Entra

View Full Version : Google Drive, spuntano i dettagli: 5GB disponibili per tutti


Redazione di Hardware Upg
17-04-2012, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-drive-spuntano-i-dettagli-5gb-disponibili-per-tutti_41718.html

Google Drive è il nome del servizio di cloud storage dell'azienda di Mountain View, atteso per settimana prossima. Vediamo alcuni dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

theJanitor
17-04-2012, 08:38
lo screenshot dell'applicazione per mac sarebbe quello del dmg? :asd: :asd:

per il resto, di sicuro fa comodo l'ennesimo servizio di google integrato con gli altri ma difficile migrare tutte le condivisioni già attive con Dropbox

Tedturb0
17-04-2012, 08:48
per il momento dropbox vince
e poi sono ridicoli a offrire piu spazio gratis su gmail che su gdrive..

Obelix-it
17-04-2012, 08:55
Cioe', Google Drive non funziona con Android / Chrome ??? :eek:

checo
17-04-2012, 09:09
Cioe', Google Drive non funziona con Android / Chrome ??? :eek:

ci funziona si su android, dove sta scritto il contrario?

greeneye
17-04-2012, 09:20
Io spero anche di una versione per linux dell'applicativo.

Phoenix Fire
17-04-2012, 09:26
Io spero anche di una versione per linux dell'applicativo.

sicuramente arriverà, magari non subito ma arriverà, anche perchè di solito come API google fornisce abbastanza cose, quindi un app anche non ufficiale arriverà presto

>Leon<
17-04-2012, 09:28
spero che attuino la politica dello spazio come su gmail.. kb gratis in più per ogni giorno che passa..!
su gmail sono arrivato a 8 giga .. e credo sia abbastanza originale (anche se applicata da sempre su gmail) per i servizi di cloud

per il resto credo continuerò ad utilizzare anche dropbox ma gdrive se non ha particolari limitazioni sarà il principale (ho un certo debole per larry page :fagiano: )

Itacla
17-04-2012, 09:46
a me basterebbe che tengano la stessa tabella dei prezzi di Gmail.

Con 5€/anno mi porterei a casa 20 giga e sarei a posto per il 99% delle cose.

Dite che ci saranno limitazioni sulla grandezza degli upload o sul numero di connessioni ad uno stesso file? Se così non fosse potrebbe diventare la nuova frontiera del file-sharing.

Di sicuro si sà che si potrà integrare questo spazio nelle varie app di terze parti di Android/Chrome

generals
17-04-2012, 09:53
Interessante, aspetto di vedere il servizio. Al momento uso sugarsync con upgrade a 30 gb sia su mac che su pc e mi trovo bene però avendo con google posta,contatti, ecc non mi dispiacerebbe usare gdrive. Bisogna vedree anche i prezzi dell'upgrade perchè per me 5 gb non sono sufficienti.

calabar
17-04-2012, 10:02
Per i miei usi i 5GB sarebbero più che sufficienti al momento, spero solo che stavolta forniscano le due funzionalità che cerco:
- un software portable multipiattaforma, che quando avviato crea una cartella/unità_disco virtuale
- la possibilità di impostare la cartella virtuale come un semplice accesso allo spazio in cloud, e non solo come unità di sincronizzazione i cui contenuti vengono duplicati online.

Pier2204
17-04-2012, 10:03
a me basterebbe che tengano la stessa tabella dei prezzi di Gmail.

Con 5€/anno mi porterei a casa 20 giga e sarei a posto per il 99% delle cose.

Dite che ci saranno limitazioni sulla grandezza degli upload o sul numero di connessioni ad uno stesso file? Se così non fosse potrebbe diventare la nuova frontiera del file-sharing.

Di sicuro si sà che si potrà integrare questo spazio nelle varie app di terze parti di Android/Chrome

Solo io ho 25 GB gratuiti su Skydrive?

floc
17-04-2012, 10:04
a me interessa molto la generazione die public link, che su dropbox e' macchinosa e poco automatizzata, spero in qualcosa di meglio per gdrive!

Itacla
17-04-2012, 10:13
Solo io ho 25 GB gratuiti su Skydrive?

No li abbiamo tutti, ma sono abbastanza inutili visto che puoi sincronizzarne solo 5GB (e con molte limitazioni).
Qui si parla di una cosa diversa.
Se è per questo con Google Docs/Picasa/Youtube/ecc di spazio ne hai infinito, con limitazioni sul formato dei file e sulla risoluzione delle foto.

generals
17-04-2012, 10:19
No li abbiamo tutti, ma sono abbastanza inutili visto che puoi sincronizzarne solo 5GB (e con molte limitazioni).
Qui si parla di una cosa diversa.
Se è per questo con Google Docs/Picasa/Youtube/ecc di spazio ne hai infinito, con limitazioni sul formato dei file e sulla risoluzione delle foto.

infatti, senza sincronizzazione stile dropbox/sugarsync e se possibile app integrate come avviene negli smartphone e tablet i 25 gb di skydrive sono abbastanza inutili.

the_poet
17-04-2012, 10:40
Solo io ho 25 GB gratuiti su Skydrive?

- No sincronizzazione (se non per 5 GB)
- Max 100 MB per file

checo
17-04-2012, 10:44
ormai non si contano più!
sul mio cell ho isnattalo sandisk memory manager (ma ce ne sono altri)
e ho disponibili
50gb di box
25gb di skydrive
2 gb dropbox
1 gb di google docs
1 gb di picasa
lo spazio di facebook
e pure sugarsinch che non ho attivato

avere uno spazio che unisca tutti i pro di questi sarebbe utile

Harlus
17-04-2012, 12:18
Anzichè millemila utilizzi bimbominkia-friendly, sarebbe più utile avere un servizio che permetta l'accesso via FTP

generals
17-04-2012, 13:28
Anzichè millemila utilizzi bimbominkia-friendly, sarebbe più utile avere un servizio che permetta l'accesso via FTP

perchè, quali sarebbero i vantaggi?

piererentolo
17-04-2012, 14:14
Se è per questo con Google Docs/Picasa/Youtube/ecc di spazio ne hai infinito, con limitazioni sul formato dei file e sulla risoluzione delle foto.

Le foto su picasa le puoi caricare a risoluzione nativa

Itacla
17-04-2012, 14:27
Le foto su picasa le puoi caricare a risoluzione nativa

Si ma in quel modo vanno a occupare spazio (1GB a meno di non comprare pacchetti a pagamento aggiuntivi).
Se stai sotto i 2000x2000px invece puoi caricarne quante ne vuoi.

4GateRush
17-04-2012, 14:33
vediamo come sara', avere un account unico per mail e cloud non e' male..
anche se spero Apple ritorni con l'iDisk..

kkt77
17-04-2012, 14:50
Credo che i poteri del marketing siano notevoli.
C'è trepidante attesa per Gdrive, ma cx.com chissà in quanti lo conoscono, premesso che, in un forum di "appassionati", mi aspetterai un maggior uso di bdrive, la soluzione che permette ad ognuno di farsi il proprio cloud storage.

theJanitor
17-04-2012, 15:15
mi aspetterai un maggior uso di bdrive, la soluzione che permette ad ognuno di farsi il proprio cloud storage.

che non ha client nè per mac nè per Android.... quindi non potrei usarlo nè nel fisso nè in mobilità :D

kkt77
17-04-2012, 15:23
che non ha client nè per mac nè per Android.... quindi non potrei usarlo nè nel fisso nè in mobilità :D

Bdrive Classic ha client per Android, Windows (client / server ), MAC (lato server) ed iOS; scaricabili dal sito ufficiale.
Bdrive ha client per windows, iOS ed android.

theJanitor
17-04-2012, 15:36
io ho visto questo

http://www.bdrive.com/en/

che ha win e iOS

ce ne sono altri? è la prima volta che ne sento parlare ed ho aperto il primo link datomi da google

kkt77
17-04-2012, 15:41
Quello è Bdrive, versione più social oriented, che comunque già supporta android ed iphone, oltre che Windows.
Fino ad un mesetto fa, circa, c'era Bdrive Classic, che a differenza di Bdrive, permette sì la condivisione, ma devi fornire un codice alla persona con cui vuoi condividere una tua cartella. Bdrive Classic supporta anche il MAC, ma solo lato server.
In Bdrive invece la condivisione funzione secondo "i livelli d'amicizia".
Tutti i file di Bdrive Classic sono reperibili nella sezione "support", cioè qui (http://k.bdrive.com/v1/download.html).
Il servizio sarà attivo fino alla fine del 2012, poi dovrebbe essere sostituito da Bdrive che nel frattempo credo che completerà il supporto alla piattaforma Apple (e sarebbe bello se anche qualche distro Linux).

Itacla
17-04-2012, 16:45
Ancora... di servizi del genere ce ne sono a migliaia oramai, di tutti i tipi.

Quello che fa la differenza a mio modo di vedere sono ormai le API e chi le utilizza.
Questo Google Drive dovrebbe servire come cloud per TUTTE le app Android e Chrome (e perchè no, visto che saranno API pubbliche anche verso altri servizi), in modo che se si hanno più dispositivi, una stessa app prenda automaticamente gli stessi settaggi su tutti questi o possa direttamente salvare i file prodotti online, senza la minima complicazione o configurazione.
Dovrebbe essere un pò l'equivalente del servizio S3 di Amazon, in forma più consumer oriented.

Poi ovvio c'è anche la "modalità dropbox" e l'integrazione con le google apps, che sono sempre un bel valore aggiunto.

Quel Bdrive invece non è niente di più che un server FTP con alcune funzioni social, capisci che non c'azzecca nulla?

kkt77
17-04-2012, 18:48
Scusa, non ho capito, per mia ignoranza, il discorso delle API.
Adesso più o meno molti servizi di cloud storage permettono di essere usati su diverse piattaforme.
Tu dici, in pratica, che altre applicazioni potrebbero sfruttare Google Drive,
un po' come con QuickOffice su Android, che mi dà in automatico accesso a box.net.
Okay, personalmente apprezzo la specificità nei programmi, ma per carità, avere lo spazio di Google Drive in un altra applicazione, ci sarà a chi può piacere.
Riguardo a Bdrive:
1) le funzioni social ci sono se le vuoi
2) lo spazio di archiviazione (e dunque accessibile online) è gratuito ed è limitato dai tuoi hard disk
Non devi pagare nessun fornitore di servizi se vuoi avere accesso a più di 5 o 10 GB.
Certamente, dall'altro lato, devi pagarti la corrente elettrica per il tuo "server".
3) ad alcuni potrebbe interessare che i dati restano sempre e solo sui tuoi hard disk, non essendo memorizzati altrove.
Ma questo non è il luogo per approfondire Bdrive, ognuno usa ciò che preferisce, come si suol dire, basta che ci sia scelta (e gratis).

Harlus
17-04-2012, 21:10
perchè, quali sarebbero i vantaggi?

Non dovere passare attraverso un browser od un programma esterno che ci obbligano ad installare. L'interfaccia web può essere utile per accedere da cellulari o simili, ma non è poi così comoda...

Itacla
18-04-2012, 15:41
Scusa, non ho capito, per mia ignoranza, il discorso delle API.
Adesso più o meno molti servizi di cloud storage permettono di essere usati su diverse piattaforme.
Tu dici, in pratica, che altre applicazioni potrebbero sfruttare Google Drive,
un po' come con QuickOffice su Android, che mi dà in automatico accesso a box.net.
Okay, personalmente apprezzo la specificità nei programmi, ma per carità, avere lo spazio di Google Drive in un altra applicazione, ci sarà a chi può piacere.


Si, ma non solo il salvataggio dei documenti o dei progetti finiti.
Si parla proprio del salvataggio di tutti i dati di configurazione di quelle applicazioni sul cloud.
Ciò implica per esempio che se ho configurato Tasker sul cell me lo ritrovo già configurato anche sull'altro cell collegato a quell'account. Oppure che posso iniziare una partita a GTA3 sul Tablet e finirla sul cell. Ma non solo, anche per esempio giocare a Angry Birds sul Web con il PC (attraverso lo store di Chrome) e ripartire dallo stesso livello sul tablet o sul cell.

Ti ho fatto esempi molto stupidi, ma le applicazioni potrebbero essere infinite.

khelidan1980
19-04-2012, 20:16
spero vocalmente mi facciano usare gli 80giga che ho comprato per le Google App...

gabrielerossini1987
19-04-2012, 21:08
Io spero anche di una versione per linux dell'applicativo.
di sicuro tarderà ad uscire la versione compatibile con Linux.
Ma basterà qualche settimana per avere una versione alternativa Open Source e perfettamente compatibile. Come è successo con Dropbox e tanti altri!