View Full Version : Microsoft Windows 8: due sole versioni PC e la nuova RT dedicata ai tablet
Redazione di Hardware Upg
17-04-2012, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-due-sole-versioni-pc-e-la-nuova-rt-dedicata-ai-tablet_41720.html
Microsoft svela il nome e le differenze tra le varie versioni previste per Windows 8. La situazione rispetto al passato si semplifica con due sole versioni per PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
theJanitor
17-04-2012, 08:46
l'hanno capito finalmente che fare 18 versioni era totalmente inutile
Decisione sensatissima!
Speriamo adesso che non esagerino con il costo delle licenze, e che facciano una sola licenza aggiornamento (o meglio, una per versione) senza dover trovare l'aggiornamento per le OEM o l'aggiornamento per le Retail.
TheDarkMelon
17-04-2012, 08:52
ottimo, si torna alle origini.. :)
Se conpro ora un sistema con win 7, avrò diritto all'aggiornamento gratuito? OCn che modalità?
Grazie
Quoto, finalmente un raggio di luce ha illuminato le menti dei manager Micro$oft :D 10 denominazioni per lo stesso sistema operativo hanno sempre generato solo grande confusione e stop.
Ciao
TheDarkMelon
17-04-2012, 08:54
@raptus no.
iorfader
17-04-2012, 08:55
si ma, quindi non la fanno la versione senza metro? vabbè che alla fine senza metro sarebbe seven.....che schifo
Pier2204
17-04-2012, 09:14
si ma, quindi non la fanno la versione senza metro? vabbè che alla fine senza metro sarebbe seven.....che schifo
Anche una eventuale versione "senza metro" non sarebbe affatto Seven, non so se hai presente il lavoro che è satato fatto sotto l'interfaccia... no, mi sa di no.. l'elenco è lungo..
coschizza
17-04-2012, 09:22
si ma, quindi non la fanno la versione senza metro? vabbè che alla fine senza metro sarebbe seven.....che schifo
l'interfaccia di un so è solo uno dei componenti quindi windwos 8 senza metro è comunque windows 8 con tutte le centinaia di novita che sono gia presenti sulla versione desktop e server che lo rendono un nuovo sistema operativo. In azienda abbiamo gia pianificato e testato la migrazione del dominio alla nuova versione offerta dal server 8 che ha cambiato radicalmente molte cose da renderlo nettamente superiore nella gestione dell' AD in ambiente virtuale cosa che oggi è diventata una costante e che non era correttamente supportato nelle versioni attuali a precedenti.
Purtroppo i non esperti di informatica non colgono le centinaia o migliaia di migliorie che ci sono fra un so e quello successivo perche si fermano a vedere quello piu evidente come l'interfaccia o i vari programmi integrati nel sistema quando invece le novità sono persono difficili da elencare tanto solo numerose. Questo non è una male perche l'utente medio deve poter usare un sistema senza essere un esperto e avere i vantaggi da una nuova tecnologia senza dover conoscere troppo in dettaglio un sistema. Il male è pero quando la stessa persona critica un sistema che di fatto non conosce nemmneo in minima parte o solo a livello superciciale.
TheDarkMelon
17-04-2012, 09:39
l'interfaccia di un so è solo uno dei componenti quindi windwos 8 senza metro è comunque windows 8 con tutte le centinaia di novita che sono gia presenti sulla versione desktop e server che lo rendono un nuovo sistema operativo. In azienda abbiamo gia pianificato e testato la migrazione del dominio alla nuova versione offerta dal server 8 che ha cambiato radicalmente molte cose da renderlo nettamente superiore nella gestione dell' AD in ambiente virtuale cosa che oggi è diventata una costante e che non era correttamente supportato nelle versioni attuali a precedenti.
Purtroppo i non esperti di informatica non colgono le centinaia o migliaia di migliorie che ci sono fra un so e quello successivo perche si fermano a vedere quello piu evidente come l'interfaccia o i vari programmi integrati nel sistema quando invece le novità sono persono difficili da elencare tanto solo numerose. Questo non è una male perche l'utente medio deve poter usare un sistema senza essere un esperto e avere i vantaggi da una nuova tecnologia senza dover conoscere troppo in dettaglio un sistema. Il male è pero quando la stessa persona critica un sistema che di fatto non conosce nemmneo in minima parte o solo a livello superciciale.
QUOTO AL 1000%!!!!
Phoenix Fire
17-04-2012, 09:48
l'interfaccia di un so è solo uno dei componenti quindi windwos 8 senza metro è comunque windows 8 con tutte le centinaia di novita che sono gia presenti sulla versione desktop e server che lo rendono un nuovo sistema operativo. In azienda abbiamo gia pianificato e testato la migrazione del dominio alla nuova versione offerta dal server 8 che ha cambiato radicalmente molte cose da renderlo nettamente superiore nella gestione dell' AD in ambiente virtuale cosa che oggi è diventata una costante e che non era correttamente supportato nelle versioni attuali a precedenti.
Purtroppo i non esperti di informatica non colgono le centinaia o migliaia di migliorie che ci sono fra un so e quello successivo perche si fermano a vedere quello piu evidente come l'interfaccia o i vari programmi integrati nel sistema quando invece le novità sono persono difficili da elencare tanto solo numerose. Questo non è una male perche l'utente medio deve poter usare un sistema senza essere un esperto e avere i vantaggi da una nuova tecnologia senza dover conoscere troppo in dettaglio un sistema. Il male è pero quando la stessa persona critica un sistema che di fatto non conosce nemmneo in minima parte o solo a livello superciciale.
92 minuti di applausi
iorfader
17-04-2012, 09:52
a parte che la mia era una battuta, ma se vogliamo fare i pignoli l'utente medio non se ne fa neinte di virtualizzazione e di tutte le migliorie apportate, perchè ne le vede, e ne le sente nell'uso giornaliero. nel tuo caso che ci lavori su server cambio tutto
Pier2204
17-04-2012, 09:58
a parte che la mia era una battuta, ma se vogliamo fare i pignoli l'utente medio non se ne fa neinte di virtualizzazione e di tutte le migliorie apportate, perchè ne le vede, e ne le sente nell'uso giornaliero. nel tuo caso che ci lavori su server cambio tutto
Le vede già quando accende il PC, si carica in metà tempo :)
Le vede già quando accende il PC, si carica in metà tempo :)
E l'interfaccia METRO tanto bistrattata porta subito in evidenza quello di cui il 99% degli utenti home di PC ha bisogno, e con un click rende disponibile il resto dei programmi anche a quell'1% che col pc fa altro oltre che andare su FB e ascoltare gli MP3 ;)
filippo1980
17-04-2012, 10:05
Non mi è chiara una cosa, ma quando si parla del fatto che Win8 PRO supporterà la virtualizzazione e la sicurezza dei dati si intende che li supporterà con programmi nativi MS?
Mi spiego, se io installassi VMWare o Virtual box su la versione "base" questi programmi funzionerebbero o no?
Se funzionassero dovrei andare a cercare altre differenze perchè, IMHO, comprare la versione PRO "solo" per avere preinstallati strumenti utilizzabili, comunque, sulla versione base con soluzioni di terze parti non avrebbe molto senso...
Non mi è chiara una cosa, ma quando si parla del fatto che Win8 PRO supporterà la virtualizzazione e la sicurezza dei dati si intende che li supporterà con programmi nativi MS?
Esatto
Mi spiego, se io installassi VMWare o Virtual box su la versione "base" questi programmi funzionerebbero o no?
Funzionerebbero come ogni altro programma, non vedo perchè non dovrebbero farlo.
Se funzionassero dovrei andare a cercare altre differenze perchè, IMHO, comprare la versione PRO "solo" per avere preinstallati strumenti utilizzabili, comunque, sulla versione base con soluzioni di terze parti non avrebbe molto senso...
E perchè? Averli già integrati è un plus mica da ridere.
Phoenix Fire
17-04-2012, 10:12
Non mi è chiara una cosa, ma quando si parla del fatto che Win8 PRO supporterà la virtualizzazione e la sicurezza dei dati si intende che li supporterà con programmi nativi MS?
Mi spiego, se io installassi VMWare o Virtual box su la versione "base" questi programmi funzionerebbero o no?
Se funzionassero dovrei andare a cercare altre differenze perchè, IMHO, comprare la versione PRO "solo" per avere preinstallati strumenti utilizzabili, comunque, sulla versione base con soluzioni di terze parti non avrebbe molto senso...
sono tecnologie di virtualizzazione particolari, differenti da quelle usate da vobx o simili
If oggettonotizia = micosoft.windows Then
message = "Epic fail"
Else
read article
Non se ne esce piu' ormai da sta cosa...
Io ho il problema che la barra delle applicazioni di windows la tengo in alto (da sempre, abitudine originata da Amiga prima e Macintosh poi - parlo di tipo 20 anni fa - che mi sono poi portato su windows) e avere comunque il menu start in basso dopo un'abitudine lunga almeno 3 lustri è una limitazione ergonomica che non sono disposto ad accettare. La grafica di metro non mi piace per niente, ma se potessi spostare Start nell'angolo nord-ovest non avrei problemi ad usarla, ma così come è ora mi tocca rinunciare a W8 nonostante le migliorie che sono evidenti fin dal primo uso soprattutto nell'uso da utente comune (sul portatile di lavoro e come integrazione con AD non ho ancora avuto modo di fare prove)
Di certo non è possibile fare una cosa, qualsiasi cosa, che accontenti tutti, ci sarà sempre qualcuno che dovrà adeguarsi, METRO secondo me è scomoda i primi giorni di utilizzo per diventare poi una cosa estremamente pratica, specie per chi usa il PC in modo "leggero" mentre per entrare più in profondità nelle opzioni c'è bisogno di un po' più di smanettamento, ma questo è per andare incontro agli utilizzatori meno esperti senza precludere niente o quasi per quelli più scafati.....
Per il problema tuo, evidentemente se avessi accettato 20 anni fa l'interfaccia standard di windows, oggi probabilmente avresti meno problemi, restare ancorati al passato IMHO non è mai un bene.
Decisione ottima per quanto mi riguarda.
A parte il Group policy, comodo a volte anche in ambito domestico, per l'utenza casalinga la versione standard ha tutto quel che serve.
E' senz'altro così, ma poter customizzare la posizione degli angoli e lati attivi non è una feature così avveniristica da aumentare i costi o i tempi di sviluppo. Sarebbe stata una flessibilità in più data all'utente, e quindi una cosa positiva in ogni caso.
Boh, vedendola nell'ottica dell'oggi dove le interfacce dei telefonini (perchè parliamo seriamente, a questo mirano i SO odierni) sono più o meno standardizzate, anche quelle dei SO dei PC devono esserlo per generare la minor confusione possibile negli utenti e dare un ambiente familiare già da subito per chi arrivi da tablet/smartphone a PC e viceversa....
Metro devo dire che è comoda da subito, non mi piace solo com'è esteticamente, anche se per gli utenti scafati è solo un orpello in più che richiede un passaggio addizionale per fare quasi qualunque cosa (e già 7 aveva aggiunto un passo intermedio in diversi casi).
Ti quoto appieno, inoltre alcune funzioni sono proprio nascoste bene o addirittura non ci sono, ma per vedere appieno come sarà 8 bisogna aspettare perlomeno un'altra release, la beta che è in giro ora anche se perfettamente stabile credo sia ancora un embrione per quanto riguarda l'iterfaccia e le funzionalità.
Asterion
17-04-2012, 10:33
Va benissimo così, vedremo però quanto costerà la versione standard.
the_poet
17-04-2012, 10:35
If oggettonotizia = micosoft.windows Then
message = "Epic fail"
Else
read article
Non se ne esce piu' ormai da sta cosa...
Ingloba il tutto in un
do{...}
while (1)
:)
sincerely732000
17-04-2012, 10:57
Mi chiedo come mai non abbiano messo il comando SPEGNI IL PC nella lista che si ha cliccando col tasto destro del mouse in basso a sinistra...
coschizza
17-04-2012, 11:00
If oggettonotizia = micosoft.windows Then
message = "Epic fail"
Else
read article
Non se ne esce piu' ormai da sta cosa...
IMHO l'utente di questo tipo non è cosi evoluto da fare una funzione di ben 4 righe normalmente si limita a mettere all'inizio della notizia la costante
Public Const Microsoft As String = "Epic fail"
io gli consiglerei almeno di migrare a questa piu soggettiva affermazione
Private Const Microsoft As String = "Epic fail"
io invece avrei fatto un'unica versione, facilitando il tutto per tutti.
birmarco
17-04-2012, 11:38
Io avrei fatto un'unica versione con moduli attivabili con pagamento aggiuntivo rispetto al prezzo base. :)
Phoenix Fire
17-04-2012, 11:57
Mi chiedo come mai non abbiano messo il comando SPEGNI IL PC nella lista che si ha cliccando col tasto destro del mouse in basso a sinistra...
le mie uniche enormi lamentele riguardano proprio questo e il discorso di come si chiudono le metro APP
Apprezzerei inoltre una maggiore possibilità di personalizzare Metro (vedi l'utente sopra che ha detto della possibilità di modificare gli angoli), sono funzioni si secondarie, ma permettevano una migliore usabilità a un basso (almeno credo) costo di implementazione
Io avrei fatto un'unica versione con moduli attivabili con pagamento aggiuntivo rispetto al prezzo base. :)
era l'idea iniziale, utile sia per spingere lo store, sia per poter combattere la famosa frase "lo cracko perchè costa troppo"
Potevano tranquillamente offrire il SO a X euro e poi vendere l'upgrade delle funzioni EnterpriseRete/EnterpriseVirtual/EnterpriseMacchinaCaffèUSB
Mi domando se sia vero quello che si legge in giro ossia che anche sui PC adotteranno la tattica che hanno usato sugli smartphone, dove le app Metro sono installabili solo dallo store ufficiale.
coschizza
17-04-2012, 13:44
io invece avrei fatto un'unica versione, facilitando il tutto per tutti.
In informatica questo è un approccio impossibile da seguire perche facendo un unica versione non potresti avere piu fascie di prezzo. Una cosa è comprare un software come un winrar che in un unica versione puoi avere tutto a un prezzo congruo ma magari un software che deve scalare da una versione base a una professionale con differenze anceh di migliaia di € capirai che deve essere composto da lo stesso software con pero piu o meno funzionalità in base alla fascia che deve coprire.
Immagina che la fiat faccia 1 sola automobile per avere 1 solo modello e quindi 1 solo prezzo non trovi che sia una cosa impossibile da fare? la diversificazione è importante e fondamentale in molti casi.
Donbabbeo
17-04-2012, 13:55
Mi domando se sia vero quello che si legge in giro ossia che anche sui PC adotteranno la tattica che hanno usato sugli smartphone, dove le app Metro sono installabili solo dallo store ufficiale.
Probabile, sinceramente non vedo il problema.
Capisco che in fin dei conti si tratta di avere il desktop come applicazione all'interno di Windows 8, ma quella sarà comunque la mia schermata principale, non ho intenzione di usare applicazioni Metro per l'utilizzo quotidiano, quindi dove si scaricano si scaricano, io non le scarico comunque.
In ogni caso ottima idea, è assurdo avere 10 versioni differenti di Windows, ben vanga la semplicità.
psychok9
17-04-2012, 13:59
Rimango basito dalla scelta di imporre un interfaccia tablet al mouse e la tastiera. Speravo in una versione con interfaccia seria. :muro:
Purtroppo i non esperti di informatica non colgono le centinaia o migliaia di migliorie che ci sono fra un so e quello successivo perche si fermano a vedere quello piu evidente come l'interfaccia o i vari programmi integrati nel sistema quando invece le novità sono persono difficili da elencare tanto solo numerose. Questo non è una male perche l'utente medio deve poter usare un sistema senza essere un esperto e avere i vantaggi da una nuova tecnologia senza dover conoscere troppo in dettaglio un sistema. Il male è pero quando la stessa persona critica un sistema che di fatto non conosce nemmneo in minima parte o solo a livello superciciale.
Invece, i troppo appassionati, spesso tendono ad esaltare e a strapparsi i capelli per i lievi miglioramenti di un programma o sistema operativo (non mi riferisco a Windows 8, ma in generale).
Quindi un po' di moderazione, che non fa rima con marketing, sarebbe più razionale e oggettiva.
Probabile, sinceramente non vedo il problema.
Capisco che in fin dei conti si tratta di avere il desktop come applicazione all'interno di Windows 8, ma quella sarà comunque la mia schermata principale, non ho intenzione di usare applicazioni Metro per l'utilizzo quotidiano, quindi dove si scaricano si scaricano, io non le scarico comunque.
In ogni caso ottima idea, è assurdo avere 10 versioni differenti di Windows, ben vanga la semplicità.
Il problema e' che e' una mazzata allo sviluppo di applicazioni (metro) freeware e opensource oltre che di tutte quelle applicazioni che non rispettano la policy stabilita da microsoft per l'inclusione nello store. E il desktop ha un futuro incerto... in win8 c'e' ma potrebberlo tranquillamente eliminarla in futuro. Su pc e tablet arm hanno gia' seguito questa direzione e sviluppatori di terze parti non potranno creare applicazioni desktop.
Phoenix Fire
17-04-2012, 14:29
Il problema e' che e' una mazzata allo sviluppo di applicazioni (metro) freeware e opensource oltre che di tutte quelle applicazioni che non rispettano la policy stabilita da microsoft per l'inclusione nello store. E il desktop ha un futuro incerto... in win8 c'e' ma potrebberlo tranquillamente eliminarla in futuro. Su pc e tablet arm hanno gia' seguito questa direzione e sviluppatori di terze parti non potranno creare applicazioni desktop.
in linea del tutto teorica, lo store è come il market android, quindi la vedo dura non superare le specifiche richeste per inserire un proprio soft, non siamo troppo complottisti su questo.
Poi bisogna vedere se faranno come Google, inserendo la semplice spunta per installare software al di fuori del proprio negozio o no, cosa che non sarebbe poi tanto male imho.
Ultima aggiunta, troppa gente installa la peggio monnezza sui propri PC scaricando di tutto dai peggiori siti di Caracas, almeno così sarà possibile installare i soft più famosi da posti conosciuti senza problemi
Io personalmente farò di tutto per boicottare questa interfaccia metro.
Spero diano la possibilità di tornare alla grafica windows 7, un pò come oggi si può fare tornando a quella di XP/2000 e per il resto sono a posto.
Altrimenti mi toccherà trovare qualche mod che faccia questo.
Io col PC ci lavoro, non voglio angoli che si attivino da soli con cose che non voglio quando ci passo sopra il mouse.
Basterebbe questo per far contenti tutti. Nascondere completamente Metro per chi non la vuole. Punto.
in linea del tutto teorica, lo store è come il market android, quindi la vedo dura non superare le specifiche richeste per inserire un proprio soft, non siamo troppo complottisti su questo.
Il complottismo e' giustificato visto che la decisione su cosa si puo' installare o meno sul proprio pc viene dimandata a un'unica azienda... e per esempio si e' visto che nello store di WP hanno rifiutato client bittorrent "perche' legalmente parlando si collocano in un'area grigia".
Poi bisogna vedere se faranno come Google, inserendo la semplice spunta per installare software al di fuori del proprio negozio o no, cosa che non sarebbe poi tanto male imho.
Dubito. E' probabile che faranno come hanno fatto su WP. Le applicazioni desktop resteranno liberamente installabili... almeno finche' manterranno in vita il desktop. Sui pc arm non si potranno scrivere applicazioni desktop... e questo gia' la dice lunga su quali siano i programmi di microsoft per il futuro.
Ultima aggiunta, troppa gente installa la peggio monnezza sui propri PC scaricando di tutto dai peggiori siti di Caracas, almeno così sarà possibile installare i soft più famosi da posti conosciuti senza problemi
Si', ultimamente va molto di moda usare la "sicurezza" come scusa per togliere il controllo del pc al suo legittimo possessore.
Mr_Paulus
17-04-2012, 14:50
Io personalmente farò di tutto per boicottare questa interfaccia metro.
Spero diano la possibilità di tornare alla grafica windows 7, un pò come oggi si può fare tornando a quella di XP/2000 e per il resto sono a posto.
Altrimenti mi toccherà trovare qualche mod che faccia questo.
Io col PC ci lavoro, non voglio angoli che si attivino da soli con cose che non voglio quando ci passo sopra il mouse.
Basterebbe questo per far contenti tutti. Nascondere completamente Metro per chi non la vuole. Punto.
gli altri invece col pc cazzeggiano e basta.
Donbabbeo
17-04-2012, 15:32
Io personalmente farò di tutto per boicottare questa interfaccia metro.
Spero diano la possibilità di tornare alla grafica windows 7, un pò come oggi si può fare tornando a quella di XP/2000 e per il resto sono a posto.
Altrimenti mi toccherà trovare qualche mod che faccia questo.
Io col PC ci lavoro, non voglio angoli che si attivino da soli con cose che non voglio quando ci passo sopra il mouse.
Basterebbe questo per far contenti tutti. Nascondere completamente Metro per chi non la vuole. Punto.
Non puoi boicottare l'interfaccia metro, è il cuore del sistema operativo. Hai presente il vecchio desktop? È un'applicazione all'interno dell'interfaccia metro. Non è possibile disattivare metro e tornare alla vecchia visualizzazione perchè non esiste la vecchia visualizzazione, non è un tema sopra quello default come può essere l'interfaccia Windows 7.
e per esempio si e' visto che nello store di WP hanno rifiutato client bittorrent "perche' legalmente parlando si collocano in un'area grigia".
Non mi sembra che Apple, che ha uno store controllato come Microsoft, consenta la proliferazione di certe app.
Dubito. E' probabile che faranno come hanno fatto su WP. Le applicazioni desktop resteranno liberamente installabili... almeno finche' manterranno in vita il desktop. Sui pc arm non si potranno scrivere applicazioni desktop... e questo gia' la dice lunga su quali siano i programmi di microsoft per il futuro.
Stiamo parlando di tablet ARM!
Credi che sia veramente possibile eliminare il desktop per un uso lavorativo?
Le Metro App è chiaro che vengono comode per un uso più leggero e domestico del PC/Tablet ma l'uso del desktop per certi programmi è imprescindibile.
Non è possibile installare le app desktop semplicemente perchè su tablet ARM non è possibile far girare software x86/x64.
E probabilmente non sarà consentito sviluppare app desktop per ARM più per una presa di posizione politica che altro.
Con la sopraggiunta dei nuovi tablet x86 con piattaforma Intel che potranno far girare anche app desktop classiche quali pensi che convenga comprare? Tablet ARM castrati o Tablet x86 completi?.... Intel ci guadagna...
mauriziofa
17-04-2012, 15:54
Io personalmente farò di tutto per boicottare questa interfaccia metro.
Spero diano la possibilità di tornare alla grafica windows 7, un pò come oggi si può fare tornando a quella di XP/2000 e per il resto sono a posto.
Altrimenti mi toccherà trovare qualche mod che faccia questo.
Io col PC ci lavoro, non voglio angoli che si attivino da soli con cose che non voglio quando ci passo sopra il mouse.
Basterebbe questo per far contenti tutti. Nascondere completamente Metro per chi non la vuole. Punto.
E' semplice se prevedi di usare Windows 8 per le NUOVE app Metro ok, altrimenti se pretendi di usare una cosa pensata per nuove app e nuovi scopi su un pc vecchio e con programmi vecchi resta al 7.
Non è ancora chiaro a tutti vedo che non lanceranno solo Windows 8 ma una serie di pc e tablet con schermi ULTRA HD, tipo 2048x1536 su un 11 o 13 pollici a 300dpi, che i vecchi sistemi operativi Microsoft non supportano o supportano male (schermi sfuocati, programmi enormi o piccolissimi ecc...) e quindi per questo, e 1.000 altri motivi, hanno pensato a Metro e hanno permesso solo a lei di funzionare in questo nuovo hardware (compreso il touch capacitivo senza pennino, ecc...) Ciò non toglie che se io ho un bel pc, magari comprato da poco, e lo voglio usare come lo sto usando ora senza avere nulla di tutto ciò non compro Windows 8 e mi tengo il 7.
P.S. Per lo stesso motivo relativo ai nuovi schermi, ai nuovi processori arm, ecc... che dico che per la retrocompatibilità con Windows 8 ci vorrà anche un retrocomputer, uno di quelli ORA in commercio non uno di quelli che VERRA', voglio proprio vedere come si vede acdsee,esempio di programma non Metro, a certe risoluzioni, ad esempio.
ottima scelta 2 sole versioni;)
per lo spegnimento, forse lo faranno semplicemente eseguibile dall'apposito pulsantino ON/OFF, sul telaio, come per i tablet attuali? a meno di una aggiunta dell'icona di spegnimento ben visibile!
mauriziofa
17-04-2012, 16:26
Non mi sembra che Apple, che ha uno store controllato come Microsoft, consenta la proliferazione di certe app.
Stiamo parlando di tablet ARM!
Credi che sia veramente possibile eliminare il desktop per un uso lavorativo?
Le Metro App è chiaro che vengono comode per un uso più leggero e domestico del PC/Tablet ma l'uso del desktop per certi programmi è imprescindibile.
Non è possibile installare le app desktop semplicemente perchè su tablet ARM non è possibile far girare software x86/x64.
E probabilmente non sarà consentito sviluppare app desktop per ARM più per una presa di posizione politica che altro.
Con la sopraggiunta dei nuovi tablet x86 con piattaforma Intel che potranno far girare anche app desktop classiche quali pensi che convenga comprare? Tablet ARM castrati o Tablet x86 completi?.... Intel ci guadagna...
Calma, non è del tutto vero: con Windows 8 la Microsoft considera DEPRECATO, e cioè dismesso, lo sviluppo Win32; poi è vero che se lo porta dietro perchè ancora non ha terminato WinRt, il framework che accompagna Metro, e quindi per alcune tipologie di programmi cè la necessità di sviluppartli ibridi, metà metro, metà win32, ma la strada è tracciata. Quando si diffonderanno le app vendute dal marketplace e spariranno le versioni inscatolate dei programmi dai negozi, della retrocompatibilità non te ne farai nulla, senza dimenticarsi mai che come ho scritto in un altro commento con i nuovi pc (schermi nuovi, nuovi soc, ecc...) cambia tutto ed i vecchi programmi faranno molta fatica a girare.
Calma, non è del tutto vero: con Windows 8 la Microsoft considera DEPRECATO, e cioè dismesso, lo sviluppo Win32; poi è vero che se lo porta dietro perchè ancora non ha terminato WinRt, il framework che accompagna Metro, e quindi per alcune tipologie di programmi cè la necessità di sviluppartli ibridi, metà metro, metà win32, ma la strada è tracciata. Quando si diffonderanno le app vendute dal marketplace e spariranno le versioni inscatolate dei programmi dai negozi, della retrocompatibilità non te ne farai nulla, senza dimenticarsi mai che come ho scritto in un altro commento con i nuovi pc (schermi nuovi, nuovi soc, ecc...) cambia tutto ed i vecchi programmi faranno molta fatica a girare.
Io non credo che questo avverrà.
WinRT come dici tu è incompleto ma da quanto so non è possibile sviluppare app ibride; WinRT non ha la possibilità di utilizzare API Win32.
Quindi a mio parere resteranno 2 ambienti complementari.
birmarco
17-04-2012, 16:56
Non puoi boicottare l'interfaccia metro, è il cuore del sistema operativo. Hai presente il vecchio desktop? È un'applicazione all'interno dell'interfaccia metro. Non è possibile disattivare metro e tornare alla vecchia visualizzazione perchè non esiste la vecchia visualizzazione, non è un tema sopra quello default come può essere l'interfaccia Windows 7.
No, explorer.exe è così da sempre. Apri il task manager, termina explorer.exe e avrai Windows senza senza il "desktop". Se ti serve usare applicazioni da linea di comando da Windows lo puoi disattivare tranquillamente per risparmiare risorse.
Con 8 cambia semplicemente che explorer.exe non è in esecuzione di default ma lo si apre clickando sull'icona.
Infatti, ripristinando l'avvio automatico di explorer.exe in Windows 8 puoi tranquillamente bypassare Metro all'avvio del PC e ritrovarti un ambiente del tutto simile a 7 senza doverl oavviare ogni volta.
...quindi per alcune tipologie di programmi cè la necessità di sviluppartli ibridi, metà metro, metà win32, ma la strada è tracciata.
Una simile ipotesi è quantomeno discutibile, Win32 non girerà su ARM, che senso ha sviluppare una applicazione Metro (cioè le uniche sviluppabili su WinRT e le uniche cross platform) che non gira su WoA?
O fai tutto WinRT o fai tutto Win32... Almeno per Windows 8, in futuro si vedrà.
No, explorer.exe è così da sempre. Apri il task manager, termina explorer.exe e avrai Windows senza senza il "desktop". Se ti serve usare applicazioni da linea di comando da Windows lo puoi disattivare tranquillamente per risparmiare risorse.
Mi pare che explorer.exe riparta in automatico, e comunque se non riparte, non hai la linea di comando, ma una schermata blu e per immettere i comandi devi richiamare il taskmanager e fare "nuova attività"
Con 8 cambia semplicemente che explorer.exe non è in esecuzione di default ma lo si apre clickando sull'icona.
Infatti, ripristinando l'avvio automatico di explorer.exe in Windows 8 puoi tranquillamente bypassare Metro all'avvio del PC e ritrovarti un ambiente del tutto simile a 7 senza doverl oavviare ogni volta.
Non è proprio lo stesso visto che chiudendolo dietro c'è METRO...
birmarco
17-04-2012, 17:05
Io non credo che questo avverrà.
WinRT come dici tu è incompleto ma da quanto so non è possibile sviluppare app ibride; WinRT non ha la possibilità di utilizzare API Win32.
Quindi a mio parere resteranno 2 ambienti complementari.
Sicuro? Magari non ci sono tutte le stesse chiamate e alcune saranno state rinominate e modificate... però in fondo nelle API standard di Win32 non dovrebbe esserci nulla di obsoleto per 8 o 9 e futuri. Cioè le chiamate standard sono quelle... perchè tirarle via completamente?
Che poi bisogna capire fino a che punto la GUI di Windows è dipendente dalle API. Sicuramente ci sono delle chiamate dedicate ma non penso che lasciare in WinRT delle API per la GUI classica sia problematico.
Non sto dicendo che WinRT sarà in grado di eseguire anche programmi Win32 senza problemi, però, secondo me, anche con WinRT sarà possibile programmare per interfaccia standard e quindi applicazioni normali e/o ibride.
Se no perchè fare WinRT se vuol dire buttare via chili e chili di SW che esiste da anni?
Se per passare ai 64 bit quasi come architettura di default, passaggio che richiedeva solo driver 64 anzichè 32... figuriamoci trovarci con tutti i software che ci sono adesso azzerati nel giro di 3-4 anni. O Microsoft vuolte trascinare il passaggio per i prossimi 10 anni.
E allo stesso tempo se WinRT è solo per Metro, che senso ha abbandonare Win32? Ti ritrovi col problema di prima. E passare completamente a Metro mi sembra un'assurdità. Anche solo per il fatto che suporta 4 linguaggi...
birmarco
17-04-2012, 17:09
Mi pare che explorer.exe riparta in automatico, e comunque se non riparte, non hai la linea di comando, ma una schermata blu e per immettere i comandi devi richiamare il taskmanager e fare "nuova attività"
Non è proprio lo stesso visto che chiudendolo dietro c'è METRO...
Se lo termini ti trovi con solo lo sfondo. Non riparte. Chiami il task manager e apri il promt ;) ho solo saltato i passaggi. Puoi usare Windows evitando explorer ;) Poi non so fino a che punto... Ma se vuoi usare Windows come base per eseguire un tuo programma senza explorer lo puoi fare.
Dietro... dipende dai punti di vista. Per ora per te c'è explorer "davanti" ma sono concetti relativi. :) Sia Metro sia explorer sono programmi ;)
mauriziofa
17-04-2012, 17:21
Io non credo che questo avverrà.
WinRT come dici tu è incompleto ma da quanto so non è possibile sviluppare app ibride; WinRT non ha la possibilità di utilizzare API Win32.
Quindi a mio parere resteranno 2 ambienti complementari.
Le app ibride CI SONO GIA' nella versione attuale Consumer Preview di Windows 8:
Per la versione Windows RT: Internet Explorer 10, Office 15, Microsoft Security Essential.
Per la versione Windows 8 e Pro: Internet Explorer 10, Office 15, Microsoft Security Essential, Chorme, Firefox, Avast, ecc...( questi ultimi sono in fase di sviluppo alpha ma entro ottobre arriveranno, può darsi che con la RC a fine maggio arrivino già Firefox e Chrome Metro).
In Microsoft non sono degli sprovveduti, hanno calcolato che ci avrebbero messo almeno 4 anni a fare il porting completo da Win32 a WInRt ed hanno deciso di fare la versione 1.0 di Metro che permette, senza uscire dall'interfaccia Metro, di chiamare le api Win32.
E' chiaro che con Windows 9 WinRt sarà completo e Win32 sarà morto e sepolto ma questo è un altro discorso.
birmarco
17-04-2012, 17:26
Le app ibride CI SONO GIA' nella versione attuale Consumer Preview di Windows 8:
Per la versione Windows RT: Internet Explorer 10, Office 15, Microsoft Security Essential.
Per la versione Windows 8 e Pro: Internet Explorer 10, Office 15, Microsoft Security Essential, Chorme, Firefox, Avast, ecc...( questi ultimi sono in fase di sviluppo alpha ma entro ottobre arriveranno, può darsi che con la RC a fine maggio arrivino già Firefox e Chrome Metro).
In Microsoft non sono degli sprovveduti, hanno calcolato che ci avrebbero messo almeno 4 anni a fare il porting completo ed hanno deciso di fare la versione 1.0 di Metro che permette, senza uscire dall'interfaccia Metro, permette di chiamare le api Win32.
E' chiaro che con Windows 9 WinRt sarà completo e Win32 sarà morto e sepolto ma questo è un altro discorso.
Mi sono informato su WinRT e sembra non contenere repliche di Win32 e supporta solo quei 4 linguaggi. Mi sembra un po' limitante...
mauriziofa
17-04-2012, 17:30
Sicuro? Magari non ci sono tutte le stesse chiamate e alcune saranno state rinominate e modificate... però in fondo nelle API standard di Win32 non dovrebbe esserci nulla di obsoleto per 8 o 9 e futuri. Cioè le chiamate standard sono quelle... perchè tirarle via completamente?
Che poi bisogna capire fino a che punto la GUI di Windows è dipendente dalle API. Sicuramente ci sono delle chiamate dedicate ma non penso che lasciare in WinRT delle API per la GUI classica sia problematico.
Non sto dicendo che WinRT sarà in grado di eseguire anche programmi Win32 senza problemi, però, secondo me, anche con WinRT sarà possibile programmare per interfaccia standard e quindi applicazioni normali e/o ibride.
Se no perchè fare WinRT se vuol dire buttare via chili e chili di SW che esiste da anni?
Se per passare ai 64 bit quasi come architettura di default, passaggio che richiedeva solo driver 64 anzichè 32... figuriamoci trovarci con tutti i software che ci sono adesso azzerati nel giro di 3-4 anni. O Microsoft vuolte trascinare il passaggio per i prossimi 10 anni.
E allo stesso tempo se WinRT è solo per Metro, che senso ha abbandonare Win32? Ti ritrovi col problema di prima. E passare completamente a Metro mi sembra un'assurdità. Anche solo per il fatto che suporta 4 linguaggi...
In realtà lo vogliono uccidere Win32 ma in modo "soft", cioè iniziando la trasmigrazione dei software verso Metro, adesso con app ibride, da Windows 9 con tutto il codice WinRt. L'obbiettivo è portare tutti quelli che ora sono programmi stand alone sotto il Windows Marketplace, magari solo escludendo quelli pensati solo per mouse e tastiera come Photoshop, programmi cad ecc ma anche qui ho notato che le software house dietro a questi programmi non si sono perse d animo ed hanno lanciato la versione light touch dei loro programmi ad esempio per Ios, quindi non mi stupirei di vedere una versione light di Photoshop per Metro.
mauriziofa
17-04-2012, 17:37
Mi sono informato su WinRT e sembra non contenere repliche di Win32 e supporta solo quei 4 linguaggi. Mi sembra un po' limitante...
Infatti io critico questa scelta, o aspettavano di avere WinRt completo oppure uscire così costringerebbe le aziende a dover mettere mano 2 volte al loro programma nel giro di pochi anni (tra l uscita di 8 e quella di 9)e non poter girare, fino all'avvento di Windows 9, sulla versione arm, Windows RT.
Il vantaggio è però che da oggi in poi versioni di programmi come Chrome o Firefox avranno una sola versione unica con 2 UI, una Metro e l'altra normale e le chiamate ad esempio al rendering html5 avverranno chiamando l api Win32.
Quando arriverà il prossimo Windows 9 elimineranno la "vecchia" ui in favore di quella solo Metro e riscriveranno il codice del motore di rendering in formato WinRT.
Io ribadisco che una cosa ibrida è una cosa fatta male ma tant'è questo arriverà e dobbiamo farcene una ragione, poi cè il discorso di come Windows 8 combatterà agli assalti di Android e Ios che invece non hanno app ibride ma solo native, ma questo è un altro discorso.
birmarco
17-04-2012, 17:38
Il mio dubbio è riguardo alle applicazioni non da cazzeggio. Ad esempio, Photoshop, come lo trasferisci sotto WinRT se lo puoi scrivere solo in .Net e se deve girare con un'interfaccia per mouse? In Metro è impensabile... a meno ovviamente di usare Metro come interfaccia classica.
birmarco
17-04-2012, 17:40
Infatti io critico questa scelta, o aspettavano di avere WinRt completo oppure uscire così costringerebbe le aziende a dover mettere mano 2 volte al loro programma nel giro di pochi anni (tra l uscita di 8 e quella di 9)e non poter girare, fino all'avvento di Windows 9, sulla versione arm, Windows RT.
Il vantaggio è però che da oggi in poi versioni di programmi come Chrome o Firefox avranno una sola versione unica con 2 UI, una Metro e l'altra normale e le chiamate ad esempio al rendering html5 avverranno chiamando l api Win32.
Quando arriverà il prossimo Windows 9 elimineranno la "vecchia" ui in favore di quella solo Metro e riscriveranno il codice del motore di rendering in formato WinRT.
Io ribadisco che una cosa ibrida è una cosa fatta male ma tant'è questo arriverà e dobbiamo farcene una ragione, poi cè il discorso di come Windows 8 combatterà agli assalti di Android e Ios che invece non hanno app ibride ma solo native, ma questo è un altro discorso.
Ma ad esempio per tutti quei programmi scritti in Java... su WinRT non ci girano! :confused: Come pensano di fare?
mauriziofa
17-04-2012, 17:42
Il mio dubbio è riguardo alle applicazioni non da cazzeggio. Ad esempio, Photoshop, come lo trasferisci sotto WinRT se lo puoi scrivere solo in .Net e se deve girare con un'interfaccia per mouse? In Metro è impensabile... a meno ovviamente di usare Metro come interfaccia classica.
A parte che Photoshop è un pogramma pensato per uso con mouse+tastiera, uscirà una versione come quella per Ios e cioè alleggerita, light, per l uso touch, quindi cè già un problema di uso...ma per rispondere alla tua domanda non è mica vero che ci sono solo 4 linguaggi, si può usare anche il C, il C++ ecc... guarda la slide di questo link(la parte verde è WinRt):
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/heres-the-one-microsoft-windows-8-slide-that-everyone-wants-to-redo/10736
mauriziofa
17-04-2012, 17:44
Ma ad esempio per tutti quei programmi scritti in Java... su WinRT non ci girano! :confused: Come pensano di fare?
Bella domanda, confesso che avrei voluto partecipare alla conferenza BUILD lo scorso settembre 2011 per chiedere anche questa cosa. PER ORA, solito metodo interfaccia Metro e chiamate sottostanti Win32 al restante codice java che gira sulla vm in win32 poi non so, ma qui l eventuale "colpa" sarebbe di Oracle a fronte di un WinRt completo dovrebbe riscrivere la vm.
Stiamo parlando di tablet ARM!
Stiamo parlando sia di pc arm che di tablet arm (eventualmente dockabili cosi' che possano funzionare da pc pure loro).
Credi che sia veramente possibile eliminare il desktop per un uso lavorativo?
Microsoft ne sembra convinta. Come ha detto mauriziofa Microsoft ha gia' chiarito che le win32 sono deprecate... sono ancora disponibili su x86, per ora, solo per retrocompatibilita'.
Non è possibile installare le app desktop semplicemente perchè su tablet ARM non è possibile far girare software x86/x64.
Non e' di questo che parlavo. Grazie al piffero che non e' possibile far girare binari compilati per x86 su arm. Parlavo del fatto che Microsoft non rende possibile la creazione di applicazioni desktop (nuove o porting di quelle preesistenti su x86) sui pc e tablet arm. Di fatto sulle piattaforme arm il desktop l'ha gia' eliminato (si puo' usare solo per internet explorer e poche altre applicazioni desktop preinstallate).
Con la sopraggiunta dei nuovi tablet x86 con piattaforma Intel che potranno far girare anche app desktop classiche quali pensi che convenga comprare? Tablet ARM castrati o Tablet x86 completi?.... Intel ci guadagna...
In questa versione e' cosi'. In windows 9 vai a saperlo... ma l'andazzo non sembra incoraggiante.
mauriziofa
17-04-2012, 17:54
Stiamo parlando sia di pc arm che di tablet arm (eventualmente dockabili cosi' che possano funzionare da pc pure loro).
Microsoft ne sembra convinta. Come ha detto mauriziofa microsoft ha gia' chiarito che le win32 sono deprecate... sono ancora disponibili su x86 solo per retrocompatibilita'.
Non e' di questo che parlavo. Grazie al piffero che non e' possibile far girare binari compilati per x86 su arm. Parlavo del fatto che Microsoft non rende possibile la creazione di applicazioni desktop (nuove o porting di quelle preesistenti su x86) sui pc (e tablet) arm. Di fatto sulle piattaforme arm il desktop l'ha gia' eliminato (si puo' usare solo per internet explor e poche altre applicazioni desktop preinstallate).
In questa versione e' cosi'. In windows 9 vai a saperlo... ma l'andazzo non sembra incoraggiante.
No, non sarà così, le app desktop gireranno solo se ibride con ui Metro, non gireranno su tablet quelle SOLO DESKTOP ne tablet x86 ne tablet arm.
Le applicazioni SOLO DESKTOP gireranno solo sui pc.
P.S. Non che queste novità mi piacciano sia chiaro, vi espongo solo come sarà...
doctormarx
17-04-2012, 18:14
non capisco dove sta il problema di usare photoshop con win 8, io ho la preview e non mi sembra ci siano problemi, chi usa photoshop lo continuerà ad usare, come me, con tastiera mouse e tavoletta. metro lascia spaesati i primi giorni, ma onestamente poi è una favola
ironman72
17-04-2012, 18:15
Sperando che le applicazioni desktop ci siano ancora :D
Non vorrei che le S.H. si mettessero a fare apps per il market!
Per queste cose c'e' Android!!
ironman72
17-04-2012, 18:16
non capisco dove sta il problema di usare photoshop con win 8, io ho la preview e non mi sembra ci siano problemi, chi usa photoshop lo continuerà ad usare, come me, con tastiera mouse e tavoletta. metro lascia spaesati i primi giorni, ma onestamente poi è una favola
Se si potesse farne a meno sarebbe meglio..:D
mauriziofa
17-04-2012, 18:27
Sperando che le applicazioni desktop ci siano ancora :D
Non vorrei che le S.H. si mettessero a fare apps per il market!
Per queste cose c'e' Android!!
Diciamo che non scompariranno del tutto ma saranno limitate a quei 4 o 5 programmi. Tutte le altre finiranno nel marketplace sicuramente, è questa la strada che vuole impartire la Microsoft con Windows 8
ironman72
17-04-2012, 19:04
Diciamo che non scompariranno del tutto ma saranno limitate a quei 4 o 5 programmi. Tutte le altre finiranno nel marketplace sicuramente, è questa la strada che vuole impartire la Microsoft con Windows 8
:muro: :cry:
Ottima notizia, meglio due versioni sole piuttosto che la marea di inutilità di prima.
Pier2204
17-04-2012, 20:43
In effetti avere 10 versioni non serve a niente quando hai la "home" e la "pro" che coprono praticamente tutto, compresa l'Enterprise.
Piuttosto ho letto che Intel sta lavorando con diversi produttori per tablet x86 con nuovo processore dual-core Clover Trail e sono quasi pronti, probabilmente vogliono sfruttare il vantaggio temporale che hanno rispetto la RT ARM
mauriziofa
17-04-2012, 20:58
In effetti avere 10 versioni non serve a niente quando hai la "home" e la "pro" che coprono praticamente tutto, compresa l'Enterprise.
Piuttosto ho letto che Intel sta lavorando con diversi produttori per tablet x86 con nuovo processore dual-core Clover Trail e sono quasi pronti, probabilmente vogliono sfruttare il vantaggio temporale che hanno rispetto la RT ARM
Si i prodotti sono pronti ma verranno lanciati quando uscirà Windows 8 e quindi ad Ottobre 2012, quando usciranno anche i 5 tipi di tablet Windows RT.
Cmq i primi mesi successivi al lancio ci sarà poco richiamo, troppo poche app nel marketplace ecc... e poi bisogna vedere in benchmark tra i due tipi di tablet (x86 e arm)sia come prestazioni che come durata batteria.
toscanovero
17-04-2012, 21:03
Ottima notizia, meglio due versioni sole piuttosto che la marea di inutilità di prima.
questo è vero; troppe versioni finiscono solo per confondere gli utenti. però avevo sentito che windows 8 si poteva installare anche sugli smartphone, e qui si parla solo di pc e tablet! forse esiste anche una versione per gli smartphone?
mauriziofa
17-04-2012, 21:09
questo è vero; troppe versioni finiscono solo per confondere gli utenti. però avevo sentito che windows 8 si poteva installare anche sugli smartphone, e qui si parla solo di pc e tablet! forse esiste anche una versione per gli smartphone?
Si ma è la versione Phone, si chiamerà Windows Phone 8. Non la senti nominare perchè non è stata ancora presentata ufficialmente, sono mesi che si dice sarà una versione light di Windows 8 ma per ora sono solo voci e qui siamo off topic.
VegetaSSJ5
18-04-2012, 09:31
l'interfaccia di un so è solo uno dei componenti quindi windwos 8 senza metro è comunque windows 8 con tutte le centinaia di novita che sono gia presenti sulla versione desktop e server che lo rendono un nuovo sistema operativo. In azienda abbiamo gia pianificato e testato la migrazione del dominio alla nuova versione offerta dal server 8 che ha cambiato radicalmente molte cose da renderlo nettamente superiore nella gestione dell' AD in ambiente virtuale cosa che oggi è diventata una costante e che non era correttamente supportato nelle versioni attuali a precedenti.
Purtroppo i non esperti di informatica non colgono le centinaia o migliaia di migliorie che ci sono fra un so e quello successivo perche si fermano a vedere quello piu evidente come l'interfaccia o i vari programmi integrati nel sistema quando invece le novità sono persono difficili da elencare tanto solo numerose. Questo non è una male perche l'utente medio deve poter usare un sistema senza essere un esperto e avere i vantaggi da una nuova tecnologia senza dover conoscere troppo in dettaglio un sistema. Il male è pero quando la stessa persona critica un sistema che di fatto non conosce nemmneo in minima parte o solo a livello superciciale.
cortesemente, potresti linkarmi una documentazione circa le migliorie sotto il cofano? cercando sul web trovo solo metro metro e sto c@xxo di metro che odio già prima di vederlo, anzi di metterci le mani, visto che a vedere l'ho visto e non credo mi piaccia.
mauriziofa
18-04-2012, 09:44
cortesemente, potresti linkarmi una documentazione circa le migliorie sotto il cofano? cercando sul web trovo solo metro metro e sto c@xxo di metro che odio già prima di vederlo, anzi di metterci le mani, visto che a vedere l'ho visto e non credo mi piaccia.
Nuovo copia ed incolla dei file:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx
Il Cloud di SkyDrive integrato in Windows 8, senza ad es installare il programma come per DropBox:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/20/connecting-your-apps_2c00_-files_2c00_-pcs-and-devices-to-the-cloud-with-skydrive-and-windows-8.aspx
Supporto ed ottimizzazione reti wirless e supporto nativo reti 3g:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx
Nuovo filesystem ReFs:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
Implementazione dei nuovi hardisk con cluster 4k:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/29/enabling-large-disks-and-large-sectors-in-windows-8.aspx
Nuovo Task Manager fino a 64 processori logici:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx
Hyper-V(virtualizzazione nativa) anche sul desktop:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/07/bringing-hyper-v-to-windows-8.aspx
VegetaSSJ5
18-04-2012, 11:17
Nuovo copia ed incolla dei file:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx
sicuramente un miglioramento utile. vedremo sul campo quali vantaggi effettivamente porterà.
Il Cloud di SkyDrive integrato in Windows 8, senza ad es installare il programma come per DropBox:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/20/connecting-your-apps_2c00_-files_2c00_-pcs-and-devices-to-the-cloud-with-skydrive-and-windows-8.aspx
beh fondamentalmente è un'applicazione preinstallata sul so, e credo (spero) integrata nelle funzionalità del so.
Supporto ed ottimizzazione reti wirless e supporto nativo reti 3g:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx
buono il supporto nativo per reti 3g.
Nuovo filesystem ReFs:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx
fondamentalmente viene usato per grossi volumi di dati. diciamo che in ambito domestico sarà ininfluente.
Implementazione dei nuovi hardisk con cluster 4k:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/29/enabling-large-disks-and-large-sectors-in-windows-8.aspx
buono se integrato nel so ma, come per le funzionalità wireless di cui sopra, alla fine si rilasciano i drivers per svolgere le funzioni che il so non fa.
Nuovo Task Manager fino a 64 processori logici:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx
buono, ma in ambito domestico non cambia nulla.
Hyper-V(virtualizzazione nativa) anche sul desktop:
http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/07/bringing-hyper-v-to-windows-8.aspx
altro sw preinstallato nel so.
dunque, se le novità oltre metro sono queste, secondo me si tratta solo di un aggiornamento di windows 7 attualizzandolo con i tempi. cosa che però windows 7 già oggi fa tramite tool di terze parti.
quindi, ancora una volta, nessuno stravolgimento del sistema...
birmarco
18-04-2012, 11:54
Bella domanda, confesso che avrei voluto partecipare alla conferenza BUILD lo scorso settembre 2011 per chiedere anche questa cosa. PER ORA, solito metodo interfaccia Metro e chiamate sottostanti Win32 al restante codice java che gira sulla vm in win32 poi non so, ma qui l eventuale "colpa" sarebbe di Oracle a fronte di un WinRt completo dovrebbe riscrivere la vm.
Vedremo :D
A parte che Photoshop è un pogramma pensato per uso con mouse+tastiera, uscirà una versione come quella per Ios e cioè alleggerita, light, per l uso touch, quindi cè già un problema di uso...ma per rispondere alla tua domanda non è mica vero che ci sono solo 4 linguaggi, si può usare anche il C, il C++ ecc... guarda la slide di questo link(la parte verde è WinRt):
http://www.zdnet.com/blog/microsoft/heres-the-one-microsoft-windows-8-slide-that-everyone-wants-to-redo/10736
Eh ma io dico la versione WinRT di Photoshop normale. Cmq mi sembra rimangano fuori una grande parte di linguaggi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.