View Full Version : Windows 8, per Microsoft l'arma vincente dei tablet contro iPad
Redazione di Hardware Upg
19-04-2012, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/windows-8-per-microsoft-l-arma-vincente-dei-tablet-contro-ipad_41766.html
Microsoft arriverà nel corso dell'anno con il proprio nuovo sistema operativo, atteso anche per le proposte tablet: forte impatto atteso per iPad?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nokia docet!
non doveva essere cosi' anche per iOS/android?
Vabbeh.. adesso è ancora tutto BLA BLA BLA.
Vedremo al momento dei fatti.
Tutto è possibile, tutto sta a vedere come se la giocheranno:
- prezzi competitivi
- FANTASTICA INTEGRAZIONE tra PC e Mobile
allora, forse, ce la possono fare... Apple dal punto di vista integrativo OSX-iOS non è proprio al massimo, anzi, con iCloud ha cercato di metterci una pezza, ma... siamo ancora lontani. il problema per M$ è che nell'estate dovrebbe uscire 10.8... e qui Apple, con il nuovo felino, potrebbe fare una balzo in avanti... Inoltre Winphone 7 sta deludendo al quanto... Vedremo... Vedremo...
Red Baron 80
19-04-2012, 09:34
Mi auguro si potrà installare anche su tablet già dotati di android. Sinceramente Win7 lo vedo più come OS da desktop mentre 8 più da tablet e netbooks.
E arma spuntata per il desktop PC, prevedo un fail peggiore di Vista in quest'ambito.
Pier2204
19-04-2012, 09:40
Ieri The Verge , oggi Digitime, ..altre previsioni , ancora previsioni...:D
http://www.youtube.com/watch?v=pDPeUuouiR8&feature=related
mauriziofa
19-04-2012, 09:47
Con un sistema operativo ibrido, un marketplace che nasce ora, app ibride il 50% in un anno????Ma per favore, sarà già un successo se arriverà al 10% del mercato.
adapting
19-04-2012, 09:49
Solita aria fritta. Win8 ancora non c'è, non uscirà prima di ottobre e già sognano piani di konkuista-di-mondo. Visti i risultati da prefisso telefonico di Windows Phone 7x dovrebbero essere un pò più cauti, anche perchè la stessa Apple aveva già in programma di scendere sotto il 50% del mercato tablet dopo un anno.
Si trova ancora al 62% dopo due anni e tre versioni....
Pier2204
19-04-2012, 10:02
Solita aria fritta. Win8 ancora non c'è, non uscirà prima di ottobre e già sognano piani di konkuista-di-mondo. Visti i risultati da prefisso telefonico di Windows Phone 7x dovrebbero essere un pò più cauti, anche perchè la stessa Apple aveva già in programma di scendere sotto il 50% del mercato tablet dopo un anno.
Si trova ancora al 62% dopo due anni e tre versioni....
4%, il prefisso telefonico parte da 0, e le previsioni non sono di Microsoft che le eviterebbe ben volentieri, ma di "note" testate di settore, che tra le altre cose riferiscono di fonti intere a.. Intel e Microsoft, le quali mirano a spingere il market di Apple sotto il 50%, chi siano le fonti interne nun zo, la sostanza è che i dati sono come la schedina del lotto
matsnake86
19-04-2012, 10:13
Quando usciranno tablet x86 con sopra win 8 allora avranno vinto.
LA gente aspetta solo quello. Un tablet da trattare come un pc.
Per ora non credo rosicchieranno molto.
adapting
19-04-2012, 10:18
4%, il prefisso telefonico parte da 0, e le previsioni non sono di Microsoft che le eviterebbe ben volentieri, ma di "note" testate di settore, che tra le altre cose riferiscono di fonti intere a.. Intel e Microsoft, le quali mirano a spingere il market di Apple sotto il 50%, chi siano le fonti interne nun zo, la sostanza è che i dati sono come la schedina del lotto
Prefisso telefonico è una vecchia battuta di un politica caduto in disuso: significa che parte con lo zero: zerodue zerotre zeroquattro.... (single-digit)-
Se non ricordo male lo share di WP7 è infatti ancora attorno al 02%, forse anche meno...
http://www.foxbusiness.com/technology/2012/02/06/windows-phone-market-share-still-under-2-says-canalys/
http://www.wpcentral.com/windows-phone-still-lagging-should-hit-86-marketshare-says-gartner
Quanto al 50%, erano le previsioni di Apple riportate da Forbes un anno e mezzo fa. Nel frattempo è passata molta acqua sotto i ponti....
Feldmaresciallo
19-04-2012, 10:20
Windowsphone sta deludendo? Per niente d'accordo, se riferito alle vendite é una considerazione banale.
@mauriziofa
Mi sa che hai capito male ;)
Non intendono dire che MS arriverà al 50% del mercato tablet, ma che Apple scenderà sotto il 50% dall'attuale 62%, e questo anche a causa dell'ingresso di MS nel mercato.
Tutto sommato non è una previsione tanto impossibile, tra Android e Win8 un altro 12% potrebbero rosicchiarlo.
@Pier2204
Per percentuali da prefisso telefonico si intende appunto quello: un prefisso 02 indica il 2%.
Vedo comunque che mi hanno preceduto!
@Feldmaresciallo
Probabilmente intendeva che sta deludendo come vendite, almeno per il momento, e questo mi pare incontestabile.
Infatti il 12% e passa potrebbero pure rosicchiarlo, ma direi che è molto più probabile che il contributo sia dovuto ad Android, visto il trend 2011, e non più del 2-3% dovuto a Windows8.
pabloski
19-04-2012, 11:18
Se vabbè e la marmotta incartava la cioccolata :D
mauriziofa
19-04-2012, 11:20
@mauriziofa
Mi sa che hai capito male ;)
Non intendono dire che MS arriverà al 50% del mercato tablet, ma che Apple scenderà sotto il 50% dall'attuale 62%, e questo anche a causa dell'ingresso di MS nel mercato.
Tutto sommato non è una previsione tanto impossibile, tra Android e Win8 un altro 12% potrebbero rosicchiarlo.
...
Grazie, avevo capito male.
MaxFactor[ST]
19-04-2012, 11:47
Bravo Mauriziofa!
Stavo per scrivere la stessa cosa.
Io penso che abbiano ragione, mi sembra di percepire una voglia di tablet con windows molto alta!
Mi salvo questa notizia (soprattutto il titolo) e ne riparliamo tra un anno o due ... :asd:
Pier2204
19-04-2012, 12:13
Mi salvo questa notizia (soprattutto il titolo) e ne riparliamo tra un anno o due ... :asd:
Guarda che queste "previsioni" le ha fatte Apple tempo fa, Digitimes ora, non le ha fatte Microsoft.
Guarda che queste "previsioni" le ha fatte Apple tempo fa, Digitimes ora, non le ha fatte Microsoft.
E allora? Mica faccio tifo o gufo contro chi ha fatto le previsioni, dico solo che non sarà così. Se poi lo dice Apple, Microsoft o Nostradamus mi cambia poco ...
Pier2204
19-04-2012, 12:48
E allora? Mica faccio tifo o gufo contro chi ha fatto le previsioni, dico solo che non sarà così. Se poi lo dice Apple, Microsoft o Nostradamus mi cambia poco ...
Se lo dici tu...:D
Quando usciranno tablet x86 con sopra win 8 allora avranno vinto.
Be' sono anni che ci sono in giro dei tablet con os windows e applicazioni x86: non sono andati da nessuna parte (manco con altri OS).
LA gente aspetta solo quello. Un tablet da trattare come un pc.
Per farci cosa? Far girare photoshop su un atom con schermo da 7 o 10 pollici con autonomia di due ore per 600 euro?
Gli applicativi legacy x86 sono inusabili su un tablet da 10' con una cpu da netbook,
sugli eventuali nativi per ARM si puo' dire qualunque cosa dato che al momento non esistono.
Posso anche dire che l'hanno prossimo uscira Amiga 600 e spingera' Apple sotto al 40%...
Poi comunque fra diciotto mesi invece uscira' Amiga 650 e allora non ce ne sara' per nessuno :)
Pier2204
19-04-2012, 13:13
Doppio
Io voglio un tablet win8, 17", atom 8 core, gpu alla pari di un 6970, batteria da 50000 mah, il tutto a 300€ max
Cidjdndjdjdjfcjcjfdjdkcofkfkd
adapting
19-04-2012, 13:25
Per farci cosa? Far girare photoshop su un atom con schermo da 7 o 10 pollici con autonomia di due ore per 600 euro?
Gli applicativi legacy x86 sono inusabili su un tablet da 10' con una cpu da netbook,
Esatto, ancora non si sono resi conto che il tablet è un altro mondo e universo rispetto al pc, di cui non ha nè la potenza nè il factor nè l'interfaccia d'uso.
Pertanto ci saranno applicazioni tablet-oriented che potrebbero essere drammaticamente diverse da quelle pc. I prossimi 2-3 anni saranno davvero storici da questo punto di vista, un vero bis dei primi anni ottanta. Let's see!
Pier2204
19-04-2012, 13:37
Be' sono anni che ci sono in giro dei tablet con os windows e applicazioni x86: non sono andati da nessuna parte (manco con altri OS).
Per farci cosa? Far girare photoshop su un atom con schermo da 7 o 10 pollici con autonomia di due ore per 600 euro?
Gli applicativi legacy x86 sono inusabili su un tablet da 10' con una cpu da netbook,
sugli eventuali nativi per ARM si puo' dire qualunque cosa dato che al momento non esistono.
Posso anche dire che l'hanno prossimo uscira Amiga 600 e spingera' Apple sotto al 40%...
Poi comunque fra diciotto mesi invece uscira' Amiga 650 e allora non ce ne sara' per nessuno :)
Ti rendi conto che il tuo discorso non ha alcun senso?
Ancora con sto Photoshop, come se tutto girasse intorno a quello, io che di informatica capisco poco, mi rendo conto di capire di più di molti "esperti"
Photoshop come molte altre suite professionali, continueranno a girare su pc carrozzati per l'uso pro, ergo a ottobre funzioneranno ancora con W7 e W8 finché adatteranno l'uso per interfaccie ibride che la vostra poca fantasia non vi fa vedere.
Ho capito che non hai capito, oppure da fastidio che verso w8 si sta creando molto interesse, non da quattro forumisti, ma di aziende come Intel, AMD, HP, Samsung, Nokia, Dell, Toshiba, Lenovo e altre, prova a dare un'occhiata alle aziende che hanno in previsione l'uscita di un device con Windows 8 per vedere se non riescono a prendere una massa critica. Tutti stupidi questi....
adapting
19-04-2012, 13:50
Ho capito che non hai capito, oppure da fastidio che verso w8 si sta creando molto interesse, non da quattro forumisti, ma di aziende come Intel, AMD, HP, Samsung, Nokia, Dell, Toshiba, Lenovo e altre, prova a dare un'occhiata alle aziende che hanno in previsione l'uscita di un device con Windows 8 per vedere se non riescono a prendere una massa critica. Tutti stupidi questi....
Finiamola di fare la propaganda di Microsoft facendo tutt'un fascio di aziende diversissime che in gran parte hanno piattaforme alternative e vendono anche con Apple Android etc..
Quelli che citi che escono SOLO con Windows8, quelli si che sono attaccati al carro Microsoft, fino alla morte, ma ormai non hanno più una strategia. Sono solo rivenditori di commodities.
Ti rendi conto che il tuo discorso non ha alcun senso?
Ancora con sto Photoshop, come se tutto girasse intorno a quello, io che di informatica capisco poco, mi rendo conto di capire di più di molti "esperti"
Nomino photoshop per indicare una delle applicazioni campione di windows desktop X86.
Avrei potuto dire xpress, office, dreamweaver, eclipse...
Photoshop come molte altre suite professionali, continueranno a girare su pc carrozzati per l'uso pro, ergo a ottobre funzioneranno ancora con W7 e W8 finché adatteranno l'uso per interfaccie ibride che la vostra poca fantasia non vi fa vedere.
Be' io non ho la sfera do cristallo come te ma in compenso so come e' fatto un software:
Photoshop e' tale per la sua interfaccia utente, e cosi' quasi tutti i programmoni simili.
A. L'interfaccia e' l' 80% della maggior parte dei programmoni
B. 'Photoshop' per cellulare con 1/20 delle funzionalita' e 3 pulsanti non e' photoshop.
Se non puoi farci girare direttamente i programmi di windows desktop mi spieghi a che serve il tablet x86? Rispetto ad ARM costa di piu' consuma di piu' scalda di piu' e l'unico vantaggio che ha e' appunto che puo' far girare quegli applicativi che tanto sono inusabili e bisogna riscriverli.
Ho capito che non hai capito, oppure da fastidio che verso w8 si sta creando molto interesse, non da quattro forumisti, ma di aziende come Intel, AMD, HP, Samsung, Nokia, Dell, Toshiba, Lenovo e altre, prova a dare un'occhiata alle aziende che hanno in previsione l'uscita di un device con Windows 8 per vedere se non riescono a prendere una massa critica. Tutti stupidi questi....
Ma certo che c'e' interesse: windows ha tutt'ora il monopolio del parco desktop e quindi una nuova release del sistema sara' comunque imprescindibile. Anche se sara' il nuovo windows ME ce lo troveremo su tutti gli scaffali di tutti i centri commerciali e su tutti i computer preconfezionati dei grandi produttori. Cosi' come e' stato per windows ME e Vista per un buon anno.
HINT: guarda che la 'ggente' non vuole il tablet, manco il 'super tablet pc convergente compatibile'.
La gente vuole l'IPAD.
Allo stesso modo in cui non volevano lo Zune, o il Creative Vattelapesca: volevano l'Ipod. E non gli avresti venduto il win-pod x86 atom compatibile - excell - exchange manco se HP Lenovo Asus Intel ci avessero abbinato un pony.
WillianG83
19-04-2012, 14:55
La gente vuole l'IPAD.
Allo stesso modo in cui non volevano lo Zune, o il Creative Vattelapesca: volevano l'Ipod. E non gli avresti venduto il win-pod x86 atom compatibile - excell - exchange manco se HP Lenovo Asus Intel ci avessero abbinato un pony.
Guarda che quello che vuola la gente é pura moda, certo alcune durano altre no. Soprattutto ricordati che il mercato pc é fortemente alimentato dal mercato business e gamer. Che il settore business attenda l'arrivo di win8 mi sembra pallese. Il settore gamer di meno e dipenderá tantissimo da diversi fattori, ma anche li il potenziale c'è.
Ora dire che win8 sará un successo sicuro mi sembra idiota ma mi sembra ancora piú idiota dire che win8 sará fallimentare come VISTA o ME. Soprattutto se si va a considerare che il target tablet é un target che é praticamente vergine, lontanto da l'essere considerato consolidato e quindi ogni features puó notevolmente incidere sull'ago della bilancia cosí come itunes store di apple ha semplicemente, a suo tempo, spostato del tutto l'ago a favore di Apple in un mercato che era apertissimo mooolto piú di adesso, basta pensare che colossi come motorola e nokia sono in estrema difficoltà.
Come ho detto il mondo tablet é apertissimo perché itunes store non é più novità e rivoluzione al punto da incidere sugli equilibri, e il fatto che l'IPAD sia un gigante iphone ha datto i suoi pro e contro, ossia da una parte é andata sul sicuro perchè la gente sapeva cosa l'aspettava dall'altra invece non ha portato nulla di nuovo e innovativo (né hardware e né software). In questo round microsoft ha da parte il suo strapotere in ambito business e gamer, poi ovviamente dipenderà da loro sfruttarlo per bene o meno ma sulla carta microsoft ha tutto per schiacciare la concorrenza.
Giusto per far notare lo strapotere microsoft in ambito business, ad eccezione dei servers, é talmente elevato che persino un antico, vecchio, macchinoso wm é ancora utilizzato in certi settori e c'è anche un perchè. E stiamo parlando di un campo, mobile, che microsoft si trova in molta difficoltà e svantaggio.
Per quanto riguarda l'IPOD, il suo successo era motivato dal fatto che nel globale l'ipod era piú semplice, ossia non stiamo parlano delle operazione singole come trasferimento, playlist, navigazione, ecc ... perchè nel singolo tanti terminali erano superiori all'IPOD ma magari, per esempio, il trasferimento era semplice ma la creazione delle playlist no oppure come nel caso del zune il player era perfetto ma era penalizzato da altri fattori. Non a caso é li che Apple é riuscita a rialzarsi e uscire dal fallimento sicuro, fosse il contrario e fosse solo moda ora non sarebbe a questi livelli, sicuramente non fallita ma non a questi livelli
adapting
19-04-2012, 15:00
Soprattutto se si va a considerare che il target tablet é un target che é praticamente vergine, lontanto da l'essere considerato consolidato e quindi ogni features puó notevolmente incidere sull'ago della bilancia cosí come itunes store di apple ha semplicemente, a suo tempo, spostato del tutto l'ago a favore di Apple in un mercato che era apertissimo mooolto piú di adesso, basta pensare che colossi come motorola e nokia sono in estrema difficoltà.
Il mercato NON è vergine, lo era due anni fa. Ora il mercato è sostanzialmente ipad+android, anche in ufficio. Conosco decine di aziende che lo danno ai venditori, negli USA è ormai diventato quasi una commodity (consumerization of IT). Per Microsoft questa finestra è proprio l'ultima, due anni e mezzo dall'introduzione dell'ipad.
(e dall'annuncio del suo proprio tablet, qualcuno sa che fine ha fatto il Courier?) :)
Ciao
WillianG83
19-04-2012, 15:04
Il mercato NON è vergine, lo era due anni fa. Ora il mercato è sostanzialmente ipad+android, anche in ufficio. Conosco decine di aziende che lo danno ai venditori, negli USA è ormai diventato quasi una commodity (consumerization of IT). Per Microsoft questa finestra è proprio l'ultima, due anni e mezzo dall'introduzione dell'ipad.
(e dall'annuncio del suo proprio tablet, qualcuno sa che fine ha fatto il Corby?) :)
Ciao
Per mercato vergine io intendo quando i giochi sono talmente aperti che la gente facilmente cambia macchina. Come quando uscivano diversi computer, li il mercato era aperto, difatto apple passó da leader a quasi fallimento. Altro esempio, oggi se si parla di cellulari il discorso cade o android o ios, con piccola parte wp7 (ma anche qui non c'è ancora il leader).
Per chiarezza é ovvio che prima o poi i giochi cambiano, così come nel futuro prima o poi MS perderà il suo strapotere.
adapting
19-04-2012, 15:09
Per mercato vergine io intendo quando i giochi sono talmente aperti che la gente facilmente cambia macchina.
Credo che tu ti stia illudendo, fosse partito due anni fa windows poteva ancora avere un senso, ma ora c'è già una piattaforma fortissima e consolidata nel suo ecosistema, come lo fu il PC ai tempi di Macintosh.
Prova a vedere quant'è il tasso di passaggio da iphone a windows phone, per darti un'idea di quanto i giochi siano aperti.
HINT: guarda che la 'ggente' non vuole il tablet, manco il 'super tablet pc convergente compatibile'.
La gente vuole l'IPAD.
Allo stesso modo in cui non volevano lo Zune, o il Creative Vattelapesca: volevano l'Ipod. E non gli avresti venduto il win-pod x86 atom compatibile - excell - exchange manco se HP Lenovo Asus Intel ci avessero abbinato un pony.
Esatto!!!
Se domani Apple smettesse di produrre l' iPad molto probabilmente i tablet sparirebbero dopo breve tempo, ma siccome non accadrà, continuerà a trainare le vendite (seppur minime) di tutti gli altri produttori.
dotlinux
19-04-2012, 16:13
Tutte le aziende usano iPad ... ma mai che si facesse un nome di queste. (noi ne abbiamo comprati un bel po ma non li si usa più da mesi)
Prima c'erano i cugini ora le aziende.
E c'e' di peggio, gli utenti vogliono iPad perche' NON E' windows.
Una tipa con cui ho parlato a inizio settimana, praticamente analfabeta di informatica ma costretta ogni giorno per lavoro a passare quotidianamente alcune ore in ufficio su windows (insomma l'italiano medio), con il risultato di continue maledizioni e rancore verso il computer (e la glaciale totale indisponibilita' a mettersi li' e imparare un minimo a usarlo) continuava a dirmi che voleva un Mac.
Perche' aveva visto quello dell'amico che era bianco e tondeggiante e semplice. E non voleva sentire ragioni: apple care, piu' costoso, incompatibile, meno flessibile...
Windows e' il bagaglio che li fa dannare a lavorare, non lo vogliono per un tablet che e' percepito come il device da usare per diletto nel tempo libero.
Questa vuole un tablet perche' non e' il dannato PC e non ne vuole uno col maledetto explorer.
Raghnar-The coWolf-
19-04-2012, 16:22
- Oste il vino e' buono?
- Buonissimo!
Cio' non toglie che Windows 8 sembra essere Ottimo.
Esatto, ancora non si sono resi conto che il tablet è un altro mondo e universo rispetto al pc, di cui non ha nè la potenza nè il factor nè l'interfaccia d'uso.
Quello che molti non sembrano capire è che Microsoft sta cercando di cambiare proprio questo concetto.
Oggi i tablet per fornire una buona esperienza d'uso utilizzano sistemi da smartphone, che differenzia notevolmente il loro utilizzo da quello PC.
Microsoft invece sta cercando di fare in modo di poter avere una buona esperienza d'uso con i tablet che al contempo permetta di mantenere una altrettanto buona esperienza d'uso con tastiera e mouse. Un apparecchio da usare con le dita e se necessario collegare a tastiera e mouse per un uso avanzato.
Se riuscirà in questo intento, allora penso davvero che avrà fornito quel valore aggiunto che le permetterà
Be' sono anni che ci sono in giro dei tablet con os windows e applicazioni x86: non sono andati da nessuna parte (manco con altri OS). [...]
Posso anche dire che l'hanno prossimo uscira Amiga 600 e spingera' Apple sotto al 40%...
Argh l'erroraccio! :doh:
A parte questo, vedo che tu noti il problema ma non noti la causa.
Perchè i tablet windows attuali hanno avuto poco successo? Perchè mancavano due cose importanti: processori adatti e un sistema operativo pensato per l'utilizzo con le dita.
Sarà questo che verrà invece fornito nei nuovi prodotti: windows 8, che con METRO punta proprio a rendere utilizzabili questi dispostivi, e processori adeguati che siano capaci di garantire autonomie elevate.
Io ho sotto mano un Iconia W500, nato con Win7 e su cui ho installato Win8. L'usabilità del dispositivo è cambiata dal giorno alla notte, è rinato.
Certo, non è perfetto, come tablet è più grosso e pesante dei vari ipad e simili, l'uso desktop, sebbene nettamente migliorato, è comunque in certi momenti difficoltoso se non lo attacco alla tastiera.
Però con il nuovo sistema mi trovo un apparecchio usabile sia come tablet che come piccolo notebook con un'autonomia tutto sommato dignitosa (le sue 5-6 ore se le fa) e con la possibilità di usare tutto il software legacy di cui ho bisogno.
Aggiungi a questo l'auspicabile miglioramento del sistema nella sua versione definitiva, lo sviluppo di sempre più applicazioni pensate per questi apparecchi e hardware più leggero e con maggiore autonomia, e abbiamo comunque creato un prodotto che potrebbe interessare molti.
WillianG83
19-04-2012, 16:44
processori adatti e un sistema operativo pensato per l'utilizzo con le dita.
Bravo hai tirato in ballo un discorso che POCHISSIMI sanno. Tanti parlano tanto per e basta. I processori hanno fatto passi da giganti verso il powersaving soltanto negli ultimi 5 anni. E prima che qualcuno inizia a blatterare, io non parlo dei consumi di per sè, ma delle istruzioni macchine e features fatte per il risparmio ernegetico.
Ricordiamoci che fino a 5 anni fa avere più di 2 ore di batteria era rarissimo e questo senza contare un sensore touch che anche qui hanno fatto i loro passi nel tempo.
Io possiodo i-pad2 e lo utilizzo anche per lavorare. Lo trovo in molte occasioni più pratico del portatile. Eppure non vedo l'ora che esca un tablet dalla concorrenza, finalmente decente, privo di tutte le porte sbarrate che incontra chi utilizza il sistema della mela mordicchiata con bruco.
L'interfaccia w8 sembra proprio voler strizzare l'occhio a tutta quella clientela che intende come strada maestra, la semplificazione. Resta da vedere cosa si nasconde sotto il tappeto, prima di poter ipotizzare qualsiasi considerazione di vendibilità.
Bravo hai tirato in ballo un discorso che POCHISSIMI sanno. Tanti parlano tanto per e basta. I processori hanno fatto passi da giganti verso il powersaving soltanto negli ultimi 5 anni. E prima che qualcuno inizia a blatterare, io non parlo dei consumi di per sè, ma delle istruzioni macchine e features fatte per il risparmio ernegetico.
A parte che al limite è blaterare, non blatterare (voce del verbo Blatter?) ... :asd:
Comunque si chiama ARM che a sua volta sono specifiche basate su architettura RISC, lo sanno pure i sassi e pure quelli che blaterano.
Un tablet basato sulle attuali architetture Intel e le attuali batterie sarebbe un dispositivo inutile, buono solo per usarlo come vassoio hitech per metterci la birra. Quando Windows supporterà ARM o quando Intel cambierà architettura e svilupperà soluzioni alternative all'inutile ATOM forse vedremo i tablet Wintel competere con Apple e Android. Il problema resta l'interfaccia. Se le gente pensa di utilizzare un dispositivo fatto per "tappare" come fosse un PC che ha il multitouch allora non ha capito una fava. La forza di Apple e Google è quella di avere creato un ecosistema di Applicazioni sviluppate e ottimizzate per questa tipologia di dispositivi e per ottimizzate non parlo dei cicli processore impiegati, ma dell'interfaccia utente.
Pier2204
19-04-2012, 17:04
Finiamola di fare la propaganda di Microsoft facendo tutt'un fascio di aziende diversissime che in gran parte hanno piattaforme alternative e vendono anche con Apple Android etc..
Quelli che citi che escono SOLO con Windows8, quelli si che sono attaccati al carro Microsoft, fino alla morte, ma ormai non hanno più una strategia. Sono solo rivenditori di commodities.
Haaa ecco, adesso ci sono aziende di serie A e quelle di serie B come quelle attaccate al carro di MS, e non hanno strategie. Ma da dove arrivano queste perle?
Intel fornisce Componenti ad Apple questo non vuol dire che si fermi li e non voglia sviluppare piattaforme alternative, gli altri OEM come HP non è che siano attaccati al carro ne di Apple ne di Android, la stessa Samsung esce a ottobre con tablet e notebook WP8, Lenovo?...aziendina di serie B .. certo, Office 15 ti dice niente? Chrome e Firefox per metro ti dicono niente? il porting di migliaia di applicazioni sviluppate per Windows dicono niente? .. di che parliamo?
[CUT]Ricordiamoci che fino a 5 anni fa avere più di 2 ore di batteria era rarissimo e questo senza contare un sensore touch che anche qui hanno fatto i loro passi nel tempo.
Lo era con Intel, un iBook / powerbook apple con POWER G3/G4 faceva 4/6 ore.
Il G3 600 di _undici_ anni fa era dato con autonomia di 5 ore (io ne ho ancora uno).
- http://www.everymac.com/systems/apple/ibook/specs/ibook_600.html
Pensa che sui powerbook ancora piu' vecchi, che facevano 6 ore, potevi scambiare la batteria al volo senza spegnere il sistema. Quando Apple passo a x86 stavano per uscire dei POWER che potevano scalare fino a pochi MHZ nei momenti di inutilizzo.
La batteria del palmare Palm durava almeno una settimana, quando l'iPaq (Pocket PC, MS)
- http://en.wikipedia.org/wiki/File:PocketPC_Compaq_iPAQ_3630.jpg
non ce la faceva ad arrivare a sera come i bagagli attuali (aveva uno schermo un po' piu' grande pero', per quanto costasse anche il quadruplo).
adapting
19-04-2012, 17:20
Haaa ecco, adesso ci sono aziende di serie A e quelle di serie B come quelle attaccate al carro di MS, e non hanno strategie. Ma da dove arrivano queste perle?
Se conoscessi il settore eviteresti infatti di mettere nella stessa barca chi produce processori per tutto il mondo, chi produce laptop solo per microsoft e chi produce tutto, dalle tv alle lavatrici agli smartphone con tutti i sistemi operativi possibili. Ma tant'è si vede che tutti scommettono su microsoft.... anche la lavatrice con windows. Buona serata.
adapting
19-04-2012, 17:26
Quello che molti non sembrano capire è che Microsoft sta cercando di cambiare proprio questo concetto.
Oggi i tablet per fornire una buona esperienza d'uso utilizzano sistemi da smartphone, che differenzia notevolmente il loro utilizzo da quello PC.
Microsoft invece sta cercando di fare in modo di poter avere una buona esperienza d'uso con i tablet che al contempo permetta di mantenere una altrettanto buona esperienza d'uso con tastiera e mouse. Un apparecchio da usare con le dita e se necessario collegare a tastiera e mouse per un uso avanzato.
Se riuscirà in questo intento, allora penso davvero che avrà fornito quel valore aggiunto che le permetterà
Sta cercando di cambiarlo perchè ha capito in ritardo che il tablet potrebbe cannibalizzargli tutto. Ma ha come al solito sbagliato strategia, cercando una unificazione impossibile: fino a ieri cercava di portare windows nei cellulari e nei tablet (gran porcata!), ora sta facendo l'esatto contrario cercando di portare metro nei pc. Errore storico che Apple non ha fatto e che potrebbe costargli carissimo.
Come vada, con questa strategia finirà per perdere almeno un mercato: quello mobile o quello pc. Finora sul primo si è solo suicidata, vedremo.
Ciao
Intel fornisce Componenti ad Apple questo non vuol dire che si fermi li e non voglia sviluppare piattaforme alternative, gli altri OEM come HP non è che siano attaccati al carro ne di Apple ne di Android, la stessa Samsung esce a ottobre con tablet e notebook WP8, Lenovo?...aziendina di serie B .. certo, Office 15 ti dice niente? Chrome e Firefox per metro ti dicono niente? il porting di migliaia di applicazioni sviluppate per Windows dicono niente? .. di che parliamo?
Tutte aziende che hanno prodotto sw anche per Vista e ME. Quindi?
Credevano nel grande successo di Vista, oppure semplicemente sviluppano software per tutte le evoluzioni di Windows, a prescindere?
E' ovvio che Windows avrà una base notevole per le vendite OEM, in ogni caso.
Fu lo stesso persino con ME e Vista, quindi...
Pier2204
19-04-2012, 18:42
Tutte aziende che hanno prodotto sw anche per Vista e ME. Quindi?
Credevano nel grande successo di Vista, oppure semplicemente sviluppano software per tutte le evoluzioni di Windows, a prescindere?
E' ovvio che Windows avrà una base notevole per le vendite OEM, in ogni caso.
Fu lo stesso persino con ME e Vista, quindi...
Io stesso ho detto che il titolo dell'articolo lo trovo prematuro, per usare un eufemismo, quindi non so se avrà successo o meno, anche se mi sembra difficile credere in un Flop, perchè il paragone con Vista non ci sta proprio, non so se qualcuno ha avuto modo di provarlo, ormai nonostante è una beta lo sto usando giornalmente, però il mio commento generale è rivolto a coloro che hanno certezza assoluta, in un caso particolare, che nell'anno successivo all'uscita di Windows 8 la quota di Tablet che possiede Apple rimane sostanzialmente invariata.
I casi sono 2 o la percentuale di Tablet distribuiti da tutti i competitor nel mondo cresce in proporzione oppure MS non riesce ad arrivare neppure al 10%.
Io stesso ho detto che il titolo dell'articolo lo trovo prematuro, per usare un eufemismo, quindi non so se avrà successo o meno, anche se mi sembra difficile credere in un Flop, perchè il paragone con Vista non ci sta proprio, non so se qualcuno ha avuto modo di provarlo, ormai nonostante è una beta lo sto usando giornalmente, però il mio commento generale è rivolto a coloro che hanno certezza assoluta, in un caso particolare, che nell'anno successivo all'uscita di Windows 8 la quota di Tablet che possiede Apple rimane sostanzialmente invariata.
I casi sono 2 o la percentuale di Tablet distribuiti da tutti i competitor nel mondo cresce in proporzione oppure MS non riesce ad arrivare neppure al 10%.
Ma si, chiaro che stiamo parlando del nulla!
Anche io non credo nel flop comunque, come continuo a sostenere che WP7 meriterebbe maggior successo.
gabrielerossini1987
19-04-2012, 21:03
Nokia docet!
non doveva essere cosi' anche per iOS/android?
Si si doveva, doveva. Tutti l'hanno dimenticato!
Sta cercando di cambiarlo perchè ha capito in ritardo che il tablet potrebbe cannibalizzargli tutto. Ma ha come al solito sbagliato strategia, cercando una unificazione impossibile: fino a ieri cercava di portare windows nei cellulari e nei tablet (gran porcata!), ora sta facendo l'esatto contrario cercando di portare metro nei pc. Errore storico che Apple non ha fatto e che potrebbe costargli carissimo.
Come vada, con questa strategia finirà per perdere almeno un mercato: quello mobile o quello pc. Finora sul primo si è solo suicidata, vedremo.
Ciao
Ma non è il motivo per cui sta cercando di farlo il punto della questione.
Mi pare ovvio che se il mercato smartphone/tablet non si fosse rivelato così promettente, MS avrebbe probabilmente continuato a dormire sugli allori sfornando il solito sistema windows, che dal mercato PC è davvero difficile da spodestare.
Ma in campo tecnologico le cose cambiano, e se non si è abbastanza bravi da capirlo ed intervenire in tempo, anche i colossi possono crollare.
Microsoft ha iniziato un percorso che dovrebbe portarla verso questo futuro, e l'ha fatto facendo leva sui propri punti di forza.
Tu vedo che hai già decretato il fallimento di questa strategia. Mi fa piacere che tu abbia tante sicurezze, ma io sinceramente preferisco vedere come andrà il mercato. E non ritengo i due mondi inconciliabili, credo invece che potrebbe essere fatto molto per farli convergere adeguatamente.
C'è ancora tanta gente che difficilmente vorrà rinunciare a Windows, e se win8 sarà alla fine un buon prodotto, allora credo potrà andare bene anche in mercati differenti da quello dei pc.
Il prossimo futuro è rappresentato dalla convergenza tra ultrabook e tablet per realizzare un unico device portatile all-in-one, leggero, con una CPU performante a basso consumo, dotato di tastiera (retraibile, removibile, sliding o ruotante: vedi, p.e. Lenovo Yoga), utilizzabile non solo per visualizzare film, giochi, libri, internet ecc., ma anche per programmi di produttività professionale. Ed è per questo che Microsoft, pur ultima nell'accedere a questo mercato, sarà avvantaggiata potendo implementare tutti i programmi compatibili con Windows 8. Se poi, a breve, le tecnologie attualmente allo studio riusciranno a sviluppare display flessibili (o in qualche modo ripiegabili in due emi-schermi) si potranno realizzare device touch-screen realmente tascabili con schermo di 12 pollici (il minimo per un utilizzo decente con programmi di produttività), che occupano lo spazio di un 6 pollici, dello spessore di circa 2 cm, con un peso inferiore al kilogrammo e del costo inferiore ai 1000 $. Ecco la vera rivoluzione!
adapting
20-04-2012, 07:13
Il prossimo futuro è rappresentato dalla convergenza tra ultrabook e tablet
Non ci sarà alcuna convergenza, le piattaforme e le loro applicazioni saranno per forza separate proprio per la diversa capacità del prodotto e per l'utilizzo di una interfaccia touch e di un OS lightweight. Sarà semmai il tablet che tenderà a mangiare il settore dell'ultrabook. Ma è prematuro, ci vorranno ancora almeno 2 generazioni di ipad per questo, e un sacco di applicazioni che ancora non ci sono.
adapting
20-04-2012, 07:23
Microsoft ha iniziato un percorso che dovrebbe portarla verso questo futuro, e l'ha fatto facendo leva sui propri punti di forza.
Tu vedo che hai già decretato il fallimento di questa strategia. Mi fa piacere che tu abbia tante sicurezze, ma io sinceramente preferisco vedere come andrà il mercato. E non ritengo i due mondi inconciliabili, credo invece che potrebbe essere fatto molto per farli convergere adeguatamente.
C'è ancora tanta gente che difficilmente vorrà rinunciare a Windows, e se win8 sarà alla fine un buon prodotto, allora credo potrà andare bene anche in mercati differenti da quello dei pc.
Metro, da come sta andando sul mercato, non mi sembra per nulla un punto di forza (<2% di market share smartphone dopo un anno e mezzo).
Il mondo tablet non è il netbook rinato. Il tablet è il tablet. E i due mondi (tablet e pc) personalmente li vedo del tutto inconciliabili, le app fatte per windows (o mac) non entreranno mai in un tablet. E' un totale nonsense. Ci saranno applicazioni completamente diverse, magari con lo stesso nome, ma con modalità, stili e finalità totalmente diverse. Proprio per questo in questo nuovo mondo forse microsoft saprà reinventarsi come app writer. Come sviluppatore di OS per tablet, beh, arriva già tardissimo e nel frattempo le sta sbagliando tutte. Ciao
Raghnar-The coWolf-
20-04-2012, 09:18
Non ci sarà alcuna convergenza, le piattaforme e le loro applicazioni saranno per forza separate proprio per la diversa capacità del prodotto e per l'utilizzo di una interfaccia touch e di un OS lightweight. Sarà semmai il tablet che tenderà a mangiare il settore dell'ultrabook. Ma è prematuro, ci vorranno ancora almeno 2 generazioni di ipad per questo, e un sacco di applicazioni che ancora non ci sono.
L'interfaccia touch ok.
Ma l'OS "lightweight" perchè dovrebbe contrastare con l'uso desktop?
Un OS "adattivo" che si adatta a seconda dell'uso e dell'hardware direi che è arrivato il momento che il mercato lo presenti, e francamente Windows a partire molto timidamente da Vista fino a quella che sembra sembrare l'apoteosi di 8 si sta muovendo in quella direzione.
Windows è sempre stato un sistema allo "stato gassoso" (nel senso che occupa tutte le risorse disponibili :asd: ), è ora di farlo condensare nello stato liquido e le premesse ci sono tutte :P
Windows 8 nelle presentazioni sembra funzionare fluidissimo su hardware mediocre di 5 anni fa, così come sembra essere pieno di potenzialità soprattutto su hardware pompato (come è sempre stato windows).
Windows Phone è (IMO ma senza ombra di dubbio da parte mia) il sistema più sofisticato in commercio. Ho avuto iPhone (2 e 4), ho tutt'ora Android (Desire HD) ma quando ho preso in mano Il Lumia 800 (che ora ho in ditta) mi sono trovato in un'altra epoca. Mi è sembrato uno step avanti in concetto, funzionalità e rapidità d'uso, come non provavo da quando sono passato dal PDA all'iPhone 2G.
Quello che lo frena è il mercato: non ha la visibilità di Apple, non ha la varietà di Android, tale da interessare l'utente casual. Non ha le App dei due sistemi tale da interessare l'utente smaliziato.
Non so se riuscirà mai a decollare perchè un sistema deve avere un supporto per essere tale (se no non è un sistema, ma uno smartphone deve essere un sistema) e il supporto deve essere creato partendo da una base.
Windows 8 ha delle frecce al suo arco, specialmente per quanto riguarda la totale interfacciabilità con PC per quanto riguarda diversi strumenti. Per iPad possono creare un milione di App per sincronizzare e affini, ma passare un documento vero e proprio di lavoro rimane un casino (se poi non lo interfacci conun altro Mac diventa impossibile) perchè sono piattaforme poco comunicanti.
Con Windows 8 potrai creare un documento sul portatile Lenovo, editarlo dal Tablet Asus, rivederlo sulla workstation autoassemblata essendo sicuro di non diventare matto nei diversi passaggi.
E questo puoi farlo con Office, con Springpad ma anche col programma di gestione aziendale che utilizzi solo tu costruito dalla dittarella di tuo nipote e col programmone professionale utilizzato in tutto il mondo da un paio di centinaia di persone.
adapting
20-04-2012, 09:40
L'interfaccia touch ok.
Ma l'OS "lightweight" perchè dovrebbe contrastare con l'uso desktop?
Un OS "adattivo" che si adatta a seconda dell'uso e dell'hardware direi che è arrivato il momento che il mercato lo presenti, e francamente Windows a partire molto timidamente da Vista fino a quella che sembra sembrare l'apoteosi di 8 si sta muovendo in quella direzione.
Se ci pensi, l'idea stessa di OS adattivo è incoerente. Una trasmutazione.
Ora peso 1 etto, ora peso venti chili. Ora 1 mega, ora 10 giga. Non funziona e non ha mai funzionato nella storia dell'informatica. Tablet light magari con ARM e pc con intel sono DUE Hardware servti da DUE OS. Due mondi troppo diversi e del tutto separati, ed è giusto che sia cpsì.
Windows 8 nelle presentazioni sembra funzionare fluidissimo su hardware mediocre di 5 anni fa, così come sembra essere pieno di potenzialità soprattutto su hardware pompato (come è sempre stato windows).
Dipende da che si parla, Windows8/Metro su PC? o Windows8/Classic su PC? O Windows8/Metro su Tablet x86? O Windows8/Metro su Tablet arm? La prima sarà fluidissima, il fatto è che non è disegnata per un pc, e si prepara ad essere un epic fail (IMHO). L'usabilità è tutto e quello che magari funziona giusto per il 2% del mercato smartphone non è detto che funzioni sul 90% del mercato pc/laptop. Altrimenti Apple avrebbe già montato iOS sui Mac.... Ciao
Raghnar-The coWolf-
20-04-2012, 10:24
Se ci pensi, l'idea stessa di OS adattivo è incoerente. Una trasmutazione.
Ora peso 1 etto, ora peso venti chili. Ora 1 mega, ora 10 giga.
Il vantaggio dell'informatica è che ingrassandro e dimagrendo non rimangono smagliature.
Non funziona e non ha mai funzionato nella storia dell'informatica. Tablet light magari con ARM e pc con intel sono DUE Hardware servti da DUE OS. Due mondi troppo diversi e del tutto separati, ed è giusto che sia cpsì.
Perchè? Quale legge dell'informatica sostiene ciò?
Un OS è una base, la base può essere sottile o spessa a seconda di quello che sono le potenzialità dell'hardware e quindi anche il software che vuoi montarci sopra.
Hai una scheda grafica cazzuta? Ci monti le DirX Vattelapesca e le usi. Non ce l'hai? Non le monti.
E così via.
Quello che conta è il kernel, e il kernel può essere leggerissimo e ottimizzatissimo, il resto è contorno.
Linux è già adattativo al 300%, ma la sua adattatività non è sempre automatica. Alcune distro ci provano, e ci riuscicchiano, funzionando su un Pentium 3 come su un i7, in modo diverso e con caratteristiche diverse, ma funzionano, e si parlano perchè è lo stesso sistema, con lo stesso kernel (se sono per x86).
Non due sistemi diversi con kernel diverso che conciliare è frutto di virtualizzazione esasperata e artificiosa.
Dipende da che si parla, Windows8/Metro su PC? o Windows8/Classic su PC? O Windows8/Metro su Tablet x86? O Windows8/Metro su Tablet arm? La prima sarà fluidissima, il fatto è che non è disegnata per un pc, e si prepara ad essere un epic fail (IMHO).
Vedremo, a me sembra che sarà la migliore uscita di sempre... poi beh nessuno ha la sfera di cristallo.
Altrimenti Apple avrebbe già montato iOS sui Mac.... Ciao
Non lo sta forse facendo? :asd:
adapting
20-04-2012, 10:51
Il vantaggio dell'informatica è che ingrassandro e dimagrendo non rimangono smagliature.
Perchè? Quale legge dell'informatica sostiene ciò?
Un OS è una base, la base può essere sottile o spessa a seconda di quello che sono le potenzialità dell'hardware e quindi anche il software che vuoi montarci sopra.
Fin dai tempi di Turing o/s e hw viaggiano accoppiati. E più il tuo o/s è specifico per la tua piattaforma hardware, più pratico leggero e funzionale è. Perchè è disegnato per quello. Se invece ci metti troppo dentro ti trovi a diventare un mostro come windows. Che non è ottimizzato per nulla, che non finisce mai di caricare driver perchè deve supportare di tutto di più, anche la macchinetta del caffè. Onnicomprensivo, ma un bazar senza personalità come una tv generalista. Non a caso quando hanno provato a montare windows seven su un tablet, un noto produttore che conosco bene ha preferito non lanciare nemmeno il prodotto (4 secondi per aprire una pop up). Il kernel MSFT è generalista per tutti i prodotti possibili da atom a Xeon, e ovviamente muore su di un tablet Atom.
Oggi il trend è verso la specializzazione: o/s leggeri e ottimizzati per i particolari processori delle devices mobili. Per questo il generalista microsoft che una volta aveva il 50% del mercato mobile è praticamente sparito.
Less is more.
adapting
20-04-2012, 10:52
Non lo sta forse facendo? :asd:
No.
Oggi il trend è verso la specializzazione: o/s leggeri e ottimizzati per i particolari processori delle devices mobili.
Infatti android è proprio un o/s leggero e ottimizzato :asd:
adapting
20-04-2012, 11:40
Infatti android è proprio un o/s leggero e ottimizzato :asd:
Rispetto ad iOs non molto, rispetto a windows7 è una scheggia.
Rispetto ad iOs non molto, rispetto a windows7 è una scheggia.
Ok allora avevo capito bene, stai proprio affermando che android è ottimizzato e leggero.
Stica**i :stordita:
King-of-nerds
20-04-2012, 12:44
Rispetto ad iOs non molto, rispetto a windows7 è una scheggia.
ma proprio no :D
Secondomè se riusciranno come stanno facendo ad emulare Android su windows(8) e a poterne usare i programmi del market android , windows 8 avra la strada spianata e riuscirà a recuperare il mercato tablet.
adapting
20-04-2012, 13:46
ma proprio no :D
Chi ha letto la discussione sa bene che parlavo ovviamente di tablet Android vs Windows 7 (SEVEN), non WinPhone7. Ma perchè ogni tanto non leggete la discussione invece di rispondere su una riga?
Pier2204
20-04-2012, 14:26
Rispetto ad iOs non molto, rispetto a windows7 è una scheggia.
mi rammarico persino di aver letto e risposto ai tuoi post. Lascia perdere, ormai quello che pensavo dei detrattori è persino peggio del previsto
adapting
20-04-2012, 14:52
Repetita juvant:
Chi ha letto la discussione sa bene che parlavo ovviamente di tablet Android vs Windows 7 (SEVEN), non WinPhone7. Ma perchè ogni tanto non leggete la discussione invece di rispondere su una riga?
Apple è e rimane superiore.
Secondomè se riusciranno come stanno facendo ad emulare Android su windows(8) e a poterne usare i programmi del market android , windows 8 avra la strada spianata e riuscirà a recuperare il mercato tablet.
Ma dato che Andorid lo puoi scaricare gratis e trovarne delle release ottimizzate per vari terminali / utilizzi, e gira gia' per x86, perche' qualcuno dovrebbe comprare un sistema MS blindato per le app android?
Senza contare che il market, la gestione dei suoi utenti / wallet elettronico e' cosa di goggle, come itunes e' di apple, o quello di amazon, o quello di barnes e nooble, quello di MS per WP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.