PDA

View Full Version : Il cloud e l'ambiente: Greenpeace bacchetta Apple, Amazon e Microsoft


Redazione di Hardware Upg
18-04-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-cloud-e-l-ambiente-greenpeace-bacchetta-apple-amazon-e-microsoft_41733.html

Le infrastrutture cloud dei tre colossi del settore fanno un uso preponderante di energie ricavate dal nucleare e dal carbone. Greenpeace chiede un maggior impegno nell'utilizzo di energie rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
18-04-2012, 07:42
certo che sta gente di pace verde non ha molto da fare -.-

e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..

toni.bacan
18-04-2012, 08:36
Quelli di GreenPeace saranno contenti solo quando l'uomo sarà una scimmia che si nutre di aria.
Parlano tanto ma a parte un pò di discutibile ostruzionismo NON FANNO UNA BENEAMATA FAVA per rendere il mondo più verde.
Se hanno così tanta voglia di vivere in un mondo green perché non si prendono ingegneri con le controp@lle e si mettono a progettare batterie meno inquinanti e più durature? o forme di energia pulita ad emissione zero? o mezzi di trasporto ad energia rinnovabile a basso impatto ambientale (e non come quelli obrobri di impianti fotovoltaici che è più l'energia per produrli che quella che producono ed inquinano in fase di smaltimento)?
Quello che sanno fare è solo parlare contro chi inquina, ma chi produce per forza di cose (poco o tanto) inquina e non ha tempo per stare a progettare sistemi di meno inquinamento altrimenti l'azienda va in malora. Però se ci pensassero quelli di GreenPeace a fare tutto questo per poi elargire i propri studi, poi potranno parlare.
I prodotti Apple a partire dal 2008 sono quelli con il più alto tasso di riciclabilità e minor tasso di inquinamento per via dei consumi ridotti, cosa vogliono di più? che profumino di mughetto e producano muschio?
Ed una SOftwareHOuse come Microsoft che c'entra con l'ambiente? non produce di certo materiale solido.

andy45
18-04-2012, 08:36
e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

Non mi sembra stiano chiedendo niente di strano, solo di rendere un po' più ecosostenibile il cloud usando anche energie rinnovabili e non solo nucleare, carbone e petrolio...io non ci vedo niente di male, mi sembra una richiesta più che ragionevole.

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

Non c'è riuscito il mondo intero a far "ragionare" Cina ed India figuriamoci se ci riesce greenpeace :D.

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..

Con la notizia i computer non centrano nulla, e cmq mi sembra che i consumi energetici delle cpu, ma anche delle schede video, si sono abbassati notevolmente negli ultimi anni...il tutto senza farti pagare le componenti uno sproposito mi sembra.

Itacla
18-04-2012, 08:42
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Certo che se come al solito i clienti prendono le difese delle società che inquinano piuttosto che dei propri diritti o del mondo in cui vivono, non si può poi pretendere molto.

the_joe
18-04-2012, 08:46
Io dico solo che il pianeta che abbiamo è uno e uno solo, cerchiamo di farcelo durare.......

Gualmiro
18-04-2012, 08:50
certo che sta gente di pace verde non ha molto da fare -.-

e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..
Lungi da me difendere la paceverde visto che mi stanno tutto men che simpatici, ma in fondo loro fanno il tuo stesso discorso meramente economico.
Il punto di vista che portano avanti è che secondo loro quello che tu chiami risparmio oggi finirai per pagarlo centuplicato domani se non ci diamo tutti una regolata nella propria avidità energetica.
E fin qui non voglio dire che abbiano ragione o torto, ma è quantomeno una posizione pacata di cui si potrebbe anche discuterne.

Il fatto è che vanno presi anche loro come una sana e legittima lobby di interessi, al pari di tutte le altre. Non ci sono idealismo od etica che tengano. E non è un male, beninteso, è solo lo status quo (chi scrive ama le lobby... se non altro sono più sane di tanti altri discorsi campati in aria).
Esempio ne è appunto la ruberia fatta con FV ed eolico in cui, a fronte di basso valore aggiunto, bassa produttività, costi stratosferici e basse emissioni si pesca in tasca alla collettività per tenere artificiosamente in piedi un piccolo settore che altrimenti starebbe ancora a capo chino (chissà... magari sarebbe decollato da solo un domani... o magari no... di certo non avremmo pagato tutti il biglietto per assistere ad una partita che potrebbe anche non interessarci).
E' in questi casi che paceverde e compagni si rivelano quel che sono, puntano sempre il dito a destra ed a manca, ma chi s'è visto s'è visto quand'è il loro turno di inzupparlo nella marmellata.

C'è poco da meravigliarsi con greenpeace, è quello il loro mestiere.
Ognuno fa il proprio.




@toni.bacan: GP ce l'ha coi grandi datacenter, avidi di risorse a non finire e potenzialmente non efficienti nell'impiegarle. il mondo del software e del cloud consumano un sacco di energia.



Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Grazie. Ma chi li decide i miei interessi? Tu? Greenpeace? Di nuovo grazie, i miei interessi li stabilisco da solo.

Seriamente, io posso anche condividere, e quasi sempre lo faccio, quello che sostiene GP. Ma non accetterò mai l'aureola di santità etica superiore che si voglio disegnare intorno e che, peggio ancora, la gente disegna loro intorno. Le battaglie che sostengono spesso le trovo giuste, ma non venirmi a dire che lo fanno nel MIO interesse. Se tu pensi lo facciano nel TUO interesse sono affari tuoi.
Semplicemente loro fanno quello che fanno, chi li vuol seguire li segua. Punto.

Ma c'è ancora gente che crede al mito del "interesse di tutti"?

max@nikon
18-04-2012, 08:51
L'uomo chiama "paradiso" i luoghi incontaminati con vegetazione lussureggiante, non le grandi città piene di smog. Ci sarà un motivo di fondo?

Gualmiro
18-04-2012, 08:56
L'uomo chiama "paradiso" i luoghi incontaminati con vegetazione lussureggiante, non le grandi città piene di smog. Ci sarà un motivo di fondo?

Calma calma, la gente chiama paradiso anche un luogo azzurro pieno d'ovatta dove Riccardo Garrone serve un buon caffè.

the_joe
18-04-2012, 08:57
Dove andreste volentieri a fare una passeggiata con i vostri figli:

qua:
http://4.bp.blogspot.com/_15sFg0i2KHQ/SUA3NTXA5KI/AAAAAAAAANY/2EKghtnWECI/s400/IoDonna-canada-ciminiere.jpg

o qua:
http://www.fiscooggi.it/files/immagini_articoli/u12/fotovoltaico.jpg

max@nikon
18-04-2012, 09:04
non è che mi daresti anche una terza scelta? :)

Compulsion
18-04-2012, 09:28
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi,

Quanto ti quoto, bah...:boh:

Do85
18-04-2012, 09:29
Avevo letto questo articolo sun un nuovo Campus Microsoft in Italia.

http://www.plaffo.com/2011/06/microsoft-innovation-campus-scopriamo.html/

Magari per i datacenter il discorso è ben diverso ma questo prevedeva anche fonti rinnovabili.

Parliamo però dell’ambiente, la nuova struttura rispetta i criteri di certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) utilizzando tecnologie tese al risparmio energetico attraverso l’utilizzo di sistemi ad alto rendimento: sistemi attivi (impianti che si adattano alle soluzioni più innovative) e passivi (utilizzo di sistemi e tecnologie a basso impatto ambientale), come ad esempio il teleriscaldamento, la geotermia a ciclo aperto, il fotovoltaico, il solare termico, il recupero e il riutilizzo delle acque meteoriche e l’uso di materiali ad alta efficienza energetica.

the_poet
18-04-2012, 09:30
e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale"

Possono anche essere esagerati a volte, ma dissento dalla tua frase. Se proprio la vogliamo dire tutta, parlando in termini ambientali generici e non riguardo a quest'articolo specificamente, la gente normale è mediamente menefreghista ed ignorante in fatto di difesa ambientale. Ragion per cui, fanno benissimo ad insistere su certi temi, dato che noi gente normale siamo i primi a non curarcene, come se la cosa non ci riguardasse da vicino.

!fazz
18-04-2012, 09:33
i primi due commenti mi fanno capire che di strada da fare per avere un futuro veramente sostenibile ce n'è ancora moltissima, soprattutto a livello culturale.

Criticare i principi dell'operato di GreenPeace è veramente da pazzi, poi chiaro che alcune volte sembrano esagerare, ma di certo lo fanno nell'interesse di TUTTI.
Certo che se come al solito i clienti prendono le difese delle società che inquinano piuttosto che dei propri diritti o del mondo in cui vivono, non si può poi pretendere molto.

direi che dire che greenpeace esageri solo alcune volte è un pò un eufemismo l'ho sempre trovata troppo sensazionalistica e troppo integralista (nel senso cattivo del termine) rispetto a parecchi temi
questo è un classico esempio andare a classificare delle aziende praticamente secondo la locazione delle fabbriche imho è una cosa senza senso volta solo a creare scandali e quindi a far parlare di gp

detto questo vedete di tenere la discussione in toni civili per favore

the_poet
18-04-2012, 09:46
@!fazz

Se consideri una bilancia che rappresenti la difesa ambientale, hai da una parte loro con il loro eccessivo zelo e dall'altra parte il resto del mondo che, ripeto, se ne frega come se vivesse su un altro pianeta. Ma menomale che sono così eclatanti nelle loro iniziative, un po' di rumore ogni tanto aiuta a farci ricordare di questi temi.

Ago72
18-04-2012, 09:52
Il Cloud computing, è uno dei pochi prodotti che può essere verde, in quanto rispetto ad altre industri non necessità di infrastrutture importanti come autostrade, porti, ... l'importante è la presenza di energia elettrica e connessione alla rete(*).

L'Islanda prima di tutti ha capito questo aspetto, e complice la impellente necessità di reinventarsi, stanno creando un luogo ideale(**) dove installare le server-farm.
In Islanda si possono realizzare server-farm a impatto zero, sfruttando le correnti d'aria fredda per il condizionamento (pesa il 40/60% della bolletta), fornendo energia elettrica a basso costo e verde, grazie a quella prodotta attraverso la geotermia. Inoltre stanno predisponendo un sistema legislativo che protegga chi porta i propri dati in Islanda.

http://www.businessmagazine.it/news/un-datacenter-veramente-green-in-islanda-e-possibile_38876.html
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/04/internet-in-islanda-il-nuovo-paradiso-per-provider-e-informazione-libera/56562/

(*) Per applicazioni particolari, è importante che la sever-farm sia vicino a chi utlizerà il dato, come ad esempio il caso della finanza. percui non per tutti, tutti i posti vanno bene

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-05-19/geometrie-mercati-150926.shtml?uuid=AaEysYYD

(**) L'islanda è un paese vulcanico, con annessi e connessi, vedi terremoti e ceneri laviche.
Anche se finora, non sembra che questi aspetti inficino un sistema di server-farms.

!fazz
18-04-2012, 09:53
@!fazz

Se consideri una bilancia che rappresenti la difesa ambientale, hai da una parte loro con il loro eccessivo zelo e dall'altra parte il resto del mondo che, ripeto, se ne frega come se vivesse su un altro pianeta. Ma menomale che sono così eclatanti nelle loro iniziative, un po' di rumore ogni tanto aiuta a farci ricordare di questi temi.

Io preferisco l'obiettività di una ricerca ben fatta ad un malloppo di inutili dati palesamente manipolati (vedi ad esempio Nintendo) giusto per fare scandalo e pubblicità
come sempre imho il troppo stroppia in ogni senso una certa moderazione è indice di serietà cosa che IMHO a greenpeace manca e parecchio

bubbl4
18-04-2012, 09:54
Perchè se greenpeace è così attenta all'ambiente in cui viviamo non si impegna per fare in modo di abbandonare i combustibili fossili?
E per chi mi nomina le Tesla motors che costano 70k euro, nessuno è disposto a spendere quella cifra. Che abbassino il costo per l'acquisto, i veri brevetti Tesla esistono dal 1930 ma a tutti i "capi del mondo" fa comodo continuare a usare benzina & affini, almeno noi cittadini possiamo essere spolpati di migliaia di euro l'anno!

No però il vero problema ora è il cloud, grande greenpeace :doh:

Notturnia
18-04-2012, 10:11
green peace fa cose sensazionali ma mi domando.. ha ottenuto qualcosa che abbia veramente migliorato la nostra vita senza aumentarne il costo ?..

in merito al FV chiudo il discorso.. lavoro nel settore da oltre 20 anni per non sapere i danni che ha causato a livello economico e il fatto che per ogni kWe "verde" ce ne serve uno a carbone o a petrolio o a metano o (etc..) per renderelo economicamente gestibile e affidabile quando alla gente serve.. il sole e il vento non sono disponibili ad assecondare la gente che mette i pannelli facendo finta di essere verde (e invece specula sulle nostre tasche) e poi accende la luce anche quando il sole non c'è chiedendo ad una centrale termoelettrica di dargli il kWh che gli serve..

e qua chiudo..

l'islanda.. conosco bene la loro realtà.. e sono fortunati.. ma tanto.. e si .. ho visto le windfarm da fare nel mare.. quelle da fare in grotta etc.. ho visto il sistema di climatizzazione del teatro di Sydney.. etc.. bellissime cose.. ma non ho visto molte persone fare sonde geotermiche per scaldare e raffreddare la casa con il calore della terra.. eppure è ecologico.. a impatto zero.. e molto efficiente.. ma quanti lo fanno ?.. e GP perchè non promuove queste tecnologie efficienti ed economiche ?..

perchè GP non dice della desertificazione che le windwarm californiane hanno generato nell'entroterra ?.. perchè non dice che l'uso errato del geotermico ha inaridito ettari di terreno in molte aree dove era stato promsso e ci sono voluti 50 anni per sistemare il problema ?..

perchè al posto di fare pubblicità per incamerare soldi non fa qualcosa che aiuti veramente il pianeta ?

io credevo in quello che dicevano 20 anni fa.. poi ho avuto il dispiacere di toccare con mano alcune realtà e da li mi sono scaduti molto.. bravi PR.. pessimi ecologisti.. fanno cose molto carine.. scalano palazzi e mettono striscioni.. come i teppisti.. ma poi non fanno niente che aiuti realmente e non promuovono le tecnologie ecologiche ed economiche che aiuterebbero la gente..

ripeto.. quanti hanno una sonda geotermica che scalda e condiziona la loro casa con 1 kW di energia al posto della caldaia da 18 kW in inverno e il condizionatore da 3 kW in estate ?.. questo io lo vedo come risparmio ed ecologia.. ma non ho visto molto in questo campo..

etc etc.. lasciamo pure che GP faccia la sua campagna politica per recuperare soldi tirando letame alle ditte che hanno soldi in modo da beccare qualche soldino extra..

Ago72
18-04-2012, 10:31
@Notturina

Lungi da ma da difendere GP. Il mio intervento era mirato a evidenziare che il cloud computing, rispetto ad altre realtà, si presta ad essere un sistema a basso impatto ambientale. Io personalmente credo che GP e i suoi sostenitori soffrano, a volte, della sindrome da "Il potere dei più buoni" (cit.)

monkey.d.rufy
18-04-2012, 10:46
Greenpeace può non essere la migliore paladina dell'ambiente ma certe risposte fanno capire come presto questo pianeta sarà esaurito

mi chiedo perchè ancora gli esseri umani non comprendano che non si può continuare a sfruttare il pianeta in questo modo

e riderò fra qualche anno quando ci scanneremo per un pezzo di terreno da coltivare

the_joe
18-04-2012, 10:48
Greenpeace può non essere la migliore paladina dell'ambiente ma certe risposte fanno capire come presto questo pianeta sarà esaurito

mi chiedo perchè ancora gli esseri umani non comprendano che non si può continuare a sfruttare il pianeta in questo modo

e riderò fra qualche anno quando ci scanneremo per un pezzo di terreno da coltivare

Purtroppo temo ci sarà poco da ridere.

Notturnia
18-04-2012, 10:59
@mokey.. tu per primo.. cosa fai per non pesare sull'ambiente ?..

se saremo troppo per il mondo moriremo.. come è naturale che sia..

o ci evolveremo.. come si è sempre fatto da milioni di anni..

alcune specie sono estinte da prima che ci fossimo noi.. noi ne abbiamo estinte altre.. altre nasceranno..

alcune risorse diventeranno più preziose di altre.. ma non è una novità.. il sale un tempo.. lo zucchero.. la cioccolata.. il latte.. la carne.. il petrolio ai tempi dell'olio di balena costava 500$ al barile.. etc..

consumiamo il pianeta ?.. ok.. tu che fai per risparmiarlo oltre a consumare energia elettrica per postare qui ?.. hai messo doppi vetri a bassa emissività ? hai isolato la casa ? hai lampadine a led o a basso consumo ed alta efficienza ?.. hai ridotto gli aparrecchi elettrici inutili ?.. hai ridotto la temperatura invernale a 18.5-19° ? hai eliminato il condizionatore (se vivi in zone dove d'estate fa meno di 30° non è valido) .. hai eliminato l'auto a combustibili fossili ?.. etc..

nel tuo piccolo sei migliore degli altri o sei nella norma ?..

phon ? rasoio elettrico ? microonde ? forno elettrico ? sveglia elettrica ? telefonino ? cordless ? computer ? etc etc etc..

quanto dobbiamo tornare indietro per essere compatibili con gli standard di GP ?..

non basterebbe eliminare gli sprechi e mantenere lo stesso il nostro tenore di vita ragionando meglio ?..

le wind farm stanno riducendo i loro consumi da molto prima che GP scoprisse l'acqua calda.. ed una delle priorità di chi le gestisce è sempre stata quella di ridurre i consumni ed ottimizzare l'efficienza..

non serviva GP a dirgli una cosa ovvia da molti anni.. spendere di meno..

bah..

birmarco
18-04-2012, 11:34
certo che sta gente di pace verde non ha molto da fare -.-

e forse non si rendono conto che quello che vogliono loro è differente da quello che vuole la gente "normale" ..

perchè non fanno un saltino in cina a dire alla cina di ridurre le emissioni inquinanti ? :-D

p.s. chi paga le maggiori spese per il fantomatico passaggio ad energia più costosa, inaffidabile e verde ?.. io non voglio CPU intel da 500 euro al posto di 250€ solo perchè sono verdi.. mi vanno bene anche grigio chiare ed economiche perchè la mia bolletta di energia elettrica è salita del 20% per colpa di FV ed eolico.. e non voglio che pure il computer mi costi di più..

Mi sa che tu non hai capito nulla. A parte che le CPU di oggi consumano molto meno e le paghi anche meno rispetto al passato.

In ogni caso, col tuo ragionamento, si finisce come la Cina, che tanto critichi. Il tuo pensiero è lo stesso che fanno i governanti cinesi. Anzi, forse è peggio... perchè anche la Cina un minimo lo sta facendo (ha eliminato tutte le lampadine ad incandescenza ad esempio).

La bolletta la pagherai il 10% in più (non 20%) entro Maggio/Giugno per scelte dell'Enel che non hanno nulla a che vedere con eolico e solare. E non so se hai guardato le voci della bolletta che paghi, ma paghi di più perchè sono aumentate le tasse sull'energia qualche mese fa. E se hai i kW alti è proprio colpa delle tue cose con classe energetica "che me ne frega dell'efficienza e del pianeta".

E sul solare... è stato promosso con incentivi statali e non hai pagato l'impianto del tuo vicino con la bolletta Enel :rolleyes:

Poi GreenPeace non la conosco abbastanza per darne un giudizio, fatto sta che il tuo modo di ragionare è assolutamente sbagliato.

Non dico di diventare maniaci sul risparmio e vivere al buio... ma neanche fare questi ragionamenti (senza fondamento tra l'altro) di avversità contro il progresso energetico.

birmarco
18-04-2012, 11:45
@mokey.. tu per primo.. cosa fai per non pesare sull'ambiente ?..

se saremo troppo per il mondo moriremo.. come è naturale che sia..

o ci evolveremo.. come si è sempre fatto da milioni di anni..

alcune specie sono estinte da prima che ci fossimo noi.. noi ne abbiamo estinte altre.. altre nasceranno..

alcune risorse diventeranno più preziose di altre.. ma non è una novità.. il sale un tempo.. lo zucchero.. la cioccolata.. il latte.. la carne.. il petrolio ai tempi dell'olio di balena costava 500$ al barile.. etc..

consumiamo il pianeta ?.. ok..


Ah... quindi sei pro-estinzione o speri nell'evoluzione? Siam messi bene. Io allora spero che entro 10 anni ci trasferiamo tutti su un altro pianeta :doh:


tu che fai per risparmiarlo oltre a consumare energia elettrica per postare qui ?.. hai messo doppi vetri a bassa emissività ?


Si


hai isolato la casa ?


Si


hai lampadine a led o a basso consumo ed alta efficienza ?


Si al 90%


.. hai ridotto gli aparrecchi elettrici inutili ?


Si al 60%


.. hai ridotto la temperatura invernale a 18.5-19° ?


Mi sembra un risparmiare stupido questo, e cmq risolvi molto di più isolando la casa.


hai eliminato il condizionatore (se vivi in zone dove d'estate fa meno di 30° non è valido) ..


Ne ho solo 3, classe A e accesi solo quando è necessario.



hai eliminato l'auto a combustibili fossili ?.. etc..


Già avere Euro 4 benzina non emetti polveri


nel tuo piccolo sei migliore degli altri o sei nella norma ?..

phon ? rasoio elettrico ? microonde ? forno elettrico ? sveglia elettrica ? telefonino ? cordless ? computer ? etc etc etc..

quanto dobbiamo tornare indietro per essere compatibili con gli standard di GP ?..

non basterebbe eliminare gli sprechi e mantenere lo stesso il nostro tenore di vita ragionando meglio ?..

le wind farm stanno riducendo i loro consumi da molto prima che GP scoprisse l'acqua calda.. ed una delle priorità di chi le gestisce è sempre stata quella di ridurre i consumni ed ottimizzare l'efficienza..

non serviva GP a dirgli una cosa ovvia da molti anni.. spendere di meno..

bah..

Si tratta di usare l'intelligenza. Ad esempio spegnere il PC invece di metterlo in standby per risparmiare quei 15 secondi all'avvio, caricando la lavastoviglie al massimo prima di farla partire, comprare dove possibile elettrodomestici almeno classe A, spegnere le lucine di standby... ostituire le lampadine ad incandescenza almeno con alogene inserite nel bulbo e risparmi un 30% oppure cambiare sistema di illuminazione mettendo neon... e molte altre cose. Ripeto, non serve fare grandi cose e investire migliaia di soldi. Ma quanto devi fare un nuovo acquisto, ad es cambiare i vetri. Puoi optare per quelli a bassa emissione e risparmierai energia. E anche il tuo portafogli ringrazierà! Provere per credere

WillianG83
18-04-2012, 11:48
Io sono praticamente d'accordo con Notturnia. Il problema é che in realtà tutti parlano e praticamente non fanno nulla e che ironicamente avvolte quelli che davvero fanno qualcosa sono proprio quelli che vengono passati per i cattivi. Ci sono diversi casi di manipolazione dei dati da parte di GP e attivisti, tutto per sostenere le loro cause e interessi. Diciamo che di principio quello che dicono é ottimo ma tra dire e fare sono due mondi diversi e loro nel loro piccolo potrebbero fare molto di più.
Praticamente sono come i "no global" dove criticano la globalizzazione ma non fanno nulla contro che va al di fuori di parate e atti vandalici (nel caso dei no global). Se sono davvero contro la globalizzazione allora dovrebbero bandire video games, fast food, solo vestiti di produzione nazionale, automobile nazionale e cosí via...ma il loro stile di vita é ben diverso. Troppo comodo dire ahh ma i video games non é globalizzazione o comunque quando si tocca qualcosa a loro caro. No cacchio, lo é e come!
Dico sempre che odio l'ipocrisia.

Per ovvietá ci sono esponenti dei GP che fanno davvero qualcosa e quindi il mio pensiero e riverso a quella maggioranza che parlano e parlano

monkey.d.rufy
18-04-2012, 11:57
Ho praticamente smesso di usare l'auto, uso solo i mezzi pubblici
venduta la moto
acquisto prodotti a km0 cioè quelli che trovo nella mia città e che sono li prodotti
riciclo e uso il compostaggio per concimare le piante con cui ottengo prodotti alimentari per la cucina

commetto sicuramente tanti altri errori ma se un po' tutti ci sforzassimo un pochino la situazione sarebbe migliore

recoil
18-04-2012, 13:11
penso che il grosso dello spreco energetico sia nel riscaldamento, soprattutto domestico

io purtroppo vivo in un appartamento dove il riscaldamento e' centralizzato e dato che ho doppi vetri e infissi nuovi ho veramente caldo, mentre ho provato a entrare negli appartamenti vecchi con infissi penosi ed effettivamente non fa caldo, quindi i caloriferi devono andare a manetta
secondo me bisogna intervenire proprio nelle case, soprattutto ristrutturando gli alloggi che ci sono gia' e che sono dei colabrodo dal punto di vista del risparmio energetico

per il resto anche io vado al lavoro con la metropolitana, quando ero lontano dalla citta' prendevo il treno pur mettendoci tantissimo, anche io vado spesso a fare la spesa al consorzio dove ci sono gli agricoltori lombardi, sto attento a fare andare la lavatrice solo quando e' piena, sto attendo a non lasciare le luci accese... ma si puo' e si deve fare molto altro

serve un'educazione al risparmio, ho lavorato per alcuni anni in due grandi aziende multinazionali (quelle che "noi siamo green") e il venerdi quando uscivo andavo a spegnere i monitor nei laboratori perche' non erano impostati per il risparmio energetico e rimanevano accesi a luminosita' elevata tutto il giorno... week-end compresi
ho provato a dire ai colleghi di spegnerli ma era inutile, facevo il giro e spegnevo 30/40 monitor tutte le volte
era la stessa gente che pur avendo la navetta aziendale veniva al lavoro in macchina "perche' e' piu' comodo"

detto questo attaccare chi fa i datacenter mi pare abbastanza inutile perche' proprio perche' l'energia costa si tende a costruirli efficenti
serve una sensibilizzazione di massa nei confronti dei piccoli grandi sprechi del quotidiano... questi parlano di datacenter che equivalgono a 180.000 case, quando le case nel mondo sono centinaia di milioni...

Notturnia
18-04-2012, 13:13
se tutti ci sforzassimo non ci sarebbero problemi
ma visto che la gente non cerca di essere verde ma di risparmiare non compra una lavatrice in classe A -60 da 800 euro ma una in classe A e basta.. e non fa attenzione a quanto detersivo usa ne se puo' lavare a 30° tutto e usa ancora convinzioni vecchie (altrimenti perchè esisterebbe il programma 90° sulle lavatrici ? o il 60° ?)

le aziende sono fatte da persone e sono gestite in base alla clientela e non viceversa..

quando compro bado al mio risparmio sul lungo periodo ecco perchè ho isolato la casa MA abbasso anche la temperatura e uso un doppio pile tecnico in casa in inverno.. perchè ridurre i consumi passa sia dall'isolamento che dal ridurre i consumi.. e non "visto che ho isolato allora non risparmio metano abbassando il termostato" (per inciso ogni stanza da me è termoregolata in modo indipendente per non scaldare stanze inutili a temperature inutili e cos' facendo ho ottimizzato i consumi

non ho POTUTO fare la sonda geotermica per ignoranza delle leggi e delle persone che le hanno fatte che la assimilano ad un pozzo (beata ignoranza..) e quindi uso caldaie in classe A o meglio a condensazione ad alta efficienza.

l'illuminazione è tutta a led tranne nella zona dove ho i modulatori di intensità (i led li costano ancora caretto per fare il lavoro giusto.

gli elettrodomestici sono tutti in classe A-20 o migliori etc..

nel mio piccolo faccio quello che posso ma poi vedo anche come la gente spreca le risorse del mondo e i nostri soldi facendo finta di essere "più verde" ..

il fatto che mi dia fastidio GP non vuol dire che brucio la terra su cui vivo.. per certi versi sono meglio di loro .. per altri peggio.. ma non mi ergo a paladino del mondo e così non divento ipocrita quando scalo un palazzo per dire che X o Y è uno che distrugge il mondo.

tutto qua..

faccio quello che serve a me (e famiglia) per stare bene e quando posso evito di fare danni al mondo.. (per esempio non compro cinese.. parlando di oggetti che inquinano da quando nascono a quando arrivano a casa mia..) ma non sono così ipocrita da bermi tutto il "verde" che il marketing e GP dicono di fare/avere

c'è da fare.. e verrà fatto da molti.. ma bisogna far fare quello che economicamente conviene e non quello che GP dice che gli fa piacere che si faccia..

se ognuno avesse caldaie a condensazione si risparmierebbe un sacco di metano.. per esempio..

se tutti avessero isolato casa con 5 cm di styrofoam si risparmierebbe un sacco.. se tutti usassero acqua nei termosifoni a non oltre 60° staremmo tutti meglio.. etc etc etc..

sai quanto c'è che si puo' fare per ridurre i consumi.. ma di norma costa.. e poi c'è l'inerzia della gente.. se l'acqua arriva solo fino alla pancia non imparo a nuotare.. al torace ci penso.. alla gola forse allora meglio che imparo..

Notturnia
18-04-2012, 13:20
@Pegamugh

lo hai detto tu ma ti do la certezza tecnica io :-D

se ho la ditta a 10 cm da una centrale a carbone non vuol dire che usi quella energia.. anche se ovviamente i flussi di energia faranno si che di norma sia così.. ma soprattutto la mia energia viene immessa in rete dal fornitore che io ho scelto che puo' essere uno a 2 mila km da me (sono in america) e che usa solo energia fatta dal biogas ottenuto dalla fermentazione del malto della birra esausto..

il fatto che usi fisicamente quella della centrale a carbone in realtà è un benefit poichè riduco le perdite di trasporto sulle reti e probabilmente riduco per la rete del 5.1% le perdite a livello nazionale (sui miei consumi non sulla nazione) e così anche l'ambiente è più contento..

in generale avere le zone industriali vicine alle centrali sarebbe un affarone per l'ambiente.. i cavi di media disperdono circa l1% della loro potenza sottoforma di calore.. meno potenza passa e meno calore disperdiamo in atmosfera..

certo è niente confronto al 10-% di un inverte di un impianto fotovoltaico domestico.. ma risparmiare anche quell'1,3% non sarebbe male.

in realtà quei cialtroni di GP dovrebbero apprezzare apple per avere fatto una ditta vicino ad una centrale elettrica anche se probabilmente non comprano l'energia da quella centrale perchè sgravano la rete del loro consumo contribuendo a ridurre le perdite in atmosfera di energia termica (calore)

ma mi sa che hanno pochi ingegneri GP.. magari apple puo' prestargliene qualcuno così imparano come funziona una rete elettrica interconnessa :-D

Emin001
18-04-2012, 13:53
in merito al FV chiudo il discorso.. lavoro nel settore da oltre 20 anni per non sapere i danni che ha causato a livello economico e il fatto che per ogni kWe "verde" ce ne serve uno a carbone o a petrolio o a metano o (etc..) per renderelo economicamente gestibile e affidabile quando alla gente serve.. il sole e il vento non sono disponibili ad assecondare la gente che mette i pannelli facendo finta di essere verde (e invece specula sulle nostre tasche) e poi accende la luce anche quando il sole non c'è chiedendo ad una centrale termoelettrica di dargli il kWh che gli serve..

e qua chiudo..

Ricapitoliamo e rendiamo più semplice. Stai dicendo che i kw necessari a produrre e montare un impianto fotovoltaico o eolico superano quelli prodotti durante la vita utile dell'impianto stesso? Ok, ti do ragione basta che non scrivi più simili cose.

Mi parli di kw di metano, carbone, petrolio, ecc..... e tu saresti del settore? Specifichi la fonte di provenienza come se un kW sia diverso da un altro. Forse un kW può essere prodotto in modo più pulito e con meno risorse(potere calorifico) rispetto ad un altro ma non diverso.


Critichi tanto greenpeace ma tu dici di essere nel settore da 20 anni, allora invece di parlare e spararle grosse comincia tu a far conoscere queste mirabolanti fonti energetiche ad impatto zero(caz... immane).


p.s. non ho ancora capito se ci sei o ci fai, quando commenti cascano le braccia e pure le balle per le idee e/o concetti espressi.

Notturnia
18-04-2012, 14:07
vedo che non hai capito niente.. :-D
ma non mi dispiaccio
è grazie a questo che GP vince :-D

leggi meglio quello che dico e si.. un kw è un kw ma la fonte è importante.. decide la "reliability" fra le antre cose e la disponibilità di quel kw..

suvvia .. studia.. ti farà bene :-D

jokerpunkz
18-04-2012, 16:14
hemm...ma c'è gente fuori dal seminato ???

Cioè, vi state scagliando CONTRO GP perché? perché fà solo casino e belablabla?

chiacchere da bar....provate voi a convincere Apple o Dell a migliorare la loro catena produttiva o il packaging per fare un favore alla natura...sù fatelo...

Tanto per dirne una, GP vive di donazioni e volontariato, quindi spalare merda dicendo che questi fanno i loro interessi...boh è follia, come se guadagnassero soldi da queste lotte....bah

http://www.greenpeace.org/italy/it/chisiamo/vittorie/
se dite che non combinano un cazzo....boh tanto ci sarà sempre qualche cialtrone che guarda il dito e non la luna

the_poet
18-04-2012, 16:20
Io preferisco l'obiettività di una ricerca ben fatta ad un malloppo di inutili dati palesamente manipolati (vedi ad esempio Nintendo) giusto per fare scandalo e pubblicità
come sempre imho il troppo stroppia in ogni senso una certa moderazione è indice di serietà cosa che IMHO a greenpeace manca e parecchio

Ripeto, saranno esagerati nelle loro battaglie, ma fanno bene perché "sull'altro piatto della bilancia" c'è la gente comune che esagera nel senso opposto. E' molto più vergognosa (e pericolosa) l'esagerazione dei secondi che dei primi.

AleK
18-04-2012, 17:10
Vedo che quì siamo tutti attivisti eh? :cool:
Comunque vediamo di darci una bella calmata che quì i toni cominciano ad essere tutto meno che civili.
Ripeto, saranno esagerati nelle loro battaglie, ma fanno bene perché "sull'altro piatto della bilancia" c'è la gente comune che esagera nel senso opposto. E' molto più vergognosa (e pericolosa) l'esagerazione dei secondi che dei primi.

In linea di principio condivido la tua preoccupazione. Il fatto è che GP è da sempre una tigre che cavalca l'onda verde emozionale per fare cassetto. Sono decisamente d'accordo con chi li ha definiti integralisti. Lo hanno dimostrato ampliamente in diverse occasioni.
Quanto alla lotta per la difesa dell'ambiente, capirete bene che non sia certo qualcosa che si possa affidare ad altri spero. Il rispetto e la cura per l'ambiente sta alla base delle scelte che facciamo noi tutti i giorni, attraverso il nostro stile di vita. Se esiste chi compra oggetti sulla base di un valore fittizio come il denaro, senza domandarsi se realmente ne ha bisogno o senza chiedersi come questi vengano prodotti, non sarà certo GP che potrà salvare il nostro pianeta. Queste persone semmai, dovrebbero domandare asilo politico dentro una biblioteca. Il pianeta ringrazierebbe di certo. Circa GP, conosci la favola di quel ragazzino che gridava "al lupo". Ti ricorderai certo com'è andata a finire.

Notturnia
18-04-2012, 17:41
ho visto il video delle vittorie di GP :-D

mi sono sbellicato dalle risate nel pensare che 1. credano di essere stati loro a farlo 2. che sia veramente sempre avvenuto..

fine della caccia commerciale alle balene :-D certo adesso la chiamano caccia per motivi scientifici e le balene sono più a rischio di estinzione di 10 anni fa :-D bella vittoria :-D

ma è solo un esempio :-D

i cfc per i frigoriferi e per i condizionatori sarebbero spariti lo stesso da li a poco per scarsa efficienza visti i nuovi prodotti che stavano arrivando.. non so se GP ha permesso che questo avvenisse con qualche anno di anticipo (dubito) ma era un'evoluzione naturale che stava già avvenendo :-D

etc..

cmq.. bravi tutti :-D

ora vorrei che GP dicesse alle ditte antipatiche come fare a essere più verdi senza perdere i loro clienti :-D

perchè se perdono i clienti licenziano.. e poi la gente sta a casa e diventa verde di rabbia :-D

the_poet
18-04-2012, 17:57
Vedo che quì siamo tutti attivisti eh? :cool:
Comunque vediamo di darci una bella calmata che quì i toni cominciano ad essere tutto meno che civili.

Assolutamente no, io sono il primo a mettermi tra "la gente comune" :)

Quanto alla lotta per la difesa dell'ambiente, capirete bene che non sia certo qualcosa che si possa affidare ad altri spero. Il rispetto e la cura per l'ambiente sta alla base delle scelte che facciamo noi tutti i giorni, attraverso il nostro stile di vita.

Perfetto, qui volevo arrivare. Intendo dire che, se solo ciascuno di noi fosse un po' più "verde" (oltre al singolo cittadino, mi riferisco a tutti gli inquinamenti su scala industriale in cui, per risparmiare, non si interviene a dovere sul contenimento di questi ultimi), gli allarmi lanciati da GP avrebbero poco senso, dato che saremmo già efficienti. Il discorso è invece che loro trovano terreno fertile e quindi, almeno dal punto di vista del senso del loro operato (un risveglio delle coscienze in fatto di protezione ambientale), non gli si può dare torto, tutt'altro. Poi è chiaro che nella pratica, come hai detto tu, possono essere anche definiti degli integralisti e per certi versi anche fanatici aggiungerei.

VILLO1988
18-04-2012, 20:54
Son d'accordo con quelli che dicono che GP sono una branca di moralisti e basta... O perlomeno fanno ciò che è di ambientalmente più conveniente...


Diciamo le cose come stanno?
Petrolio? Troppi interessi, l'unica maniera per eliminare la fonte d'inquinamento derivante da questa materia prima è sperare di finirla, e poi il gas.
Le case? Sentivo chi lo diceva, se la gente fosse obbligata ad esser a norma su certe cose sarebbe solo meglio e più comodo per tutti!!Doppi vetri sarebbe solo un inizio. Sono giovane, però ho lavorato in un immobiliare ed il catasto per quanto riguarda l'italia è da NO COMMENT!
In italia le merci viaggiano su ruota, le ferrovie fanno schifo, ma si pensa alla TAV!Si pensasse a risolvere questo, prima di fare scavi ecc...
Energie rinnovabili: Troppo costose, alcune finiscono per danneggiare l'ambiente e laddove si potrebbero introdurre non lo si fa... 2 mulini a vento a trieste???
Poi, aziende come ms,apple ed amazon effettivamente visto che la quantità di denaro che hanno per le mani potrebbero effettivamente investire e favorire lo sviluppo di energie diverse. In ogni caso, per loro è però dispendioso e nessuno le obbliga..Anzi il diritto internazionale in tal senso è vergognoso..
Vediamola così, almeno uno dei pochi vantaggi del cloud è il fatto che molte cose esisteranno soltanto in formato digitale, magari ci saranno più ebook, più piante e meno libri... Sorvoliamo sui diritti!!

Assolutamente no, io sono il primo a mettermi tra "la gente comune" :)



Perfetto, qui volevo arrivare. Intendo dire che, se solo ciascuno di noi fosse un po' più "verde" (oltre al singolo cittadino, mi riferisco a tutti gli inquinamenti su scala industriale in cui, per risparmiare, non si interviene a dovere sul contenimento di questi ultimi), gli allarmi lanciati da GP avrebbero poco senso, dato che saremmo già efficienti. Il discorso è invece che loro trovano terreno fertile e quindi, almeno dal punto di vista del senso del loro operato (un risveglio delle coscienze in fatto di protezione ambientale), non gli si può dare torto, tutt'altro. Poi è chiaro che nella pratica, come hai detto tu, possono essere anche definiti degli integralisti e per certi versi anche fanatici aggiungerei.

D'accordissimo però sai, quando gli stati pensano a come dividersi l'antartico perchè sotto c'è il 25% delle risorse globali invece di pensare come fermare il riscaldamento del pianeta ed evitarne lo scioglimento.. Capisci d'esser una briciola!

Notturnia
18-04-2012, 21:23
faccio presente che le ditte "inquinano" come piace dire perchè la gente quando va a comprare preferisce comprare cinese per risparmiare 1 euro e non europeo (che fino a prova contraria inquina meno del cinese)

quindi venire a scrivere che le ditte devono inquinare di meno è stupido visto che è la gente che non compra verde perchè costa..

è la gente che dovrebbe pagare di più e comprare meglio così che le ditte siano più ecologiche ..

idem per amazon ms apple.. non devono fare niente se i loro clienti non chiedono qualcosa di diverso.. oltre al fatto che è stupido pensare che ditte di sw come ms inquinino o che apple sia poco ecologica o che un magazzino elettronico come amazon sia un problema per le'cologia..

perchè poi dovrebbero loro spendere i soldi per trovare qualcosa di meglio per gli altri non l'ho capito.. sono SPA e non scemi..

se la gente vuole verde il verde arriverà..

ma fino a che la gente non paga quello che costa..

esempio.. lo sapete che a casa potete avere l'energia certificata 100% da fonti rinnovabili pagando 3 euro ogni mille kWh in più ?.. si tratta di appena 10 euro l'anno per la maggior parte della gente.. ma come mai quasi nessuno paga quei 10 euro per essere verde ?..

CYRANO
18-04-2012, 22:49
Io dico solo che il pianeta che abbiamo è uno e uno solo, cerchiamo di farcelo durare.......

Concordo...


Ckdndnfndncfn

recoil
19-04-2012, 08:05
visto che siamo su un forum di tecnologia voglio buttare li un'idea, non penso sia la prima volta che ne parlo e spero che qualcuno ci sia gia' arrivato

mi e' tornata in mente leggendo la notizia del padphone di Asus, che potrebbe essere un buon inizio
perche' ogni volta che devo cambiare il computer (parlo soprattutto di portatili) devo sostituire l'intero prodotto?

visto che nella notizia di parla di Apple faccio l'esempio con i loro prodotti
i Macbook sono fatti di alluminio e hanno un buon display. perche' devo cambiare tutto quanto per avere un'upgrade in termini di potenza?
perche' Apple non mi propone di portare il mio vecchio Macbook Air per un cambio di scheda madre (e' tutto saldato in quell'unico pezzo) a prezzo ragionevole? cosi ogni 2 anni al posto di cambiare computer cambio solo il componente scheda madre?
stessa cosa per gli iMac, sarebbe bello poterlo portare a Apple e avere un aggiornamento dell'hw interno conservando il monitor che puo' durare tranquillamente anni senza bisogno di aggiornamenti

mi rendo conto che per gli smartphone e' un po' diverso dato che si salverebbe ben poco, ma anche in questo caso sarebbe ecologico poter riportare il prodotto al negozio e sapere che diventera' un ricondizionato vendibile in altri mercati ad esempio, oppure vendibile a prezzo ridotto come entry level
ecco che l'idea del padphone di Asus mi piace, a patto che rilascino periodicamente aggiornamenti per la parte smartphone compatibili con il resto se no tanto vale

a tal proposito ho visto che Apple prevede un ritiro dell'usato e mi pare che per un iPhone 4 paga circa 200 euro, non so poi che fine faccia quel telefono, magari diventa un ricondizionato per sostituzioni in garanzia...

ho visto che ci sono ditte che fanno questo lavoro (anche italiane), ma sarebbe molto meglio se ad occuparsene fosse la casa madre in prima persona, sia per una questione di garanzia che per la capacita' di raggiungere molti piu' clienti
c'e' Al Gore che parla sempre di ecologia e mi risulta che sia nel board di Apple, perche' non spinge politiche di questo tipo?

Baboo85
19-04-2012, 08:55
Per una volta tanto appoggio GP, ma solo perche' vanno contro il cloud.

E' una cosa che stanno spingendo tutti forzatamente all'utilizzo, solo per guadagnare soldi e avere il controllo dei dati di tutti. Ma che si fottano, loro e il loro cloud.

Ma perche' mettere i dati in giro, dove possono essere visti (come se i sistemi di sicurezza non fossero sfondabili, poi si e' visto ad un po' di mesi a questa parte quanto sono sicuri, se non lo sono quelli delle banche e dei dati dei loro clienti, figuriamoci quelli di semplici dati di utenti), possono essere cancellati senza preavviso (ciao ciao siti di hosting), siti oscurati, incidenti fisici (volontari e non) che possono compromettere l'integrita' dei dati...

Se mi devono succedere ste cose, preferisco almeno che i dati siano su un supporto fisico in casa mia.

Raghnar-The coWolf-
19-04-2012, 09:22
L'uomo chiama "paradiso" i luoghi incontaminati con vegetazione lussureggiante, non le grandi città piene di smog. Ci sarà un motivo di fondo?

Dove andreste volentieri a fare una passeggiata con i vostri figli:

qua:
http://4.bp.blogspot.com/_15sFg0i2KHQ/SUA3NTXA5KI/AAAAAAAAANY/2EKghtnWECI/s400/IoDonna-canada-ciminiere.jpg

o qua:
http://www.fiscooggi.it/files/immagini_articoli/u12/fotovoltaico.jpg

Preferisco Qua:
http://www.offrench.net/photos/pictures/burgundy/photos/collines_arbres.jpg

E il fatto che in alcuni luoghi ci sia alta concentrazione di produzione di energia permette che esistano quei bei luoghi "incontaminati" di cui vi piace tanto parlare, che non esisterebbero se si dovesse tappezzare di pale eoliche ogni collina del paese.
Che poi non so se voi nei luoghi "incontaminati" ci siete mai stati, ma, esclusa la montagna che ha un fascino tutto suo, fanno veramente schifo spesso e volentieri. Il 90% dei luoghi bucolici che sono veramente belli, come la campagna toscana o le colline Andaluse (ora spesso deturpate dalle pale eoliche) e la foto di sopra, sono belli perchè l'uomo ci ha messo le mani, in modo coscenzioso e consapevole

In generale valutare l'impatto ambientale di un impianto industriale mettendo l'accento sulla percentuale energetica da fonti rinnovabili è come valutare una donna dal trucco: qualcosa di artificioso e forzato, che può essere la ciliegina sulla torta in alcuni casi, ma più spesso è la maschera di cui coprirsi per "sentirsi donna"(/Green) da chi non ne ha poi tutto questo diritto :asd:

ArteTetra
19-04-2012, 10:48
Toro Seduto la sapeva lunga, i soldi non si possono mangiare... sembra una cosa ovvia, ma il significato è molto profondo. Dobbiamo rivedere le nostre priorità.

Baboo85
19-04-2012, 11:18
Toro Seduto la sapeva lunga, i soldi non si possono mangiare... sembra una cosa ovvia, ma il significato è molto profondo. Dobbiamo rivedere le nostre priorità.

Non si possono mangiare ma possono essere "mangiati" da altri :D