View Full Version : HD da 2TB/3TB
Ciao ragazzi.
Dovrei acquistare un Hard Disk esterno per backup vari (film, immagini).
Volevo stare su una dimensione da 2TB appunto come da titolo. O minimo 1.5TB (anche se preferirei 2TB).
Non possiedo il box, percui compro il box e poi a parte un Hard Disk o un box già con Hard Disk incluso? Il più comodo per me sarebbe un autoalimentato (box 2,5").
Quello che mi interessa maggiormente è l'AFFIDABILITA' NEL TEMPO.
Quale è la migliore soluzione come rapporto qualità/prezzo? Vorrei spendere il meno possibile mirando pero' anche all'affidabilità appunto.
Grazie 1000.
dirklive
18-04-2012, 08:06
buona la scelta del box, per lo meno saprai che disco ci metti dentro:D
Autoalimentati da 2,5 di quel taglio non ne esistono.:)
Aggiungo mia personalissima opinione, preferisco un disco da 3.5....
Ciao Dirklive, innanzitutto grazie per la risposta.
Non esistono da 2,5" da 2TB? O anche da 1,5" TB?
E come mai preferiresti quelli da 3,5"?
Questione di affidabilità o altro?
Insomma che comproooo? :D
Aiutatemi pls :)
dirklive
18-04-2012, 14:09
credo che ad oggi il più grande da 2,5 sia 1 tera, io preferisco i 3,5 in quanto sono strutturalmente più affidabili, per contro hanno ingombro e alimentazione dedicata, ma puo sbizzarrirti fino a 4 tera.
Nel taglio che indichi, visto che serve per storage, valuta un caviar green a 5400 rpm o un samsung eco sempre a 5400 rpm o ancora un seagate da 5900 rpm.
5400rpm sono nella durata più affidabili dei 7200rpm vero?
Percui riassumendo, dovrei andare su un box 3,5" con Hard Disk da 2TB (o 1,5TB).
Riguardo alla connessione io eviterei (per risparmio) la USB 3.0, restando suall 2.0.
Sai dove posso trovarli a prezzi vantaggiosi quelli che dici? Grazie.
Ho trovato questo che mi pare ottimo (anche come prezzo). Poi mi resta da prendere il box da 3,5".
Come ti/vi pare?
dirklive
18-04-2012, 15:06
quello è un ottimo disco da storage.:)
Perfetto DirkLive grazie per i suggerimenti. Allora vada per questo. Mi prendo il box esterno che più mi aggrada (tanto nn dovrebbero esserci differenze importanti tra uno e l'altro se non l'estetica) ed il problema è risolto.
Tra l'altro come rapporto qualità/spazio/prezzo mi sembra eccellente.
quello è un ottimo disco da storage.:)
E questo?:
WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 2 Tb Sata III 6 Gb / s buffer 64 Mb 7200 rpm
E' sempre 2 TB ma 7200rpm invece che 5400 e viene 10 Euro in più. Che ne dici/dite? Conviene?
Segui i consigli di dirklive che è davvero un esperto! ;)
Segui i consigli di dirklive che è davvero un esperto! ;)
Si si grazie me ne ero accorto.
Per questo chiedevo. Ho visto questo HD in promozione e mi pare che l'unica cosa che cambia è la velocità da 5400 a 7200 appunto.
Come affidabilità dovrebbero essere simili a scapito di una migliore velocità. Forse per 10 Euro in più puo' valere la pena :)
Si si grazie me ne ero accorto.
Per questo chiedevo. Ho visto questo HD in promozione e mi pare che l'unica cosa che cambia è la velocità da 5400 a 7200 appunto.
Come affidabilità dovrebbero essere simili a scapito di una migliore velocità. Forse per 10 Euro in più puo' valere la pena :)
Se ti serve velocità 10 euro valgono la spesa ;)
Sui 110 Euro è un ottimo prezzo no?
Devo solo capire se come affidabilità per storage è uguale rispetto all'altro che avevo linkato.
dirklive
12-05-2012, 07:31
E questo?:
WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 2 Tb Sata III 6 Gb / s buffer 64 Mb 7200 rpm
E' sempre 2 TB ma 7200rpm invece che 5400 e viene 10 Euro in più. Che ne dici/dite? Conviene?
dove hai trovato scritto che è un 7200 rpm, da sito ufficiale wd non mi risulta, spero non sia una affermazione di chi lo deve vendere:)
dove hai trovato scritto che è un 7200 rpm, da sito ufficiale wd non mi risulta, spero non sia una affermazione di chi lo deve vendere:)
Pensavo che si riferisse al black, wd green a 7200rpm non esistono, lo scrivono i venditori per fregare i clienti. Non comprarlo!
dirklive
12-05-2012, 10:10
:mano: Pensavo che si riferisse al black, wd green a 7200rpm non esistono, lo scrivono i venditori per fregare i clienti. Non comprarlo!
Comunque velocità a parte il prezzo è super ed il prodotto ottimo, confermate?
Grazie :)
Riguardo alla connessione io eviterei (per risparmio) la USB 3.0, restando suall 2.0.
Mmmh, io ti consiglierei comunque la 3.0. Un hard disk, per quanto lento, andrà almeno sui 60-70mb/s, con la usb 2.0 viene invece "strozzato" a 30mb/s...nel trasferimento di file molto grandi è una differenza che si fa sentire.
Hai ragione. Poi non credo che tra il prezzo di un box esterno 2.0 o 3.0 ci sia molta differenza. COnfermi? :)
Hai ragione. Poi non credo che tra il prezzo di un box esterno 2.0 o 3.0 ci sia molta differenza. COnfermi? :)
confermo ;)
Hai ragione. Poi non credo che tra il prezzo di un box esterno 2.0 o 3.0 ci sia molta differenza. COnfermi? :)
in effetti la differenza non è molta..ho dato un'occhiata veloce su trovaprezzi e si trovano dei box usb 3.0 da 3.5" anche a meno di 20 euro.
in effetti la differenza non è molta..ho dato un'occhiata veloce su trovaprezzi e si trovano dei box usb 3.0 da 3.5" anche a meno di 20 euro.
anche gli hd esterni gia pronti costano quanto quelli usb 2.0 quindi ormai è preferibile passare a usb 3.
io nel mio pc con una schedina da 15 euro ho due porte usb 3.0 e la velocita è molto piu alta,cosa molto utile dato che trasferisco file di grandi dimensioni
riguardo ai link rimuovili che non sono permessi.non farti prendere in giro,i green wd sono solo a 5400rpm ;)
Ok, allora vada per quello da 2TB con box esterno usb 3.0. Credo come storage il prodotto sia ottimo.
Ok, allora vada per quello da 2TB con box esterno usb 3.0. Credo come storage il prodotto sia ottimo.
Davvero ottimo ;)
Ottimi, ne ho 4 sono silenziosi e scaldano poco...
Ho notato che le ultime versioni scaldano decisamente meno delle prime, in particolare il wd20earx (sata3 cache da 64mb) scalda decisamente meno dei suoi predecessori (si chiamano tutti caviar green 2tb quindi bisogna guardare il codice)
Grazie come sempre ragazzi. Ho scelto quello. Però c'è in offerta anche questo che ha già il box usb 3.0 sui 130Euro.
WESTERN DIGITAL - My Book Essential 2 Tb Interfaccia USB 3.0
E' valido come l'altro?
Grazie.
Grazie come sempre ragazzi. Ho scelto quello. Però c'è in offerta anche questo che ha già il box usb 3.0 sui 130Euro.
WESTERN DIGITAL - My Book Essential 2 Tb Interfaccia USB 3.0
E' valido come l'altro?
Grazie.
Si puoi prenderlo ;)
Grazie Lucky. Vuol dire che nel my book essential c'è dentro un WD della serie green come quello che volevo prendere ?
Grazie Lucky. Vuol dire che nel my book essential c'è dentro un WD della serie green come quello che volevo prendere ?
non proprio lo stesso modello ma simile,quindi va bene.
Riporto su la discussione in quanto mi serve un altro HD esterno per storage (film/immagini).
Prioprità come sempre la massima affidabilità (anche a scapito della velocità).
Volenvo andare su un taglio da 3TB (è vero che sono meno affidabili dei 2TB per via della dimensione?)
Ho trovato questo modello (in amazzonia sui 134Euro):
Western Digital WDBACW0030HBK-EESN Hard Drive esterno 3 TB
Marca: Western Digital:
Modello: WDBACW0030HBK-EESN
Anno modello: 2010
Dimensioni Hard-Disk: 3000 GB
Interfaccia Hard-Disk: Serial ATA
Velocità di rotazione disco rigido: 7200 giri/min
Sistema operativoWindows XP, Vista, 7, Mac OS X, Leopard, Snow Leopard
Specifiche tecniche: Velocità di trasmissione 5.000 Mbit/s - Interfaccia USB 3.0 Generale - Formato 3,5 " - Velocità di rotazione 7.200 rpm - Buffer 8 MB
Dimensioni: 3.5 pollici
Tipo di alimentazione: 100-240 VAC, 47-63 Hz
Il prezzo mi pare ottimo così come il prodotto.
Che ne dite? Procedo o prendo un hard disk interno e poi il bay a parte? La spesa mi sa che è simile.
Grazie x le risposte.
Altrimenti allo stesso prezzo c'è il Seagate (sempre sterno e sempre da 3TB):
Seagate STBV3000200 Expansion Desktop HardDisk
Ulteriore domanda/dubbio (grazie Buell), gli HDD da 3TB vengono visti e riconosciuti da tutti i sistemi operativi?
Robydriver
30-01-2013, 07:36
Ulteriore domanda/dubbio (grazie Buell), gli HDD da 3TB vengono visti e riconosciuti da tutti i sistemi operativi?
Ciao,se non ricordo male,il "limite" sta nel file system NTFS che ti consente di vedere una singola partizione fino a 2TB circa.
Quindi,se lo dividi in due partizioni,no problem.
Oppure se la tua mainboard ha firmware UEFI (non BIOS) e partizioni in GPT.
Il "problema" sta nel vederlo per intero al momento di partizionarlo,il che può variare a seconda dell'S.O. utilizzato..
QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb/) trovi una guida sul sito Seagate.
Momentaneamente non possiedo ancora dischi di tale dimensioni.
Ciao, mi unisco al thread di 55AMG perchè sto cercando anche io un buon hard disk per fare il backup dei dati.
Ma se mi compro un HDD interno e uso quello per il backup va bene anche se lo lo lascio collegato?
La differenza di usura nel tempo tra lasciarlo collegato e metterlo in un box esterno non è significativa, corretto?
Ho visto anche un Segate 7200.14 da 3TB a 115€, siamo al livello del WD , o ci sono differenze?
Grazie.
Se hai €€€ prendi un'unità SAS e sei a posto
Ciao,se non ricordo male,il "limite" sta nel file system NTFS che ti consente di vedere una singola partizione fino a 2TB circa.
Quindi,se lo dividi in due partizioni,no problem.
Oppure se la tua mainboard ha firmware UEFI (non BIOS) e partizioni in GPT.
Il "problema" sta nel vederlo per intero al momento di partizionarlo,il che può variare a seconda dell'S.O. utilizzato..
QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/beyond-2tb/) trovi una guida sul sito Seagate.
Momentaneamente non possiedo ancora dischi di tale dimensioni.
Quindi dovrei partzionarlo per farlo "vedere" su PC un po' più datati tipo anche notebook.
Mi sa che vado su uno da 2TB allora.
Seagate STBV2000200 Expansion Desktop HardDisk intorno ai 90Euro in offerta.
Che ne dite? Io sempre usati i Seagate e mai avuto problemi, siamo a livelli pari ai WD?
Se mi date l'ok procedo
Qua le caratteristiche del Seagate da 2TB di cui al post sopra:
http://www.seagate.com/it/it/external-hard-drives/desktop-hard-drives/expansion-hard-drive/?sku=STBV2000200
Che dite lo prendo? Il prezzo mi pare ottimo.
Robydriver
30-01-2013, 14:40
Credo che per partizionarlo,potresti farlo anche usando una live di Ubuntu da cd.
Se non utilizzando l'utility da mettere su cd di avvio,che i vari costruttori ti offrono.
Lascio il "credo",poichè come detto non ho ancora avuto esperienza diretta.
Una volta partizionato,poi,qualsiasi pc dovrebbe vedertelo senza problemi.
Riguardo alla marca,direi che SeaXXte e WD dovrebbero essere molto simili,anzi,alcuni modelli sono lo stesso disco.
Poi,quello che conta,è sempre il :ciapet:
Grazie Roby.
Prendo uno da 2TB, poi nel caso ne prenderò un altro più avanti (i 3TB saranno per il NAS in raid 1 più avanti).
Come specifiche questo è ok?
Seagate STBV2000200 Expansion Desktop HardDisk intorno ai 90Euro
http://www.seagate.com/it/it/external-hard-drives/desktop-hard-drives/expansion-hard-drive/?sku=STBV2000200
http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/expansion-fam/expansion-external/it/docs/expansion-desktop-data-sheet-ds1763-1-1204it.pdf
Robydriver
30-01-2013, 17:10
Sorry,non avevo visto/letto si trattasse di un'unità esterna.
Chiedo venia per aver letto con superficialità.
In questo caso,non credo tu abbia problemi anche con quello da 3TB:dovrebbe già arrivarti partizionata/con un'utility per farla riconoscere subito,come lo colleghi.
Non credo che ti vendano un disco esterno dove,l'utente medio arriva a casa,lo collega e non gli funziona perchè è da inizializzare/partizionare.
Diverso è il discorso di un disco interno dove (a torto,talvolta/spesso) si presume che il fatto che ti compri un pezzo da mettere dentro al pc preluda una tua conoscenza di ciò che hai comprato e come si installa/utilizza...
Di solito i problemi col 3TB vengono quando lo si usa come unico disco sul quale bisogna installare da zero il S.O.
Forza,regalatemi un'HDD da 3TB che vi faccio dei test... :D :D :D :Prrr:
Grazie delle info.
Ma vista l'offerta penso di andare con quello da 2TB, nel caso poi ne prenderò un altro. Il prezzo mi pare ottimo (89Euro) considerando che è anche USB3.
Per me l'importante è l'AFFIDABILITA' su tutto, per quello chiedevo info su quel Seagate.
pianicasse
30-01-2013, 19:46
Riporto su la discussione in quanto mi serve un altro HD esterno per storage (film/immagini).
Prioprità come sempre la massima affidabilità (anche a scapito della velocità).
Volenvo andare su un taglio da 3TB (è vero che sono meno affidabili dei 2TB per via della dimensione?)
Ho trovato questo modello (in amazzonia sui 134Euro):
Western Digital WDBACW0030HBK-EESN Hard Drive esterno 3 TB
Marca: Western Digital:
Modello: WDBACW0030HBK-EESN
Anno modello: 2010
Dimensioni Hard-Disk: 3000 GB
Interfaccia Hard-Disk: Serial ATA
Velocità di rotazione disco rigido: 7200 giri/min
Sistema operativoWindows XP, Vista, 7, Mac OS X, Leopard, Snow Leopard
Specifiche tecniche: Velocità di trasmissione 5.000 Mbit/s - Interfaccia USB 3.0 Generale - Formato 3,5 " - Velocità di rotazione 7.200 rpm - Buffer 8 MB
Dimensioni: 3.5 pollici
Tipo di alimentazione: 100-240 VAC, 47-63 Hz
Il prezzo mi pare ottimo così come il prodotto.
Che ne dite? Procedo o prendo un hard disk interno e poi il bay a parte? La spesa mi sa che è simile.
Grazie x le risposte.
Sono interessato allo stesso modello. Cercando un pò in giro ho visto che si diceva che con hard disk esterni, come questo mybook, da 3 TB ci posso essere problemi quando vengono collegati al televisore in quanto non vengono riconosciuti. Qualcuno ne sa niente?
Io per evitare sorprese varie, ho deciso di stare sul 2TB. Quel Seagate che ho linkato mi pare ottimo.
55AMG credo che hai fatto la scelta giusta perchè il fatto di dover partizionare l'hard disk per farlo riconoscere, un pò rompe le scatole.Inoltre non ricordo dove ho letto che gli hard disk da 3 TB possono portare dei problemi rispetto a quelli da 2 TB ( il post in cui l'ho letto era molto confuso, si alludeva ad un qualche tipo di problema senza specificare quale ). Inoltre Seagate così come Western Digital sono assai affidabili, ovviamente il pezzo sfigato può sempre capitare ma le probabilità sono assai remote ;)
P.S. prezzo ottimo!
dirklive penso sia in grado di darti i consigli più giusti
visto che devi sostenere questa spesa compra un hdd da 2TB (WD Green o pari Seagate) 5400 rpm essendo storage (che serve a vere 7200 rpm, più stress, rumore, consumo, usura)
e poi i Green sono solo a bassi rpm (quindi i negozi ci provano a prendere in giro e/o creano delle inserzioni tanto per sentito dire)
ormai che ci sei prendi l'usb 3.0 e il box che più ti piace :O
55AMG credo che hai fatto la scelta giusta perchè il fatto di dover partizionare l'hard disk per farlo riconoscere, un pò rompe le scatole.Inoltre non ricordo dove ho letto che gli hard disk da 3 TB possono portare dei problemi rispetto a quelli da 2 TB ( il post in cui l'ho letto era molto confuso, si alludeva ad un qualche tipo di problema senza specificare quale ). Inoltre Seagate così come Western Digital sono assai affidabili, ovviamente il pezzo sfigato può sempre capitare ma le probabilità sono assai remote ;)
P.S. prezzo ottimo!
Quoto, stessi miei pensieri/conclusioni :D
dirklive penso sia in grado di darti i consigli più giusti
visto che devi sostenere questa spesa compra un hdd da 2TB (WD Green o pari Seagate) 5400 rpm essendo storage (che serve a vere 7200 rpm, più stress, rumore, consumo, usura)
e poi i Green sono solo a bassi rpm (quindi i negozi ci provano a prendere in giro e/o creano delle inserzioni tanto per sentito dire)
ormai che ci sei prendi l'usb 3.0 e il box che più ti piace :O
Grazie BLUV.
Penso allora di prendere questo, visto il prezzo ed è già boxato:
Seagate STBV2000200 Expansion Desktop HardDisk intorno ai 90Euro
http://www.seagate.com/it/it/externa...ku=STBV2000200
Tra l'altro in amazzonia che è una sicurezza in più.
Sono consapevole che sia WD che Seagate siano buoni. Di quest0ultimi ne ho già un paio di HDD esterni anche se di taglio inferiore e sempre andati bene, molto molto silenziosi tra l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.