View Full Version : problema scheda video
tremor60
18-04-2012, 15:44
ciao a tutti,sono nuovo sul forum,ho un problema molto fastidioso alla scheda video ma ho paura che potrebbe essere anche l'alimentatore.in breve,quando avvio un gioco senza modificare le frequenze della scheda(asus geforce gtx470)mi crasha tutto e vedo dei quadratini multicolore in tutto lo schermo,mentre se abbasso le frequenze del core clock e del memory clock funziona tutto "perfettamente".potrebbe essere l'alimentatore oppure è la scheda video che si è quasi fritta?grazie in anticipo.
mister_slave
18-04-2012, 16:50
ciao a tutti,sono nuovo sul forum,ho un problema molto fastidioso alla scheda video ma ho paura che potrebbe essere anche l'alimentatore.in breve,quando avvio un gioco senza modificare le frequenze della scheda(asus geforce gtx470)mi crasha tutto e vedo dei quadratini multicolore in tutto lo schermo,mentre se abbasso le frequenze del core clock e del memory clock funziona tutto "perfettamente".potrebbe essere l'alimentatore oppure è la scheda video che si è quasi fritta?grazie in anticipo.
che alimentatore hai?
può darsi entrambe le cose
se hai un alimentatore abbastanza potente per quella scheda video, oppure un'altra vga da provare con quel alimentatore puoi provare a vedere qual'è la causa.
in caso puoi provare a over voltare un po' la scheda video e provarla con frequenze di default
tremor60
18-04-2012, 17:07
che alimentatore hai?
può darsi entrambe le cose
se hai un alimentatore abbastanza potente per quella scheda video, oppure un'altra vga da provare con quel alimentatore puoi provare a vedere qual'è la causa.
in caso puoi provare a over voltare un po' la scheda video e provarla con frequenze di default
allora come alimentatore ho un iTek super silent power ATX-700W.
purtroppo non ho un'altra vga per fare il test.
per quanto riguarada l'over voltaggio della scheda video non saprei come fare per aumentarlo perchè su MSI afterburner(software che uso per le frequenze)è presente il reparto del voltaggio ma non me lo fa spostare.
tremor60
18-04-2012, 20:21
allora come alimentatore ho un iTek super silent power ATX-700W.
purtroppo non ho un'altra vga per fare il test.
per quanto riguarada l'over voltaggio della scheda video non saprei come fare per aumentarlo perchè su MSI afterburner(software che uso per le frequenze)è presente il reparto del voltaggio ma non me lo fa spostare.
sono riuscito ad overvoltare la scheda e mettendo le frequenze di default sembra funzionare tutto bene come prima.a questo punto mi dava problemi la scheda video o l'alimentatore?
Straniero
18-04-2012, 20:22
Per quello devi entrare nelle impostazioni e selezionare la voce "unlock voltage" o qualcosa di simile, nel caso usa l'ultima versione di msi ab.
Mai sentita quella marca di alimentatore, per quanto ciofeca (spero di essere smentito) dovrebbe comunque essere sufficiente, se ancora completamente funzionante.
Se fin ora non hai avuto problemi metti in conto che la scheda sta andando, se escludi l'alimentatore...
tremor60
18-04-2012, 20:44
Per quello devi entrare nelle impostazioni e selezionare la voce "unlock voltage" o qualcosa di simile, nel caso usa l'ultima versione di msi ab.
Mai sentita quella marca di alimentatore, per quanto ciofeca (spero di essere smentito) dovrebbe comunque essere sufficiente, se ancora completamente funzionante.
Se fin ora non hai avuto problemi metti in conto che la scheda sta andando, se escludi l'alimentatore...
adesso overvoltando funziona tutto come ho detto in precedenza quindi presumo sia la scheda video anche perchè questo problema ce l'ho da qualche settimana e non penso sia l'alimentatore anche perchè questo problema avveniva solo quando dovevo avviare un gioco mentre nel desktop era tutto ok.tra l'altro la mia scheda video a volte metre gioco raggiunge temperature davvero molto alte con picchi addirittura di 90 gradi infatti prima di avviare un gioco aumento la velocità della ventola per mantenerla sui 60-70 gradi.
PS: l'overvolt può causare danni hardware?
mister_slave
18-04-2012, 23:53
se è contenuto fino a un 10-15% del valore di default no. l'importante che monitori le tempereature con gpu-z di vram,gpu e fasi di alimentazioni e che non superino i 70 in full d'estate
a che voltaggi sei adesso?
tremor60
19-04-2012, 06:06
se è contenuto fino a un 10-15% del valore di default no. l'importante che monitori le tempereature con gpu-z di vram,gpu e fasi di alimentazioni e che non superino i 70 in full d'estate
a che voltaggi sei adesso?
adesso il voltaggio della scheda è di 1025(default 962),il problema adesso sono le temperature che sono troppo alte:53 idle,90 giocando.proverò a cambiare la pasta termoconduttrice sperando di vedere qualche miglioramento.
mister_slave
19-04-2012, 10:27
prova a diminuire il voltaggio a 1,00v e provare ad aumentare l'areazione dentro il case, facendo spazio con i cavi e/o montando nuove ventole.
ma hai pulito dalla polvere il dissipatore della scheda?
perché sopratutto i modelli a turbina soffrono di intasamento di polvere e non riescono a fare espellere l'aria fuori dal case.
per curiosità quanto eroga quell'ali in watt/ampere?
forse dovrebbe darti 58A circa ... ma ne dubito!
mister_slave
19-04-2012, 12:19
quel psu è abbastanza scandaloso
http://www.itek.it/it/alimentatori/desktop/item/156-alimentatore-super-silent-power-700w.html
ha soli 28a sulla linea dei 12v.
tutta la potenza la eroga sui 3,3v e 5v
però dovrebbe regere quella configurazione senza oc
tremor60
19-04-2012, 12:35
prova a diminuire il voltaggio a 1,00v e provare ad aumentare l'areazione dentro il case, facendo spazio con i cavi e/o montando nuove ventole.
ma hai pulito dalla polvere il dissipatore della scheda?
perché sopratutto i modelli a turbina soffrono di intasamento di polvere e non riescono a fare espellere l'aria fuori dal case.
ho provato a diminuire il voltaggio a 1,00v ma crasha quindi l'ho riportato a come era prima.per quanto riguarda la polvere l'ho pulita tutta non molto tempo fa ma comunque lo rifaccio perchè non si sa mai e proverò anche ad areare meglio il case.visto che comunque la scheda la cambio tra qualche mese,se prendessi una 560 ti o una 570 dovrei cambiare anche l'alimentatore oppure le regge?e invece per quanto riguarda la pasta termica della vga mi consigli di cambiarla o servirebbe a poco(non l'ho mai cambiata da quando l'ho comprata circa 2 anni fa)?
mister_slave
19-04-2012, 14:02
http://www.hwcompare.com/11145/geforce-gtx-470-vs-geforce-gtx-560-ti-448/
consuma uguale quindi forse dovrebbe reggere. anche se per me è sotto dimenzionato e a lungo andare può rompersi
tremor60
19-04-2012, 15:13
http://www.hwcompare.com/11145/geforce-gtx-470-vs-geforce-gtx-560-ti-448/
consuma uguale quindi forse dovrebbe reggere. anche se per me è sotto dimenzionato e a lungo andare può rompersi
ok allora per il momento terrò questo poi piu avanti lo cambierò.comunque grazie per l'aiuto.
tremor60
19-04-2012, 19:17
ok allora per il momento terrò questo poi piu avanti lo cambierò.comunque grazie per l'aiuto.
il problema della temperatura mi sta affliggendo adesso addirittura arriva a 102 gradi sotto sforzo,se cambio la pasta termica ho qualche speranza di farla scendere oppure non c'è niente da fare?mi preoccupo piu che altro per gli altri componenti hardware che si potrebbero danneggiare.per quanto riguarda il case l'ho reso piu areato possibile e ho tolto tutta la polvere.
sarà proprio la 470 che scalda parecchio ...
le serie 4xx di Nvidia sono state sfornate un pò calorose :cool:
tremor60
19-04-2012, 20:34
sarà proprio la 470 che scalda parecchio ...
le serie 4xx di Nvidia sono state sfornate un pò calorose :cool:
lo so però prima non scaldava così tanto.queste temperature a lungo andare possono causare danni al pc?
Straniero
19-04-2012, 20:37
Al PC no, ma alla scheda si. Aumenta il numero dei giri della ventola con msi afterburner. Comunque è palese che ci sia un problema, avevo anch'io una 470 e non è mai arrivata nemmeno a 90.
tremor60
19-04-2012, 21:22
Al PC no, ma alla scheda si. Aumenta il numero dei giri della ventola con msi afterburner. Comunque è palese che ci sia un problema, avevo anch'io una 470 e non è mai arrivata nemmeno a 90.
il problema è che mi raggiunge i 100 gradi con la ventola all'80% della sua velocità(usando afterburner).comunque si è ovvio che la scheda è quasi fritta ma non riesco nemmeno a capire come sia potuto succedere anche perchè ce l'ho solo da 2 anni quindi non è tanto vecchia.la mia ultima speranza per guadagnare un po di tempo prima di comprarne una nuova è quella di cambiare la pasta termica.
Straniero
20-04-2012, 06:57
Prova con la pasta termica. Intanto che smonti pulisci anche il dissipatore. Io avevo trovato che era molto efficace sparare dell'aria nelle feritoie posteriori/ventola con un compressore (non utilizzando le bombolette)
mister_slave
20-04-2012, 11:56
dato che l'hai già smontata non è per caso l'hai rimontata male?
tremor60
20-04-2012, 14:44
Prova con la pasta termica. Intanto che smonti pulisci anche il dissipatore. Io avevo trovato che era molto efficace sparare dell'aria nelle feritoie posteriori/ventola con un compressore (non utilizzando le bombolette)
ok proverò,grazie per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.