lucasanremo
17-04-2012, 23:13
Ciao a tutti! qualche giorno fa si è rotto il mio ringflash Jinbei rd-600, comprato da poco con un bello sconto perchè era l'ultimo pezzo in magazzino. Purtroppo, essendo cessata la produzione dello stesso, il venditore non può rimandarmi un nuovo flash ma soltanto farmi un rimborso. Ho pensato quindi di usare quel rimborso per comprare un ringflash della nuova serie DC e cambiargli lo spinotto per poterlo usare sui miei battery pack della serie RD. Ovviamente gli spinotti sono diversi (serie RD ha 4 pin, mentre la serie DC ne ha tanti, tipo una decina).
Aprendo però il ringflash serie RD ho notato che dei 4 pin soltanto 3 portano dei fili (un rosso, un nero e un marrone), quindi il ringflash è alimentato soltanto da questi 3 fili. Il ringflash della serie DC (tanti pin) è esteticamente identico all'RD, e cambia solo il connettore. Quindi nulla mi vieta di pensare che anche questo flash sarà alimentato soltanto da 3 fili (quindi tanti pin sono "morti").
La mia idea è questa:
-compro un ringflash DC
-lo apro
-gli monto il cavo con il connettore RD, unendo i fili di colore uguale
-ho di nuovo il mio ringflash senza dover comprare un alimentatore nuovo.
cosa ne pensate? c'è qualcosa che forse non ho considerato?
grazie mille!!
Aprendo però il ringflash serie RD ho notato che dei 4 pin soltanto 3 portano dei fili (un rosso, un nero e un marrone), quindi il ringflash è alimentato soltanto da questi 3 fili. Il ringflash della serie DC (tanti pin) è esteticamente identico all'RD, e cambia solo il connettore. Quindi nulla mi vieta di pensare che anche questo flash sarà alimentato soltanto da 3 fili (quindi tanti pin sono "morti").
La mia idea è questa:
-compro un ringflash DC
-lo apro
-gli monto il cavo con il connettore RD, unendo i fili di colore uguale
-ho di nuovo il mio ringflash senza dover comprare un alimentatore nuovo.
cosa ne pensate? c'è qualcosa che forse non ho considerato?
grazie mille!!