View Full Version : Arredamento e televisori: IKEA entra nel mondo consumer electronics
Redazione di Hardware Upg
17-04-2012, 14:14
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/arredamento-e-televisori-ikea-entra-nel-mondo-consumer-electronics_41729.html
Una nuova offerta commerciale della società svedese: dalla prossima estate sarà possibile acquistare soluzioni integrate di televisori, sistemi audio ed arredamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
17-04-2012, 14:26
1) pubblicità SPETTACOLO!
2) prodotto così così (dopotutto un copricavi te lo compri a 9.90 al supermercato)
3) simpatica l'idea della personalizzazione della cornice TV in base al colore dei mobili
pabloski
17-04-2012, 14:28
Beh, in fondo i loro prodotti venivano già usati per creare dei cluster :D
http://helmer.sfe.se/
LOL :D :D
monster.fx
17-04-2012, 14:32
AHAHAH ... immagino che dovrai anche montarti il televisore pezzo per pezzo ... :D :D :D :D ... e alla fine accendi tutto e .... booooom ... AHAHAHAH
Bello il fatto che gli sportelli siano comandati dal telecomando...
Comunque l'idea non è male ... e con finiture differenti(dal bianco)sembra interessante.
Una cagata.
Sarei comunque curioso di vedere come verrà realizzato il packaging. Questi avrebbero la faccia tosta di confezionare tutto smontato pezzo per pezzo, mettere 1 brugola, 4 viti, e se ti va' di culo pure uno sputo di colla, il tutto accompagnato da un fogliettino fronte retro scritto in svedese che ti illustra come assemblarti da zero il tuo impianto multimediale integrato ! :D
NO THX
DarKilleR
17-04-2012, 14:50
cavolo lo sapevo che lo dovevo brevettare....
Praticamente hanno copiato la mia postazione del mio HTPC... (che però esteticamente è più gradevole).
AHAHAH ... immagino che dovrai anche montarti il televisore pezzo per pezzo ... :D :D :D :D ... e alla fine accendi tutto e .... booooom ... AHAHAHAH
Bello il fatto che gli sportelli siano comandati dal telecomando...
Comunque l'idea non è male ... e con finiture differenti(dal bianco)sembra interessante.
Se la qualità è la stessa dei mobili che vendono immagino che cesso sarà pure il TV ... e ve lo dice uno che di mobili ikea ne ha e ne ha avuti molti.
Comunque una cosa figa esiste già e la fanno alcuni artigiani italiani. Il divano con le casse integrate per fare il surround. Questa la trovo un'idea molto utile perchè non è sempre possibile farsi un 5.1 in casa con fili e casse in mezzo il salone.
piererentolo
17-04-2012, 14:59
Io il soggiorno l'ho comperato all'IKEA 5 anni fà e devo dire che montarlo è stato divertente ed anche soddisfacente per uno come me che ha difficoltà a mettere sù una mensola.
La qualità dipende, ovvio se spendo poco probabilmente otterrò anche poco (anche se non sempre è così), ma se proprio non si prendono le stazzerie da 30 euro i mobili non sono poi così male, o almeno valgono quello che costano.
Comunque se vogliono vendere elettrodomestici i prezzi devono essere concorenziali, chi pagherebbe un lcd 32 pollici 1000 euro solo perchè ha la cornice uguale al mobile... però se la differenza fosse minima un pensierino secondo me sarebbe da fare (il mobile tigrato con la cornice tigrata serebbe un must :D )
Tutto questo IMHO
JohnPetrucci
17-04-2012, 15:06
Io ho comprato quasi tutti i mobili da Carrefour/Conforama, non saranno mostruosi qualitativamente ma rispetto alla merda ikea stanno su un altro pianeta e costano uguale o poco più. Poi a livello di design siamo distanti anni luce. Ikea fa venire la tristezza nella sua monotematicità e squadratura nordica e fredda su tutto...Se faranno questi prodotti, e non ne dubito, con i loro criteri, ci sarà da piangere per chi li comprerà e da sorridere per chi si asterrà. E non parlo con pregiudizio, io osservo scrupolosamente quello che compro e la concorrenza, Ikea inclusa. Adesso ci sarà il solito fissato ikea a contraddirmi, beh chi sene frega, io i mobili preferisco averli anche duraturi e solidi oltre che spenderci relativamente non troppo, un connubio che fa a pugni con i centri commerciali giallo-blu del mobile, che non regalano un bel nulla, si paga quello che compri.
Non mi sembra che aggiunga nulla di nuovo nel panorama. Inoltre la pubblicità è contraddetta dal prodotto stesso. Un progetto TV sprovvisto di cavi, dove sul lato della televisione appaiono decine di porte per decine di collegamenti via cavo. Senza contare la ciliegina sulla torta. Lo spertello si apre col telecomando, ma nel telecomando c'è il pulsante per spostare il sedere dal sofà allo sportello?
L'inutilità fatta innovazione.
Io il soggiorno l'ho comperato all'IKEA 5 anni fà e devo dire che montarlo è stato divertente ed anche soddisfacente per uno come me che ha difficoltà a mettere sù una mensola.
La qualità dipende, ovvio se spendo poco probabilmente otterrò anche poco (anche se non sempre è così), ma se proprio non si prendono le stazzerie da 30 euro i mobili non sono poi così male, o almeno valgono quello che costano.
Comunque se vogliono vendere elettrodomestici i prezzi devono essere concorenziali, chi pagherebbe un lcd 32 pollici 1000 euro solo perchè ha la cornice uguale al mobile... però se la differenza fosse minima un pensierino secondo me sarebbe da fare (il mobile tigrato con la cornice tigrata serebbe un must :D )
Tutto questo IMHO
Apro un OT visto che siamo in forum di tecnologia, ma siccome nominiamo ikea mi preme dire un paio di cose. I mobili Ikea, anche quelli che non rientrano nella categoria "primo prezzo" fanno tutti cagare. Avendo cambiato 3 volte casa e stando in affitto per non buttare soldi ho sempre e solo comprato mobili ikea. Il problema dei mobili ikea è che devi montarli e lasciarli esattamente in un posto. Devi trattarli come un soprammobile di cristallo. Guai a distrarsi e dare un colpo di aspirapolvere ad una biblioteca o a sbattere una sedia allo spigoli dell'armadio. Non vi venisse poi in mente una volta montato un armadio o una parete attrezzata di spostarla da una parte all'altra della casa perchè volete cambiare la disposizione, dopo 2 o 3 spostamente rischiate di ritrovarvi tutto allentato e pericolante. Le finiture anche dei mobili piu' "pregiati" sono comunque dei sottilissimi fogli verniciati bianchi, neri o colore legno. Alla fine se consideriamo i materiali con cui sono fatti, la distribuzione ottimizzata che hanno e il fatto che devi andarteli a prendere e montare da solo hanno prezzi pure abbastanza alti. Il loro punto forte è che con la loro organizzazione riescono comunque a mettere in commercio soluzioni che a meno non puoi trovare e ultimamente hanno un design anche abbastanza piacevole. Diciamo che se non si cerca qualcosa che duri 10 anni vanno pure bene, ma se dovessi arredare casa mia e non quella del proprietario di sicuro andrei in uno dei tantissimi mobilifici italiani.
piererentolo
17-04-2012, 15:21
Io ho comprato quasi tutti i mobili da Carrefour/Conforama, non saranno mostruosi qualitativamente ma rispetto alla merda ikea stanno su un altro pianeta e costano uguale o poco più. Poi a livello di design siamo distanti anni luce. Ikea fa venire la tristezza nella sua monotematicità e squadratura nordica e fredda su tutto...
Adesso non vorrei sembrare un fanboy IKEA, però i gusti sono abbastanza soggettivi, a me i mobili Ikea piacciono, quelli carrefour non li ho mai visti ma ad esempio quelli del mercatone 1 mi danno una tristezza paragonabile ad un panino con le lische d'acciuga.
Diciamo che se non si cerca qualcosa che duri 10 anni vanno pure bene, ma se dovessi arredare casa mia e non quella del proprietario di sicuro andrei in uno dei tantissimi mobilifici italiani.
Tipo AIAZZONE? :D :D :D
Comunque il tuo è un po' come il discorso delle auto, c'è chi dice: "io non comprerei mai una FIAT, voglio solo BMW" eh ok grazie al ciuffolo, le cose belle son tutti capaci di vederle, bisogna però anche potersele permettere!
Adesso non vorrei sembrare un fanboy IKEA, però i gusti sono abbastanza soggettivi, a me i mobili Ikea piacciono, quelli carrefour non li ho mai visti ma ad esempio quelli del mercatone 1 mi danno una tristezza paragonabile ad un panino con le lische d'acciuga.
Tipo AIAZZONE? :D :D :D
Comunque il tuo è un po' come il discorso delle auto, c'è chi dice: "io non comprerei mai una FIAT, voglio solo BMW" eh ok grazie al ciuffolo, le cose belle son tutti capaci di vederle, bisogna però anche potersele permettere!
Guarda che ci sono mobilifici che tra sconti, rimanenze e modelli da esposizione hanno molto spesso soluzioni a prezzi molto bassi. Stai facendo un discorso estremo. Esistono tavoli di cartone pressato ikea da 99 euro e tavoli in noce e cristallo da 2000 euro ... esistono pero' anche tavoli di compensato fatti bene che durano una vita e costano 250 euro. Se si ha tempo e voglia di girare un po' puoi arredare tutta la casa in diversi mobilifici spendendo non molto di piu' dell'ikea, con la differenza che hai pure il trasporto e il montaggio incluso. Certo se poi all'ikea prendi tutto della serie primo prezzo tipo casa dello studente allora è un altro discorso. Comunque la spesa poi te la ripaghi nel tempo, io quasi tutta la roba che ho di ikea sono cosciente che quando trasloco o la butto o la rivendo al prossimo inquilino. I mobili che hanno i miei dentro casa presi al mobilificio (e non roba di lusso) stanno li da 20 anni e li avremo spostati tutti decine di volte.
Obrigado
17-04-2012, 15:36
evviva l'italia...
http://www.investireoggi.it/fisco/ikea-risparmia-sulle-tasse-il-trucco-ce-non-levasione/
JohnPetrucci
17-04-2012, 15:40
Adesso non vorrei sembrare un fanboy IKEA, però i gusti sono abbastanza soggettivi, a me i mobili Ikea piacciono, quelli carrefour non li ho mai visti ma ad esempio quelli del mercatone 1 mi danno una tristezza paragonabile ad un panino con le lische d'acciuga.
Tipo AIAZZONE? :D :D :D
Comunque il tuo è un po' come il discorso delle auto, c'è chi dice: "io non comprerei mai una FIAT, voglio solo BMW" eh ok grazie al ciuffolo, le cose belle son tutti capaci di vederle, bisogna però anche potersele permettere!
Da mercatone1 ho preso solo poca roba, tipo qualche lenzuolo e/o cuscino. Da Ikea non ci prenderei nemmeno quelli. Persino le lampade a basso consumo che vendono e ho provato ultimamente, fanno una luce tenue e danno l'idea di essere robaccia. Poi se vogliamo dire che gli elefanti volano possiamo sempre accomodarci. I gusti saranno selettivi ma Ikea non propone nemmeno letti rivestiti in similpelle, solo truciolato e design squadrati dai colori morti o tipici. Le cucine si salvano un pò e magari qualche armadio non economico (non regalano nulla lo volete capire o no?), per il resto è fuffa scadente.
piererentolo
17-04-2012, 15:44
Guarda che ci sono mobilifici che tra sconti, rimanenze e modelli da esposizione hanno molto spesso soluzioni a prezzi molto bassi. Stai facendo un discorso estremo. Esistono tavoli di cartone pressato ikea da 99 euro e tavoli in noce e cristallo da 2000 euro ... esistono pero' anche tavoli di compensato fatti bene che durano una vita e costano 250 euro. Se si ha tempo e voglia di girare un po' puoi arredare tutta la casa in diversi mobilifici spendendo non molto di piu' dell'ikea, con la differenza che hai pure il trasporto e il montaggio incluso. Certo se poi all'ikea prendi tutto della serie primo prezzo tipo casa dello studente allora è un altro discorso. Comunque la spesa poi te la ripaghi nel tempo, io quasi tutta la roba che ho di ikea sono cosciente che quando trasloco o la butto o la rivendo al prossimo inquilino. I mobili che hanno i miei dentro casa presi al mobilificio (e non roba di lusso) stanno li da 20 anni e li avremo spostati tutti decine di volte.
Beh era ovvio che generalizzavo, però il ragionamento è che lo stesso identico mobile da IKEA costa meno, vuoi perchè il mobilificio non ha la superottimizzazione in tutti i campi dalla produzione alla vendita di un colosso come IKEA e vuoi perchè il mobiliere non può permettersi di avere margini rosicati come loro che vendono milioni di pezzi giornalmente.
Beh era ovvio che generalizzavo, però il ragionamento è che lo stesso identico mobile da IKEA costa meno, vuoi perchè il mobilificio non ha la superottimizzazione in tutti i campi dalla produzione alla vendita di un colosso come IKEA e vuoi perchè il mobiliere non può permettersi di avere margini rosicati come loro che vendono milioni di pezzi giornalmente.
Si, ma quello che volevo dire io è che lo stesso mobile che da ikea con tutte le ottimizzazioni ecc.. ecc.. ecc.. lo paghi X, spesso in alcuni mobilifici lo paghi circa un 30% in piu', ma non si stacca la finitura se ci sbatti la sedia e non si smonta se lo sposti o peggio ancora se devi traslocare, quindi di fatto non spendi di piu', risparmi. Ti ripeto, di mobili ikea ne ho avuti e ne ho tantissimi. Finchè non li muovi e ci stai attento vanno pure bene, ma non diciamo che costano poco perchè non è affatto vero.
Idea carina, contando che ti vendono tutto incluso.
Peccato pero' che la tv poi non sia facilmente intercambiambile con altre tv, almeno credo (ma sicuramente te le faranno loro appositamente).
Simpatico il video, soprattutto la parte del telecomando :D
piererentolo
17-04-2012, 15:56
Ti ripeto, di mobili ikea ne ho avuti e ne ho tantissimi. Finchè non li muovi e ci stai attento vanno pure bene,
e non si smonta se lo sposti o peggio ancora se devi traslocare,
Posso concludere con una frase da superfanboy? :D
Probabilmente non sei in grado di montarli :Prrr:
Posso concludere con una frase da superfanboy? :D
Probabilmente non sei in grado di montarli :Prrr:
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20080525195113/nonciclopedia/images/6/60/Ikea-prod.jpg
:asd:
Posso concludere con una frase da superfanboy? :D
Probabilmente non sei in grado di montarli :Prrr:
Ti sbagli, sono molto meticoloso ed ho una discreta manualità, tra l'altro avendo montato praticamente 3 arredamenti ikea in 3 appartamenti differenti so anche che accortezze prendere per renderli un po' piu' stabili. Tu prova a spostare qualche volta un armadio ad esempio, poi mi dici se il problema è il montaggio. Discorso finiture poi che c'entra come li monti? Vuoi dire che non è vero che se dai accidentalmente un colpo ad un mobile ikea ti viene via lo spigolo o ti si stacca la verniciatura come fosse burro? Hai mai traslocato e trasportato mobili ikea da un appartamento all'altro? Non scherziamo dai ...
Sinceramente mai avuto problemi particolari con i mobili IKEA.
Aggiungo che in certe situazioni mi hanno permesso di risparmiare migliaia di euro.
Ovvio che non regalano nulla, ma hanno abbattuto i costi permettendo anche acquisty economy che una volta non erano neanche immaginabili.
PS: se ti si stacca tutto spostandoli non li hai montati bene o hai la delicatezza di un gregge di pecore, perchè spostandone decine sono sempre riuscito a risistemarli tutti perfettamente.
Sinceramente mai avuto problemi particolari con i mobili IKEA.
Aggiungo che in certe situazioni mi hanno permesso di risparmiare migliaia di euro.
Ovvio che non regalano nulla, ma hanno abbattuto i costi permettendo anche acquisty economy che una volta non erano neanche immaginabili.
PS: se ti si stacca tutto spostandoli non li hai montati bene o hai la delicatezza di un gregge di pecore, perchè spostandone decine sono sempre riuscito a risistemarli tutti perfettamente.
Armadio spostato 3 volte le porte scorrevoli non si chiudono piu', ho dovuto smontarlo e rimontarlo mettendo del vinavil nei perni per tenerlo in sesto nuovamente. Buffet con ante in vetro spostato diverse volte perchè dovevo rifare il soffitto, rimesso al suo posto dopo 2 mesi ha iniziato a flettersi il piano superiore, adesso la porta di sinistra non si chiude piu', ma non mi và di smontarlo perchè c'è il TV con PC, lo stereo ecc... eccc... .. non mi và proprio. Tavolo sala da pranzo rotondo che si apre e diventa da 6 posti. La terza volta che l'ho aperto è partito il battente che tiene le due tavole centrali che lo allungano. Delle 4 sedie poi una appena è caduta all'indietro si è aperto in due lo schienale nella parte superiore (l' ho incollata e stuccata con lo stucco da legno). 2 cassettiere e una biblioteca bassa trasportate da una casa all'altra al primo colpetto si sono scrostate su un lato manco fossero dei modellini di cartone fatti da mio nipote alla materna ... Purtroppo ci sono alcuni mobili, soprattutto quelli con molti pezzi che non ci puoi fare nulla, sono fatti male e rifiniti peggio. Altri tipo le cassettiere e i piccoli comodini vanno bene, a patto che non ci sbatti qualcosa contro.
generals
17-04-2012, 16:55
Apro un OT visto che siamo in forum di tecnologia, ma siccome nominiamo ikea mi preme dire un paio di cose. I mobili Ikea, anche quelli che non rientrano nella categoria "primo prezzo" fanno tutti cagare. Avendo cambiato 3 volte casa e stando in affitto per non buttare soldi ho sempre e solo comprato mobili ikea. Il problema dei mobili ikea è che devi montarli e lasciarli esattamente in un posto. Devi trattarli come un soprammobile di cristallo. Guai a distrarsi e dare un colpo di aspirapolvere ad una biblioteca o a sbattere una sedia allo spigoli dell'armadio. Non vi venisse poi in mente una volta montato un armadio o una parete attrezzata di spostarla da una parte all'altra della casa perchè volete cambiare la disposizione, dopo 2 o 3 spostamente rischiate di ritrovarvi tutto allentato e pericolante. Le finiture anche dei mobili piu' "pregiati" sono comunque dei sottilissimi fogli verniciati bianchi, neri o colore legno. Alla fine se consideriamo i materiali con cui sono fatti, la distribuzione ottimizzata che hanno e il fatto che devi andarteli a prendere e montare da solo hanno prezzi pure abbastanza alti. Il loro punto forte è che con la loro organizzazione riescono comunque a mettere in commercio soluzioni che a meno non puoi trovare e ultimamente hanno un design anche abbastanza piacevole. Diciamo che se non si cerca qualcosa che duri 10 anni vanno pure bene, ma se dovessi arredare casa mia e non quella del proprietario di sicuro andrei in uno dei tantissimi mobilifici italiani.
Devo dire che io al momento mi sono trovato bene solo con la cucina, montata e trasportata da loro (fossi matto :ciapet:) e con ante in legno, ecc. e garantita 10/20 anni se non ricordo male Tutto il resto l'ho sempre dovuto buttare. Il materiale che usano (non so cosa sia) è davvero pessimo e dopo poco si piega, quindi fanno tutti la stessa fine, libreria, comò, porta tv, ecc. Senza contare che te lo devi portare e montare tu altrimenti viene meno anche la convenienza economica.
Ti sbagli, sono molto meticoloso ed ho una discreta manualità, tra l'altro avendo montato praticamente 3 arredamenti ikea in 3 appartamenti differenti so anche che accortezze prendere per renderli un po' piu' stabili. Tu prova a spostare qualche volta un armadio ad esempio, poi mi dici se il problema è il montaggio. Discorso finiture poi che c'entra come li monti? Vuoi dire che non è vero che se dai accidentalmente un colpo ad un mobile ikea ti viene via lo spigolo o ti si stacca la verniciatura come fosse burro? Hai mai traslocato e trasportato mobili ikea da un appartamento all'altro? Non scherziamo dai ...
Mi pare che qua chi sta scherzando sia decisamente tu.....
Evidentemente non hai mai spostato qualche mobile che non sia IKEA perchè i problemi che denunci, li ritrovi pari pari in mobili anche di pregio, anzi, probabilmente un mobiliere artigiano non ha la possibilità di usare i macchinari a controllo numerico che garantiscono tolleranze di lavorazione veramente minime e deve ricorrere a stratagemmi vari per raccordare i vari pezzi.
Evidentemente qua sei tu che non sei in grado di montare/rimontare correttamente i mobili, perchè ripeto una volta smontati i mobili hanno necessità di essere riassemblati con cura e facendo le modifiche del caso, non è che prendi un armadio dell'800 lo smonti (se ne sei capace) e poi puoi rimontarlo così come viene, così come pure un armadio moderno ha bisogno di essere riassemblato con le cure del caso.....
JohnPetrucci
17-04-2012, 17:14
Mi pare che qua chi sta scherzando sia decisamente tu.....
Evidentemente non hai mai spostato qualche mobile che non sia IKEA perchè i problemi che denunci, li ritrovi pari pari in mobili anche di pregio, anzi, probabilmente un mobiliere artigiano non ha la possibilità di usare i macchinari a controllo numerico che garantiscono tolleranze di lavorazione veramente minime e deve ricorrere a stratagemmi vari per raccordare i vari pezzi.
Evidentemente qua sei tu che non sei in grado di montare/rimontare correttamente i mobili, perchè ripeto una volta smontati i mobili hanno necessità di essere riassemblati con cura e facendo le modifiche del caso, non è che prendi un armadio dell'800 lo smonti (se ne sei capace) e poi puoi rimontarlo così come viene, così come pure un armadio moderno ha bisogno di essere riassemblato con le cure del caso.....
Stai affermando scorrettezze tu a mio parere, non lui; i rivestimenti di quei mobili sono ultrasottili e vanno via subito, basta sbattergli qualcosa leggermente, persino un piede. Io ho mobili non Ikea recenti e non, in truciolato rivestito che non si piegano se non pochissimo con il peso che portano (e li tengo pieni a tappo), librerie, armadi etc., e quando li ho spostati e traslocati, come è accaduto lo scorso anno da una casa all'altra non hanno subito praticamente nessun danno. Guardando i mobili ikea sono sicuro che la sorte sarebbe stata molto diversa. A parte le cucine made in Italy che vendono garantite. A me sto fanatismo del risparmio e del mito svedese che poi vende robaccia cinese, non fa presa, e persino i loro percorsi nei centri commerciali sono fatti come un labirinto per topo, e io non sono un topo da gabbia. Altre catene francesi ad es. non hanno questo modo assurdo di fare. Compri la merda e la paghi per tale, sono mobili da case dello studente, parliamoci chiaro, a parte poche eccezioni. E se la fai montare e trasportare a loro, non conviene più manco la merda visto quello che chiedono.
Stai affermando scorrettezze a mio parere, non lui; i rivestimenti di quei mobili sono ultrasottili e vanno via subito, basta sbattergli qualcosa leggermente, persino un piede. Io ho mobili non Ikea recenti e non, in truciolato rivestito che non si piegano se non pochissimo con il peso che portano (e li temgo pieni a tappo), librerie, armadi etc., e quando li ho spostati e traslocati, come è accaduto lo scorso anno da una casa all'altra non hanno subito praticamente nessun danno. Guardando i mobili ikea sono sicuro che la sorte sarebbe stata molto diversa. A parte le cucine made in Italy che vendono garantite. A me sto fanatismo del risparmio e del mito svedese che poi vende robaccia cinese, non fa presa, e persino i loro percorsi nei centri commerciali sono fatti come un labirinto per topo, e io non sono un topo da gabbia. Altre catene francesi ad es. non hanno questo modo assurdo di fare.
Guarda, io ho pochissime cose IKEA, ma se parliamo di 2 cose diverse allora va bene, non si possono paragonare mobili supereconomici di truciolare rivestito con quelli che dovrebbero essere i mobili da acquistare da IKEA e cioè quelli in legno di Pino Svedese massello, quelli in truciolare sono pari a quelli degli altri venditori economici, Mercatone ecc. ecc. e non si può pretendere certo di più visto che il materiale è quello che è.
Alla fine sono convinto che uno ha per quello che spende, nessuno regala niente.
Mi pare che qua chi sta scherzando sia decisamente tu.....
Evidentemente non hai mai spostato qualche mobile che non sia IKEA perchè i problemi che denunci, li ritrovi pari pari in mobili anche di pregio, anzi, probabilmente un mobiliere artigiano non ha la possibilità di usare i macchinari a controllo numerico che garantiscono tolleranze di lavorazione veramente minime e deve ricorrere a stratagemmi vari per raccordare i vari pezzi.
Evidentemente qua sei tu che non sei in grado di montare/rimontare correttamente i mobili, perchè ripeto una volta smontati i mobili hanno necessità di essere riassemblati con cura e facendo le modifiche del caso, non è che prendi un armadio dell'800 lo smonti (se ne sei capace) e poi puoi rimontarlo così come viene, così come pure un armadio moderno ha bisogno di essere riassemblato con le cure del caso.....
Oramai siamo ot alla grande, ma chiunque crede che il costo d'acquisto di un mobile IKEA sia conveniente rispetto al suo reale valore si sbaglia di grosso.
Le finiture in PVC sono delle merdacce da 6 strati, la maggiorparte dei bordi non sono nemmeno stampati su pvc ma su laminato cartaceo.
La ferramenta di assemblaggio è a dir poco penosa (per non parlare dei binari dei cassetti e delle cerniere delle ante).
Sono mobili che in uso normale (quindi non alla tamarra maniera, ma nemmeno con i guanti di lana) hanno un'aspettativa di vita inclusa tra i 4 ed i 6 anni.
Ogni singolo pezzo di un mobile IKEA è studiato per massimizzare gli utili a scapito della qualità (Come i piani cucina che hanno solo lo strati esterno dell'agglomerato impregnato con resine idrifughe, i battiscopa in trucialato secco).
Potrei farvi una miriade di esempi sulla qualità inferiore ad ogni altra cosa che trovate in giro, basti pensare che i fianchi delle basi variano in base al modello da uno spessore di 16 mm ad uno di 18 mm, contro i 20-21 mm in uso nei mobili appena seri.
JohnPetrucci
17-04-2012, 17:26
Guarda, io ho pochissime cose IKEA, ma se parliamo di 2 cose diverse allora va bene, non si possono paragonare mobili supereconomici di truciolare rivestito con quelli che dovrebbero essere i mobili da acquistare da IKEA e cioè quelli in legno di Pino Svedese massello, quelli in truciolare sono pari a quelli degli altri venditori economici, Mercatone ecc. ecc. e non si può pretendere certo di più visto che il materiale è quello che è.
Alla fine sono convinto che uno ha per quello che spende, nessuno regala niente.il truciolare rivestito da ikea non è ai livelli di altre catene come Carrefour o Conforama, con straterelli sottili e senza consistenza. Questo è quello che ho verificato, i prezzi variano un po', ma non pensare troppo, e in quelle catene trasporto e montaggio non sono delle rapine come in Ikea. Poi certo se compri un letto da Carrefour supereconomico, tipo 150€, allora sarà simile a quelli ikeani come qualità.
Guarda, io ho pochissime cose IKEA, ma se parliamo di 2 cose diverse allora va bene, non si possono paragonare mobili supereconomici di truciolare rivestito con quelli che dovrebbero essere i mobili da acquistare da IKEA e cioè quelli in legno di Pino Svedese massello, quelli in truciolare sono pari a quelli degli altri venditori economici, Mercatone ecc. ecc. e non si può pretendere certo di più visto che il materiale è quello che è.
Alla fine sono convinto che uno ha per quello che spende, nessuno regala niente.
Hai mai visto la differenza tra un listellare (il lamellare l'ikea proprio non lo usa) di qualità e quello dell'ikea?
generals
17-04-2012, 17:45
il truciolare rivestito da ikea non è ai livelli di altre catene come Carrefour o Conforama, con straterelli sottili e senza consistenza. Questo è quello che ho verificato, i prezzi variano un po', ma non pensare troppo, e in quelle catene trasporto e montaggio non sono delle rapine come in Ikea. Poi certo se compri un letto da Carrefour supereconomico, tipo 150€, allora sarà simile a quelli ikeani come qualità.
vero, io ho esperienza con mondoconvenienza ad esempio e devo dire che il materiale è nettamente superiore a ikea. parliamo comunque di mobili economici e che ti montano direttamente a casa. Anche i prezzi ikea alla fiine come si diceva sono un'illusione visto il montaggio e trasporto a spese tue, oltre il materiale citato.
generals
17-04-2012, 17:51
Ma parlando del prodotto, non è caro un 32 pollici (di marche molto economiche se ho capito bene, tipo thomson, ecc.) a 730 euro? e quanto ti viene a costare il mobile?:doh:
doctormarx
17-04-2012, 17:53
ma di cosa stiamo parlando? ikea ti offre lo stesso mobile a 100 euro, a 500, a 1000... con ovviamente diverse qualità, per non parlare del fatto che se vuoi te lo fai portare a casa, e anche montare se non si è capaci o non si ha voglia. ovvio che se vuoi la qualità di un mobile da 1000 euro in uno da 100...
secondo me è una grande idea, e poi sono svedesi questi, mica italiani...
generals
17-04-2012, 18:00
ma di cosa stiamo parlando? ikea ti offre lo stesso mobile a 100 euro, a 500, a 1000... con ovviamente diverse qualità, per non parlare del fatto che se vuoi te lo fai portare a casa, e anche montare se non si è capaci o non si ha voglia. ovvio che se vuoi la qualità di un mobile da 1000 euro in uno da 100...
secondo me è una grande idea, e poi sono svedesi questi, mica italiani...
si ma quanto ti costa il trasporto e montaggio? in proporzione quasi quanto il prodotto :D Quindi te lo compri altrove e di buona qualità. Il tv ad esempio, che roba è? che pannello monta?,e cc ecc.....
appleroof
17-04-2012, 18:16
Bella idea, e credo avrà pure successo come tutte le buone idee
Mi pare che qua chi sta scherzando sia decisamente tu.....
Evidentemente non hai mai spostato qualche mobile che non sia IKEA perchè i problemi che denunci, li ritrovi pari pari in mobili anche di pregio, anzi, probabilmente un mobiliere artigiano non ha la possibilità di usare i macchinari a controllo numerico che garantiscono tolleranze di lavorazione veramente minime e deve ricorrere a stratagemmi vari per raccordare i vari pezzi.
Evidentemente qua sei tu che non sei in grado di montare/rimontare correttamente i mobili, perchè ripeto una volta smontati i mobili hanno necessità di essere riassemblati con cura e facendo le modifiche del caso, non è che prendi un armadio dell'800 lo smonti (se ne sei capace) e poi puoi rimontarlo così come viene, così come pure un armadio moderno ha bisogno di essere riassemblato con le cure del caso.....
Non sai di cosa parli, evidentemente parli per "sensazioni" e non per esperienza personale.
Comunque tornando in tema il mobile è brutto. Con quelle zampe tipo alluminio sà molto di ospedale. Sono curioso di sapere che TV c'è dentro e come si sente sto 2.1
marcorrr
17-04-2012, 19:10
Premetto: sono falegname e qualcosa me ne intendo.
1° La ferramenta Ikea non è qualcosa per cui dovrebbero vantarsi; per cerniere, guide per cassetti, giunzioni e altro aziende tedesche e italiane (si anche e soprattutto italiane) sono molto superiori.
2° Il truciolato e nobilitato delle cucine Ikea è spesso 16 mm, non 18. I mobilifici italiani usano il 18 mm e la differenza la nota un addetto al settore o uno con un calibro. Oppure la vedete dopo una settimana che l'avete in casa e avete sbattuto un'anta.
3° Di pino massello io non ne ho visto tanto, abete quello si ma quello costa, e vale, molto meno.
4° mobili svedesi superiori a quelli italiani? forse è il contrario.
E tanto per rispondere a qualcuno, il mobile '800 io sono in grado di smontarlo, rimontarlo e all'occorrenza ricostruirlo.
E tanto per parlare degli artigiani seri, quello che tiene assieme e in quadro un mobile non è la precisione nei fori delle giunzioni ma la fodera.
Premetto: sono falegname e qualcosa me ne intendo.
1° La ferramenta Ikea non è qualcosa per cui dovrebbero vantarsi; per cerniere, guide per cassetti, giunzioni e altro aziende tedesche e italiane (si anche e soprattutto italiane) sono molto superiori.
2° Il truciolato e nobilitato delle cucine Ikea è spesso 16 mm, non 18. I mobilifici italiani usano il 18 mm e la differenza la nota un addetto al settore o uno con un calibro. Oppure la vedete dopo una settimana che l'avete in casa e avete sbattuto un'anta.
3° Di pino massello io non ne ho visto tanto, abete quello si ma quello costa, e vale, molto meno.
4° mobili svedesi superiori a quelli italiani? forse è il contrario.
E tanto per rispondere a qualcuno, il mobile '800 io sono in grado di smontarlo, rimontarlo e all'occorrenza ricostruirlo.
E tanto per parlare degli artigiani seri, quello che tiene assieme e in quadro un mobile non è la precisione nei fori delle giunzioni ma la fodera.
I migliori mobili, e la migliore ferramenta del mobile è quella italiana (e su questo non ci piove)
Il 18mm si usa solo per impiallacciare con essensa legno o legno artificiale, generalmente il nobilitato è 19mm (con 2-4 decimi di laminatura inclusa).
Io mi sono vergognato a vedere solo la ferramenta che usano per i pensili, gli ammortizzatori sono penosi ed a differenza di quelli italiano rubano un casino di spazio utile sia al cassetto che all'anta.
La viteria è di materiale di riciclo, i vetri sono dei semplici 3,5 mm, per non parlare del top che è davvero da rabbrividire.
Sono dei mobili stampati con il controllo numerico ed il controllo qualità lascia a desiderare:
io non sarei in grado di distinguere la Gioconda da una brutta imitazione, ma chi se ne intende potrebbe rabbrividirne all'idea di paragonare i due soggetti.
Quindi per favore si prega di scrivere della qualità percepita dal singolo, e non della reale qualità poichè i prodotti IKEA sono solo imitazioni di "mobili".
PS da esperto del settore dovresti anche sapere che il 18 mm trucialare è disponibile in almeno 8 tipi diversi tra i quali idrorepellenti superficiali, idrorepellenti in profondità, di prima lavorazione e di riciclo (senza andare su quelli particolari quali quelli di pioppo), oltre ai diversi tipi di ignifughi.
Premetto: sono falegname e qualcosa me ne intendo.
1° La ferramenta Ikea non è qualcosa per cui dovrebbero vantarsi; per cerniere, guide per cassetti, giunzioni e altro aziende tedesche e italiane (si anche e soprattutto italiane) sono molto superiori.
2° Il truciolato e nobilitato delle cucine Ikea è spesso 16 mm, non 18. I mobilifici italiani usano il 18 mm e la differenza la nota un addetto al settore o uno con un calibro. Oppure la vedete dopo una settimana che l'avete in casa e avete sbattuto un'anta.
3° Di pino massello io non ne ho visto tanto, abete quello si ma quello costa, e vale, molto meno.
4° mobili svedesi superiori a quelli italiani? forse è il contrario.
E tanto per rispondere a qualcuno, il mobile '800 io sono in grado di smontarlo, rimontarlo e all'occorrenza ricostruirlo.
E tanto per parlare degli artigiani seri, quello che tiene assieme e in quadro un mobile non è la precisione nei fori delle giunzioni ma la fodera.
I mobili ikea che hanno i pannelli da 16mm sono quelli di fascia medio/alta e comunque li utilizzano giusto per i piani di appoggio e per la struttura esterna. Moltissimi mobili sono fatti di pannelli di roba impiallacciata che piu' che segatura di legno sembra un miscuglio di carta pressata. Il problema poi resta comunque la finitura di questi pannelli che non è altro che una verniciatura molto blanda passata alla meno peggio che viene via con una facilità estrema. Comunque, con tutto il rispetto, diciamo che non serve l'occhio esperto di un falegname per giudicare i prodotti di ikea in maniera obiettiva, se si hanno altri mobili industriali in casa (non roba di massello che costa chissà cosa) già si vede la differenza. A casa dei miei genitori ad esempio tutto il salotto è stato preso in una fabbrica di mobili e non è costata poi molto di piu' delle soluzioni complete di ikea. Il problema è che spesso la gente parla tanto per parlare e magari non sono neanche convinti di quello che scrivono ...
LukeIlBello
17-04-2012, 20:54
il problema della gente è che vuole risparmiare a tutti i costi e pur di non ammettere di prendere sole (xchè una cosa che costa X ti dura 5 anni è sola rispetto ad un'altra che costa 2X e dura 30 anni),
arriva a decantare lodi mai meritate...
Horizont
17-04-2012, 20:59
Io credo di avere 2 esempi di IKEA che rappresentano un po' gli estremi di questa multinazionale.
1)Sedia Verner per PC, una delle sedie fatte più male della storia dell'umanità, il rivestimento in finta pelle è il più sottile che abbia mai visto, non sarà spesso neanche 2 millimetri, è una vera e propria pellicola (non vi dico in quanto tempo è venuta via), sotto tutta gommapiuma grigiastra inguardabile ovviamente...per il resto abb comoda e stabile...però terribile fattura della seduta e dello schienale, davvero
VOTO 0!
2)Sedia da riposo POANG... (ne ho 3 a casa)...mi ci faccio certi sonni rilassanti senza precedenti...il legno è discreto (per essere comunque un prodotto da circa 100€), stabile, facile da montare e comoda come nient'altro (figo anche poter sfruttare un bel dondolìo defaticante :D)
VOTO 8!
il problema della gente è che vuole risparmiare a tutti i costi e pur di non ammettere di prendere sole (xchè una cosa che costa X ti dura 5 anni è sola rispetto ad un'altra che costa 2X e dura 30 anni),
arriva a decantare lodi mai meritate...
questa è una cosa molto molto vera cmq.
generals
17-04-2012, 21:06
il problema della gente è che vuole risparmiare a tutti i costi e pur di non ammettere di prendere sole (xchè una cosa che costa X ti dura 5 anni è sola rispetto ad un'altra che costa 2X e dura 30 anni),
arriva a decantare lodi mai meritate...
Verissimo:asd:
il problema della gente è che vuole risparmiare a tutti i costi e pur di non ammettere di prendere sole (xchè una cosa che costa X ti dura 5 anni è sola rispetto ad un'altra che costa 2X e dura 30 anni),
arriva a decantare lodi mai meritate...
Be diciamo che se li monti e li lasci in un posto senza mai spostarli e senza dargli delle botte teoricamente possono durare anche i mobili di ikea 30anni. Il problema è che la casa non è un museo ...
manuelmagic
17-04-2012, 21:45
Che noia, un flame pure per un mobile!
E' tanto semplice: non vi piace Ikea? Non ci andate. Non vedo il motivo di star qui a spiegare per filo e per segno quanto fanno schifo i mobili Ikea.
Personalmente poi, quando vado da Ikea, non è tanto per prendere mobili a poco prezzo, quanto per comprare quegli oggetti utili nella vita quotidiana difficili da trovare altrove. Secondo me, oltre ai mobili classici da Ikea si trovano tante buone idee, semplici fin che si vuole, ma che intanto vengono vendute solo li. Buone idee come il monitor-tv dell'articolo.
JohnPetrucci
17-04-2012, 22:21
Che noia, un flame pure per un mobile!
E' tanto semplice: non vi piace Ikea? Non ci andate. Non vedo il motivo di star qui a spiegare per filo e per segno quanto fanno schifo i mobili Ikea.
Personalmente poi, quando vado da Ikea, non è tanto per prendere mobili a poco prezzo, quanto per comprare quegli oggetti utili nella vita quotidiana difficili da trovare altrove. Secondo me, oltre ai mobili classici da Ikea si trovano tante buone idee, semplici fin che si vuole, ma che intanto vengono vendute solo li. Buone idee come il monitor-tv dell'articolo.
E meno male che il flame non ti riguardava...:D
marcorrr
17-04-2012, 23:08
per ares: Siamo su un sito che parla di computer/elettronica, non vado troppo nello specifico dei materiali perché già siamo fuori tema poi e secondo non sono qui per spiegare la differenza. Comunque vedo che diciamo le stesse cose.
Per acerbo: 16 mm per la struttura esterna personalmente lo trovo raccapricciante. Comunque per vedere la differenza un addetto del settore vede un qualcosa in più. Comunque anche con te vedo che diciamo quasi le stesse cose.
Sono intervenuto solo perché ho già ricevuto richieste di preventivi per montare mobili ikea o sempre preventivi ricevendo come risposta" ma all'Ikea costa meno" e mi hanno fatto leggermente innervosire. Per chi è contento di comprare la mia opinione è che all'Ikea costa meno ma poi non venitemi a dire che nei computer serve spendere capitali per la scheda video di fascia ultra alta o il che se il cellulare non è un iphone o un Samsung GALAXY S II non serve a niente.
NickNaylor
17-04-2012, 23:19
Ma siete ingiustamente cattivi nei confronti di ikea: il design c'è alla grande e la qualità pure.
Ho comprato un sacco dI roba e mai una volta che avessi trovato difetti, pezzi mancanti ( in un negozio concorrente 2 su 2 articoli diversi che ho preso mancava roba..) ed incastri lasciati al caso.
La ferramenta è di qualità ( per essere roba da supermarket) e le istruzioni sono iperchiare ( sono un architetto ma la comunicatività delle infografiche mi lascia sempre stupito)
Se mi paragonate la roba dell'ikea con il mobile artigianale vi dico che è una schifezza anch'io, ma se me lo paragonate a tutti gli altri mobili delle aziende concorrenti e anke di qualche mobilificio a mio parere sono il top.
devil_mcry
17-04-2012, 23:52
il problema della gente è che vuole risparmiare a tutti i costi e pur di non ammettere di prendere sole (xchè una cosa che costa X ti dura 5 anni è sola rispetto ad un'altra che costa 2X e dura 30 anni),
arriva a decantare lodi mai meritate...
Il tuo ragionamento è perfetto, peccato che la differenza non è cosi poca
inoltre se vuoi cambiare arredamento ogni 4-5 anni ( io sono per il cambiare spesso ) dopo che spendi 4-5 volte tanto in qualcosa e lo devi buttare per cambiare un po' secca
Ad ogni modo i mobili ikea sono stra-economici. va a culo ma tra difetti di fabbricazione, parti che si piegano vistosamente sotto il peso (non eccessivo) di quello che portano... insomma
Per quel che mi riguarda, non ci acquisterei chissa cosa, e sopratutto non mobili che devono essere usati realmente (es cucine etc) per magari il mobiletto da mettere li nell'angolo o la cavolata che ti serve ci stanno
Costano poco, valgono poco, durano poco. Almeno su questo sono abbastanza trasparenti. Per la TV non mi fiderei mai onestamente, poi magari sono anche valide ma è un oggetto troppo raffinato per loro...
Ma siete ingiustamente cattivi nei confronti di ikea: il design c'è alla grande e la qualità pure.
Ho comprato un sacco dI roba e mai una volta che avessi trovato difetti, pezzi mancanti ( in un negozio concorrente 2 su 2 articoli diversi che ho preso mancava roba..) ed incastri lasciati al caso.
La ferramenta è di qualità ( per essere roba da supermarket) e le istruzioni sono iperchiare ( sono un architetto ma la comunicatività delle infografiche mi lascia sempre stupito)
Se mi paragonate la roba dell'ikea con il mobile artigianale vi dico che è una schifezza anch'io, ma se me lo paragonate a tutti gli altri mobili delle aziende concorrenti e anke di qualche mobilificio a mio parere sono il top.
Per quanto riguarda il design è molto soggettivo, anche a me diverse cose piacciono per come sono disegnate. Concordo anche sulla chiarezza e sulla semplicità delle istruzioni. Ho montato altri mobili non ikea e spesso ho messo piu' tempo a capire le istruzioni che a montarli. Discorso qualità lasciamo stare, non è questione di paragonarli a mobili artigianali fatti in vero legno, ci mancherebbe altro. Il fatto è che la fascia diciamo "top" di ikea costa piu' o meno come i mobili di alcune fabbriche italiane, ma non sono minimamente all'altezza. Come tutte le aziende hanno prodotti dal rapporto prezzo/qualità vantaggioso e altre meno. Secondo me se rinunciassero ad un po' di margine di guadagno (che penso sia moooolto elevato) e curassero un po' di piu' le finiture farebbero un bel salto di qualità.
p.s.
A me invece all'ikea è capitato almeno 3 volte di incollarmi i cartoni in macchina, arrivare a casa, predisporre tutto per il montaggio e accorgermi che mancava un piede, un perno o una parte forata dalla parte sbagliata ...
Sinceramente non capisco di cosa state parlando: Ikea sta sul mercato, da decenni, quindi i suoi mobili valgono quello che costano e non può che essere così.
Cosa voglio dire: se sostenete che è roba economica, che non è fatta bene come i mobili della tradizione italiana, ecc. ecc. allora avete ragione. Magari non sempre perchè ci sono anche cose (una minoranza ma ci sono) di livello medio e prezzo medio, ma generalmente è cosi.
Se invece sostenete che la catena X o Y offre di meglio allo stesso prezzo, o addirittura a meno, allora lasciatemi dire chiaro e tondo che non prendo nemmeno in considerazione l'ipotesi che diciate il vero. Su un singolo pezzo può anche andare a ( | ) ma generalmente non è così.
Insomma se comprate Dacia e vi lamentate perchè non ha la qualità di una Mercedes allora non avete capito come funziona il mondo...
diomorgan
18-04-2012, 00:38
Premesso che le ditte "serie" di mobili come, ad esempio, Molteni, già hanno i mobili con i fori, i doppifondi e le canaline per i cavi (e mi riferisco in particolare ad un soggiorno modulare acquistato 5 anni fa, non ieri...) e aggiungendo che, probabilmente, in svezia non esistono le interferenze che rendono VANO qualsiasi tentativo di avere un audio wireless DECENTE:
1-Sfottete poco Aiazzone o Mondo Convenienza perchè NON vendono cartone pressato, ma legno vero in grado di sopportare un trasloco e non usa e getta come i vari Billy & co.
2-Da questa estate sarete praticamente obbligati a comprare la TV Ikea perché, ovviamente, sarà l'unica ad integrarsi perfettamente nei loro mobili...diciamo che TCL starà ad un soggiorno Ikea come Windows sta ad un desktop... :-D
3-Ikea ci ha preso tutti per delle poveracce che non sanno comprare una signora canalina in laminato, però ci forniranno tutto smontato, consapevoli del fatto che cacceremo altre 100inaia di euro tra trasporto e montaggio.
4-Il paragone con Electrolux e Whirpool è assurdo rispetto alla cinesissima TCL.
Se proprio vogliamo trovarci qualcosa di bello possiamo dire che, probabilmente tra 5 anni (sempre che il truciolato regga...) avrete ancora il soggiorno "alla moda" perché tanto Ikea ruba tutto spudoratamente al design anni 60-70 e di lì non si muove!
Per il resto ultimamente anche Ikea con i suoi mobili di cartone inizia ad essere un po' pretenziosa nei prezzi, alla faccia della crisi.
P.S.:
Sono l'unico qui che quando ha visto quei deliziosi pannelli con le aperture telecomandate ha pensato ai mille pezzi che le compongono e al doverli assemblare seguendo dei fumetti ancor meno comprensibili de La Pimpa del Corriere dei Piccoli?
Sinceramente non capisco di cosa state parlando: Ikea sta sul mercato, da decenni, quindi i suoi mobili valgono quello che costano e non può che essere così.
Cosa voglio dire: se sostenete che è roba economica, che non è fatta bene come i mobili della tradizione italiana, ecc. ecc. allora avete ragione. Magari non sempre perchè ci sono anche cose (una minoranza ma ci sono) di livello medio e prezzo medio, ma generalmente è cosi.
Se invece sostenete che la catena X o Y offre di meglio allo stesso prezzo, o addirittura a meno, allora lasciatemi dire chiaro e tondo che non prendo nemmeno in considerazione l'ipotesi che diciate il vero. Su un singolo pezzo può anche andare a ( | ) ma generalmente non è così.
Insomma se comprate Dacia e vi lamentate perchè non ha la qualità di una Mercedes allora non avete capito come funziona il mondo...
Se è per questo mc donald sta sul mercato dal '54 eppure non puoi venirmi a dire che 6 pezzi di pollo ogm fritto in olio riciclato costano poco o che un big mac ha un prezzo competitivo ... Se non avessero margini di guadagno da paura queste catene farebbero la fine di molti mobilifici italiani, chiuderebbero!
Ikea non è economica, McDonalds non è economico... Sei allucinate.
P.S.
Qualsiasi attività che sta sul mercato senza essere monopolista ha margini di guadagno abbastanza alti per sopravvivere e (se è brava) prosperare, ma mai troppo alti sennò prima poi arriva un concorrente che, semplicemente accontentandosi di guadagni più "normali", li mette in ginocchio e li fa sparire.
Se non capisci queste cose da prima elementare dell'economia allora non metterti in cattedra a spiegare perchè fai solo la figura del... (animale da fattoria che mi sta molto simpatico).
piererentolo
18-04-2012, 07:49
1-Sfottete poco Aiazzone perchè NON vendono cartone pressato, ma legno vero in grado di sopportare un trasloco e non usa e getta come i vari Billy & co.
:D :D Grazie al piffero! Anche io sarei capace di vendere mobili di qualità che potrebbero andar bene anche a Obama nella Stanza Ovale a prezzi inferiori di IKEA..... tanto poi non li consegno :D :D
Mi ricorda la discussione fatta a suo tempo sugli alimentatori lc power green :D .
Tornando al tema e saltando a piè pari il discorso qualità, son personalmente sempre stato contrario alle configurazioni poco modificabili (che sia pc, arredamento ecc ecc.), ma un' occhiata ce la darò quando ci saranno più elementi.
Comunque si, dopo "Led" e "3d" ora la parola d' ordine per vendere tivvù è "Smart" :O .
:D :D Grazie al piffero! Anche io sarei capace di vendere mobili di qualità che potrebbero andar bene anche a Obama nella Stanza Ovale a prezzi inferiori di IKEA..... tanto poi non li consegno :D :D
Si, infatti ancora non ho capito con cosa si stiano facendo i paragoni, è stato detto di tutto, dal mobile fatto artigianale a quelli del Mondo Convenienza o Emmelunga (Aiazzone) e naturalmente senza fare paragoni di prezzo, perchè se una cosa da Ikea costa 1000 e da pinco 1500 non è una differenza da poco è il 50% in più....
Comunque per parlare di Aiazzone(Emmelunga) posso dire che conosco personalmente chi c'è stato in causa ed ha anche vinto per l'alta qualità del montaggio dei mobili, così come ho visto come vengono via le cerniere a pistoncino dalle ante delle cucine del Mercatone1 che sono fissate con vitine da 2,5x15mm nel truciolare......
Comunque sia, buon giorno a tutti.
JohnPetrucci
18-04-2012, 08:17
Il consumismo sfrenato senza cervello vedo che da alla testa, facendo passare per buoni oggetti che impallidiscono di fronte alle altre catene il più delle volte, solo per non ammettere di aver comprato merda che si piega, si spella, si incrina, si sganascia e vale quello che costa, ovvero soldi investiti male in mobili, il che è un suicidio economico visto che non parliamo di patate o cipolle ma di roba che dovrebbe durare, essere traslocabile, solida e che si possa spostare senza aver paura che si scolli e cominci a dondolarsi... Insomma se ci siamo ridotti così in Italia ad esaltare la merda, ci meritiamo la merda in cui stiamo e gli operai che lavorano li si meritano la loro dose di stipendi da fame. Ormai le case sono arredate tutte uguali, con sta zozzeria e anche li dimostrare un'omologazione di massa da moda dovuta a fama e alla tipica sindrome da pecorella che segue il gregge, dimostra a che livello siamo ridotti. Le fette di salame sugli occhi mi danno il voltastomaco. Colonizzati e bastonati, ecco cosa ci meritiamo. E poi i prezzi? Ne vogliamo parlare? Dove sarebbe tutta sta convenienza, quello che si risparmia li si risparmia anche da altre parti, ma almeno non ti danno monnezza (salvo l'ultraeconomico che lo è dappertutto), e ripeto il trasporto e il montaggio poi sono rapine a mano armata.
Il consumismo sfrenato senza cervello vedo che da alla testa, facendo passare per buoni oggetti che impallidiscono di fronte alle altre catene il più delle volte, solo per non ammettere di aver comprato merda che si piega, si spella, si incrina, si sganascia e vale quello che costa, ovvero soldi investiti male in mobili, il che è un suicidio economico visto che non parliamo di patate o cipolle ma di roba che dovrebbe durare, essere traslocabile, solida e che si possa spostare senza aver paura che si scolli e cominci a dondolarsi... Insomma se ci siamo ridotti così in Italia ad esaltare la merda, ci meritiamo la merda in cui stiamo e gli operai che lavorano li si meritano la loro dose di stipendi da fame. Ormai le case sono arredate tutte uguali, con sta zozzeria e anche li dimostrare un'omologazione di massa da moda dovuta a fama e alla tipica sindrome da pecorella che segue il gregge, dimostra a che livello siamo ridotti. Le fette di salame sugli occhi mi danno il voltastomaco. Colonizzati e bastonati, ecco cosa ci meritiamo. E poi i prezzi? ne vogliamo parlare? Dove sarebbe tutta sta convenienza, e ripeto il trasporto e il montaggio poi sono rapine a mano armata.
Prova a parlarcene tu dei prezzi visto che sei così ferrato in materia....
JohnPetrucci
18-04-2012, 08:26
Prova a parlarcene tu dei prezzi visto che sei così ferrato in materia....
Non ci vuole una laurea per osservare con occhio critico prezzi e qualità, rivolgiti ad un buon oculista.;)
Non ci vuole una laurea per osservare con occhio critico prezzi e qualità, rivolgiti ad un buon oculista.;)
Dall'oculista ci vado 1 volta l'anno per problemi di miopia, di IKEA ho 3 o 4 oggetti in casa e non sono mobili importanti, ma tu continui a non dire niente in merito alla questione, ora proverò ad essere più preciso.
Fammi un esempio di un mobile che da IKEA costa 1000 e che da un concorrente costa uguale e che sia di migliore qualità, perchè sparlare su un forum è facile, meno facile è fare esempi concreti, e magari evita le frecciatine personali visto che non ci conosciamo, grazie.
riuscite a rimanere in topic da soli o ci devo pensare io?
riuscite a rimanere in topic da soli o ci devo pensare io?
Chiudo con l'ot chiedendoti spiegazioni in pubblico, senza voler polemizzare:
La notizia riguarda l'integrazione di un prodotto di elettronica di consumo con l'arredamento, allo stesso modo che durante la recensione di un notebook trattate degli aspetti del telaio (materiale, qualità, finitura, tastiera che flette ecc), mi sembra più che in tema parlare del telaio di quel televisore.
O mi sono perso qualcosa?
E tra parentesi questi tipi di prodotti sono anni che esistono sul mercato, magari mai nella grande distribuzione, ma in USA è dagli anni 60 che integrano televisori all'interno di pareti attrezzate e mobili da soggiorno (e molti con anta a ribaltina a scomparsa motorizzate), quindi non è che sia una novità.
Chiudo con l'ot chiedendoti spiegazioni in pubblico, senza voler polemizzare:
La notizia riguarda l'integrazione di un prodotto di elettronica di consumo con l'arredamento, allo stesso modo che durante la recensione di un notebook trattate degli aspetti del telaio (materiale, qualità, finitura, tastiera che flette ecc), mi sembra più che in tema parlare del telaio di quel televisore.
O mi sono perso qualcosa?
E tra parentesi questi tipi di prodotti sono anni che esistono sul mercato, magari mai nella grande distribuzione, ma in USA è dagli anni 60 che integrano televisori all'interno di pareti attrezzate e mobili da soggiorno (e molti con anta a ribaltina a scomparsa motorizzate), quindi non è che sia una novità.
non tentare di rigirare la frittata, un conto è parlare delle caratteristiche del mobile in oggetto un altro contro scatenare un flame ikea vs il resto del mondo del mobile. il primo è concesso il secondo no
Mio papà ormai da 30 lavora in un mobilificio che vende mobili tedeschi... Costano ma la qualità si vede ognI volta che li guardi... Ha la cucina da 20 anni e sembra l'abbia comprata ieri... Trovatemi un mobile dell'imperatore con le ante e i cassetti frenati, legno e non compensato e tutta una serie di cose... Ad esempio io ho l'induzione della neff ( quella della prova del cuoco e confrontata con quella dell'ikea la seconda sembra un giocattolo... La qualità si paga ma te ne accorgi nel tempo perché... E la cucina di mio padre ha fatto 3 traslochi..
Dell'ikea volevo dire, maledetto correttore automatico
Doraneko
18-04-2012, 09:59
730€?
Una TV 32" decente costa sui 300€, un lettore Blu Ray sui 70€, perciò 360€ per un mobiletto dei loro mi sembrano tanti.
Se uno si arrangia secondo me può spendere meno ed avere un livello di personalizzazione che più si adegua ai propri gusti.
Tra l'altro, come ha detto qualcuno, cosa mi serve lo sportello che si apre con il telecomando se poi devo alzarmi per andar là a togliere il disco???Praticamente pago per qualcosa che non mi serve.
Qui a prare mio si sta pagando per la propria pigrizia, per non doversi sbattere ad andare a comprare le varie cose separatamente e per non dover mettere in ordine i cavi.
All'Ikea devono aver pensato "se uno compra un mobile per la TV poi dovrà anche comprarsi la TV...perciò gliela vendiamo noi, così ci guadagnamo anche su quella".
Ah, c'è anche il fatto che all'Ikea va chi vuol risparmiare, in molti casi.Perciò se uno è attento a ste cose si renderà conto che non è una cosa conveniente.
monster.fx
18-04-2012, 10:43
Io riporto la mia esperienza Ikea.
Sono pienamente daccordo con chi dice che i mobili sono bellini, e se ben tenuti abbastanza duraturi ... ma sono anche daccordo con chi dice che i materiali usati sono tutt altro che pregiati.
Personalmente ho un tavolo 90x90 pagato 99€ ... un contromobile ... un armadio utilizzato per la stanzetta della bambina(in attesa di acquistare una cameretta ad hoc) , .... e altra robetta.
Tutto ha resistito tranquillamente a 2 traslochi(fatti anche a parecchi KM di distanza)...naturalmente mi rendo conto che non saranno mai i mobili della mia vita, ma per una coppia appena sposata(adesso sono 4 anni che durano e sembrano nuovi), è in alcuni casi una manna dal cielo.
Il tavolo benchè non sia Lefablier o Bompiani(per citare un paio di nomi) non ha il minimo segno di usura , con tutto che è caduto di tutto sopra.
Per quanto riguarda il costo ... non tutto è economico(non parlo di materiali, ma di costo reale).Basta guardare le cucine. Componete una cucina carina, o anche basta guardare gli esempi che hanno già montato ... be' arrivate facile facile a 3000€ senza aver fatto chissà che. Se poi aggiungete altri pezzi ... o qualche rifinitura in + ...i prezzi lievitano esponenzialmente.
Quando deciderò di cambiare cucina(adesso ho "una da Mercatone Uno" per capirci)...sicuramente spenderò i miei soldi verso qualcosa che mi duri.
Tornando in topic 700€ per questo soggiorno che sembra abbastanza bruttino sono tanti . Uno potrebbe dire ... ma hai il TV(diciamo 32" da 300€)...Bluray(50€...è pur sempre di marca non definita)...impianto audio (100€)... e con "solo" 250/300€ hai il mobile. A parte che secondo me ... è un prezzo a "partire da" ... per cui bisognerà poi vedere ogni optional quanto viene a costare in + . ma preferisco spenderne 1000/1500€ solo mobile da negozi più blasonati dove la qualità si vede.
Coyote74
18-04-2012, 11:15
Mio papà ormai da 30 lavora in un mobilificio che vende mobili tedeschi... Costano ma la qualità si vede ognI volta che li guardi... Ha la cucina da 20 anni e sembra l'abbia comprata ieri... Trovatemi un mobile dell'imperatore con le ante e i cassetti frenati, legno e non compensato e tutta una serie di cose... Ad esempio io ho l'induzione della neff ( quella della prova del cuoco e confrontata con quella dell'ikea la seconda sembra un giocattolo... La qualità si paga ma te ne accorgi nel tempo perché... E la cucina di mio padre ha fatto 3 traslochi..
Non per difendere Ikea, ma stai facendo paragoni insensati. Visto che ti intendi di mobilio tedesco conoscerai sicuramente la Bulthaup, bene tre anni fa ho acquistata una cucina di suddetta marca per la mia casa e... certo che è migliore di una cucina IKEA, mi è costata 40.000€ e ripeto QUARANTAMILA €, in pratica come 20 cucine IKEA... ora, metti pure che una cucina della casa svedese duri si e no 6-7 anni prima di crollare, vuol dire che la mia Bulthaup in rapporto al costo dovrebbe avere una durata minima di 140 anni... siamo sicuri che sarà così? Io ho i miei dubbi, visto che già solo il piano in acciaio "superfigo", che da solo mi è costato 10.000€, presenta già della ruggine in un paio di punti e che la tua tanto decantata Neff, di cui ho il frigorifero incassato nell'office, dopo soli 3 anni presenta già dei malfunzionamenti, come la ventola interna che non parte. Io non sono uno che bada tanto alle spese, ma di mobiletti Ikea ne ho acquistati alcuni... perchè? Perchè mi piaceva il design e chi se ne frega se mi durano 3-4 o 5 anni solamente, con quello che costano posso permettermi di cambiarli quando e come voglio senza dover piangere per la spesa fatta... tu con che cuore butteresti via una cucina Bulthaup che costa più di un rene? Ma nemmeno dopo 30 anni mi sentirei di averla ammortizzata e anche se mi stufasse (i gusti cambiano) me la dovrò tenere a forza.
A mio avviso la filosofia IKEA è proprio questo... spendo poco e posso cambiare tante volte senza piangere lacrime di sangue.
P.S.
Qualsiasi attività che sta sul mercato senza essere monopolista ha margini di guadagno abbastanza alti per sopravvivere e (se è brava) prosperare, ma mai troppo alti sennò prima poi arriva un concorrente che, semplicemente accontentandosi di guadagni più "normali", li mette in ginocchio e li fa sparire.
Se non capisci queste cose da prima elementare dell'economia allora non metterti in cattedra a spiegare perchè fai solo la figura del... (animale da fattoria che mi sta molto simpatico).
A parte il fatto che se rispondi senza quotare non si capisce bene con chi ce l'hai. Comunque cerca di darti una calmata, sei un po' troppo nervoso. Stiamo tra l'altro dicendo le stesse cose, la differenza è che io non le do per scontate, visto che la società è piena di falsi miti come mc donald e ikea appunto che vengono percepiti come economici dalla gente. Se poi vogliamo entrare nello specifico ti dico pure che il successo di ikea è dato soprattutto dalla modularità delle sue soluzioni e dal fatto che montarti il mobiletto di cartone ti fà sentire un "piccolo falegname" e ti dà la stessa soddisfazione di quando da piccolo giocavi coi lego. Io sono un consumatore Ikea cosciente di acquistare mobili usa e getta che valgono la metà di quello che costano, ma stai sicuro che non tutti la pensano cosi', anzi.
Questa roba del televisore integrato ad esempio, che partirà pare da 750Euro sono sicuro che sarà un flop perchè l'acquirente medio ikea è una persona piuttosta pratica che guarda piu' che altro alla sostanza (intesa come spendere meno per cio' che gli serve) non credo sia una persona ipertecnologica che gli brilleranno gli occhi quando vedrà sto TV cinese col 2.1 integrato. Chi và all'ikea prende un banchetto da 90 euro e ci mette sopra il TV senza troppi fronzoli. Una soluzione simile, che tra l'altro ne esistono già in commercio, è piu' appropriata per chi ricerca il design e si compra il Sony monolitic design da integrare in una libreria di pregio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.