Entra

View Full Version : Miyazaki si scusa con gli utenti console di Dark Souls


Redazione di Hardware Upg
18-04-2012, 07:52
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/miyazaki-si-scusa-con-gli-utenti-console-di-dark-souls_41736.html

Namco ha dichiarato che i nuovi contenuti previsti per la versione PC non approderanno su console. Il game director si è limitato a non commentare, dispiacendosi per la carenza di aggiornamenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
18-04-2012, 08:39
Sì va bene ma...

... Miyazaki è solo uno, e non c'entra nulla con Dark Souls.

monster.fx
18-04-2012, 09:07
Infatti ... ho visto Miyazaki e mi son precipitato a leggere la notizia.

(certo il Maestro non ha e non avrà mai nulla a che fare con il gaming)

:D

... mi raccomando ... dal 25 Aprile tutti al CINEMA!!!

Il momento si avvicina ormai ... siamo vicini all'uscita del capolavoro ... manca solo lei ... ...

roccia1234
18-04-2012, 09:16
Allora non sono il solo che ha pensato subito ad Hayao Miyazaki :stordita:

ziozetti
18-04-2012, 09:18
Sì va bene ma...

... Miyazaki è solo uno, e non c'entra nulla con Dark Souls.

/thread

Beelzebub
18-04-2012, 09:36
Sì va bene ma...

... Miyazaki è solo uno, e non c'entra nulla con Dark Souls.

Quoto. :O

Slater91
18-04-2012, 09:51
Non sono l'unico ad aver pensato a Lui, allora :D

... mi raccomando ... dal 25 Aprile tutti al CINEMA!!!

Il momento si avvicina ormai ... siamo vicini all'uscita del capolavoro ... manca solo lei ... ...

Laputa? Io non vedo l'ora di vedere Nausicaa...

Raghnar-The coWolf-
18-04-2012, 10:17
Infatti ... ho visto Miyazaki e mi son precipitato a leggere la notizia.

(certo il Maestro non ha e non avrà mai nulla a che fare con il gaming)

:D

... mi raccomando ... dal 25 Aprile tutti al CINEMA!!!

Il momento si avvicina ormai ... siamo vicini all'uscita del capolavoro ... manca solo lei ... ...

In realtà Miyazaki (maestro) ha curato qualche videogioco fatto con lo studioghibli. l'Ultimo credo sia Ninokuni, un gioco dal gameplay molto interessante in cui bisognava disegnare le formule magiche che erano scritte solo su un libro fisico venduto in bundle.

OT] Già, tutti in fila!!

monster.fx
18-04-2012, 10:51
Intanto ho già chiesto di farmi mettere da parte il poster dal gestore del cinema(fatto la stessa cosa per Arrietty)... intanto attende Nausicaa :D :D :D ... quel giorno mi metterò in ginocchio per aver atteso "solo" 25 anni per "rivederlo" in italiano

Babxbba
18-04-2012, 11:15
Non mi picchiate se vi dico che la versione film, di nausicaa, a me ha fatto abbastanza ribrezzo :stordita: ?
Nulla a che vedere col fumetto, che conservo gelosamente nella versione 7 libroni.

Ritornando IT, Dark Souls è tra i pochi giochi che aspetto sul pc, non vedo l' ora *_*

monster.fx
18-04-2012, 11:46
Be' come tutti i film tratti da romanzi. Poi bisogna vedere quale "versione" hai visto. Se hai visto la versione RAI dei secoli che furono ... come darti torto.

Il film è un cimelio ... nell'84 quell'animazione WaltDisney se la scordava(era appena uscito "Taron e la pentola magica" seguito da "Basil l'investigatopo") ... senza contare che era un'animazione a basso costo proprio per cercare di sfondare i colossal(anche a livello di produzione)che firava a 15fps ... così come il film di Macross ...
Ma solo di spessore narrativo, musiche,ambientazione ...

Beelzebub
18-04-2012, 14:23
Be' come tutti i film tratti da romanzi. Poi bisogna vedere quale "versione" hai visto. Se hai visto la versione RAI dei secoli che furono ... come darti torto.

Il film è un cimelio ... nell'84 quell'animazione WaltDisney se la scordava(era appena uscito "Taron e la pentola magica" seguito da "Basil l'investigatopo") ... senza contare che era un'animazione a basso costo proprio per cercare di sfondare i colossal(anche a livello di produzione)che firava a 15fps ... così come il film di Macross ...
Ma solo di spessore narrativo, musiche,ambientazione ...



In effetti se si paragona lo spessore dei film Disney con le opere di Miyazaki è inevitabile notare come in occidente il cartone animato sia stato visto (e lo sia in parte tutt'ora) come "forma d'arte" dedicata ad un pubblico infantile, mentre in giappone già 30 anni fa si rivolgeva ad un pubblico più maturo.

gildo88
18-04-2012, 18:58
Non sono l'unico ad aver pensato a QUEL Miyazaki :asd: