PDA

View Full Version : Formattare Maxtor Sata Hard Disks (PowerMax?)


Mago-Merlino
18-04-2012, 15:23
Ciao a tutti.
Facendo un pò di ricerca sul forum, ho letto che la migliore utility per formattare a basso livello gli hard disk Maxtor (ne ho 3) è usare PowerMax. Però girando un pò su internet si dice che il suddetto non legge i Sata (2 dei miei).
Così mi sono chiesto cosa dovrei usare per formattare, gli HD hanno 10 anni e da un anno hanno cominciato a cioccare i cluster, così volevo provare l'ultima spiaggia. Ogni tanto infatti devo usare utility varie per fare un checkdisk fuori da XP perchè non mi parte proprio (se parte dopo un crash lo fa lui da solo).
Ora tornando a bomba, con cosa li formatto a basso livello sti benedetti Sata Maxtor? ^_^

alecomputer
18-04-2012, 20:07
Per formattare a basso livello il disco fisso puoi utilizzare il programma low level format .
Non risolvi comunque il tuo problema di settori danneggiati , se il disco ha settori danneggiati ti conviene sostituirlo . I settori danneggiati infatti tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo e anche se risolvi temporaneamente il problema utilizzando software appositi tipo hdregenerator , o low level format , in futuro corri il rischio che il problema si ripeta , con un alta possibilita di perdita di dati .

Mago-Merlino
18-04-2012, 20:22
Per ora non posso permettermi altro, posso solo ritardare il problema.
Proverò con il programma che mi hai suggerito, grazie.

Mago-Merlino
21-04-2012, 23:22
Scusate, domandine stupide.
1) Se devo formattare lo stesso HD dal quale faccio partire Low Level Format Tool c'è qualche controindicazione? Cioè io setto l'HD da formattare lui riavvia e parte fuori da XP?
2) Se invece formatto un secondo HD non ci dovrebbero essere problemi, semplicemente lui si avvia e formatta durante questa sessione senza riavvio giusto?
Chiedo perchè prima di cliccare avvia voglio essere sicuro sulle procedura.

alecomputer
22-04-2012, 09:59
1) Il programma low level format funziona da windows xp , il pc non viene riavviato , piu o meno e come se facessi una formattazione normale , l' unica cosa che devi controllare e di avere selezionato il disco giusto da formattare .

2) E chiaro che usando questo programma devi formattare solo il disco fisso secondario , la formattazione non richiede il riavvio del pc .

Mago-Merlino
22-04-2012, 17:12
Grazie, sei stato chiarissimo.
Allora vado sicuro con LLF Tool? Nessuna controindicazione per un Maxtor Sata 320 Gb Diamondx?

alecomputer
22-04-2012, 20:03
Che io sappia no . Comunque oltre che la formattazione a basso livello , alla fine il disco va di nuovo formattato in fat o ntfs , altrimenti il disco non viene visializzato in risorse del computer .

Mago-Merlino
22-04-2012, 20:10
Ah ok, tanto comunque l'avrei dovuto partizionare dopo quindi l'avrei fatto automaticamente. Ok, quando me la sento vado, anche perchè 320 Gb, mi sa che ci mette una decina d'ore...