PDA

View Full Version : Il notebook si spegne dopo il boot del BIOS, come risolvere?


fdm91hu
18-04-2012, 22:44
Ciao ragazzi, ultimamente il mio Samsung R519 mi sta facendo parecchi scherzetti... fino a qualche mese fa se lo caricavo e poi lo spegnevo, dopo 6 mesi era ancora carico (cosa normale tra l'altro :mbe: ) invece da un paio di mesi ad oggi prima lo caricavo, poi lo scollegavo dalla rete elettrica, lo spegnevo (non in standby o in ibernazione, sono sicuro perchè ho provato più volte, lo SPEGNEVO :fagiano: ) e dopo qualche giorno andavo a prenderlo ed era scarico....

un paio di giorni fa invece sono andato ad accenderlo, e si accendeva (stranamente stavolta non era scarico) solo che al termine della schermata del BIOS si è spento come se fosse saltata la corrente. Ho provato ad attaccarlo alla rete elettrica, fa la stessa cosa. Idem se lo lascio attaccato alla corrente, scollegando fisicamente la batteria.
Ho inserito anche il CD di Windows 7, ma fa la stessa cosa: mi arriva alla schermata di selezione del boot, io scelgo CD\DVD, premo invio e dopo un paio di secondi si spegne... :cry: cosa posso fare? Su google non ho trovato nulla... :(
Nelle impostazioni del BIOS non ho trovato nulla di che, ho provato anche a caricare i default del BIOS stesso, ma continua a fare così... :help:

Grazie infinitamente a tutti anticipatamente :)

fdm91hu
21-04-2012, 10:25
ragazzi nessuno sa niente a riguardo...? :(

fabioss87
21-04-2012, 12:36
Nel bios ci riesci a navigare tranquillamente senza che si spenga il pc ? Cmq per prima cosa proverei ad alimentarlo con un altro alimentatore , dopo togli ram ed hd e controlla se non si spegne , prova anche un reset cmos togliendo la batteria tampone per un paio di ore .ciao

fdm91hu
21-04-2012, 12:58
Nel bios ci riesci a navigare tranquillamente senza che si spenga il pc ? Cmq per prima cosa proverei ad alimentarlo con un altro alimentatore , dopo togli ram ed hd e controlla se non si spegne , prova anche un reset cmos togliendo la batteria tampone per un paio di ore .ciao

ciao fabioss, innanzitutto grazie mille per la risposta :)

dunque, nel bios riesco a navigarci tutto il tempo che voglio senza che si spenga. Riesco anche a salvare eventuali modifiche, ma non riesco a fare altro.

L'hard disk ho provato a levarlo. Senza quello, il portatile non si avvia proprio :mbe: ora provo a togliere la pila (devo togliere anche la batteria vera e propria suppongo, giusto? :stordita: ) vediamo che succede... :)

grazie dei consigli :D

fdm91hu
21-04-2012, 14:45
:mbe: ho tolto la batteria, l'ho rimessa pochi minuti fa e il portatile non si accendeva proprio più :mc: l'ho attaccato alla corrente e non si accendeva il led di batteria in carica, nè si accendeva il portatile...poi ho riaperto il vano batteria, l'ho chiuso dopo aver notato che era tutto ok, e MAGICAMENTE SI E' ACCESO IL PC :ciapet:

mò, il problema è risolto, ma giusto per mia curiosità personale, che diamine era successo? :rolleyes:

GRAZIE FABIOSS! :oink:

Wolland
21-04-2012, 14:56
:mbe: ho tolto la batteria, l'ho rimessa pochi minuti fa e il portatile non si accendeva proprio più :mc: l'ho attaccato alla corrente e non si accendeva il led di batteria in carica, nè si accendeva il portatile...poi ho riaperto il vano batteria, l'ho chiuso dopo aver notato che era tutto ok, e MAGICAMENTE SI E' ACCESO IL PC :ciapet:

mò, il problema è risolto, ma giusto per mia curiosità personale, che diamine era successo? :rolleyes:

GRAZIE FABIOSS! :oink:

Alcuni sintomi sono quelli che ho io su un vecchio Toshiba Satellite M70.
E' un po' diverso, gli spegnimenti sono un po' random: a volte subito dopo la password bios, a volte accede a Windows e dopo 10 minuti *off*. Dopo essersi spento brutalmente un paio di volte, comincia a non riaccendersi più. E addirittura non mostra più il led "attaccato alla corrente".
Smontato e rimontato, provato Ubuntu... Credo alla fine che sia il jack dell'alimentazione (il cavettino interno al notebook), o almeno lo spero. :mbe:

fabioss87
21-04-2012, 16:10
bene sono felice per te..ciao alla prossima

blackrider430
01-11-2013, 17:47
Ciao ragazzi. Molto probabilmente e' un "CAPACITOR" che si trova sotto il socket del processore (dalla parte opposta), denominato NEC-TOKIN, il quale ha la funzione di aiutare la cpu nel momento in cui funziona il secondo core cioe' quando richiede piu' energia (accensione). Questi modelli, sono soggetti a questo tipo di problema.