bl4ckd0g
18-04-2012, 14:58
Ho la necessità di creare una thumbdrive avviabile per installare Windows 7. Ci sarebbe un tool Microsoft apposito (http://www.microsoftstore.com/store/msstore/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool), ma non ho potuto usarlo (gg Microsoft).
Un amico è riuscito a crearmi, con un po' di comandi Unix da Shell, a trasferire la .iso nella chiavetta, che a questo punto viene vista da OSX come una .dmg (aprendola la finestra è quella delle .dmg).
Purtroppo il PC in avvio non me la fa partire, anche se la seleziono come boot primario.
Volevo formattarla, ma non è più scrivibile da OSX.
Ho notato, con Disk Utility, che è come se fosse partizionata (d'altronde doveva essere creata una partizione avviabile)... l'ho eliminata facendo "Erase" con modalità "White Space" (altre opzioni erano FAT32 ecc).
Problema: ora la chiavetta non viene più vista né in OSX che Windows. Ma proprio non si accende il led.
È in qualche modo salvabile?
Edit: ho appena riavviato il PC coi casini, la USB inserita, e ho notato che un flash del led di lettura del dispositivo l'ha fatto. Poi in Windows non la vede.
Un amico è riuscito a crearmi, con un po' di comandi Unix da Shell, a trasferire la .iso nella chiavetta, che a questo punto viene vista da OSX come una .dmg (aprendola la finestra è quella delle .dmg).
Purtroppo il PC in avvio non me la fa partire, anche se la seleziono come boot primario.
Volevo formattarla, ma non è più scrivibile da OSX.
Ho notato, con Disk Utility, che è come se fosse partizionata (d'altronde doveva essere creata una partizione avviabile)... l'ho eliminata facendo "Erase" con modalità "White Space" (altre opzioni erano FAT32 ecc).
Problema: ora la chiavetta non viene più vista né in OSX che Windows. Ma proprio non si accende il led.
È in qualche modo salvabile?
Edit: ho appena riavviato il PC coi casini, la USB inserita, e ho notato che un flash del led di lettura del dispositivo l'ha fatto. Poi in Windows non la vede.