24 1.4. Con il 28 invece hanno introdotto una via di mezzo tra il 28 2.8 e il 28 1.4 che probabilmente iniziavano a sentire il peso degli anni (anzi, il 28 1.4 missà che è pure uscito di produzione).

ti sei scordato l'af-s 50/1.8 che sta mettendo in difficoltà il fratellone 1.4 e che completa la terna fx 1.8 28-50-85

E non mi stupisco... a meno che uno non voglia a tutti i costi quei 2/3 di stop in più, può risparmiare parecchio e prendersi l'1.8.

Perchè invece di fare 2, dico 2! obbiettivi DX per il macro, non hanno ancora fatto un 16 2.8 DX? Perchè mi costringono a usare uno zoom?

Un 16 2.8 costerebbe un botto e se lo filerebero in pochi secondo me... un grandangolo fisso DX imho dovrebbe essere da minimo 12mm, meglio se 10.

Fulvio Ambrosio
20-04-2012, 10:21
Un 16 2.8 costerebbe un botto e se lo filerebero in pochi secondo me... un grandangolo fisso DX imho dovrebbe essere da minimo 12mm, meglio se 10.

Esiste già, è il Nikkor 10.5 mm 2.8 per nikon DX :

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/dx/single-focal-length/10-5mm-f-2-8g-ed-dx-fisheye-nikkor

costa circa 650€

uncletoma
20-04-2012, 10:52
Beh, c'è il 24 1.4 (che costa un rene, lo so)... un 24 1.8 probabilmente avrebbe condiviso e/o mangiato le vendite del 24 1.4. Con il 28 invece hanno introdotto una via di mezzo tra il 28 2.8 e il 28 1.4 che probabilmente iniziavano a sentire il peso degli anni (anzi, il 28 1.4 missà che è pure uscito di produzione).
Appunto, costa un rene (anche usato :( ).
Vabbé, non sono problemi che mi pongo adesso, quando e se mai troverò una D700 a $Prezzaccio allora si :)
(24+50+70/300 e sono a posto)

roccia1234
20-04-2012, 12:16
Esiste già, è il Nikkor 10.5 mm 2.8 per nikon DX :

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/dx/single-focal-length/10-5mm-f-2-8g-ed-dx-fisheye-nikkor

costa circa 650€

È un fisheye... col grandangolo non c'entra poco o nulla.

Appunto, costa un rene (anche usato :( ).
Vabbé, non sono problemi che mi pongo adesso, quando e se mai troverò una D700 a $Prezzaccio allora si :)
(24+50+70/300 e sono a posto)

Credo che questo 28 1.8 possa essere un buon compromesso per chi non riesce a prendere il 24 1.4 (1500€ a memoria) ma che vuole un vetro più luminoso del 24 2.8 e 28 2.8. Fino ad oggi l'unica possibilità (rimanendo in casa nikon) per chi ha queste esigenze erano i vecchi ai/ais.