View Full Version : Apple contro Samsung: incontro fra i CEO per un accordo
Redazione di Hardware Upg
19-04-2012, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/apple-contro-samsung-incontro-fra-i-ceo-per-un-accordo_41765.html
Qualcosa si muove nella vicenda che vede contrapposte Samsung e Apple: prossimamente i due CEO delle rispettive aziende si incontreranno per trovare un accordo, il tutto con la supervisione di un giudice della corte
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
19-04-2012, 08:12
è proprio il caso di dirlo: "scontro tra titani" :asd:
fanno solo ridere, sembra quasi che ci sia qualcosa sotto visto che apple si attacca con il suo principale fornitore di schermi!
se fossi stato samsung, avrei cordialmente invitato la mela a rifornirsi di schermi altrove al blocco della commercializzazione dei miei prodotti a causa di brevetti tanto ridicoli.
Fornitore di schermi, di SoC, di memorie flash, ...
iPad, iPhone ed iPod sono progettati da Apple, assemblati da Foxconn ma prodotti quasi integralmente da Samsung.
utente_medio_
19-04-2012, 10:01
perdere un cliente come apple non deve essere proprio proprio vantaggioso per samsung................
perdere un cliente come apple non deve essere proprio proprio vantaggioso per samsung................
Anche all'inverso non sarebbe vantaggioso per apple.
Pier2204
19-04-2012, 10:09
perdere un cliente come apple non deve essere proprio proprio vantaggioso per samsung................
Anche all'inverso non sarebbe vantaggioso per apple.
Infatti oggi i CEO pasteggeranno a tarallucci e vino...
Infatti oggi i CEO pasteggeranno a tarallucci e vino...
secondo me invece all'appuntamento i due CEO arriveranno vestiti uguali e con la stessa pettinatura...e quindi via di accuse di plagio e nuova battaglia legale :D
SpyroTSK
19-04-2012, 10:20
@utente_medio_:
sicuramente sarà un duro colpo nel caso dovesse finire il partnership tra i due, ma samsung non può mica continuare così a farsi calpestare solo perchè apple acquista da lei.
Secondo me Samsung dovrebbe mollare apple in uno solo dei settori, memorie o display per esempio, poi sicuramente Apple dirà "eh no ma." e samsung "eh no ma? o così o niente." questo perchè apple deve riorganizzare tutto per la produzione, cosa che con samsung non serve, visto che conoscono i loro prodotti.
È un'azzardo lo sò, ma suvvia, samsung non morirà di certo se perde apple.
certo che non sarebbe vantaggioso per nessuno, ma è sicuramente meno vantaggioso il non poter vendere i propri dispositivi che oltre che i prezzi di componentistica han il valore aggiunto... senza contare che la serie galaxy di samsung è la principale concorrente android di apple, visto che fino a qualche mese fa era l'unica ad adottare certe tecnologie (es: schermi amoled)
Credete per caso che gli accordi di produzione vengano siglati con una stretta di mano?
E' ovvio che il motivo di questa diatriba è che Samsung sfrutta i brevetti di Apple per inserirli nei propri prodotti. Cose che accadono in altri ambiti per l'80% dei prodotti europei o americani la cui produzione è stata spostata in oriente. E' la solita vecchia storia. La verità è che la ragione del grande sviluppo industriale dei paesi coinvolti nel BRIC e zone limitrofe, è l'esplorazione della manodopera e dei materiali messa in atto dalle nostre care imprese. Cosa che accade ormai da oltre 15 anni. In altre parole, affidando la tecnologia per la produzione dei prodotti in aree a basso costo, hanno armato il fucile che oggi gli sta sparando. In compenso con la globalizzazione del mercato (dei prodotti e del lavoro), gli imprenditori hanno ottenuto buoni margini di guadagno riuscendo a tagliare costi da loro ritenuti esosi. Mentre gli attori del nuovo mercato in oriente, sono riusciti ad emergere sfruttando un balzo tecnologico di 40 anni ed affermandosi in tutte quelle aree che fino a 20 anni fa erano dominate dalla produzione americana ed europea. Inoltre anche loro sono riusciti a tagliare alcune spese. Principalemente quelle legate all'area di sviluppo. Le più care tra l'altro. Ecco spiegato il grande successo di Samsung nei nostri mercati. Quando penso che l'i-pad poteva essere prodotto made in USA e penso alla crisi su scala globale, vien voglia di lasciarlo sullo scaffale. La mela mordicchiata ha un bruco dentro.
fanno solo ridere, sembra quasi che ci sia qualcosa sotto visto che apple si attacca con il suo principale fornitore di schermi!
se fossi stato samsung, avrei cordialmente invitato la mela a rifornirsi di schermi altrove al blocco della commercializzazione dei miei prodotti a causa di brevetti tanto ridicoli.
Per fortuna quelle aziende non ragionano in quel modo (come un bambino delle elementari), altrimenti sarebbero già chiuse da un pezzo.
Aziende con centinaia di migliaia di dipendenti non pensano a farsi i dispetti per ripicca.
La "rivalità" tra Samsung e Apple è qualcosa che esiste solo tra i consumatori, mentre le due aziende sono ben felici di poter continuare un rapporto vantaggioso per entrambi.
Perdere Apple come cliente (che pare essere l'azienda che ordina le quantità maggiori) significa lasciare un buco enorme. Apple può sempre rivolgersi a Sharp, LG e mille altri concorrenti più o meno piccoli.
aled1974
19-04-2012, 18:49
secondo me invece all'appuntamento i due CEO arriveranno vestiti uguali e con la stessa pettinatura...e quindi via di accuse di plagio e nuova battaglia legale :D
post of the day :mano: visualizzando la scena descritta mi hai fatto proprio sbellicare :rotfl:
scusate l'O.T.
ciao ciao
Pier2204
19-04-2012, 19:43
Credete per caso che gli accordi di produzione vengano siglati con una stretta di mano?
E' ovvio che il motivo di questa diatriba è che Samsung sfrutta i brevetti di Apple per inserirli nei propri prodotti. Cose che accadono in altri ambiti per l'80% dei prodotti europei o americani la cui produzione è stata spostata in oriente. E' la solita vecchia storia. La verità è che la ragione del grande sviluppo industriale dei paesi coinvolti nel BRIC e zone limitrofe, è l'esplorazione della manodopera e dei materiali messa in atto dalle nostre care imprese. Cosa che accade ormai da oltre 15 anni. In altre parole, affidando la tecnologia per la produzione dei prodotti in aree a basso costo, hanno armato il fucile che oggi gli sta sparando. In compenso con la globalizzazione del mercato (dei prodotti e del lavoro), gli imprenditori hanno ottenuto buoni margini di guadagno riuscendo a tagliare costi da loro ritenuti esosi. Mentre gli attori del nuovo mercato in oriente, sono riusciti ad emergere sfruttando un balzo tecnologico di 40 anni ed affermandosi in tutte quelle aree che fino a 20 anni fa erano dominate dalla produzione americana ed europea. Inoltre anche loro sono riusciti a tagliare alcune spese. Principalemente quelle legate all'area di sviluppo. Le più care tra l'altro. Ecco spiegato il grande successo di Samsung nei nostri mercati. Quando penso che l'i-pad poteva essere prodotto made in USA e penso alla crisi su scala globale, vien voglia di lasciarlo sullo scaffale. La mela mordicchiata ha un bruco dentro.
E' esattamente ciò che è successo, considerando che oggi la Cina è un paese che ha un surplus commerciale con il resto del mondo impietoso e un bilancio statale altamente in attivo è di fatto il paese più potente del mondo, probabilmente l'Italia verrà comprata per intero dai Cinesi.
Forse dovremmo cercare di comprare più made in europa non solo come marca ma anche come produzione...
Nel frattempo Ducati, marchio storico Italiano è finito in mani Tedesche come Lamborghini... andiamo avanti....
argent88
19-04-2012, 20:13
"Alla destra abbiamo Tim Cook, campione americano 100 libbre" disse l'arbitro, ahem, giudice...
@Pier
RICORDATI CHE LAMBORGHINI NON ERA DI PROPRIETA ITALIANA DA UN PEZZO.
Era americana e la leggenda narra che aiutarono a fare la Viper col motore di un camion. Nel dubbio meglio tedesca che CHIUSA.
Schernitore_Di_Paguri
19-04-2012, 20:51
Un'azienda (samsung) non può semplicemente rifiutare un cliente, tanto per cominciare. E non lo può fare per legge: in qualsiasi stato praticamente, devi fornire il servizio/prodotto che vendi a chiunque lo chieda.
Poi il boicottarsi sarebbe un farsi male a vicenda senza senso, non stiamo parlando di un battibecco tra bambini. Ci perderebbero tutti e due tantissimo, rischiando di avvantaggiare la rispettiva concorrenza. Sarebbe una mossa talmente stupida e senza senso che equivarrebbe a voler farsi del male.
Nel frattempo Ducati, marchio storico Italiano è finito in mani Tedesche come Lamborghini... andiamo avanti....
Sorvoliamo sulla paccata di qualunquismi su Cina e compagnia bella, ma se proprio dobbiamo andare OT, andiamoci.
Ducati è stata venduta a un SIGNOR prezzo a VW (suscitando anche polemiche), da un gruppo d'investimento, perché era arrivato il momento fisologico per venderla, per due motivi: il primo è che chi la deteneva voleva ora ricavarci un profitto dalla vendita (come da qualsiasi investimento), il secondo è che senza un partner nel settore non sarebbe stata in grado di svilupparsi nel futuro.
Non era in crisi come lamborghini ai tempi (che comunque è da un pezzo in mani tedesche, quando le cose andavano bene anche qui), ed è stata venduta ad un prezzo ben più alto di quello del valore di mercato, quindi per niente "svenduta", come l'italiano medio crede leggendo la notizia sul City.
ShinyDiscoBoy
20-04-2012, 01:20
http://www.cineclandestino.it/public/gallery/2009/2009/3/In%20Sala/Duplicity/Duplicity-gallery3.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.