View Full Version : Asus PadFone, dal prossimo maggio a 699 euro [VIDEO]
Redazione di Hardware Upg
17-04-2012, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-padfone-dal-prossimo-maggio-a-699-euro-video_41716.html
Nel corso di un evento organizzato in occasione del FuoriSalone di Milano, Asus ha lanciato ufficialmente sul mercato italiano il nuovo PadFone che sarà disponibile dal prossimo maggio ad un prezzo di 699 euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
mio appena esce! aspettavo questa notizia da un po :asd:
Primo al mondo con queste funzionalità?
Ho un Motorola Atrix che aveva tali possibilita già 1 anno fà.
Il vero limite è che gli accessori per trasformarlo in notebook costano 300 euro!!!
Con quei soldi ti compri o un Notebook vero o un Tablet vero.
scherzi? chi l'ha avuto davanti ha lodato la qualità costruttiva del device, i materiali scelti e la qualità costruttiva e questo è tutto valore aggiunto.
un terminale con simili specifiche costa 4/500€ da solo, gli unici al momento con dual core + memoria a iosa + amoled sono: Samsung Galaxy S II e Motorola RAZR.
in più la motorola dock ha un concetto totalmente diverso, sia a livello tecnologico che qualitativo, in quanto la dock motorola altro non è che una dock su cui appoggi il telefono (tra l'altro in modo abbastanza instabile) e non fa altro che espanderne lo schermo e aggiungerci una tastiera, ma non si parla di modularità.
quindi alla fine:
RAZR + dock = 800 (lapdock pro)
PadFone + Keyboard = 850
in pratica lo stesso prezzo per avere un terminale modulare, costruito con criterio (cosa che non è la dock motorola, visto che ad averla in mano sembra un plasticotto assurdo) e il doppio delle possibilità sia multimediali che professionali? non esiste paragone.
ti dico questo in quanto mi sono informato e strainformato, visto che inizialmente (poco prima che presentassero il padfone) stavo per prendermi l'accoppiata RAZR MAXX + Lapdock Premium... ma appena vidi la presentazione asus, mi incuriosì, mi informai e si è rivelata tanto superiore da spingermi ad aspettare mesi prima di mandare in pensione il mio attuale Droid 2,
Tedturb0
17-04-2012, 11:34
infatti. costa di piu di un tablet + telefono.
E' piu brutto, piu grosso, piu pesante, e piu scomodo alla fine.
Secondo me ce n'e' di strada da fare..
supertigrotto
17-04-2012, 11:41
però mi rode che abbiano cambiato la linea del telefono rispetto al prototipo iniziale,prima mi piaceva,aveva una linea un po' diversa dagli altri,ora è diventato il solito parallelepipedo con angoli stondati,andatevi a vedere le foto del prima e dopo......
Phoenix Fire
17-04-2012, 11:46
la soluzione è ottima e secondo me è anche molto interessante e appetibile per vai scenari di utilizzo, ma il prezzo è ancora troppo alto (o troppo poco più basso) di prendersi soluzioni separate che hanno sempre il vantaggio di funzionare in maniera indipendente, mentre qui posso o usare il note o il tablet o il singolo telefono.
tutto imho ovviamente
thedoctor1968
17-04-2012, 11:53
ragazzi perchè quando si inserisce il simbolo dell'euro il testo si trasforma in qualcosa di incomprensibile?
A me soprattutto piace l'idea che è geniale e anche il prezzo di partenza va bene, anche perchè poi scenderà di sicuro. Certo se nei 699 avessero incluso anche la dock sarebbe stato perfetto. L'unico difetto potrebbe essere l'estetica e in questo caso penso che bisognerà aspettare la generazione successiva per un raffinamento.
Hulk9103
17-04-2012, 12:16
Considerando che in alcuni siti inglesi in preorder stava sulle 850 sterline, quindi sui 900 euro, questo prezzo ovvero 699 è un ottimo prezzo considerando i due prodotti di fascia alta.
A me sembra un ottimo prodotto sotto ogni aspetto, mi dispiace un pò per la tastiera a 150 euro aggiuntivi, se faranno una soluzione complessiva a 750€ questo sarà un prodotto assolutamente da acquistare.
In attesa di maggiori informazione per il momento, e cmq è da mesi che lo attendo, e dato sono alla ricerca di un netbook, un tablet, e pure un telefono di fascia alta bhe, credo di aver già fatto la mia scelta.
Questo dispositivo fornisce un dual boot o cosa? Perchè non sarebbe il massimo usare Android su un notebook...
xander1979
17-04-2012, 13:02
A me sembra un ottimo prodotto, anche perchè nessuno è così multi tasking da usare 3 prodotti diversi contemporaneamente. L'idea di avere un solo prodotto "trasformabile" in cui ho tutte i miei programmi, i miei dati ecc.. senza dover usare cloud o sincronizzazioni varie è ottimo.
Anche il prezzo mi sembra ottimo (allo stesso prezzo di un iPad si ha telefono e tablet), se avessi quattro soldi da poter spendere in questo periodo sarei già davanti al negozio!!!
adapting
17-04-2012, 13:11
Personalmente non mi piaccono le cose multi-funzione, tipicamente fanno tutto male, quando poi ci servono pezzi da mettere dentro diventa una matrioska.
E non credo di essere il solo a pensarla così.
Nel mondo del consumo non esiste un solo prodotto che funzioni con il concetto della matrioska (pensate ad uno scooter che diventa auto, roba vista forse solo in qualche film di james bond). (Edit: anche nella Bat Pod del Cavaliere Oscuro! ;) http://www.youtube.com/watch?v=FPaTv98wUsE
Molto meglio avere laptop, tablet e phone SEPARATI che utilizzino risorse comuni e sincronizzate (connessione, ambiente, configurazioni). Qualcosa che sta già sostanzialmente avvenendo con l'unificazione degli standard di cloud computing.
Hulk9103
17-04-2012, 13:23
Personalmente non mi piaccono le cose multi-funzione, tipicamente fanno tutto male, quando poi ci servono pezzi da mettere dentro diventa una matrioska.
E non credo di essere il solo a pensarla così.
Nel mondo del consumo non esiste un solo prodotto che funzioni con il concetto della matrioska (pensate ad uno scooter che diventa auto, roba vista forse solo in qualche film di james bond).
Molto meglio avere laptop, tablet e phone SEPARATI che utilizzino risorse comuni e sincronizzate (connessione, ambiente, configurazioni). Qualcosa che sta già sostanzialmente avvenendo con l'unificazione degli standard cloud computing.
L'esempio del scooter e la macchina è un pò insensato, cioè qui si parla di un altro campo dove è possibile (come fà notare asus) fare una matrioska; due motori in uno si vede su batman, dove distrutta la batmobile ne esce una moto, fantascienza ancora.
Cmq ancora è presto per darti ragione o torto, certo le tue affermazioni potrebbero essere vere, anche se il prezzo e secondo me la bontà almeno superficiale del prodotto sono ottime.
Il problema di aver laptop, tablet e phone di fascia alta è il costo, 300 euro il laptop, 300 tablet, 400 phone, e sono stato molto basso, e cmq sia siamo già sui 1000 euro ad occhio e croce potresti arrivare a spendere anche 1300-1400 euro.
Dico solo stiamo a vedere appena esce cosa diranno.
adapting
17-04-2012, 13:33
L'esempio del scooter e la macchina è un pò insensato, cioè qui si parla di un altro campo dove è possibile (come fà notare asus) fare una matrioska; due motori in uno si vede su batman, dove distrutta la batmobile ne esce una moto, fantascienza ancora.
Forse sarà insensato, ma era per l'appunto un'idea per capire la tipologia di prodotto: di certo non ricordo un solo prodotto di largo consumo che funzioni ad incastro su di un altro, e che il più grande funzioni solo se sono tutti inseriti a matrioska. Se ne conosci uno, fammelo sapere.
Cmq ancora è presto per darti ragione o torto, certo le tue affermazioni potrebbero essere vere, anche se il prezzo e secondo me la bontà almeno superficiale del prodotto sono ottime.
Il problema di aver laptop, tablet e phone di fascia alta è il costo, 300 euro il laptop, 300 tablet, 400 phone, e sono stato molto basso, e cmq sia siamo già sui 1000 euro ad occhio e croce potresti arrivare a spendere anche 1300-1400 euro.
Dico solo stiamo a vedere appena esce cosa diranno.
Io ti dico che difficilmente le persone acquistano tablet, pc e telefono assieme, quindi l'ipotesi di risparmio, pur se seria, non è misurabile nel mondo reale se non in minima percentuale. E aldilà di quello, si avrebbero non 3 prodotti, ma uno che funziona a incastro nel successivo. Voglio vedere a usare il telefono quando è incastrato nel pad o peggio nel pc.
Come disse qualcuno che se ne è già andato, l'usabilità è tutto.
IMHO, ovviamente. Ciao
doveva costare 500 euro la configurazione completa...
con questa cifra ti prendi un tablet quad core e con risoluzione dello schermo più alta, questo prezzo era giustificabile se usciva a dicembre dell'anno scorso
Ecco come uno smartphone diventa tablet!! ...un tablet diventa anche telefono fisso per la casa!! ...e come un telefono possa oggi diventare un PC!
Chissà se domani lo potrà anche sostituire.
Google in primis ma anche Apple infatti (con Android ed iOs) stanno valutando proprio questo passaggio.
Brava Asus!
Sfasciacarene
17-04-2012, 17:38
Se in futuro fanno una soluzione simile con Windows 8 allora si passera davvero da telefono a tablet e a notebook :)
doctormarx
17-04-2012, 17:56
grande idea, questa è la mia idea di futuro, poi arrivi a casa e lo piazzi su uno schermo da 32" e così via...
argent88
17-04-2012, 18:22
Per chi ha dubbi: è più facile passare da interfaccia touch a mouse che non il contrario.
Provate il transformer, funziona a meraviglia.
Prezzo elevato, ma abbiamo potenzialità enormi e una batteria che nel mondo reale farà sembrare ridicoli anche gli Ultrabook.
frank_durelli
17-04-2012, 19:58
...se una volta che alloggio il telefono nel tablet non ho altro che un display piu' grande non mi sembra una gran cosa...addirittura si sfrutta la stessa fotocamera del telefono attraverso un buco...mah...
...allora...ha detto bene chi ha detto che gia' lo faceva un anno fa l'atrix...solo che...lo faceva e lo fa meglio..molto meglio...ma forse chi scrive non ha mai visto un atrix xon un lapdock se non in video..quando alloggi il motorola nel dock sei di fronte ad un vero ambiente linux con una finestra dove c'e' il telefono...ma in quel momento hai un vero pc sotto mano...firefox e' il vero firefox...puoi installare pacchetti aggiuntivi a tuo piacimento...puoi cambiare l'intefaccia grafica...da gnome a xfce e via...puoi fare tante cose e sotto hai sempre il tuo telefono dal quale puoi fare e ricevere chiamate in vivavoce...metterlo a schermo intero o lasciarlo ad icona... puoi metterci dentro un bel openoffice...fai quasi tutto quello che faresti con un ubuntu su un pc...
..l'unica cosa su cui ha ragione StyleB e' il materiale usato dalla motorola sull'atrix...ma il lapdock e' fatto davvero bene...e l'alloggio del telefono non e' cosi instabile come dici...
...per vedere le vere potenzialita' dell'atrix e del lapdock (a proposito, del lapdock volendo potreste anche fare a meno...basta un tv monitor hdmi e una tastiera e mouse bt e si ahnno le stesse cose)..fatevi un giretto su xda e guardate le potenzialita' dell'interfaccia webtop in genere...e ve lo dice uno che ha un transformer con tastiera e un atrix con lapdock...
Hulk9103
17-04-2012, 21:29
...se una volta che alloggio il telefono nel tablet non ho altro che un display piu' grande non mi sembra una gran cosa...addirittura si sfrutta la stessa fotocamera del telefono attraverso un buco...mah...
...allora...ha detto bene chi ha detto che gia' lo faceva un anno fa l'atrix...solo che...lo faceva e lo fa meglio..molto meglio...ma forse chi scrive non ha mai visto un atrix xon un lapdock se non in video..quando alloggi il motorola nel dock sei di fronte ad un vero ambiente linux con una finestra dove c'e' il telefono...ma in quel momento hai un vero pc sotto mano...firefox e' il vero firefox...puoi installare pacchetti aggiuntivi a tuo piacimento...puoi cambiare l'intefaccia grafica...da gnome a xfce e via...puoi fare tante cose e sotto hai sempre il tuo telefono dal quale puoi fare e ricevere chiamate in vivavoce...metterlo a schermo intero o lasciarlo ad icona... puoi metterci dentro un bel openoffice...fai quasi tutto quello che faresti con un ubuntu su un pc...
..l'unica cosa su cui ha ragione StyleB e' il materiale usato dalla motorola sull'atrix...ma il lapdock e' fatto davvero bene...e l'alloggio del telefono non e' cosi instabile come dici...
...per vedere le vere potenzialita' dell'atrix e del lapdock (a proposito, del lapdock volendo potreste anche fare a meno...basta un tv monitor hdmi e una tastiera e mouse bt e si ahnno le stesse cose)..fatevi un giretto su xda e guardate le potenzialita' dell'interfaccia webtop in genere...e ve lo dice uno che ha un transformer con tastiera e un atrix con lapdock...
Quoto, ma in ogni caso si deve ammettere (a me piacciono i prodotti motorola) che in termini di mobilità questo dell'Asus è 2 passi avanti, cioè il tipo notebook che ci attacchi all'atrix a vederlo mi sembra molto scomodo soprattutto se ti trovi in esterna.
Altra cosa secondo me abbastanza inutile è il fatto del: basta un tv. Se ti trovi fuori casa, in un bar, a casa di un amico, fuori da qualche parte mi spieghi dove caspita trovi un tv da collegarci il telefono? Senza contare che la tv che troversti in mezzo alla strada dovrebbe avere l'Hdmi o l'Usb cosa un pò scontata al giorno d'oggi ma non certa.
Il paragone con l'atrix ci stà fino ad un certo punto, secondo me come già detto sopra in termini di mobilità e soprattutto di durata della batteria (almeno da come dicono dovrebbe durare davvero tanto) non ci sono proprio paragoni.
Adoro i prodotti motorola ma in questo Asus credo che abbia davvero sfornato un ottimo prodotto, al momento senza eguali.
Ed in ogni caso dovresti portare cmq dietro una tastiera ed un mouse cosa che con il tablet non sarebbe necessario, quindi IMHO, gg a motorola che un anno fà ebbe la grande idea di creare questa cosa, ed un altro gg ad Asus per averla perfezionata.
frank_durelli
17-04-2012, 21:48
se attacchi il motorola al tv e' il motorola stesso ad essere touchpad e tastiera...se invece hai il lapdock beh...e' tutto li...quando ho detto che basta un tv era solo per dire che il cuore del tutto e' il motorola stesso perche' il webtop risiede nel telefono e che quindi basta il telefono stesso per avere un vero pc con linux sopra...tutto qui.
...non sto difendendo il motorola...dico solo che alla fine dei conti l'asus non ha inventato proprio nulla se non una "scusa" per farci spendere qualcosa in piu'...
..poi il lapdock ha un'ottima tastiera e un discreto touchpad...in questo padfone dovrei addirittura comprarmi una tastiera a parte come per il transformer...e giu' altri soldi...
...altra cosa la durata della batteria: bene, con il lapdock arrivi a circa 8 ore e mentre lo usi il telefono si carica pure...direi che e' una bella cosa no?
comunque dai...staremo a vedere....tanto purtroppo alla fine si vedranno in giro i soliti ipad e prodotti interessanti come questo saranno sempre relegati a minime percentuali...
ReverendoMr.Manson
17-04-2012, 22:02
Sembra uno di quei robot giapponesi della mia era dove uno entrava dentro l' altro sino alla configurazione finale... :asd: :asd:
Protteser
Delinger
Garbin
Gordiaaaaaaaaaaan :D
Quoto chi diceva anche che in versione notebook non sia il massimo con Android :fagiano:
Hulk9103
17-04-2012, 22:13
se attacchi il motorola al tv e' il motorola stesso ad essere touchpad e tastiera...se invece hai il lapdock beh...e' tutto li...quando ho detto che basta un tv era solo per dire che il cuore del tutto e' il motorola stesso perche' il webtop risiede nel telefono e che quindi basta il telefono stesso per avere un vero pc con linux sopra...tutto qui.
...non sto difendendo il motorola...dico solo che alla fine dei conti l'asus non ha inventato proprio nulla se non una "scusa" per farci spendere qualcosa in piu'...
..poi il lapdock ha un'ottima tastiera e un discreto touchpad...in questo padfone dovrei addirittura comprarmi una tastiera a parte come per il transformer...e giu' altri soldi...
...altra cosa la durata della batteria: bene, con il lapdock arrivi a circa 8 ore e mentre lo usi il telefono si carica pure...direi che e' una bella cosa no?
comunque dai...staremo a vedere....tanto purtroppo alla fine si vedranno in giro i soliti ipad e prodotti interessanti come questo saranno sempre relegati a minime percentuali...
Quotone e aggiungo con tanta tanta amarezza :cry:
Cmq trovo molto scomodo usare praticamente il telefono come tastiera e touch, non lo so ma immaginando la prima cosa che mi viene in mente è scomodità; invece per quanto riguarda il lapdock bhe dalla forma mi sembra scomodo pure quello anche se non metto in dubbio le sue buone potenzialità.
Come dicevo nell'altro commento se mettevano tutti il pacchetto a 750 compresa la tastiera allora si che diventavano il nuovo best buy, a quel punto non c'erano più dubbi, ma vabbè anche l'Asus come tutte le case è fatta per far soldi non per passare l'aria.
Aspettiamo e vediamo :D
Quoto chi diceva anche che in versione notebook non sia il massimo con Android :fagiano:
Ancora deve uscire, come fai a saperlo? :fagiano:
golfinho203
18-04-2012, 09:07
Trovo geniale la soluzione dell'Asus..ben vengano nuove idee
deeptheater
18-04-2012, 09:24
Ci si dimentica del fatto positivo di usare una sola sim per tablet e telefono, senza dover fare due contratti distinti...
E' una vagonata di soldi, pero' hai smartphone + tablet + notebook tutto in 1, con 3 batterie distinte (che ca.....volo di autonomia avra'? Se gia' un Asus Transformer arrivava a 10 ore, questo volendo fa piu' di una giornata intera, dato che in teoria lo smartphone almeno 1 giornata la dovrebbe tenere?).
Il tablet e' praticamente una specie di docking station vero? Non e' utilizzabile a se' senza lo smartphone dentro, giusto?
Porca zozza se non fossi gia' a posto tra smartphone e notebook, l'avrei preso...
Quoto chi diceva anche che in versione notebook non sia il massimo con Android :fagiano:
Hai provato uno degli Asus Transformer con dock prima di dirlo? :fagiano:
adapting
18-04-2012, 11:20
Ho dato un occhio alle specifiche: nonostante quanto ci racconta Asus starei molto attento a definire "Notebook" un tablet con tastiera. Allora sarebbero notebook tutti gli ipad con tastiera? Provate a usarli e capite subito la differenza...
Ho dato un occhio alle specifiche: nonostante quanto ci racconta Asus starei molto attento a definire "Notebook" un tablet con tastiera. Allora sarebbero notebook tutti gli ipad con tastiera? Provate a usarli e capite subito la differenza...
Appunto
Hai provato uno degli Asus Transformer con dock prima di dirlo? :fagiano:
E comunque rimando alla spiegazione della parola "notebook" o, in italiano, computer portatile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer_portatile
E di "computer": http://it.wikipedia.org/wiki/Computer
Poco importa quale OS ci sia su e cosa e' in grado di fare. Tutto il pack completo del "3 in 1" qui, diventa un notebook. Poi con la porta USB ci attacchi un disco, se e' dello spazio disponibile che ti preoccupi. Per il resto con un dual core fai di tutto e di piu'.
adapting
18-04-2012, 12:12
E comunque rimando alla spiegazione della parola "notebook" o, in italiano, computer portatile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer_portatile
E di "computer": http://it.wikipedia.org/wiki/Computer
Poco importa quale OS ci sia su e cosa e' in grado di fare. Tutto il pack completo del "3 in 1" qui, diventa un notebook. Poi con la porta USB ci attacchi un disco, se e' dello spazio disponibile che ti preoccupi. Per il resto con un dual core fai di tutto e di piu'.
Il dizionario si adegua i tempi, non sono i tempi che si adeguano al dizionario. Altrimenti potremmo già dire che un blackberry o un iphone siano un notebook. Finiamola qui prima di entrare nel ridicolo. Io ho un ipad e ti assicuro che oggi, anche con tastiera è MOOLTO differente da un pc e non si avvicina minimamente al suo livello di produttività, non a caso non conosco nessuno che sia passato dal mac all'ipad+tastiera (o dal pc al tablet+keyboard). Ma naturalmente questo non c'è nel dizionario.
Ciao
L'iPad e' un tablet, la tastiera un accessorio.
I tablet di Asus hanno la docking station con batteria, tastiera e touchpad. Se non me lo chiami notebook questo...
http://www.asus.it/websites/Global/products/gHh4q7I8dvWJzhdV/P_500.jpg
...
adapting
18-04-2012, 13:21
L'iPad e' un tablet, la tastiera un accessorio.
I tablet di Asus hanno la docking station con batteria, tastiera e touchpad. Se non me lo chiami notebook questo...
http://www.asus.it/websites/Global/products/gHh4q7I8dvWJzhdV/P_500.jpg
...
E via che pestiamo ancora sullo stesso tasto.
A parte che ci sono accessori simili per ipad, vedi foto.
Come si presenta esteticamente esternamente potrebbe anche essere un laptop, ma quella che conta è l'usabilità daybyday. Conosci qualcuno che è passato dal pc al tablet+tastiera?
Hulk9103
18-04-2012, 13:44
Noto con piacere che ogni cosa che possa sminuire apple dà sempre dell'amaro un pò a tutti i felici possessori.
Ma vuoi con 700 euro avere in ipad, o avere un tablet e un telefono fascia alta? Non c'è paragone siamo obiettivi.
E per una volta ammettiamo che Asus al momento per quello che stà cercando di proporre e offrire sul mercato è avanti.
Chissene frega di apple o dell'atrix, questa soluzione la trovo MOOLTO superiore rispetto ad entrambe, soprattutto in termini di mobilità ed autonomia.
adapting
18-04-2012, 13:58
Noto con piacere che ogni cosa che possa sminuire apple dà sempre dell'amaro un pò a tutti i felici possessori.
Hm? Ho preso il primo eeepc 9pollici (quello bianco, il secondo netbook prodotto da Asus), quindi se permetti conosco bene Asus e il fatto che innovi. Ma innovare a caso non è sufficiente, altrimenti potremmo innovare anche mettendo due ruote su un tablet e farlo diventare una bicicletta.
Infatti il settore netbook, seppure ai tempi innovativo, è ormai al lumicino, e Asus, che ha creato di tutto e di più da tablet a pc o altro ha dovuto chiudere quasi tutte quelle invenzioni degli ultimi anni in perdita.
Ripeto le mie domande cui nessuno ovviamente ha risposto:
- conoscete un solo prodotto di largo consumo che funzioni a matrioska (il prodotto grosso funziona solo se è installato anche quello piccolo?)
- conoscete qualcuno che è passato da pc a tablet+tastiera?
(ho fatto anche il paragone da mac a ipad+tastiera)
altrimenti potremmo innovare anche mettendo due ruote su un tablet e farlo diventare una bicicletta.
http://www.androidiani.com/news/ford-e-bike-la-bicicletta-elettrica-alimentata-da-un-samsung-galaxy-s-2-69076
:asd: ci siamo quasi.
Hulk9103
18-04-2012, 18:55
Hm? Ho preso il primo eeepc 9pollici (quello bianco, il secondo netbook prodotto da Asus), quindi se permetti conosco bene Asus e il fatto che innovi. Ma innovare a caso non è sufficiente, altrimenti potremmo innovare anche mettendo due ruote su un tablet e farlo diventare una bicicletta.
Infatti il settore netbook, seppure ai tempi innovativo, è ormai al lumicino, e Asus, che ha creato di tutto e di più da tablet a pc o altro ha dovuto chiudere quasi tutte quelle invenzioni degli ultimi anni in perdita.
Ripeto le mie domande cui nessuno ovviamente ha risposto:
- conoscete un solo prodotto di largo consumo che funzioni a matrioska (il prodotto grosso funziona solo se è installato anche quello piccolo?)
- conoscete qualcuno che è passato da pc a tablet+tastiera?
(ho fatto anche il paragone da mac a ipad+tastiera)
Il mercato dei netbook era ovvio e super scontato che non poteva durare, ok il prezzo ridicolo dei net ma conosci il detto "come spendi mangi"? Ecco quei aggeggi valgono quei soldi; e col tempo la gente ha imparato ad accorgersene e solamente una piccola parte di mercato gli acquista ancora.
Secondo me in questo campo gli analisti hanno fatto un blef assurdo, credendo che come prodotto potesse durare, e si hanno ragione, ma dovevano puntare più sull'hardware e di certo non su processori lenti come gli Atom. Ci installi win7 gli aggiornamenti, office, tre puttanate ed il net è in palla.
E quella non la si può chiamare innovazione, hanno semplicemente ridotto un notebook, creando un sistema hardware sottosviluppato che come tutti notano sta finendo.
- Bhe se ho ben capito quello installato nel phone dovrebbe funzionare anche nel tablet, quindi inserendo il phone nel tablet ti ritroveresti le app del tablet + quelle installate nel phone (non vorrei dire minchiate). Se ne conoscono pochi ovvio perchè prodotti di questo genere ne esistono pochi o addirittura questo potrebbe essere il primo. Le varie dock o tastiere per altri modelli, tipo atrix o ipad, integrano semplicemente dal mio punto di vista l'avere una tastiera e quindi scrivere con essa. Qui da come ho capito la tastiera ha batteria, porte usb e altre porte che non ricordo quindi andrebbe ad "integrare e completare" un prodotto. Detto ciò credo che siamo lontani da soluzioni come apple o altre case, ammesso che io abbia capito bene e che sia vero.
-Credo che sia insensato passare da pc a tablet tastiera per il semplice motivo che la vera parola è Integrare, il pc per forza di cose è necessario per svolgere delle attività ben specifiche (es. giocare in dx11, grafica, o boh qualsiasi altra cosa che o hai un pc o hai un notebook con i controcaz*i). Io sono molto propenso all'acquisto di questa soluzione se davvero le premesse sono queste e ne trarrei un vantaggio assurdo in mobilità, cioè potrei andare in internet col telefono, o con il tablet, se mi trovo in un luogo adatto potrei addirittura integrarlo con la tastiera e star sereno soprattutto in termini di "autonomia" (parola che ultimamente stà sparendo ovunque), ma questo non toglie il fatto che il pc è indispensabile per determinate cose.
Imho, con una soluzione del genere per utenti che non sono interessati ad applicazioni in dx11, grafica, o avere cose iper pompate, potrebbero anche pensare di passare ad una soluzione del genere, ottenendo telefono di buona mandata, tablet di altra tanta buona mandata, ed un sistema completo.
Non sò, spero di essermi fatto capire.
eddievedder80
28-04-2012, 12:58
ma io la riesumo e come questa discussione :D :D
io quando l'ho visto per poco non svengo, un prodotto perfetto per le mie esigenze...solo che costa uno sproposito... con tutti gli accessori, dock e penna, arriva a circa 900 euro se non erro...
la vera incognita è capire se si tratta, in realtà, di un semplice "allargamento" dello schermo del telefono e se abbia davvero le funzionalità di un tablet
Hulk9103
28-04-2012, 13:11
ma io la riesumo e come questa discussione :D :D
io quando l'ho visto per poco non svengo, un prodotto perfetto per le mie esigenze...solo che costa uno sproposito... con tutti gli accessori, dock e penna, arriva a circa 900 euro se non erro...
la vera incognita è capire se si tratta, in realtà, di un semplice "allargamento" dello schermo del telefono e se abbia davvero le funzionalità di un tablet
la penna dovrebbe essere compresa, solo la tastiera è a parte (150 euro, ma non ufficiali ancora) l'unica cosa certe è che costerà 700 euro.
Ma io non ho capito se il pad è utilizzabile anche senza fone inserito perchè se così fosse imho mio al day one senza manco pensarci troppo xD
Se invece il pad per andare ha bisogno del fone inserito, diventerei un pò più scettico.
eddievedder80
28-04-2012, 14:56
la penna dovrebbe essere compresa, solo la tastiera è a parte (150 euro, ma non ufficiali ancora) l'unica cosa certe è che costerà 700 euro.
Ma io non ho capito se il pad è utilizzabile anche senza fone inserito perchè se così fosse imho mio al day one senza manco pensarci troppo xD
Se invece il pad per andare ha bisogno del fone inserito, diventerei un pò più scettico.
ciao per quello che ho capito io senza il phone il pad non funziona...credo la cpu sia quella del telefono ergo senza "cuore" non vedo come farebbe a funzionare :D
cmq mi piace così tanto che c'ho aperto un 3d :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467266&highlight=padfone
Hulk9103
28-04-2012, 15:37
ciao per quello che ho capito io senza il phone il pad non funziona...credo la cpu sia quella del telefono ergo senza "cuore" non vedo come farebbe a funzionare :D
cmq mi piace così tanto che c'ho aperto un 3d :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467266&highlight=padfone
Mhhh si l'ho letto poco fà una recensione, cioè mi sembrava troppo bello usare pad e fone separati xD
Ma informandomi meglio è come avere un telefono con lo schermo da 10" e tastiera con un autonomia stratosferica, imho con queste premesse potrei anche passare sopra il discorso "il pad non và senza fone", poi la penna auricolare è troppo lolla xD
Ma te l'immagini?? hauhauha
eddievedder80
29-04-2012, 08:40
Mhhh si l'ho letto poco fà una recensione, cioè mi sembrava troppo bello usare pad e fone separati xD
Ma informandomi meglio è come avere un telefono con lo schermo da 10" e tastiera con un autonomia stratosferica, imho con queste premesse potrei anche passare sopra il discorso "il pad non và senza fone", poi la penna auricolare è troppo lolla xD
Ma te l'immagini?? hauhauha
si infatti l'ho definita "james bond" il bluetooth con la licenza di uccidere!! :D :D
che dicono ste reviews?
Sarà ma io non riesco a convincermi della "convergenza",
per me un tablet deve essere un Tablet,
un telefonino deve essere un telefonino,
un notebook deve essere un notebook...
La convergenza secondo me fa solo "confusione"!!! (IMHO)
Hulk9103
29-04-2012, 11:16
Sarà ma io non riesco a convincermi della "convergenza",
per me un tablet deve essere un Tablet,
un telefonino deve essere un telefonino,
un notebook deve essere un notebook...
La convergenza secondo me fa solo "confusione"!!! (IMHO)
Dipende tutto da come è impostata la cosa, secondo me l'unico problema di questa soluzione potrebbe essere la sincronia e il perfetto funzionamento del sistema "matrioska" ma imho è l'Asus e se hanno fatto un buon lavoro (vedi anche la penna auricolare, ovviamente studiata apposta) è come un telefono da 10" con le funzionalità di tablet e anche di smartphone, soluzione perfetta secondo me, inoltre con la tastiera prolunga autonomia ed hai usb laterali, e altre presa utilissime.
Il problema poi è se un tablet fascia alta lo paghi dai 450 in su, se vuoi un cellulare fascia alta lo paghi dai 400 in su, imho se vuoi un notebook fascia alta lo paghi dai 450 in su (le apu amd costano 450, già i5,i7 siamo ben oltre i 500).
Quindi quello che dici è vero fino ad un certo punto, e oltretutto telefono, notebook, e tablet non ti offrono la connettività di questa soluzione.
Dovresti avere 3 abbonamenti ad internet, dovresti avere 3 borse e una tasca per il telefono, il che crea semplicemente confusione arrivando a dire: o uso il tablet o uso il notebook semplice.
si infatti l'ho definita "james bond" il bluetooth con la licenza di uccidere!! :D :D
che dicono ste reviews?
No ma è fantastica infatti, sto raccimolando soldi per farmi sto coso xD
Le review ne parlano bene, ho letto qualche voto e sotto il 9 non scende mai, ho letto che ha anche già vinto qualche award come giusto che sia.
Anche gli utenti sembrano molto entusiasti, l'unica pecca è il costo.
Ma considerando che il tansformer costa 550, e questo 700 praticamente ti danno un telefono fascia alta a 150 euro??? IMHO dove lo trovi a quel prezzo?
Secondo me farà successo se il sistemo come detto sopra è ben sincronizzato e senza tante lacune, ma imho l'asus solitamente non canna quasi mai e cmq sia ha un' ottima assistenza quindi mi aspetto solo commenti positivi a riguardo
vorrei tanto rispondervi per punti ma non c'ho voglia ora :fagiano:
all'uscita del transformer erano tutti entusiasti, me compreso.
Infatti l'ho acquistato.
Però ha parecchie lacune.
Successa stessa cosa con il prime...
E succederà anche con questo..
Se siete convinti di poter conquistare il mondo con un coso del genere, beh... rimarrete delusi.
Se siete convinti di usarlo come un notebook idem.
Hulk9103
29-04-2012, 11:55
vorrei tanto rispondervi per punti ma non c'ho voglia ora :fagiano:
all'uscita del transformer erano tutti entusiasti, me compreso.
Infatti l'ho acquistato.
Però ha parecchie lacune.
Successa stessa cosa con il prime...
E succederà anche con questo..
Se siete convinti di poter conquistare il mondo con un coso del genere, beh... rimarrete delusi.
Se siete convinti di usarlo come un notebook idem.
Noi ci basiamo sui primi dettagli, ovvio che bisognerà vedere all'uscita come si comporterà.
Per conquistare il mondo servono i soldi da cui deriva il potere, non di certo un apparecchio elettronico.
Nessuno è convinto di usarlo come notebook ma imho se devo spendere 400-500 per un notebook e magari devo cambiare pure telefono, bhe mi sembra una scelta giusta quella (poi usandolo come tavoletta grafica, puoi scrivere a mano le cose come se fosse un quaderno, questo grazie all'ausilio della penna in dotazione).
Per ora promette bene, solo questo. Il resto è fuffa.
Ciao a tutti,
secondo me l'idea è molto buona. Non ha senso dire "quando ho preso il transformer aveva parecchie lacune", per sostenere che l'idea non è buona.
Parlando invece delle varie differenze tra notebook/netbook/tablet ecc. :rolleyes: , penso che sia irrilevante. E' ovvio che questo aggeggio non puoi usarlo come useresti un notebook, ma se per questo nemmeno il mio notebook di 10 anni fa non posso usarlo come uso un notebook uscito ieri......
Bho, alla fine molta gente che vedo in aereo o treno, ad esempio, che abbia un notebook o abbia un tablet, ci fa le stesse cose: internet, film, quotidiani, ecc.
A me fa gola: la comodità di una unica sim per il traffico dati, la possibilità di avere gli stessi contenuti su telefono e tablet (senza passare per cloud e sincronizzazioni varie), le batterie distinte (il telefono si ricarica mentre è collegato al tablet...), la possibilità di ricevere comunque telefonate mentre è in uso tablet.
Ecco, la tastiera la trovo un pò costosa.
eddievedder80
02-05-2012, 18:04
perchè qua vi state ammazzando e nessuno mi caga il 3d???!!!:D :D
non è che posso tornare qui ogni volta che voglio qualche update in merito :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467266&highlight=padfone
almeno fate copia e incolla così lo vedo :D :D
madonna quanto costa :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.