PDA

View Full Version : Nikon d3200


frank1990
18-04-2012, 16:15
Ciao! Voglio prendere una nikon, probabilmente la d5100, ma conviene aspettare e prendere questa nuova nikon d3200 che presenteranno domani?!? Sicuramente avrà megapixel maggiori e altre novità, ma il guadagno per me c'è? oppure è solo una novità e costa solo di più??
cosa dite?
oppure conviene che esca così la d5100 perde un po' di valore?

lorenz082
18-04-2012, 17:25
la d5100 scenderà quando ci sarà l'erede cioè la d5200 (o come si chiamerà)...la d3200 la presentano credo tra pochi giorni, però ci vorrà qualche settimana prima della messa in vendita. semmai valuta le caratteristiche di entrambe, valuta soprattutto le foto finali (magari provale pure con mano, quando la d3200 arriverà nei megastore) e da lì decidi ;)

hornet75
18-04-2012, 17:31
Sicuramente avrà megapixel maggiori e altre novità, ma il guadagno per me c'è? oppure è solo una novità e costa solo di più??
cosa dite?

Che bisogna aspettare domani che presentano la D3200 e conoscere tutte le caratteristiche, ad oggi parliamo del nulla, credo che aspettare un giorno prima di fare qualsiasi tipo di ragionamento non sia un gran sacrificio.

Domani dovrebbero presentare D3200 e un nuovo obiettivo, forse anche più di uno :sperem:

Intanto una prima immagine e i primi prezzi in giapponese che imho sono poco attendibili rispetto al mercato europeo

http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/2012/04/Nikon-D3200-price.jpeg

frank1990
18-04-2012, 17:32
la d5100 scenderà quando ci sarà l'erede cioè la d5200 (o come si chiamerà)...la d3200 la presentano credo tra pochi giorni, però ci vorrà qualche settimana prima della messa in vendita. semmai valuta le caratteristiche di entrambe, valuta soprattutto le foto finali (magari provale pure con mano, quando la d3200 arriverà nei megastore) e da lì decidi ;)
ok grazie.
e riguardo agli obiettivi cosa mi puoi dire? meglio un 18-105 VR o quello base 18-55 Vr. Oppure altri se sono migliori ma non molto più costosi!!
Io vorrei fare foto di soggetti in primo piano e paesaggi a grande distanza ( 100-500m), sperando di avere una buona qualità d'immagine ingrandendo poi queste foto sul computer.!

ari
18-04-2012, 17:33
Ho visto un ingrandimento della 3200 di una lucertola ripresa da lontano e mi e' sembrato fantascienza

http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d3200-nuove-conferme-ai-24-megapixel_41758.html

hornet75
18-04-2012, 17:38
Rileggi meglio l'articolo di dpreview, quella è una foto fatta con la D800 che dpreview ha testato a Torino presso la nital e di cui penso non tarderà ad arrivare la recensione completa.

frank1990
18-04-2012, 17:43
si infatti, che foto!

lorenz082
18-04-2012, 18:05
ok grazie.
e riguardo agli obiettivi cosa mi puoi dire? meglio un 18-105 VR o quello base 18-55 Vr. Oppure altri se sono migliori ma non molto più costosi!!
Io vorrei fare foto di soggetti in primo piano e paesaggi a grande distanza ( 100-500m), sperando di avere una buona qualità d'immagine ingrandendo poi queste foto sul computer.!

il 18-55vr è un ottimo obiettivo kit e costa poco, ma il 18-105vr, oltre ad essere più lungo, è più performante. volendo c'è il 16-85vr, ma il costo supera i 500€, però ben proporzionato alla lente;) . se cerchi pure la grande distanza (per i 500m servono cosi decisamente tanto costosi:D ) mi vien da dirti il 70-300vr (ma stai sulle 450/500€ pure se ne vale davvero la pena) oppure un 55-300vr, che costa abbastanza poco ed ha un buon comportamento.

p.s.: fatti un giro su slrgear, che ci sono varie recensioni tra cui gli obiettivi che ti ho nominato, con tanto di grafici ;)

loncs
18-04-2012, 18:25
La D3200 ha una densità superiore del 55% rispetto a quella della D800.
Facendo un sensore FF con la stessa densità avremmo una reflex da 56mp.

hornet75
18-04-2012, 18:53
La D3200 ha una densità superiore del 55% rispetto a quella della D800.
Facendo un sensore FF con la stessa densità avremmo una reflex da 56mp.

Confido in una gestione migliore del sensore rispetto alla Sony A77 e della Nex-7. L'expeed 3 dovrebbe aiutare in tal senso e poi confido che nikon ne venda tante così incasserà i soldini per farci tante belle ottiche nuove a noi nikonisti :D

roccia1234
18-04-2012, 19:13
Confido in una gestione migliore del sensore rispetto alla Sony A77 e della Nex-7. L'expeed 3 dovrebbe aiutare in tal senso e poi confido che nikon ne venda tante così incasserà i soldini per farci tante belle ottiche nuove a noi nikonisti :D
Lo spero. Un nuovo 300 f/4 stabilizzato al pezzo dell'attuale :D

hornet75
18-04-2012, 20:11
Gli svizzeri si sono lasciati sfuggire il listino prezzi della nuova D3200 ma anche del nuovo AF-S 28mm F1,8 G

http://nikonrumors.com/2012/04/18/nikon-switzerland-leaks-the-d3200-and-28mm-f1-8g-prices.aspx/#more-38368

E' possibile scaricare il loro listino ufficiale in formato PDF.

Nikon D3200 solo corpo 698 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 580 euro
Nikon D3200 + 18-55 VR 828 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 688 euro
Nikon D3200 + 18-105 VR 948 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 788 euro
Disponibilità 15 Maggio 2012


Nikkor AF-S 28mm F1,8 G 828 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 688 euro
Disponibilità 24 Maggio 2012

hornet75
18-04-2012, 20:20
La conversione dei prezzi in euro sono riferiti al listino ufficiale e bisogna considerare il prezzo di lancio per esempio nel listino svizzero l'attuale AF 28mm F2,8 D è quotato di listino 458 Franchi svizzeri al cambio sarebbero 380 euro quando si trova facilmente sotto i 300 euro e garanzia Nital.

roccia1234
18-04-2012, 20:23
Gli svizzeri si sono lasciati sfuggire il listino prezzi della nuova D3200 ma anche del nuovo AF-S 28mm F1,8 G

http://nikonrumors.com/2012/04/18/nikon-switzerland-leaks-the-d3200-and-28mm-f1-8g-prices.aspx/#more-38368

Nikon D3200 solo corpo 698 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 580 euro
Nikon D3200 + 18-55 VR 828 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 688 euro
Nikon D3200 + 18-105 VR 948 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 788 euro
Disponibilità 15 Maggio 2012


Nikkor AF-S 28mm F1,8 G 828 franchi svizzeri pari al cambio attuale a 688 euro
Disponibilità 24 Maggio 2012

però, non male il prezzo di lancio del 28, me lo aspettavo più alto, intorno ai 900-1000€.

hornet75
18-04-2012, 20:27
però, non male il prezzo di lancio del 28, me lo aspettavo più alto, intorno ai 900-1000€.

Infatti!! Se 688 euro è il prezzo del listino ufficiale ci sono buone possibilità di trovarlo sotto i 600 euro sugli scaffali o per lo meno negli store online.

roccia1234
18-04-2012, 20:36
Infatti!! Se 688 euro è il prezzo del listino ufficiale ci sono buone possibilità di trovarlo sotto i 600 euro sugli scaffali o per lo meno negli store online.

E, tra qualche tempo, usato a 450€ :D
Che a sua volta (spero) farà calare notevolmente i 28 f/2 Ais (venduti ora a 350-400€) che provvederò a far entrare nel corredo :D .

lorenz082
18-04-2012, 23:32
Confido in una gestione migliore del sensore rispetto alla Sony A77 e della Nex-7. L'expeed 3 dovrebbe aiutare in tal senso e poi confido che nikon ne venda tante così incasserà i soldini per farci tante belle ottiche nuove a noi nikonisti :D

oddio, speriamo che gestica meglio il tutto!...ottiche nuove tipo il 100-500?:stordita:

p.s.: non so perchè, ma l'uscita della d3200 a 24mp con prezzi bassini mi fa pensare (per non so quale giro strano mentale) che la d400 sarà full-frame con 16mp (o forse 24 riutilizzando il sensore della d700) ad un prezzo basso...aprirebbe scenari interessanti

hornet75
18-04-2012, 23:42
...ottiche nuove tipo il 100-500?:stordita:

Personalmente pensavo di più ad un AF-S 70-200 F4 VRII oppure un AF-S 300mm F4 VRII ma ci sta bene pure un 100-500 :D

d400 sarà full-frame con 16mp (o forse 24 riutilizzando il sensore della d700) ad un prezzo basso...aprirebbe scenari interessanti

La D700 utilizza un sensore da 12 mpx :wtf:

forse intendevi riutilizzando il sensore della D3X :read:

lorenz082
19-04-2012, 00:16
Personalmente pensavo di più ad un AF-S 70-200 F4 VRII oppure un AF-S 300mm F4 VRII ma ci sta bene pure un 100-500 :D


naaa:D ...per me esiste solo il 70-200 VRII f/2.8 (n'è che niente niente scende di prezzo...parecchio?:stordita: ). sia chiaro che pure su un f4 non ci si sputa sopra..il 100-500 per chi fa caccia fotografica è un sogno :D


La D700 utilizza un sensore da 12 mpx :wtf:

forse intendevi riutilizzando il sensore della D3X :read:

ehm...sorry...intendevo d3x...ho letto, non ricordo dove, un paio di ipotesi: una è una D400 FF a 24 mp, non è però specificato se sarà della d3x (a me sembra la più probabile), l'altra, più dettagliata, dice che avrà lo stesso sensore montato sulla D4, ovviamente con qualche feature in meno, ma 8fps. sembra che ci sarà un prezzo sulla scia della d700 (qualcuno diceva anche meno e io aggiungerei magara!!). oh, tutto questo se sarà FullFrame (il che mi sembra probabile)

loncs
19-04-2012, 08:13
Il sensore della D3X sulla D400? mmm è troppo specializzato per andare a finire su una macchina così versatile. Non è male intendiamoci è fatto per lavorare a bassi iso ... e non credo che l'Expeed 3 possa fare miracoli.

ari
19-04-2012, 08:25
Rileggi meglio l'articolo di dpreview, quella è una foto fatta con la D800 che dpreview ha testato a Torino presso la nital e di cui penso non tarderà ad arrivare la recensione completa.

e' vero , nell'entusiasmo mi e' sfuggito il passaggio dalla descrizione da una all'altra...

lorenz082
19-04-2012, 08:52
Il sensore della D3X sulla D400? mmm è troppo specializzato per andare a finire su una macchina così versatile. Non è male intendiamoci è fatto per lavorare a bassi iso ... e non credo che l'Expeed 3 possa fare miracoli.

infatti, secondo me, è più veritiero il rumors che dice che avrà il sensore in comune con la D4..che poi in fatto di ammortizzazione costi forse è la soluzione più logica.

loncs
19-04-2012, 09:01
infatti, secondo me, è più veritiero il rumors che dice che avrà il sensore in comune con la D4..che poi in fatto di ammortizzazione costi forse è la soluzione più logica.

La comprerei SUBITO!!!!
Considerando che la D7000 sta a 1000€ (grossomodo) e la D800 sta a 2500€ ... con il sensore FX la D400 dovrebbe costare sotto i 2000€ ... mmm ... sarebbe si una macchina killer ... secondo me non la fanno.

C'è anche il rumors che dice che potrebbe avere il sensore DX da 24mp della D3200 ... al che veramente mi prendo una D700 usata ...

lorenz082
19-04-2012, 11:18
tipo un po' meno della D700 credo che la prenderei pure io (pure se sarà senz'altro più complicata della mia d5100:D )...una DX con sensore della d3200 non mi sembra chissà quanto veritiera, proprio per quello che dici tu..mettici pure che arriverà anche l'erede della d7000, fra vario tempo, ma arriverà.

hornet75
19-04-2012, 13:24
tipo un po' meno della D700 credo che la prenderei pure io (pure se sarà senz'altro più complicata della mia d5100:D )...una DX con sensore della d3200 non mi sembra chissà quanto veritiera, proprio per quello che dici tu..mettici pure che arriverà anche l'erede della d7000, fra vario tempo, ma arriverà.

Siamo un pò OT ma per ciò che riguarda la D400 più passa il tempo e più mi convinco che potrebbe non arrivare mai. Nikon almeno per l'europa ha lasciato in produzione la D700 che come fotocamera Full Frame si attesta già sui 1700/1800 euro. Con la D7000 poco sopra i 1000 euro trovo che non ci sia spazio ne per una DX Professionale ne per una ulteriore FX. A fine anno o inizia anno prossimo siamo già in zona nuova D7100 che inevitabilmente migliorerà le caratteristiche della D7000 e a quel punto cosa dovrebbe avere la D400 in più per giustificarne il prezzo? Imho l'unica possibilità di vedere una reflex con il nome D400 è quella di sopprimere la continuità della linea D7000 o se preferite chiamare D400 l'erede della D7000.

lorenz082
19-04-2012, 15:42
Siamo un pò OT ma per ciò che riguarda la D400 più passa il tempo e più mi convinco che potrebbe non arrivare mai. Nikon almeno per l'europa ha lasciato in produzione la D700 che come fotocamera Full Frame si attesta già sui 1700/1800 euro. Con la D7000 poco sopra i 1000 euro trovo che non ci sia spazio ne per una DX Professionale ne per una ulteriore FX. A fine anno o inizia anno prossimo siamo già in zona nuova D7100 che inevitabilmente migliorerà le caratteristiche della D7000 e a quel punto cosa dovrebbe avere la D400 in più per giustificarne il prezzo? Imho l'unica possibilità di vedere una reflex con il nome D400 è quella di sopprimere la continuità della linea D7000 o se preferite chiamare D400 l'erede della D7000.

sì è vero..siamo OT:) ...cmq riflettendoci le vie possono essere 2: 1) esce l'erede della d7000 e la d400 a quel punto sarà una FF un po' meno costosa di una D700, anche perchè se fosse sempre DX, imho, non avrebbe molta ragion d'essere. ovviamente l'edere della d7000 sarà un pochetto più economica come prezzo di partenza. oppure 2) è come dici tu, la d400 sarà l'erede della d7000, quindi una DX che fonda d7000 e d300s insieme. personalmente vorrei una d400 a tipo 1400/1500€ e a quel punto la comprerei e chissene che non sono esperto :D