PDA

View Full Version : Zotac ZBOX Plus VD01, piccolo con molte connessioni


Redazione di Hardware Upg
18-04-2012, 15:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3207/zotac-zbox-plus-vd01-piccolo-con-molte-connessioni_index.html

Zotac ZBOX Plus VD01 è una soluzione basata su piattaforma hardware VIA e caratterizzato da dimensioni particolarmente contenute. Una proposta che ben si adatta ad un utilizzo come HTPC.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

PhoEniX-VooDoo
18-04-2012, 15:37
fatemi capire, per voi recensire un media box / htpc significa installare Windows e far girare "Big Buck Bunny"?

Il sito italiano sulle tecnologia? Davvero? DAVVERO?


non ho più parole.

giacombum
18-04-2012, 15:38
Ma dove lo avete trovato a quel prezzo?

Sarebbe stato interessante anche qualche accenno ai driver e al comportamento sotto linux (accelerazione hw per il flash, ecc...)

anac
18-04-2012, 15:38
speravo in una comparativa con l'xtreamer per capire quale dei due va meglio !!!!!

X3n0
18-04-2012, 15:40
130-140 euro? lo compro subito, lo attacco alla tv e ci faccio multimedia server, printing serve e NAS (usando dischi esterni) :D

dove lo compro?

kralin
18-04-2012, 15:46
mah per poco più si compra lo stesso uno zbox ma con l'amd e450 che è molto più performante supporta di tutto come htpc incluso l'hdmi 1.4 e i bluray 3d. il consumo è uguale.

Custode
18-04-2012, 15:48
C'è qualcosa che non torna: lo stesso Plus VD01 è recensito su TGM di Aprile che ho tra le mani.
Il prezzo riportato è di 269 Euro, un pò diverso dai 140 Euro qui dichiarati.
Inoltre, le conclusioni sono un pò diverse, riporto parte dell'articolo:

"...a un'oggettiva difficoltà nel riprodurre i flussi ad alta definizione (1080p) con la dovuta scioltezza. Lo scatto o il fotogramma saltatto sono sempre in agguato..."

"...la GPU VX900H di Via...seppur dotata di circuiti dedicati, la decodifica dei film in alta risoluzione non è priva di scatti o imprecisioni."

Ovvero l'esatto contrario di quanto affermato in questa recensione.
Secondo me, il più grosso limite, come accennato da PhoEniX-VooDoo, è aver utilizzato come flusso video in 1080p Big Buck Bunny, a mio avviso del tutto inadatto a testare le prestazioni del chipset.

A scanso di equivoci: non sto in alcun modo affermando che abbiano ragione quelli di TGM, dico solo che si è pervenuti a risultati completamente opposti -a partire dal prezzo- e se dovessi comprarmelo, non saprei a chi credere :confused:

Paganetor
18-04-2012, 15:49
Molto carino! Mi stavo interessando al raspberry (che è proprio un'altra cosa, sia come prezzo, sia come capacità elaborativa), ma questo mi sembra più completo!

Interessante anche il fatto che utilizzi dischi da 3.5", con una spesa relativamente contenuta si può sostituire il disco da 320 giga con qualcosa di più capiente ed evitare l'impiego di dischi esterni...

polos
18-04-2012, 15:50
su ebay parte da 271€

sdjhgafkqwihaskldds
18-04-2012, 15:50
Per una installazione più comoda del SO non si potrebbe usare un kit wireless con tastiera e mouse che usano una sola chiavetta?
Comunque è interessante questo prodotto, sul sito Zotac la versione con E350 lo danno fuori produzione, di già :fagiano:

polos
18-04-2012, 15:56
ma dove la si trova a 140€????????????????????????????????
acetto pm

Rei & Asuka
18-04-2012, 16:05
Alla redazione: c'è un distributore Italiano ufficiale?

Beelzebub
18-04-2012, 16:06
fatemi capire, per voi recensire un media box / htpc significa installare Windows e far girare "Big Buck Bunny"?

Il sito italiano sulle tecnologia? Davvero? DAVVERO?


non ho più parole.

Non posso che quotare. Come stress test ci avrei visto per lo meno un flusso a 1080p un pò più corposo, magari riprodotto anche tramite un'interfaccia come Boxee o Xbmc che appesantiscono il sistema, in modo da capire se possa avere un senso come media center alternativo ad una Apple TV (mi pare che i ltarget alla fine sia quello) o se sia un oggetto inutile che offre poco o nulla in più rispetto ai software integrati nelle recenti tv.

trapanator
18-04-2012, 16:08
per chi ha in mente di installare Linux su questo htpc, lasci perdere perché è noto il "gran" supporto della VIA ai suoi chipset grafici. :rolleyes:

anac
18-04-2012, 16:09
se guardate su trovaprezzi lo trovate a 129 euri forse non l'avete letto nell'articolo ma io l'ho sempre visto senza hard disk

Haran Banjo
18-04-2012, 16:10
Ma non è meglio valutare l'acquisto della versione con AMD E350 o E450?
Mi sembra(va) che i processori VIA siamo particolarmente asfittici, benché a bassissimo consumo.
Certo il prezzo sale, ma perlomeno si avrebbe qualcosa di decente...

LZar
18-04-2012, 16:11
Redazione, mi sembra che abbiate fatto un po' di confusione coi prezzi: a circa 140 Euro in giro (ufficiale 184 Euro) si trova il modello ZOTAC ZBOX Nano VD01 (non "plus") che da quanto appare nelle specifiche tecniche viene venduto senza RAM e non ha la grafica Via Chrome. Il modello plus che avete recensito ha un prezzo ufficiale di 265 Euro.

http://notebookitalia.it/zotac-zbox-nano-vd01-vd01-plus-via-nano-x2-u4025-12883

PhoEniX-VooDoo
18-04-2012, 16:13
Redazione, mi sembra che abbiate fatto un po' di confusione coi prezzi: a circa 140 Euro in giro (ufficiale 184 Euro) si trova il modello ZOTAC ZBOX Nano VD01 (non "plus") che da quanto appare nelle specifiche tecniche viene venduto senza RAM e non ha la grafica Via Chrome. Il modello plus che avete recensito ha un prezzo ufficiale di 265 Euro.

http://notebookitalia.it/zotac-zbox-nano-vd01-vd01-plus-via-nano-x2-u4025-12883

parole grosse ..

polos
18-04-2012, 16:18
questa e' la serie nano giusto?

acerbo
18-04-2012, 16:27
Tempo fà in offerta vendevano a 87euro la Asus AT5IONT-I con ION2 e Atom D525 Integrati, tutto Fanless. Con altri 19 euro ci metti 2gb di Ram DDR3 e altri 100 euro per un bel disco SATA da 1tera. Di case mini ITX ce ne sono diversi anche con alimentatore integrato e se vuoi fare le cose in grande ci schiaffi dentro pure un lettore Bluray. Penso che con una cifra simile a quella che devi sbrosare per questo zotac riesci a fare di meglio...

Samires
18-04-2012, 16:35
Per quanto mi riguarda poteva essere interessante se si fossero sprecati a mettere almeno un'uscita audio ottica/coassiale

Mr Resetti
18-04-2012, 16:56
Lasciate perdere stà ciofeca e portatevi a casa questo (barebone):
http://www.amazon.it/dp/B0054Y4D3W/

oppure questo (HD e memoria già installata, anche se io vi consiglio 4GB al posto dei 2 installati):

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DC100-010XEU

Io ho il primo, acquistato un'anno fa circa. Nessun problema con qualsiasi video HD a 1080p (riproduzione di .mkv da 18+ GB, tipo Avatar), uscite video HDMI e DVI-I, oscita audio ottica S-PDIF, 2 porte USB 3.0 di fronte e 4 2.0 sul retro. Ethernet Gigabit, Wireless N. Dimensioni di un router normalissimo, 2 posizioni possibili (anche orizzontale con 4 piedini magnetici forniti) e viene anche fornita piastra per attacco VESA .
Silenzioso quanto basta, appena tiepido nell'utilizzo (il disco non è mai andato oltre i 35°). Mangia 19-21W in idle/Nas/torrent, 30W in riproduzione video, 35W quando sotto stress con un gioco.

Il secondo dovrebbe essere anche meglio, porte USB a parte, ma non saprei dare indicazioni quando in funzione.

ally
18-04-2012, 17:04
per chi ha in mente di installare Linux su questo htpc, lasci perdere perché è noto il "gran" supporto della VIA ai suoi chipset grafici. :rolleyes:

...quoto...supporto semplicemente scandaloso...

FroZen
18-04-2012, 17:32
I consumi mi sembrano troppo alti...........il Foxconn che ho adocchiato io con E-350 e 4GB di ram e un HD 2,5'' non arrivava mai oltre i 24W....

ronzino
18-04-2012, 17:36
da possessore da 2 mesi dello zotac AD10 (stesso case ma con dentro una APU AMD dual core 1.6 ghz con scheda video ATI 6310) devo dire che sono estremamente soddisfatto.

Per 30 euro di differenza l' AD10 batte a mani basse l'analogo via

Haran Banjo
18-04-2012, 17:37
Lasciate perdere stà ciofeca e portatevi a casa questo (barebone):
http://www.amazon.it/dp/B0054Y4D3W/

oppure questo (HD e memoria già installata, anche se io vi consiglio 4GB al posto dei 2 installati):

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DC100-010XEU

:cincin: AMD Zacate, per l'appunto :cincin: Altro che VIA

thedoctor1968
18-04-2012, 19:45
Ho sempre pensato che la miglior console fosse un pc, ovvero un hatpc ben assemblato e silenzioso. Allo stato attuale è possibile avere dei mini pc che connessi al nostro buon tv lcd possando far girare una infinità di giochi del passato, presente e futuro

acerbo
18-04-2012, 22:07
Ho sempre pensato che la miglior console fosse un pc, ovvero un hatpc ben assemblato e silenzioso. Allo stato attuale è possibile avere dei mini pc che connessi al nostro buon tv lcd possando far girare una infinità di giochi del passato, presente e futuro

Be io ormai il PC attaccato al TV LCD ce l'ho da quasi 5 anni. Il primo fu il desktop con Athlon 64 dual core. Un paio d'anni fà mi sono assemblato un sistema fanless con core i5-750, 4gb RAM, 2 tera di dischi, wifi e ATI 4670 Ultimate e lettore Bluray. Un sistema del genere con una bella tastiera wireless con trackball integrata ti permette di navigare, giocare, ascoltare la musica, vedere film e fare tutto cio' che non puoi fare coi classici mediacenter. Purtroppo non c'è grandissima offerta di schede madri e di alimentatori per il formato mini-itx e si continua a preferire i cassettoni con componenti standard ATX anni '80.

H.D. Lion
19-04-2012, 00:49
Molto meglio il ZOTAC ZBOX nano XS AD11 Plus....

ally
19-04-2012, 09:05
...non è core business dialogare con gli utenti non dico nelle news ma almeno negli articoli?...

ArteTetra
19-04-2012, 12:18
Il disco ovviamente è da 2.5 pollici, non 3.5. E continuate a fare l'errore di scrivere "a questo indirizzo" dimenticando di mettere il link... errare è umano, ma se questo si ripete un giorno sì e l'altro pure ci fate una pessima figura.

Ritornando in tema: questi PC ultracompatti di Zotac sono fatti davvero bene, spesso mi viene quasi da comprarli anche se non ne ho bisogno... DisplayPort, eSATA e via dicendo sono dettagli che non si trovano dappertutto, men che meno su prodotti così piccoli.

sbeng
19-04-2012, 13:57
Scusate l'ignoranza,
come possono funzionare questi computer senza RAM? Per l'hard disk ce ne attacco uno esterno "bootabile", ma senza la RAM il PC si accende?

ArteTetra
19-04-2012, 13:59
Scusate l'ignoranza,
come possono funzionare questi computer senza RAM? Per l'hard disk ce ne attacco uno esterno "bootabile", ma senza la RAM il PC si accende?

Cosa ti sei fumato? La RAM e l'HD ci sono, c'è anche la foto nella terza pagina.

devilred
19-04-2012, 14:27
come si fa a dire che questo coso appartiene alla categoria degli htpc lo sapete solo voi. se riesce a fare il mediacenter e' gia tanto, l'htpc svolge altri ruoli e si puo definire un all in one di decoder sat e dtt,lettore dvd,lettore bluray,mediacenter,registratore e tante tante altre cose.

sbeng
19-04-2012, 14:30
Cosa ti sei fumato? La RAM e l'HD ci sono, c'è anche la foto nella terza pagina.

Se non ricordo male in uno dei link sopra menzionati si fa riferimento ad un modello senza RAM e HD.

ArteTetra
19-04-2012, 14:36
Se non ricordo male in uno dei link sopra menzionati si fa riferimento ad un modello senza RAM e HD.

In quel caso li compri e installi tu, naturalmente.

Nukles
08-06-2013, 01:28
Sono abbastanza ignorante su questo argomento... quindi perdonate la mia domanda.

Se io possiedo un HD esterno da 2 Tera, posso attaccarlo a questo mini pc per poter condividere il contenuto nella mia WLAN, e anche attraverso internet?

Idealmente volevo installarci su un Media Server tipo Mezzmo per poter condividere il contenuto dell'HD con la mia rete; volevo comprare un mini-pc e non un media center perché credo che così posso avere molta più flessibilità (sbaglio?). E inoltre non volevo accendere tutte le volte il PC per vedere un film sulla SmartTV.

Inoltre volevo fare in modo di poter accedere anche da remoto ai dati sul disco esterno attraverso il mini pc, ma devo vedere ancora come fare dato che credo di avere un IP Privato...

In ogni caso, come chiesto sopra, questo tipo di dispositivo funzionerebbe per trasmettere in Streaming nella mia WLAN contenuti audio/video anche in 1080p attraverso l'uso di un Media Server? Inoltre, potrei usare questo mini pc anche per poter accedere al disco esterno da remoto?